ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
alegiamm
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 maggio 2009, 22:14

ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da alegiamm »

Salve, sono un nuovo utente del vostro bellissimo forum e questo è il mio primo messaggio, vi espongo subito il mio problema poichè proprio non ci dormo la notte...
Ho 23 anni ed ho sempre avuto una nascosta passione per il volo, quindi un giorno ho deciso di rivolgermi ad un aeroclub e dopo un'ora di volo come turista su un Cessna 152 decido di iscrivermi, supero la visita medica di 2° classe e comincio le lezioni di pratica con il mio istruttore. Subito dopo la prima ora di volo scendo e provo una sensazione come se stessi facendo qualcosa che dopotutto non mi appassiona tanto, anzi gia' dopo una mezzora di volo quasi non vedo l'ora di toccare terra. Penso "vabbè è normale, e solo un paio d'ore che volo, mi trovo in un'ambiente che non è il mio e provo un po' di paura per questa nuova esperienza". Mi do' un'altra possibilità e queste sensazioni si riconfermano nuovamente, anzi dirigermi all'aeroclub per volare diventa un compito fastidioso e lo faccio proprio controvoglia nonostante trovi che l'istruttore sia bravo e cordiale. Mi "sconvolge" questo fatto, mi pare assurdo che una cosa che reputavo cosi' affascinante tutto un tratto diventi una cosa che voglio evitare, ora vorrei sapere se secondo voi è normale e un po' tutti abbiamo provato questa sensazione oppure proprio non sono tagliato per il volo e avrei dovuto accorgermene prima...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da AirGek »

Non è questione che dovevi accorgertene prima, hai provato e ti sei accorto che non fa per te, anzi, meglio che te ne sei accorto ora che non dopo 30 ore di volo, che avresti già pagato. Non tutti siamo portati per volare, chi non lo è fisicamente, chi psicologicamente e chi a causa di tanti altri fattori. Se una cosa ti affascina non vuol dire che sia la tua strada. Se diriggerti all'aeroclub per andare in volo ti reca fastidio, c'è poco da chiedersi cosa sia... Io ti posso fare l'esempio mio, è quasi un mese che sto a terra e mi sta scendendo sta depressione che non ti dico, infatti fra qualche settimana dovrò andare in volo perchè altrimenti pur di volare mi butto dalla finestra :mrgreen: :mrgreen: .
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da Slowly »

AirGek ha scritto:Non è questione che dovevi accorgertene prima, hai provato e ti sei accorto che non fa per te, anzi, meglio che te ne sei accorto ora che non dopo 30 ore di volo, che avresti già pagato. Non tutti siamo portati per volare, chi non lo è fisicamente, chi psicologicamente e chi a causa di tanti altri fattori. Se una cosa ti affascina non vuol dire che sia la tua strada. Se diriggerti all'aeroclub per andare in volo ti reca fastidio, c'è poco da chiedersi cosa sia...
D'accordissimo.
A volte si scambia la "spettacolarità" con la "disciplina". Voglio dire, osservando una cosa questa ci affascina e ci piace, ma provando a lato pratico non ci attrae per niente.

Pensaci bene comunque, sarebbe un peccato in ogni caso. Magari è solo una fase. Parlane anche con l'Istruttore.
AirGek ha scritto: fra qualche settimana dovrò andare in volo perchè altrimenti pur di volare mi butto dalla finestra :mrgreen: :mrgreen: .
Inizio ad aprire la finestra! :mrgreen:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da Ospite »

Slowly ha scritto:Pensaci bene comunque, sarebbe un peccato in ogni caso. Magari è solo una fase. Parlane anche con l'Istruttore.
Quoto!
Cosa è che non ti fa sentire a tuo agio?
:)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da AirGek »

Slowly ha scritto:
AirGek ha scritto: fra qualche settimana dovrò andare in volo perchè altrimenti pur di volare mi butto dalla finestra :mrgreen: :mrgreen: .
Inizio ad aprire la finestra! :mrgreen:
No no, io sono spaccone di carattere, devo suscitare stupore, finestra chiusa da sfondare è più spettacolare :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da I-SCDX »

Forse è l'ansia..posso capire per la vite,lo stallo,il primo volo da solista pero per le prime 2 ore di PPL si impara a trimmare e virare..nulla di piu....
io,sinceramente,quando volo da solo mi sento un dio che comanda il mondo a 1500 feet!! :mrgreen:
mi sento meglio da solo che con l'istruttore..presumo che è quello sia lo scopo principale di un istruttore:darti fiducia di te stesso e comunque lasciarti sempre un margine di paura di sbagliare su ogni cosa,la paura è un qualcosa che ti frena...e in certe situazioni è meglio che ci sia!mai essere troppo sicuri di se stessi ... :wink:
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da I-SCDX »

