Cosa fare?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 20:09
Cosa fare?
Salve a tutti. Mi servirebbe un consiglio poichè sono abbastanza confuso...
Allora, io quest'anno faccio 18 anni (ad ottobre) e sto finendo il quarto anno di perito informatico. Vorrei chiedervi cosa posso fare per diventare pilota perchè mi piace veramente volare ma non ho tutti quei soldi da spendere per l'ATPL e mi è stato detto che l'unica altra opzione è l'accademia aeronautica militare. Sono ancora in tempo una volta finita la scuola ad iscrivermi? I criteri di selezione sono davvero così duri (Sono astigmatico da un occhio ovvero dall'occhio destro ho 10 decimi e dal sinistro quasi 7)? Ho un fisico praticamente perfetto e molti muscoli, ho fatto quasi tutti gli sport ma non so come fare ora. Qualche consiglio?
Allora, io quest'anno faccio 18 anni (ad ottobre) e sto finendo il quarto anno di perito informatico. Vorrei chiedervi cosa posso fare per diventare pilota perchè mi piace veramente volare ma non ho tutti quei soldi da spendere per l'ATPL e mi è stato detto che l'unica altra opzione è l'accademia aeronautica militare. Sono ancora in tempo una volta finita la scuola ad iscrivermi? I criteri di selezione sono davvero così duri (Sono astigmatico da un occhio ovvero dall'occhio destro ho 10 decimi e dal sinistro quasi 7)? Ho un fisico praticamente perfetto e molti muscoli, ho fatto quasi tutti gli sport ma non so come fare ora. Qualche consiglio?
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Cosa fare?
Come tempi ci staresti dentro alla grande.Serve un diploma quinquennale per poter fare domanda.
Il problema è quell'astigmatismo...Non credo che rientri nei limiti per aspirare al ruolo piloti...
Il problema è quell'astigmatismo...Non credo che rientri nei limiti per aspirare al ruolo piloti...

-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 20:09
Re: Cosa fare?
...Neanche con il laser?
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Cosa fare?
Purtroppo le operazioni laser agli occhi sono motivo di esclusione per quanto riguarda le visite per entrare in accademia aeronautica come pilota.zerouno ha scritto:...Neanche con il laser?
Siamo un paese retrogrado in tutto...ed anche in questo...Negli USA i piloti militari si operano tranquillamente con il laser e volano...
Comunque prima di perdere la speranza, prova ad andare sul sito dell'AMI e scarica il bando del concorso in corso...Così vedi subito se rientri oppure no..

- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Cosa fare?
A parte il fatto che fare la visita laser, che è una vera e propria operazione chirurgica, si consiglia di farla dopo i 22-23 anni, quando la vista si sarà assestata.
Perchè non provi ad andare in America, o meglio ancora in Australia?
Io, finito il terzo superiore, andrò in Australia, alla MFS, sempre se tutto andrà bene, così potrei avere l'ATPL Frozen per i 20 anni, o 21 appena compiuti.
http://www.volaremfs.com/
Vai sul link, i costi sono bassissimi rispetto all'Italia.
In Italia se ne andrebbero circa 55-60mila euro, mentre in Australia non oltre i 36mila euro, vitto e alloggio incluso, però escluso il corso da istruttore.
Perchè non provi ad andare in America, o meglio ancora in Australia?
Io, finito il terzo superiore, andrò in Australia, alla MFS, sempre se tutto andrà bene, così potrei avere l'ATPL Frozen per i 20 anni, o 21 appena compiuti.
http://www.volaremfs.com/
Vai sul link, i costi sono bassissimi rispetto all'Italia.
In Italia se ne andrebbero circa 55-60mila euro, mentre in Australia non oltre i 36mila euro, vitto e alloggio incluso, però escluso il corso da istruttore.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Cosa fare?
Considera che prendendo i brevetti militari incorri in una ferma di 12 anni nei quali volerai in media 150 ore all'anno e una volta fuori non potrai convertire le licenze a civili, vedi se ne vale la pena... 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Cosa fare?
Marco 1101342 ha scritto:A parte il fatto che fare la visita laser, che è una vera e propria operazione chirurgica, si consiglia di farla dopo i 22-23 anni, quando la vista si sarà assestata.
Perchè non provi ad andare in America, o meglio ancora in Australia?
Io, finito il terzo superiore, andrò in Australia, alla MFS, sempre se tutto andrà bene, così potrei avere l'ATPL Frozen per i 20 anni, o 21 appena compiuti.
http://www.volaremfs.com/
Vai sul link, i costi sono bassissimi rispetto all'Italia.
In Italia se ne andrebbero circa 55-60mila euro, mentre in Australia non oltre i 36mila euro, vitto e alloggio incluso, però escluso il corso da istruttore.
In ogni caso, seppur meno caro rispetto all'italia, non è detto che lui abbia a disposizione 36.000 euro..
Quindi limitiamoci a quanto può essere discusso...

