Riduzione spinta di salita

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Gianni62
FL 250
FL 250
Messaggi: 2648
Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
Località: Firenze

Riduzione spinta di salita

Messaggio da Gianni62 »

Nei miei scarsi voli ho notato la riduzione della spinta da quella di decollo a quella di salita, riduzione che terrorizza puntualmente mia moglie (ma che fa riscende???).
Una curiosità: è possibile che sul bus si senta di più?
Poi durante il decollo da Addis Abeba col b757 la riduzione è stata molto evidente. Viene dal fatto che in realtà è la spinta di decollo più alta (aeroporto in quota, temperatura alta)
Grazie.
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da air.surfer »

Gianni62 ha scritto:Nei miei scarsi voli ho notato la riduzione della spinta da quella di decollo a quella di salita, riduzione che terrorizza puntualmente mia moglie (ma che fa riscende???).
Una curiosità: è possibile che sul bus si senta di più?
Poi durante il decollo da Addis Abeba col b757 la riduzione è stata molto evidente. Viene dal fatto che in realtà è la spinta di decollo più alta (aeroporto in quota, temperatura alta)
Grazie.
No, non scende... ci mancherebbe. Si riduce solo la potenza. La sensazione è differente fra aereo ed aereo.
Su quel cesso del 320 si sente molto. :mrgreen:
Avatar utente
Gianni62
FL 250
FL 250
Messaggi: 2648
Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
Località: Firenze

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da Gianni62 »

"Che fa riscende" è il commento di mia moglie. E io da bravo espert(ega) di volo le dico: è la riduzione alla spinta di salita...

E il decollo ET?

Air, se non ti piace l'airbus dillo chiaramente non usare perifrasi :wink: .
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da air.surfer »

Gianni62 ha scritto: Air, se non ti piace l'airbus dillo chiaramente non usare perifrasi :wink: .
Ah... hai letto fra le righe, eh? :mrgreen:
Avatar utente
Gianni62
FL 250
FL 250
Messaggi: 2648
Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
Località: Firenze

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da Gianni62 »

Sì, di solito definire un qualcosa "un cesso" non è che deponga molto a favore del qualcosa in questione (per esempio una ragazza).
Comunque caxate a parte non è una mia impressione che sul bus si senta di più.
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da air.surfer »

Gianni62 ha scritto:Sì, di solito definire un qualcosa "un cesso" non è che deponga molto a favore del qualcosa in questione (per esempio una ragazza).Comunque caxate a parte non è una mia impressione che sul bus si senta di più.
E tu come lo definiresti un aereo dove se ti dimentichi di ridurre la spinta te lo scrive sul monitor?
"Ao'! Riduci e svejate!!" :mrgreen:
Avatar utente
Gianni62
FL 250
FL 250
Messaggi: 2648
Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
Località: Firenze

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da Gianni62 »

air.surfer ha scritto:
Gianni62 ha scritto:Sì, di solito definire un qualcosa "un cesso" non è che deponga molto a favore del qualcosa in questione (per esempio una ragazza).Comunque caxate a parte non è una mia impressione che sul bus si senta di più.
E tu come lo definiresti un aereo dove se ti dimentichi di ridurre la spinta te lo scrive sul monitor?
"Ao'! Riduci e svejate!!" :mrgreen:
Lo chiamerei... gentile?

E per quanto riguarda la spinta di ET da Addis Abeba?
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da air.surfer »

Gianni62 ha scritto: E per quanto riguarda la spinta di ET da Addis Abeba?
Credo dipenda piu' dal tipo di motore, anche perchè la riduzione di spinta è in proporzione. Comunque magari Tartan e ZittoZitto sapranno essere certamente piu' precisi. Io sono piu' bravo a fare una VOR... :mrgreen:
zittozitto

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto:
Gianni62 ha scritto: E per quanto riguarda la spinta di ET da Addis Abeba?
... Io sono piu' bravo a fare una VOR... :mrgreen:
e questo non lo so !!! :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da air.surfer »

zittozitto ha scritto: e questo non lo so !!! :mrgreen:
E allora sallo. :mrgreen:
zittozitto

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da zittozitto »

coumque ...

