Molto frequentemente, in decollo dal Marconi di Bologna, mi capita di avvertire una fase di salita molto più repentina e brusca piuttosto che su aeroporti maggiori, come LIN, FCO o altri. In particolare sembra che vengano effettuate strette virate a vite ripetuta fino a raggiungere una certa quota, superata la quale si sale più dolcemente. Come mai succede questo?
E' forse dovuto al fatto che partendo da BLQ è necessario portarsi velocemente alla cruise altitude per non "influenzare" lo spazio aereo riservato a Peretola, Verona, Milano? (Se dico una cavolata, siete autorizzati a insultarmi