AirGek ha scritto:
Slowly ha scritto:
AirGek ha scritto: fra qualche settimana dovrò andare in volo perchè altrimenti pur di volare mi butto dalla finestra :mrgreen: :mrgreen: .
Inizio ad aprire la finestra! :mrgreen:
No no, io sono spaccone di carattere, devo suscitare stupore, finestra chiusa da sfondare è più spettacolare :mrgreen: :mrgreen:

mi raccomando la checklist..soppratutto al punto attesa!poi comunichi:TWR.......ON CORRIDOR,READY TO DEPARTURE. :mrgreen:
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da AirGek »

I-SCDX ha scritto: io,sinceramente,quando volo da solo mi sento un dio che comanda il mondo a 1500 feet!! :mrgreen:
Meno male che stai basso sennò chissà che narcisista... :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da I-SCDX »

AirGek ha scritto:
I-SCDX ha scritto: io,sinceramente,quando volo da solo mi sento un dio che comanda il mondo a 1500 feet!! :mrgreen:
Meno male che stai basso sennò chissà che narcisista... :mrgreen: :mrgreen:

parla colui che si butta dalla finestra per volare!!ah dio dio-- :mrgreen: :mrgreen:
meglio che tu non faccia battute.. :lol:
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da Luke3 »

I-SCDX ha scritto:Forse è l'ansia..posso capire per la vite,lo stallo,il primo volo da solista pero per le prime 2 ore di PPL si impara a trimmare e virare..nulla di piu....
io,sinceramente,quando volo da solo mi sento un dio che comanda il mondo a 1500 feet!! :mrgreen:
mi sento meglio da solo che con l'istruttore..presumo che è quello sia lo scopo principale di un istruttore:darti fiducia di te stesso e comunque lasciarti sempre un margine di paura di sbagliare su ogni cosa,la paura è un qualcosa che ti frena...e in certe situazioni è meglio che ci sia!mai essere troppo sicuri di se stessi ... :wink:
Verissimo, ho provato poche sensazioni più belle al mondo. Oggi ho fatto il secondo volo da solista, 30 minuti nella training area e devo dire che è stato veramente meraviglioso. Sopratutto credo che quella sana, piccola dose di apprensione in più perchè stai su da solo ti dia la possibilità di essere più preciso, sbagliare meno cose, e sopratutto essere più prudenti e minuziosi con i controlli, almeno per me è così :D
Tornando on topic, mi dispiace per questo tuo ripensamento, penso che comunque se la cosa non ti prende allora è meglio smettere adesso piuttosto che dopo, così risparmi un sacco di tempo e (non meno importante) di soldi.
Anche a me succede magari quando mi devo svegliare alle sei e mezza per stare in aeroporto alle otto di non voler scendere dal letto inizialmente, ma poi penso "aoh ma io devo andare a volare eh, mica la solita giornata di routine, e scendi!!" :D
alegiamm
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 maggio 2009, 22:14

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da alegiamm »

Innanzitutto complimenti per la velocità di risposta... ma insomma volete dirmi che a nessuno è capitata una cosa simile alla mia? Allora sono fuori strada... (o in stallo)!?!
Dunque vi descrivo ad esempio cosa provavo ad un certo punto della lezione pratica:
mi trovo a 1500 ft nei settori adiacenti all'aeroporto, ci sono delle turbolenze e si sentono tutte, e mi dico "ma che ci faccio qui? mi trovo su un microscopico aereo del 1978 che si muove come una foglia al vento, mamma mia ma guarda come siamo alti, ora si che vorrei trovarmi con i piedi a terra" (non è bello ma ripensandoci adesso mi sto' sbellicando dalle risate da solo :lol: ). L'istruttore dopo avermi fatto fare qualche virata mi interroga sul dove ci troviamo in base alla conformazione del terreno e dei paesini, comincio a guardarmi attorno e a ore 11 vedo a valle di una collina un piccolo paese con a fianco una stradina bianca che serpeggia nella valle, tombola! quella è Passo Corese! Ok mi fa l'istruttore, dirigiamoci verso Monterotondo (o un'altra cittadina non ricordo). Abbasso lo sguardo sul cosciale dove tenevo la mappa e dopo qualche secondo comunico all'istruttore di quanto avrei dovuto virare per raggiungere la destinazione e comincio la manovra. A questo punto penso "cioè io dovrei sapere in ogni momento dove sono in base alla visualizzazione del terreno? io che mi perdo continuamente la macchina nei parcheggi dei grandi magazzini o nelle viette del centro? e quando staro' da solo? e poi st'aereo non potrebbe essere piu' silenzioso non se capisce na mazza con tutto che ho le cuffie... Bellissima esperienza questa del volo ma sono all'altezza?"
In pratica ho provato questo durante l'ultimo volo... andiamo bene, dunque? il resoconto? a voi mai?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da Luke3 »

