L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
L´aereo ha le gomme lisce. Entrambe. "Non è idoneo a sopportare l´atterraggio". Con queste motivazioni un Airbus 320 dell´Air One è stato bloccato dagli ispettori dell´Enac ed il volo delle 15.20 cancellato. È successo martedì, quando gli uomini dell´Ente Nazionale Aviazione Civile si sono portati sotto l´aereo, pronto per decollare con destinazione Roma. "È stato riscontrato che la tela interna, in corda, fuoriusciva dal copertone - si limitano a dire i tecnici dell´organo ispettivo - durante l´atterraggio si sarebbe rischiato l´esplosione dei pneumatici".
L´accaduto è confermato dalla stessa compagnia (recentemente accorpata con Alitalia). Attraverso il suo ufficio stampa, ammette che "l´aereo non era in condizioni di atterrare". Inoltre, sottolinea che "la sicurezza viene prima di ogni altra cosa e che si è deciso, in comune accordo con l´Enac, di sostituire entrambe le ruote". L´Air One dice di scusarsi con i 62 passeggeri e assicura che tutti sono stati "riprotetti" con il primo volo utile, quello delle 18.
La vicenda, comunque, ieri è finita in Parlamento, con una interrogazione (primo firmatario il deputato Mario Tullo) al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture: "Per sapere se corrisponde al vero che la soppressione del volo si sia determinata a seguito dell´ispezione dell´Enac, quali e quanto gravi siano stati i motivi tecnici, che non hanno consentito a Cai un pronto intervento al fine di garantire l´operatività del volo".
La compagnia risponde che per riparare il guasto tecnico si sarebbe dovuto attendere l´arrivo delle gomme nuove dal deposito di Roma. Per ragioni di tempo ha preferito cancellare il volo e trasferire i passeggeri sul successivo. In ogni modo, l´infrazione alle regole di sicurezza, commessa da Air One, da Genova è stata segnalata alla direzione Enac della Capitale, che potrebbe far scattare una pesante sanzione.
(07 maggio 2009)
http://www.repubblica.it
L´aereo ha le gomme lisce. Entrambe. "Non è idoneo a sopportare l´atterraggio". Con queste motivazioni un Airbus 320 dell´Air One è stato bloccato dagli ispettori dell´Enac ed il volo delle 15.20 cancellato. È successo martedì, quando gli uomini dell´Ente Nazionale Aviazione Civile si sono portati sotto l´aereo, pronto per decollare con destinazione Roma. "È stato riscontrato che la tela interna, in corda, fuoriusciva dal copertone - si limitano a dire i tecnici dell´organo ispettivo - durante l´atterraggio si sarebbe rischiato l´esplosione dei pneumatici".
L´accaduto è confermato dalla stessa compagnia (recentemente accorpata con Alitalia). Attraverso il suo ufficio stampa, ammette che "l´aereo non era in condizioni di atterrare". Inoltre, sottolinea che "la sicurezza viene prima di ogni altra cosa e che si è deciso, in comune accordo con l´Enac, di sostituire entrambe le ruote". L´Air One dice di scusarsi con i 62 passeggeri e assicura che tutti sono stati "riprotetti" con il primo volo utile, quello delle 18.
La vicenda, comunque, ieri è finita in Parlamento, con una interrogazione (primo firmatario il deputato Mario Tullo) al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture: "Per sapere se corrisponde al vero che la soppressione del volo si sia determinata a seguito dell´ispezione dell´Enac, quali e quanto gravi siano stati i motivi tecnici, che non hanno consentito a Cai un pronto intervento al fine di garantire l´operatività del volo".
La compagnia risponde che per riparare il guasto tecnico si sarebbe dovuto attendere l´arrivo delle gomme nuove dal deposito di Roma. Per ragioni di tempo ha preferito cancellare il volo e trasferire i passeggeri sul successivo. In ogni modo, l´infrazione alle regole di sicurezza, commessa da Air One, da Genova è stata segnalata alla direzione Enac della Capitale, che potrebbe far scattare una pesante sanzione.
(07 maggio 2009)
http://www.repubblica.it
- MAURIZIO60
- 02000 ft
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
- Località: Calabria
Re: L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
Una domanda sciocca, ma se gli ispettori dell'enac non avessero controllato l'aereo avrebbero effettuato regolarmente il volo?
Ma i piloti non fanno un controllo generale prima di ogni volo?
Grazie ciao

Ma i piloti non fanno un controllo generale prima di ogni volo?
Grazie ciao
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
E qui apri un universo...