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Cosa fare?
In questo caso allora smettiamola di prenderci in giro, per diventare pilota ci vogliono molti soldi che ci piacia o no e una volta che completiamo la preparazione per fare il lavoro dei nostri sogni non è detto che lo troviamo, e sia chiaro che non sono ricco sfondato ne niente... Chi decide di intraprendere questa strada lo deve fare come se stesse andando a giocare al casinò, con la consapevolezza che la puntata è molto alta...DotMark ha scritto:Marco 1101342 ha scritto:A parte il fatto che fare la visita laser, che è una vera e propria operazione chirurgica, si consiglia di farla dopo i 22-23 anni, quando la vista si sarà assestata.
Perchè non provi ad andare in America, o meglio ancora in Australia?
Io, finito il terzo superiore, andrò in Australia, alla MFS, sempre se tutto andrà bene, così potrei avere l'ATPL Frozen per i 20 anni, o 21 appena compiuti.
http://www.volaremfs.com/
Vai sul link, i costi sono bassissimi rispetto all'Italia.
In Italia se ne andrebbero circa 55-60mila euro, mentre in Australia non oltre i 36mila euro, vitto e alloggio incluso, però escluso il corso da istruttore.
In ogni caso, seppur meno caro rispetto all'italia, non è detto che lui abbia a disposizione 36.000 euro..
Quindi limitiamoci a quanto può essere discusso...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Cosa fare?
Sono d'accordo.AirGek ha scritto:In questo caso allora smettiamola di prenderci in giro, per diventare pilota ci vogliono molti soldi che ci piacia o no e una volta che completiamo la preparazione per fare il lavoro dei nostri sogni non è detto che lo troviamo, e sia chiaro che non sono ricco sfondato ne niente... Chi decide di intraprendere questa strada lo deve fare come se stesse andando a giocare al casinò, con la consapevolezza che la puntata è molto alta...DotMark ha scritto:Marco 1101342 ha scritto:A parte il fatto che fare la visita laser, che è una vera e propria operazione chirurgica, si consiglia di farla dopo i 22-23 anni, quando la vista si sarà assestata.
Perchè non provi ad andare in America, o meglio ancora in Australia?
Io, finito il terzo superiore, andrò in Australia, alla MFS, sempre se tutto andrà bene, così potrei avere l'ATPL Frozen per i 20 anni, o 21 appena compiuti.
http://www.volaremfs.com/
Vai sul link, i costi sono bassissimi rispetto all'Italia.
In Italia se ne andrebbero circa 55-60mila euro, mentre in Australia non oltre i 36mila euro, vitto e alloggio incluso, però escluso il corso da istruttore.
In ogni caso, seppur meno caro rispetto all'italia, non è detto che lui abbia a disposizione 36.000 euro..
Quindi limitiamoci a quanto può essere discusso...
La strada costa, i brevetti, vista la preparazione che comportano, costano. Mi pare ovvio, non si tratta di fare la patente del motorino.
Che poi una volta ottenuti si trovi un posto facile facile è un alt5ro discorso, altrettanto difficile.
L'indice è sulla preparazione.
Dovete essere in gamba, preparati e scrupolosi.
O il brevetto, per chi vi giudicherà, non servirà a NIENTE.
Se volete portare 100 persone a botta dovete esserne all'altezza.
NOn crediate sia facile.
AirGek per esempio ha il carattere giusto. Che nn vedo in tutti però.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Cosa fare?
Ah be questo è sacrosanto per carità!AirGek ha scritto:In questo caso allora smettiamola di prenderci in giro, per diventare pilota ci vogliono molti soldi che ci piacia o no e una volta che completiamo la preparazione per fare il lavoro dei nostri sogni non è detto che lo troviamo, e sia chiaro che non sono ricco sfondato ne niente... Chi decide di intraprendere questa strada lo deve fare come se stesse andando a giocare al casinò, con la consapevolezza che la puntata è molto alta...DotMark ha scritto:Marco 1101342 ha scritto:A parte il fatto che fare la visita laser, che è una vera e propria operazione chirurgica, si consiglia di farla dopo i 22-23 anni, quando la vista si sarà assestata.
Perchè non provi ad andare in America, o meglio ancora in Australia?
Io, finito il terzo superiore, andrò in Australia, alla MFS, sempre se tutto andrà bene, così potrei avere l'ATPL Frozen per i 20 anni, o 21 appena compiuti.
http://www.volaremfs.com/
Vai sul link, i costi sono bassissimi rispetto all'Italia.
In Italia se ne andrebbero circa 55-60mila euro, mentre in Australia non oltre i 36mila euro, vitto e alloggio incluso, però escluso il corso da istruttore.
In ogni caso, seppur meno caro rispetto all'italia, non è detto che lui abbia a disposizione 36.000 euro..
Quindi limitiamoci a quanto può essere discusso...
Non dirlo a me che mi faccio un mutuo di 90.000 euro da pagare in 15 anni!!