Credo che il tuo sia un attimo di crisi dovuto forse alle difficoltà iniziali che si incontrano quando si comincia a volare, ma se ti piace veramente non devi lasciarti scoraggiare.
Ti faccio un esempio personale. Anche io nei primi voli ho avuto non poche difficoltà.
Ho iniziato a volare a Giugno, con le termiche che ti stanno li ad aspettare, una turbolenza della madonna e per i primi voli tutte le volte che andavo nei settori dell'Urbe poi in avvicinamento cominciavo a sentirmi male. Ero demoralizzato certo, pensavo "e io vorrei fare il pilota? ma se non reggo neanche un pò di turbolenza...". E' li che mi sono fatto forza e ho detto "è questo quello che ho sempre voluto fare, non posso mollare ora" e ho continuato a volare, più motivato di prima. Se c'erano turbolenze, andavo uguale, sperando prima o poi che con la terapia d'urto mi abituassi. Ed infatti è stato così, dopo un pò di voli non mi davano più fastidio. Al giorno d'oggi ne ho beccata di turbolenze anche abbastanza infami, e non mi danno più alcun fastidio.
Anche per la navigazione, all'inizio sembra un terno al lotto ogni volta, dovendo navigare con l'orografia del terreno, con bussola e orologio e dove può servire l'ausilio di una radioassistenza. Piano piano ci si fa l'abitudine e diventa routine, bisogna solo fare esperienza. Io anche mi sono trovato in difficoltà a volte nella lettura della carta, specialmente le prime volte.
Nessuno nasce imparato, certo, a volte è frustrante vedersi fare degli errori. Torni a casa inca**ato quando sbagli la correzione per il vento a traverso, atterri pesante, non riesci a trovare un punto che avevi pianificato. Il punto è che tutti sbagliano, anche i piloti esperti, e sopratutto non bisogna vergognarsi dei propri errori e delle proprie difficoltà iniziali, anzi è buona regola anche parlarne con altri. Se potessimo salire sull'aereo e saper fare tutto perfettamente non avrebbe senso fare gli allievi piloti. Si è allievi per un motivo: imparare ed abituarsi a fare cose che normalmente non si fanno. Le difficoltà che si incontrano all'inizio ci possono dare fastidio, spaventarci, ma bisogna proprio per questo impegnarci per affrontarle e superarle.
Poi arriva finalmente il momento che le più grosse le hai superate, di ca**ate ne fai sempre di meno ed un giorno l'istruttore ti manda su da solo. E' probabilmente uno dei momenti più belli che vivrai negli anni recenti: quando finalmente stacchi le ruote da terra con solo te a bordo sarà veramente il giorno che ti innamorerai completamente del volo, quasi a farlo diventare una droga. E' una sensazione inspiegabile e probabilmente un giorno che ricorderò per tutta la mia vita. Anche oggi, il secondo volo da solo, è stato stupendo, li si che capisci che sei in grado di volare nel vero senso del termine, avendo e sentendoti la padronanza del mezzo che ti permette di fare tutto ciò. Da solo poi come detto prima ci stai anche più attento, e paradossalmente volerai molto meglio del solito. Io nei miei due voli da solista ho fatto due degli atterraggi migliori che abbia mai fatto, e tutti e due sulle "keys" proprio per questa ragione.

Riassumendo quindi, se sono le difficoltà iniziali a scoraggiarti e frustrarti, non ti preoccupare, ci siamo passati tutti, fatti forza e continua a volare finchè non le superi, poi si che diventerà un'esperienza davvero fantastica e che tutta la settimana antecedente al volo non vedrai l'ora di fare :wink:
Ultima modifica di Luke3 il 10 maggio 2009, 23:23, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da IVWP »

Dai, che una turbolenza a 1500 ft non è una cosa cosi orribile. :wink:

all' inizio la geografia dall' aereo sembra strana e può essere difficile orientarsi, dopotutto è una prospettiva nuova e strana, ma ci si fa presto l' abitudine.
Per il rumore hai ragione, i vostri aeroplani fanno un fracasso dell’ accidenti, ma ci si abitua anche a quello.

