alessandrogentili ha scritto:Si il GPS si usa, ma non penso che TUTTI gli aerei ne siano equipaggiati, sbaglio?
Credo sia vero quello che affermi

Anche se non conosco le limitazioni minime di attrezzatura per volare attualmente
alessandrogentili ha scritto:Ora i trasponder notificano la propria altitudine a tutti i vicini, aggiungere le coordinate, heading, speed, ecc non penso sia un ostacolo insormontabile.
Fa parte di quei problemi tecnici a cui facevo riferimento. Più è "grosso" (in termini di bit / tempo) il pacchetto che il trasponder deve trasmettere, più deve aumentare la distanza tra aereo e aereo per evitare il "jam" (la sovrapposizione per dirla alla semplice

) al ricevitore.
E non credo che si vada nella direzione di separarli ulteriormente
Forse si inventeranno altri sistemi, tipo TCAS attivi.. cioè che non si limitano a monitorare passivamente ma ad interrogare, ovviamente non sui radar scondari

gli altri veivoli.
Ma l'idea diciamo "geniale" del TCAS in quasliasi di questi casi decade, perchè richiederebbe un aggiornamento di tutti i veivoli, mentre l'idea vincente attuale è appunto quella di basarsi su dati che tutti devono già fornire
ciao !