Decollo brusco da BLQ

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Decollo brusco da BLQ

Messaggio da redbrain »

Vi scrivo per chiedere una vostra opinione, anche in base all'esperienza, su questa sensazione:

Molto frequentemente, in decollo dal Marconi di Bologna, mi capita di avvertire una fase di salita molto più repentina e brusca piuttosto che su aeroporti maggiori, come LIN, FCO o altri. In particolare sembra che vengano effettuate strette virate a vite ripetuta fino a raggiungere una certa quota, superata la quale si sale più dolcemente. Come mai succede questo?
E' forse dovuto al fatto che partendo da BLQ è necessario portarsi velocemente alla cruise altitude per non "influenzare" lo spazio aereo riservato a Peretola, Verona, Milano? (Se dico una cavolata, siete autorizzati a insultarmi :wink: )
Federico
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Decollo brusco da BLQ

Messaggio da Marco92 »

Mi sembra di aver letto proprio su questo forum, che partendo da uno delle piste di Bologna, è una procedura standard quella di fare una virata su se stessi, salendo di quota, per poi allontanarsi.
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Decollo brusco da BLQ

Messaggio da redbrain »

Marco 1101342 ha scritto:Mi sembra di aver letto proprio su questo forum, che partendo da uno delle piste di Bologna, è una procedura standard quella di fare una virata su se stessi, salendo di quota, per poi allontanarsi.
Io non ho trovato purtoppo, se tu sai e riesci a linkarmelo me lo leggo molto volentieri :)
Federico
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: Decollo brusco da BLQ

Messaggio da LIDT »

12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Decollo brusco da BLQ

Messaggio da redbrain »

Grazie mille! Trovata la mia risposta... :)
Federico
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Decollo brusco da BLQ

Messaggio da JT8D »

Allora chiudo qui, e per altre eventuali domande proseguiamo nel thread linkato sopra da LIDT :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Bloccato