Come ti hanno consigliato parlane con l’ istruttore, magari provando ancora con qualche volo d’ ambientamento prima di rinunciare. :D

ciao
Ospite

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da Ospite »

alegiamm ha scritto: Bellissima esperienza questa del volo ma sono all'altezza?"
Secondo me si.
Domandarsi se si è capaci, ti porta a dare di più, in tutti i sensi.
Tra l'altro, dimostri di essere una persona intelligente solo per il fatto che ti poni questo tipo di interrogativi e all'inizio è normale.
Ho visto persone (non Italiani), che andavano a volare come delle scimmie, senza porsi nessun interrogativo, senza farsi domande, senza sapere e capire le cose.
Per quanto riguarda l'aereo che non è abbastanza silenzioso, vedrai che appena accumulaerai qualche ora in più e diminuirà il "carico di lavoro", diventerà più silenzioso.
Vedrai che tutto andrà meglio.
Durante i voli, per quanto possibile, non pensare a molte cose, concentrati sulle cose che ti ha detto di fare l'istruttore!

L'importante che non provi disagio a volare, o paura. :D

P.S.= Parlare con l'istruttore non può che fare bene, sia di cosa hai mangiato la sera prima, che di tutti gli altri tuoi problemi!
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da DotMark »

Io no ti so dire se sia normale o meno avere questo genere di ripensamento iniziale, visto che ancora devo cominciare. Quello che ti posso dire è che questo approccio è una dimostrazione di grande maturità. Che non si riscontra in tutte le persone.
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da Slowly »

collaudatore ha scritto:
alegiamm ha scritto: Bellissima esperienza questa del volo ma sono all'altezza?"
Secondo me si.
Domandarsi se si è capaci, ti porta a dare di più, in tutti i sensi.
Tra l'altro, dimostri di essere una persona intelligente solo per il fatto che ti poni questo tipo di interrogativi e all'inizio è normale.
Sono perfettamente d'accordo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da I-SCDX »

Luke3 ha scritto:
I-SCDX ha scritto:Forse è l'ansia..posso capire per la vite,lo stallo,il primo volo da solista pero per le prime 2 ore di PPL si impara a trimmare e virare..nulla di piu....
io,sinceramente,quando volo da solo mi sento un dio che comanda il mondo a 1500 feet!! :mrgreen:
mi sento meglio da solo che con l'istruttore..presumo che è quello sia lo scopo principale di un istruttore:darti fiducia di te stesso e comunque lasciarti sempre un margine di paura di sbagliare su ogni cosa,la paura è un qualcosa che ti frena...e in certe situazioni è meglio che ci sia!mai essere troppo sicuri di se stessi ... :wink:
Verissimo, ho provato poche sensazioni più belle al mondo. Oggi ho fatto il secondo volo da solista, 30 minuti nella training area e devo dire che è stato veramente meraviglioso. Sopratutto credo che quella sana, piccola dose di apprensione in più perchè stai su da solo ti dia la possibilità di essere più preciso, sbagliare meno cose, e sopratutto essere più prudenti e minuziosi con i controlli, almeno per me è così :D
Tornando on topic, mi dispiace per questo tuo ripensamento, penso che comunque se la cosa non ti prende allora è meglio smettere adesso piuttosto che dopo, così risparmi un sacco di tempo e (non meno importante) di soldi.
Anche a me succede magari quando mi devo svegliare alle sei e mezza per stare in aeroporto alle otto di non voler scendere dal letto inizialmente, ma poi penso "aoh ma io devo andare a volare eh, mica la solita giornata di routine, e scendi!!" :D

solo mezz'ora da solista??che pippa!scherzo :lol:
comunque vedrai che soddisfazioni quando incomincerai a smanettare con in VoR,ADF..e ti ritorna tutto!!la navigazione a vista con radioaiuti è la parte piu bella(a mio parere)!
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
zittozitto