MAURIZIO60 ha scritto:Una domanda sciocca, ma se gli ispettori dell'enac non avessero controllato l'aereo avrebbero effettuato regolarmente il volo?![]()
Ma i piloti non fanno un controllo generale prima di ogni volo?
Grazie ciao
-
- 02000 ft
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 29 febbraio 2008, 15:26
Re: L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
air.surfer ha scritto:E qui apri un universo...![]()
MAURIZIO60 ha scritto:Una domanda sciocca, ma se gli ispettori dell'enac non avessero controllato l'aereo avrebbero effettuato regolarmente il volo?![]()
Ma i piloti non fanno un controllo generale prima di ogni volo?
Grazie ciao
in effetti la questione è molto pesante,credo (dal basso della mia conoscenza)o meglio voglio credere,che gli ispettori enac non fossero lì per puro caso e che comunque questi controlli non siano dovuti all'occassione.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
Ricordiamoci che si tratta di un articolo di giornale che riporta frasi di tecnici ENAC, che magari hanno detto anche altre cose. Prendendo per buono quello che abbiamo letto, direi che si tratta dell'ennesima dimostrazione che la ridondanza è un'ottima cosa. Magari (e ripeto magari, ho postato apposta in un'area non tecnica!!) i piloti durante il walk around non hanno visto nulla (sono esseri umani pure loro), ma qualcun altro, che sta lì apposta, si è accorto del problema o potenziale problema.
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
Se io fossi pilota sottoposto a pressioni, sapendo che rischierei mobbing se non facessi partire un volo, mi farei amico qualche ispettore enac e avviserei loro in segreto nel caso in cui rilevassi problemi sull'aereomobile.
Così salvaguardo il mio posto, la mia sicurezza e quella dei passeggeri, e disincentiverei (si dice?) comportamenti troppo aggressivi della compagnia.
Così salvaguardo il mio posto, la mia sicurezza e quella dei passeggeri, e disincentiverei (si dice?) comportamenti troppo aggressivi della compagnia.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
Che dice la MEL in proposito?air.surfer ha scritto:E qui apri un universo...![]()
MAURIZIO60 ha scritto:Una domanda sciocca, ma se gli ispettori dell'enac non avessero controllato l'aereo avrebbero effettuato regolarmente il volo?![]()
Ma i piloti non fanno un controllo generale prima di ogni volo?
Grazie ciao
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

Re: L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
ruote e motori non sono menzionati ...ci sarà un perchè ?N176CM ha scritto:Che dice la MEL in proposito?air.surfer ha scritto:E qui apri un universo...![]()
MAURIZIO60 ha scritto:Una domanda sciocca, ma se gli ispettori dell'enac non avessero controllato l'aereo avrebbero effettuato regolarmente il volo?![]()
Ma i piloti non fanno un controllo generale prima di ogni volo?
Grazie ciao
-
- 02000 ft
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 29 febbraio 2008, 15:26
Re: L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
spettano ai tecnici?zittozitto ha scritto:ruote e motori non sono menzionati ...ci sarà un perchè ?N176CM ha scritto:Che dice la MEL in proposito?air.surfer ha scritto:E qui apri un universo...![]()
MAURIZIO60 ha scritto:Una domanda sciocca, ma se gli ispettori dell'enac non avessero controllato l'aereo avrebbero effettuato regolarmente il volo?![]()
Ma i piloti non fanno un controllo generale prima di ogni volo?
Grazie ciao

- MarcoBCN
- 05000 ft
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
- Località: Padova
- Contatta:
Re: L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
o sono indisspensabili?jimi3500 ha scritto:spettano ai tecnici?zittozitto ha scritto:ruote e motori non sono menzionati ...ci sarà un perchè ?N176CM ha scritto:Che dice la MEL in proposito?air.surfer ha scritto:E qui apri un universo...![]()
MAURIZIO60 ha scritto:Una domanda sciocca, ma se gli ispettori dell'enac non avessero controllato l'aereo avrebbero effettuato regolarmente il volo?![]()
Ma i piloti non fanno un controllo generale prima di ogni volo?
Grazie ciao

non posso che condividere..Zortan ha scritto:Se io fossi pilota sottoposto a pressioni, sapendo che rischierei mobbing se non facessi partire un volo, mi farei amico qualche ispettore enac e avviserei loro in segreto nel caso in cui rilevassi problemi sull'aereomobile.
Così salvaguardo il mio posto, la mia sicurezza e quella dei passeggeri, e disincentiverei (si dice?) comportamenti troppo aggressivi della compagnia.
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
E se l'ispettore ENAC, che di solito è un excomandante, lo dice al tuo datore di lavoro?Zortan ha scritto:Se io fossi pilota sottoposto a pressioni, sapendo che rischierei mobbing se non facessi partire un volo, mi farei amico qualche ispettore enac e avviserei loro in segreto nel caso in cui rilevassi problemi sull'aereomobile.
Così salvaguardo il mio posto, la mia sicurezza e quella dei passeggeri, e disincentiverei (si dice?) comportamenti troppo aggressivi della compagnia.
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: L´aereo ha le gomme lisce, il Colombo vieta il decollo
In tal caso lo prendi nel pushbackair.surfer ha scritto:E se l'ispettore ENAC, che di solito è un excomandante, lo dice al tuo datore di lavoro?Zortan ha scritto:Se io fossi pilota sottoposto a pressioni, sapendo che rischierei mobbing se non facessi partire un volo, mi farei amico qualche ispettore enac e avviserei loro in segreto nel caso in cui rilevassi problemi sull'aereomobile.
Così salvaguardo il mio posto, la mia sicurezza e quella dei passeggeri, e disincentiverei (si dice?) comportamenti troppo aggressivi della compagnia.
però poi lo aspetti fuori dal terminal