-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 20:09
Re: Cosa fare?
A me piacerebbe più l'accademia...
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Cosa fare?
C'è la sezione apposta per il volo militare e quindi...l'accademia di Pozzuoli.
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- MarcOne
- 02000 ft
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 2 novembre 2007, 19:23
- Località: Milano
Re: Cosa fare?
E poi i brevetti che rilascia la MFS a quel prezzo sono CASA e non JAA, per le conversioni ci devi attaccare ancora una quindicina di migliaia di euro...comunque all'australia ci ho pensato seriamente anch'io, chissà...DotMark ha scritto:Marco 1101342 ha scritto:A parte il fatto che fare la visita laser, che è una vera e propria operazione chirurgica, si consiglia di farla dopo i 22-23 anni, quando la vista si sarà assestata.
Perchè non provi ad andare in America, o meglio ancora in Australia?
Io, finito il terzo superiore, andrò in Australia, alla MFS, sempre se tutto andrà bene, così potrei avere l'ATPL Frozen per i 20 anni, o 21 appena compiuti.
http://www.volaremfs.com/
Vai sul link, i costi sono bassissimi rispetto all'Italia.
In Italia se ne andrebbero circa 55-60mila euro, mentre in Australia non oltre i 36mila euro, vitto e alloggio incluso, però escluso il corso da istruttore.
In ogni caso, seppur meno caro rispetto all'italia, non è detto che lui abbia a disposizione 36.000 euro..
Quindi limitiamoci a quanto può essere discusso...

“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
(Leonardo da Vinci)
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Cosa fare?
No, non credo che la conversione costi così tanto!
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Cosa fare?
Con 90.000€ mi puzza tanto che tu abbia già incluso TR da pagare vero? E magari LT... Occhio ragazzi, andateci piano coi mutui...DotMark ha scritto: Non dirlo a me che mi faccio un mutuo di 90.000 euro da pagare in 15 anni!!
Il mercato dell'aviazione è sempre stato altalenante....3-4 anni assumono anche le nostre nonne, 3-4 anni dopo anche i CPT con 10.000h di volo vengono lasciati a casa...
Adesso è il momento basso, tra 1-2 anni si riparte com'è sempre stato da qui a 30 anni fa in questo settore.
Dot, consiglio mio se posso, fatti con calma il tuo ATPL o PPL+ATPL, dopodichè vedi com'è messo il mercato...a fare un mutuo si fa sempre in tempo, ci vuole un pomeriggio

Metti che ti capiti un'occasione...una bazza... O CHE A STAR NEL SETTORE CONOSCI QUALCUNO CHE CONTA...