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da zittozitto »

l'aereo è il più del mezzo di trasporto che ci sia.
ma è un mezzo di trasporto.
farlo diventare quel mito che è sta a noi.
si può essere incapaci, senza attitudine e senza il fattore X ... in questi casi si è destinati a fare i passeggeri.
...
negli altri casi ci si divide :
1 - siamo degli appassionati e amanti del volo, si vorrebbe volare con tutto ( salti dalla finestra inclusi ) e il volo ci da soddisfazione piena, sempre.
2 - siamo dei conduttori di macchine volanti ... come tutti quelli che guidano un auto ma che non provano estremo piacere nel farlo ( leggi gli automibilisti in coda sul GRA )

... chi sei tu ?

sentire disagio per turbolenza a 1500ft ? ci si abitua.
continuamente sapere dove ti trovi ? una necessità .... ci si abitua ... anche perchè non è che col cessnino te ne vai ovunque.
ti senti incapace ? ecco .. ci si allena ... se poi l'itruttore ti da il KO, fai una prova con un altro e poi ... molla.
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da I-SCDX »

zittozitto ha scritto:l'aereo è il più del mezzo di trasporto che ci sia.
ma è un mezzo di trasporto.
farlo diventare quel mito che è sta a noi.
si può essere incapaci, senza attitudine e senza il fattore X ... in questi casi si è destinati a fare i passeggeri.
...
negli altri casi ci si divide :
1 - siamo degli appassionati e amanti del volo, si vorrebbe volare con tutto ( salti dalla finestra inclusi ) e il volo ci da soddisfazione piena, sempre.
2 - siamo dei conduttori di macchine volanti ... come tutti quelli che guidano un auto ma che non provano estremo piacere nel farlo ( leggi gli automibilisti in coda sul GRA )

... chi sei tu ?

sentire disagio per turbolenza a 1500ft ? ci si abitua.
continuamente sapere dove ti trovi ? una necessità .... ci si abitua ... anche perchè non è che col cessnino te ne vai ovunque.
ti senti incapace ? ecco .. ci si allena ... se poi l'itruttore ti da il KO, fai una prova con un altro e poi ... molla.

beh..col cessnino..puoi andare ovunque tranne spazi aerei A...
ti fa la NQ,fonia in inglese e vai dove ti pare..
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da air.surfer »

I-SCDX ha scritto: mi raccomando la checklist..soppratutto al punto attesa!poi comunichi:TWR.......ON CORRIDOR,READY TO DEPARTURE. :mrgreen:
A Dio... ma vuol dire ON CORRIDOR? E poi non era "FOR DEPARTURE"?
zittozitto

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da zittozitto »

I-SCDX ha scritto: beh..col cessnino..puoi andare ovunque tranne spazi aerei A...
ti fa la NQ,fonia in inglese e vai dove ti pare..
il cessino fa 100 kts se ti va bene ... e con un'oretta di volo ... non è che ti trovi a shannon.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da Ayrton »

air.surfer ha scritto:
I-SCDX ha scritto: mi raccomando la checklist..soppratutto al punto attesa!poi comunichi:TWR.......ON CORRIDOR,READY TO DEPARTURE. :mrgreen:
A Dio... ma vuol dire ON CORRIDOR? E poi non era "FOR DEPARTURE"?
ON CORRIDOR è la prima volta che lo sento Mascherò'...è che qui alle Bahamas su sti Twin Otter si vola rudi :mrgreen: quindi non sono attendibile :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da I-SCDX »

zittozitto ha scritto:
I-SCDX ha scritto: beh..col cessnino..puoi andare ovunque tranne spazi aerei A...
ti fa la NQ,fonia in inglese e vai dove ti pare..
il cessino fa 100 kts se ti va bene ... e con un'oretta di volo ... non è che ti trovi a shannon.

circa :lol:
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da air.surfer »

Ayrton ha scritto: ON CORRIDOR è la prima volta che lo sento Mascherò'...è che qui alle Bahamas su sti Twin Otter si vola rudi :mrgreen: quindi non sono attendibile :mrgreen:
Boh. Magari sono antico io, ma se quando ancora lavoravo, sentivo uno che diceva ON CORRIDOR... avrei esclamato:"'ndo razzo sta questo?"