la riduzione è legata alle condizioni di densità in cui il motore si trova al momento in cui si applica la spinta di salita, ma ancora di più da quanto si sta erogando in decollo.

un aereo pesante al decollo richiede un livello di spinta maggiore e quindi, riducendo a quella di salita, il "salto" è maggiore che con un aereo di minor peso al decollo.

il cesso che ricorda al pilota che è ora di ridurre la spinta per la salita è stao istruito dal pilota stesso a farlo.
se il pilota non vuole rotture di palle può inserire nella apposita pagina delle performance un bel 3000/3000 e poi tu a 1500 metti su climb le manette ... certo che se poi ti scordi son caxxi tuoi... no ?
chi ha orecchie per intendere intenda ... gli altri in bungalow
zittozitto

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da zittozitto »

Gianni62 ha scritto: Viene dal fatto che in realtà è la spinta di decollo più alta (aeroporto in quota, temperatura alta)
Grazie.
semmai è il contrario.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da air.surfer »

zittozitto ha scritto: il cesso che ricorda al pilota che è ora di ridurre la spinta per la salita è stao istruito dal pilota stesso a farlo.
se il pilota non vuole rotture di palle può inserire nella apposita pagina delle performance un bel 3000/3000 e poi tu a 1500 metti su climb le manette ... certo che se poi ti scordi son caxxi tuoi... no ?
chi ha orecchie per intendere intenda ... gli altri in bungalow
ROTFL!!!!! :mrgreen:
Avatar utente
Gianni62
FL 250
FL 250
Messaggi: 2648
Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
Località: Firenze

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da Gianni62 »

zittozitto ha scritto:
Gianni62 ha scritto: Viene dal fatto che in realtà è la spinta di decollo più alta (aeroporto in quota, temperatura alta)
Grazie.
semmai è il contrario.
Come il contrario? Non è quello che hai scritto tu sopra o non ho capito una mazza?
Cioè in caso di aeroporto in quota come Bole si adotta una spinta ridotta?

Io ho capito che in caso di spinta di decollo maggiore (per es. maggior peso al decollo) il "salto" alla spinta di salita è maggiore non è così?
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
zittozitto

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da zittozitto »

Gianni62 ha scritto:
zittozitto ha scritto:
Gianni62 ha scritto: Viene dal fatto che in realtà è la spinta di decollo più alta (aeroporto in quota, temperatura alta)
Grazie.
semmai è il contrario.
Come il contrario? Non è quello che hai scritto tu sopra o non ho capito una mazza?
Cioè in caso di aeroporto in quota come Bole si adotta una spinta ridotta?

Io ho capito che in caso di spinta di decollo maggiore (per es. maggior peso al decollo) il "salto" alla spinta di salita è maggiore non è così?
un bassa densità dell'aria ( caldo, umido e campo in quota ) riduce la spinta che un motore può erogare.
se mi trovo in tali condizioni, non uso una spinta maggiore ... io, in decollo, uso la spinta di decollo !!! che è la massima ... che in tali condizioni è minore che al livello del mare, col freddo e umidità bassa.

altro è legare la spinta al peso dell'aereo.
se l'aereo è pesante userò il massimo della spinta disponibile altrimenti applico una riduzione della spinta che permette, in sicurezza, il decollo con pesi più bassi.
la spinta di salita è legata solo alle condizioni esterne ( leggi densità dell'aria ) e quindi va da sè ... una spinta massima al decollo e una spinta ridotta ( peso poco ) hanno diversi scarti con quella di salita.
Avatar utente
Gianni62
FL 250
FL 250
Messaggi: 2648
Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
Località: Firenze

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da Gianni62 »

Ok chiarissimo, grazie.
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da Aldus »

Gianni62 ha scritto:Nei miei scarsi voli ho notato la riduzione della spinta da quella di decollo a quella di salita, riduzione che terrorizza puntualmente mia moglie (ma che fa riscende???).
E' normale.
In decollo si è in modalità T.O (take off).
In salità poi si passa in modalità CLB (climb).
Quando si passa in climb c'è una riduzione dell'EPR massimo, che si traduce in un "rilassamento" della spinta con conseguente e evidente calo "acustico".
Per dirla in parole povere si sente ad orecchio che i motori hanno ridotto la spinta.
Solo la spinta però.
La velocità dell'aereo in realtà non cambia, si mantiene uguale, anzi si incrementa sempre più sino ad arrivare alla velocità di crociera.
zittozitto

