comandante a destra

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

comandante a destra

Messaggio da jack374 »

Non so se ne è già discusso ma non lo trovo. Volevo sapere se esiste una legge per la quale il comandante di un aereo, anche un cessna, è obbligato ad occupare il posto di sinistra. Vi sarei grato se magari riusciste a postare il link della JAR che ne parla...grazie!
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: comandante a destra

Messaggio da marcoferrario »

Trovi 200 topic sull'argomento, basta fare una ricerca
http://www.md80.it/bbforum/search.php
Marco
Paragliding flyer
jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

Re: comandante a destra

Messaggio da jack374 »

Io la risposta alla mia domanda non la trovo...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: comandante a destra

Messaggio da flyingbrandon »

jack374 ha scritto:Non so se ne è già discusso ma non lo trovo. Volevo sapere se esiste una legge per la quale il comandante di un aereo, anche un cessna, è obbligato ad occupare il posto di sinistra. Vi sarei grato se magari riusciste a postare il link della JAR che ne parla...grazie!
Su un aereo di linea il CPT occupa il posto di sinistra, a meno che non sia abilitato a stare a destra. Per quanto riguarda cessna o affini solitamente c'è scritto sul libretto del velivolo dove si deve sedere il PIC ( anche in questo caso se sei FI puoi occupare anche il posto di destra ) . Se non chiaramente scritto mi ricordo di aver letto che veniva considerato il posto del PIC quello dove si trovavano gli strumenti primari o la maggior concentrazione di strumenti. Non tutti gli aerei sono con posto PIC a sinistra. Tanti 260 ex AMI ad esempio sono indistintamente sx o dx o addirittura dx. Non so darti riferimenti precisi perchè è una ricerca che avevo fatto anni fa pero' a quel tempo le cose stavano così... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: comandante a destra

Messaggio da davymax »

flyingbrandon ha scritto:
jack374 ha scritto:Non so se ne è già discusso ma non lo trovo. Volevo sapere se esiste una legge per la quale il comandante di un aereo, anche un cessna, è obbligato ad occupare il posto di sinistra. Vi sarei grato se magari riusciste a postare il link della JAR che ne parla...grazie!
Su un aereo di linea il CPT occupa il posto di sinistra, a meno che non sia abilitato a stare a destra. Per quanto riguarda cessna o affini solitamente c'è scritto sul libretto del velivolo dove si deve sedere il PIC ( anche in questo caso se sei FI puoi occupare anche il posto di destra ) . Se non chiaramente scritto mi ricordo di aver letto che veniva considerato il posto del PIC quello dove si trovavano gli strumenti primari o la maggior concentrazione di strumenti. Non tutti gli aerei sono con posto PIC a sinistra. Tanti 260 ex AMI ad esempio sono indistintamente sx o dx o addirittura dx. Non so darti riferimenti precisi perchè è una ricerca che avevo fatto anni fa pero' a quel tempo le cose stavano così... :D
Ciao!
Infatti quando volavo sul SF260 stavo a destra, praticamente tutti gli strumenti stavano da quella parte, che gioiello! :oops:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: comandante a destra

Messaggio da atalanta89 »

volavi in AMI davymax?
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: comandante a destra

Messaggio da Slowly »

MA la posizione è datab anche dalla posizione degli strumenti del pedestal?

Per esempio, la leva flap verso il FO con al seguito carrelli etc etc etc?

Sugli aerei più vecchi infatti i pannelli cambiavano non poco tra DX e SX.

Con il glass cockpit nemmeno poi tanto.

Centra niente?

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: comandante a destra

Messaggio da air.surfer »

io in giro ho trovato questo...

By the end of the First World War the rotary engine was the most
common design for powerful fighter aircraft. In this layout, the
cylinders were arranged radially around the propeller's axle, and the
axle was fixed to the aircraft so that the entire engine spun around
it. The momentum of the spinning engine kept it turning even when it
misfired, giving a fair chance of recovering if a misfire occurred.

When it came to steering rotary-engined aircraft, turns in one
direction were with the torque of the engine, while turns in the
opposite direction were against it, and required much more rudder
movement to compensate. It so happened that the most successful
manufacturer's engine spun in the direction that made left turns
easier. As a result, pilots chose, whenever possible, to turn left,
and the traffic patterns around airfields as pilots manoeuvred to land
usually involved only left turns.

...When side-by-side seating became available (pilot and passenger, or
pilot and co-pilot in larger aircraft), including in later First World
War bombers, the left-hand seat was usually configured for the pilot
(with more complete instruments and controls), because that seat
afforded better visibility for the relatively frequent left turns.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: comandante a destra

Messaggio da flyingbrandon »

Slowly ha scritto:MA la posizione è datab anche dalla posizione degli strumenti del pedestal?

Per esempio, la leva flap verso il FO con al seguito carrelli etc etc etc?

Sugli aerei più vecchi infatti i pannelli cambiavano non poco tra DX e SX.

Con il glass cockpit nemmeno poi tanto.

Centra niente?

:oops:
forse in origine visto che il copilota azionava flap e carrello e basta.... :mrgreen: Ora no non c'entra anche perche' quando sono io PF è il CPT ad azionare i comandi dalla mia parte...insomma si arriva bene dovunque... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: comandante a destra

Messaggio da davymax »

atalanta89 ha scritto:volavi in AMI davymax?
No, mai stato in AMI. Il 260 ce l'aveva l'AeroClub dove volavo.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

Re: comandante a destra

Messaggio da jack374 »

Grazie per le risposte!
Quindi secondo voi se colui che è il PIC non sta nel suo posto di sinistra (o eccezzionalmente a destra) va incontro a sanzioni di qualche tipo?
Rispondi