Comunque magari è un termine che non conosco..
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da I-SCDX »

air.surfer ha scritto:
I-SCDX ha scritto: mi raccomando la checklist..soppratutto al punto attesa!poi comunichi:TWR.......ON CORRIDOR,READY TO DEPARTURE. :mrgreen:
A Dio... ma vuol dire ON CORRIDOR? E poi non era "FOR DEPARTURE"?

vabbe imprecisioni a parte.:lol:
comunque era tipo la traduzione "corridoio su google".
quando la TWR mi dice di rullare(a lipq) fino sul sierra e mantenere il sierra,una volta pronto comunicho:Ronchi Tower,......on sierra ready for departure.
era 1 battuta la mia...visto che Airgek si vuole buttare dalla finestra per volare. :!:
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da tartan »

alegiamm ha scritto:Innanzitutto complimenti per la velocità di risposta... ma insomma volete dirmi che a nessuno è capitata una cosa simile alla mia? Allora sono fuori strada... (o in stallo)!?!
Dunque vi descrivo ad esempio cosa provavo ad un certo punto della lezione pratica:
mi trovo a 1500 ft nei settori adiacenti all'aeroporto, ci sono delle turbolenze e si sentono tutte, e mi dico "ma che ci faccio qui? mi trovo su un microscopico aereo del 1978 che si muove come una foglia al vento, mamma mia ma guarda come siamo alti, ora si che vorrei trovarmi con i piedi a terra" (non è bello ma ripensandoci adesso mi sto' sbellicando dalle risate da solo :lol: ). L'istruttore dopo avermi fatto fare qualche virata mi interroga sul dove ci troviamo in base alla conformazione del terreno e dei paesini, comincio a guardarmi attorno e a ore 11 vedo a valle di una collina un piccolo paese con a fianco una stradina bianca che serpeggia nella valle, tombola! quella è Passo Corese! Ok mi fa l'istruttore, dirigiamoci verso Monterotondo (o un'altra cittadina non ricordo). Abbasso lo sguardo sul cosciale dove tenevo la mappa e dopo qualche secondo comunico all'istruttore di quanto avrei dovuto virare per raggiungere la destinazione e comincio la manovra. A questo punto penso "cioè io dovrei sapere in ogni momento dove sono in base alla visualizzazione del terreno? io che mi perdo continuamente la macchina nei parcheggi dei grandi magazzini o nelle viette del centro? e quando staro' da solo? e poi st'aereo non potrebbe essere piu' silenzioso non se capisce na mazza con tutto che ho le cuffie... Bellissima esperienza questa del volo ma sono all'altezza?"
In pratica ho provato questo durante l'ultimo volo... andiamo bene, dunque? il resoconto? a voi mai?
A me è capitato, più di una volta.
Quando mi sono iscritto a una scuola di vela, non di volo a vela, ma di vela in barca. L'idea mi affascinava e quando ho cominciato e all'inizio mi è stato assegnato il compito di stare appeso fuori, di lato, è stato un divertimento incredibile. Quando poi mi hanno dato in mano il timone e mi hanno spiegato come dovevo muovermi per strambare o altro che non ricordo, stando attento al boma che mi sbatteva sulla testa ecc.e mi sono ritrovato steso lungo nella barca e continuamente bagnato per gli spruzzi, mi sono posto le stesse tue domande e ho chiuso con la barca a vela, fermo restando che la preferisco di gran lunga alla barca a motore (a parte il rimorchiatore d'alto mare che rimane sempre il mio sogno).
Anche il volo, con tutte quelle regole da seguire e la necessità di fare sempre il punto, di sapere continuamente dove sei e dove vai, mi stressa notevolemente, anche se muovere la cloche e comandare il volo mi piace molto.
Quello che, invece, mi ha dato sempre soddisfazione estrema e mai mi ha stancato, è il volo in mongolfiera. Li devo pensare solo a star più su o più giù e poi a cercare di indovinare dove vado, senza l'obbigo di saperlo per forza. Per me è il massimo, sono per aria e me ne frego di dove vado.
Stai tranquillo, puoi seguitare ad amare il volo anche senza praticarlo da pilota. Non forzare la tua natura e accettati così come sei. Buoni voli, Pino
PS Appena lo trovo posto un pezzo di una collega grafologa che ha analizzato la mia scrittura indovinando in pieno il mio carattere rispetto al volo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da Luke3 »

I-SCDX ha scritto: solo mezz'ora da solista??che pippa!scherzo :lol:
comunque vedrai che soddisfazioni quando incomincerai a smanettare con in VoR,ADF..e ti ritorna tutto!!la navigazione a vista con radioaiuti è la parte piu bella(a mio parere)!
:lol: vabbè dai si comincia piano poi le ore da solista immagino diventeranno come le patatine: una tira l'altra :mrgreen: (sempre che l'istruttore ti manda e c'è il tuo aereo libero :wink: )
Comunque si, quando imposti una prua, poi dopo il tempo stabilito vedi che sotto di te compare un paese che secondo la carta è quello da riportare, e contemporaneamente entra la radiale di sbarramento confermando che avevi pianificato bene è proprio una goduria :D
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da AirGek »