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da zittozitto »

anche a me spesso risulta difficile leggere tutti i post che precedono il mio.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da tartan »

Sul 727 in alcuni casi la spinta di salita era superiore alla spinta di decollo ridotta, per cui fummo costretti a limitare l'uso della spinta ridotta al valore della climb per evitare che al momento della "riduzione" si verificasse un "incremento" di spinta. Il tutto per evitare segnalazioni di errore da parte di qualcuno e contro il parere di alcuni naviganti che non intendevano dare importanza al fenomeno.
Ormai campo di ricordi!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Gianni62
FL 250
FL 250
Messaggi: 2648
Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
Località: Firenze

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da Gianni62 »

Io ho fatto in tempo a volarci una volta sul 727.
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
zittozitto

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da zittozitto »

tartan ha scritto:Sul 727 in alcuni casi la spinta di salita era superiore alla spinta di decollo ridotta, per cui fummo costretti a limitare l'uso della spinta ridotta al valore della climb per evitare che al momento della "riduzione" si verificasse un "incremento" di spinta. Il tutto per evitare segnalazioni di errore da parte di qualcuno e contro il parere di alcuni naviganti che non intendevano dare importanza al fenomeno.
Ormai campo di ricordi!
accade tutt'oggi sul MD80 quando si fa flex 49 e fuori fa un po' freddo.
ma a nessuno fa nulla per evitarlo.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da air.surfer »

zittozitto ha scritto: accade tutt'oggi sul MD80 quando si fa flex 49 e fuori fa un po' freddo.
ma a nessuno fa nulla per evitarlo.
Non ci ho mai fatto caso. Per evitarlo bisognerebbe guardare ogni volta l'epr di climb?
zittozitto

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto:
zittozitto ha scritto: accade tutt'oggi sul MD80 quando si fa flex 49 e fuori fa un po' freddo.
ma a nessuno fa nulla per evitarlo.
Non ci ho mai fatto caso. Per evitarlo bisognerebbe guardare ogni volta l'epr di climb?
non c'è altro modo purtroppo ( il francese fa da solo e pure il 777 )
eccoti tabelle in merito :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da air.surfer »

zittozitto ha scritto: non c'è altro modo purtroppo ( il francese fa da solo e pure il 777 )
eccoti tabelle in merito :
Purtroppo il carico di lavoro non permette di controllare ogni volta l'epr di salita sulle tabelle. Percio' la gente non è che non ci fa caso.. proprio non ce la fa materialmente.
zittozitto

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto:
zittozitto ha scritto: non c'è altro modo purtroppo ( il francese fa da solo e pure il 777 )
eccoti tabelle in merito :
Purtroppo il carico di lavoro non permette di controllare ogni volta l'epr di salita sulle tabelle. Percio' la gente non è che non ci fa caso.. proprio non ce la fa materialmente.
ma infatti non è un dramma ... certo che se l'obbiettivo della flex è quello di avvicinare epr di decollo e salita per non far "soffrire" il motore alla riduzione, ridurre la spinta di decollo sotto il valore della Clib è senza senso.

il 777 riduce la climb del 10% o del 20 % per adeguarla alla take off thrust
il BUS dopo verifica degli N1, se necessario, aumenta un po' la flex ( mai capitato ?)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da air.surfer »

zittozitto ha scritto: il BUS dopo verifica degli N1, se necessario, aumenta un po' la flex ( mai capitato ?)
A me lo domandi? :mrgreen:
zittozitto

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto:
zittozitto ha scritto: il BUS dopo verifica degli N1, se necessario, aumenta un po' la flex ( mai capitato ?)
A me lo domandi? :mrgreen:
no no ... è una domanda generica :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Riduzione spinta di salita

Messaggio da air.surfer »

zittozitto ha scritto: no no ... è una domanda generica :mrgreen:
Ah ecco... :mrgreen:
Rispondi