Mattia - Learjet 45 driver
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Cosa fare?
Parlando di criteri JAR:zerouno ha scritto:Sono astigmatico da un occhio ovvero dall'occhio destro ho 10 decimi e dal sinistro quasi 7
La massima correzione ammessa per l'astigmatismo dovrebbe essere -2 e la differenza di correzione tra i due occhi non dovrebbe superare i 3 decimi. Di che correzione hai bisogno?
- DotMark
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
- Località: London
Re: Cosa fare?
Usciamo un attimo dal topic ma faccio che rispondere...I-AINC ha scritto:Con 90.000€ mi puzza tanto che tu abbia già incluso TR da pagare vero? E magari LT... Occhio ragazzi, andateci piano coi mutui...DotMark ha scritto: Non dirlo a me che mi faccio un mutuo di 90.000 euro da pagare in 15 anni!!
Il mercato dell'aviazione è sempre stato altalenante....3-4 anni assumono anche le nostre nonne, 3-4 anni dopo anche i CPT con 10.000h di volo vengono lasciati a casa...
Adesso è il momento basso, tra 1-2 anni si riparte com'è sempre stato da qui a 30 anni fa in questo settore.
Dot, consiglio mio se posso, fatti con calma il tuo ATPL o PPL+ATPL, dopodichè vedi com'è messo il mercato...a fare un mutuo si fa sempre in tempo, ci vuole un pomeriggio![]()
Metti che ti capiti un'occasione...una bazza... O CHE A STAR NEL SETTORE CONOSCI QUALCUNO CHE CONTA...

Sì, l'idea è stata proprio quella: fare un mutuo che vada a coprire anche eventuali spese future (al di là del fatto che con 10.000 di quei 90k ci salderò la macchina, quindi ne rimarranno 80k). Se da 80k togliamo i circa 55k dell'ATPL ne rimarranno un 25k...che non sono moltissimi, ma mi lasciano uno spiraglio nel caso che per molto tempo non dovessi trovare nulla...Chiaro:NON E' MIA INTENZIONE FARE ATPL+TR E LT 2 GIORNI DOPO AVER FINITO IL TUTTO.
Ma non si sa mai...E se quando sarà il momento non riuscirò a trovare niente, avrò già dei soldi da parte per pagare un eventuale type...Cosa che non potrei fare, invece, nel caso non li avessi...perchè non mi farebbero mai un altro mutuo...

- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Cosa fare?
Anche io sono sia miope che astigmatico.alessandrogentili ha scritto:Parlando di criteri JAR:zerouno ha scritto:Sono astigmatico da un occhio ovvero dall'occhio destro ho 10 decimi e dal sinistro quasi 7
La massima correzione ammessa per l'astigmatismo dovrebbe essere -2 e la differenza di correzione tra i due occhi non dovrebbe superare i 3 decimi. Di che correzione hai bisogno?
dx 1.25, mentre a sx 2.0.
Sono che sto pensando se tra 10 anni fare l'operazione laser. Ma ci sarà ancora tanto tempo!
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Cosa fare?
Ragazzi...ma c'è chi dice che in grecia sta benedetta conversione costi sui 6/8k€....Bisognerebbe sentire se effettivamente è così da qualcuno che l'ha fatta!!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Re: Cosa fare?
Si, è vero!G3nd4rM3 ha scritto:Ragazzi...ma c'è chi dice che in grecia sta benedetta conversione costi sui 6/8k€....Bisognerebbe sentire se effettivamente è così da qualcuno che l'ha fatta!!
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Cosa fare?
6 uno di quelli che la fatta a quel prezzo?Se si in che scuola?Mi daresti qualche info in più anche via PM!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!