I-SCDX ha scritto: era 1 battuta la mia...visto che Airgek si vuole buttare dalla finestra per volare. :!:
Dai, visto che ti stanno correggendo un pò tutti mi ci metto pure io, spero non ti dispiacia :mrgreen: :mrgreen:
Dal mio post precedente riguardante alla voglia di saltare dalla finestra sarebbe stato meglio se la tua frase fosse, invece di quella che hai scritto , "AirGek si BUTTEREBBE dalla finestra PUR di volare", il che è ben diverso da ciò che hai scritto...
zittozitto ha scritto: ci si divide :
1 - siamo degli appassionati e amanti del volo, si vorrebbe volare con tutto ( salti dalla finestra inclusi ) e il volo ci da soddisfazione piena, sempre.
E poi che vuoi, a quanto pare faccio parte di questo gruppo :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da I-SCDX »

AirGek ha scritto:
I-SCDX ha scritto: era 1 battuta la mia...visto che Airgek si vuole buttare dalla finestra per volare. :!:
Dai, visto che ti stanno correggendo un pò tutti mi ci metto pure io, spero non ti dispiacia :mrgreen: :mrgreen:
Dal mio post precedente riguardante alla voglia di saltare dalla finestra sarebbe stato meglio se la tua frase fosse, invece di quella che hai scritto , "AirGek si BUTTEREBBE dalla finestra PUR di volare", il che è ben diverso da ciò che hai scritto...
zittozitto ha scritto: ci si divide :
1 - siamo degli appassionati e amanti del volo, si vorrebbe volare con tutto ( salti dalla finestra inclusi ) e il volo ci da soddisfazione piena, sempre.
E poi che vuoi, a quanto pare faccio parte di questo gruppo :mrgreen: :mrgreen:

adesso ti correggo io:non mi stanno correggendo,anzi,non hanno capito una battuta.
Che è ben diverso :)
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da I-SCDX »

Luke3 ha scritto:
I-SCDX ha scritto: solo mezz'ora da solista??che pippa!scherzo :lol:
comunque vedrai che soddisfazioni quando incomincerai a smanettare con in VoR,ADF..e ti ritorna tutto!!la navigazione a vista con radioaiuti è la parte piu bella(a mio parere)!
:lol: vabbè dai si comincia piano poi le ore da solista immagino diventeranno come le patatine: una tira l'altra :mrgreen: (sempre che l'istruttore ti manda e c'è il tuo aereo libero :wink: )
Comunque si, quando imposti una prua, poi dopo il tempo stabilito vedi che sotto di te compare un paese che secondo la carta è quello da riportare, e contemporaneamente entra la radiale di sbarramento confermando che avevi pianificato bene è proprio una goduria :D

piccolo OT:quante ore hai di volo?esame ENAC gia dato?
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da AirGek »

I-SCDX ha scritto:
AirGek ha scritto:
I-SCDX ha scritto: era 1 battuta la mia...visto che Airgek si vuole buttare dalla finestra per volare. :!:
Dai, visto che ti stanno correggendo un pò tutti mi ci metto pure io, spero non ti dispiacia :mrgreen: :mrgreen:
Dal mio post precedente riguardante alla voglia di saltare dalla finestra sarebbe stato meglio se la tua frase fosse, invece di quella che hai scritto , "AirGek si BUTTEREBBE dalla finestra PUR di volare", il che è ben diverso da ciò che hai scritto...
zittozitto ha scritto: ci si divide :
1 - siamo degli appassionati e amanti del volo, si vorrebbe volare con tutto ( salti dalla finestra inclusi ) e il volo ci da soddisfazione piena, sempre.
E poi che vuoi, a quanto pare faccio parte di questo gruppo :mrgreen: :mrgreen:

adesso ti correggo io:non mi stanno correggendo,anzi,non hanno capito una battuta.
Che è ben diverso :)
No no, ti hanno corretto, non si dice "ready to departure" ma "for depature" il che è ben diverso... :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da I-SCDX »

AirGek ha scritto:
I-SCDX ha scritto:
AirGek ha scritto:
I-SCDX ha scritto: era 1 battuta la mia...visto che Airgek si vuole buttare dalla finestra per volare. :!:
Dai, visto che ti stanno correggendo un pò tutti mi ci metto pure io, spero non ti dispiacia :mrgreen: :mrgreen:
Dal mio post precedente riguardante alla voglia di saltare dalla finestra sarebbe stato meglio se la tua frase fosse, invece di quella che hai scritto , "AirGek si BUTTEREBBE dalla finestra PUR di volare", il che è ben diverso da ciò che hai scritto...
zittozitto ha scritto: ci si divide :
1 - siamo degli appassionati e amanti del volo, si vorrebbe volare con tutto ( salti dalla finestra inclusi ) e il volo ci da soddisfazione piena, sempre.
E poi che vuoi, a quanto pare faccio parte di questo gruppo :mrgreen: :mrgreen:

adesso ti correggo io:non mi stanno correggendo,anzi,non hanno capito una battuta.
Che è ben diverso :)
No no, ti hanno corretto, non si dice "ready to departure" ma "for depature" il che è ben diverso... :mrgreen: :mrgreen:

si va bene Gek,si.
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da Luke3 »

I-SCDX ha scritto: piccolo OT:quante ore hai di volo?esame ENAC gia dato?
Ora ho circa 40 ore, il teorico si l'ho già dato, anche la fonia inglese. Purtroppo ne ho poche da solo perchè c'è stato un periodo quando parecchi mezzi della flotta erano periodicamente in manutenzione, il 152 in paricolare dopo aver aspettato parecchio per la sostituzione dell'elica un paio di mesi dopo aveva bisogno di sostituire un pistone quindi in pratica volavo con qualunque cosa era in linea tra C150, P.66, C172. Come esercizio mi ha fatto bene ma l'abilitazione ufficiale per andare da solo ce l'ho solo sul 152 perchè è quello su cui ho fatto il decollo solista, e quindi ho potuto fare solo voli con istruttori da Gennaio. Se tutto va bene quest'estate dovrei essere pronto a dare l'esame pratico.
Anche tu vedo stai il li per dare l'esame :wink:
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da I-SCDX »

Luke3 ha scritto:
I-SCDX ha scritto: piccolo OT:quante ore hai di volo?esame ENAC gia dato?
Ora ho circa 40 ore, il teorico si l'ho già dato, anche la fonia inglese. Purtroppo ne ho poche da solo perchè c'è stato un periodo quando parecchi mezzi della flotta erano periodicamente in manutenzione, il 152 in paricolare dopo aver aspettato parecchio per la sostituzione dell'elica un paio di mesi dopo aveva bisogno di sostituire un pistone quindi in pratica volavo con qualunque cosa era in linea tra C150, P.66, C172. Come esercizio mi ha fatto bene ma l'abilitazione ufficiale per andare da solo ce l'ho solo sul 152 perchè è quello su cui ho fatto il decollo solista, e quindi ho potuto fare solo voli con istruttori da Gennaio. Se tutto va bene quest'estate dovrei essere pronto a dare l'esame pratico.
Anche tu vedo stai il li per dare l'esame :wink:
non ricordarmelo!fra 4 giorni a ronchi mi aspettano 10 materie!(9+comunic. in inglese)...
per quanto riguardo il pratico per fine giugno dovrei sostenerlo...speriamo.. :roll:
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: ripensamento dopo 2° ora pratica ppl

Messaggio da Ayrton »

I-SCDX ha scritto:
AirGek ha scritto:
I-SCDX ha scritto:
AirGek ha scritto:
I-SCDX ha scritto: era 1 battuta la mia...visto che Airgek si vuole buttare dalla finestra per volare. :!:
Dai, visto che ti stanno correggendo un pò tutti mi ci metto pure io, spero non ti dispiacia :mrgreen: :mrgreen:
Dal mio post precedente riguardante alla voglia di saltare dalla finestra sarebbe stato meglio se la tua frase fosse, invece di quella che hai scritto , "AirGek si BUTTEREBBE dalla finestra PUR di volare", il che è ben diverso da ciò che hai scritto...
zittozitto ha scritto: ci si divide :
1 - siamo degli appassionati e amanti del volo, si vorrebbe volare con tutto ( salti dalla finestra inclusi ) e il volo ci da soddisfazione piena, sempre.
E poi che vuoi, a quanto pare faccio parte di questo gruppo :mrgreen: :mrgreen:

adesso ti correggo io:non mi stanno correggendo,anzi,non hanno capito una battuta.
Che è ben diverso :)
No no, ti hanno corretto, non si dice "ready to departure" ma "for depature" il che è ben diverso... :mrgreen: :mrgreen:

si va bene Gek,si.
si va bene Reims F152, si
Immagine
Rispondi