Ma se io facessi così?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da AirGek »

I-AINC ha scritto:La teoria dell'ATPL vale 7 anni entro i quali bisogna fare la parte pratica..direi che c'è tempo 8)
Stai dicendo che se entro i 7 anni che diventi frozen non raggiungi le 1500 ore devi rifare gli esami?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da I-AINC »

AirGek ha scritto:
I-AINC ha scritto:La teoria dell'ATPL vale 7 anni entro i quali bisogna fare la parte pratica..direi che c'è tempo 8)
Stai dicendo che se entro i 7 anni che diventi frozen non raggiungi le 1500 ore devi rifare gli esami?
No no, che entro 7 anni devi finire CPL/IR MEP :D
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da AirGek »

I-AINC ha scritto:
AirGek ha scritto:
I-AINC ha scritto:La teoria dell'ATPL vale 7 anni entro i quali bisogna fare la parte pratica..direi che c'è tempo 8)
Stai dicendo che se entro i 7 anni che diventi frozen non raggiungi le 1500 ore devi rifare gli esami?
No no, che entro 7 anni devi finire CPL/IR MEP :D
Ah ecco, ora la vedo meglio, grazie del chiarimento :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da I-AINC »

AirGek ha scritto:
I-AINC ha scritto:
AirGek ha scritto:
I-AINC ha scritto:La teoria dell'ATPL vale 7 anni entro i quali bisogna fare la parte pratica..direi che c'è tempo 8)
Stai dicendo che se entro i 7 anni che diventi frozen non raggiungi le 1500 ore devi rifare gli esami?
No no, che entro 7 anni devi finire CPL/IR MEP :D
Ah ecco, ora la vedo meglio, grazie del chiarimento :)
Per chi non ha subito tanti soldi ma vuole iniziare io la vedo come una grande opportunità...ho consigliato di fare così ad un mio amico...così ti levi il peso della teoria e poi VOLIIIIIII
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da AirGek »

I-AINC ha scritto:
AirGek ha scritto:
I-AINC ha scritto:
AirGek ha scritto:
I-AINC ha scritto:La teoria dell'ATPL vale 7 anni entro i quali bisogna fare la parte pratica..direi che c'è tempo 8)
Stai dicendo che se entro i 7 anni che diventi frozen non raggiungi le 1500 ore devi rifare gli esami?
No no, che entro 7 anni devi finire CPL/IR MEP :D
Ah ecco, ora la vedo meglio, grazie del chiarimento :)
Per chi non ha subito tanti soldi ma vuole iniziare io la vedo come una grande opportunità...ho consigliato di fare così ad un mio amico...così ti levi il peso della teoria e poi VOLIIIIIII
Il guaio è che poi l'ente che ti rilascia il CPL deve essere lo stesso che ti rilascia l'ATPL...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da I-AINC »

Si si, certo...si parlava di fare tutto anche nella stessa FTO volendo..
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
CityHunter
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 14 dicembre 2007, 1:06

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da CityHunter »

Io ero un forte sostenitore dell'integrato fino a poco tempo fà.
Ora non più, sono cambiate molte cose nel mercato del lavoro dei piloti civili quindi bisogna adattarsi di conseguenza.
Io al primo posto metto un integrato se e solo SE si riesce a entrare in qualche cadet program (Ethiad, Netjets, Flybe o altri), altrimenti secondo me è inutile.
Si spendono molti soldi per avere in mano (alla fine dei conti) le stesse certificazioni e ore di volo che un modulare fa con molte migliaia di € in meno.
E se le licenze le fai tutte Faa spendi ancora di meno.
Quindi modulare Faa.
Se non ci sono grossi sconvolgimenti nel mercato nei prossimi mesi, questo è quello che credo di fare io (se ti puo essere utile):

1° viaggio in Usa:
- Ppl, Me rating e hour building su un multiengine (tutto Faa).
Durata, qualche mese.

Poi a casa mi studio la teoria dell'Atpl Jaa in contemporanea al lavoro (call center).

2° viaggio in Usa:
- Cpl, Ir (sempre Faa).
Durata, qualche mese (again).

Poi di nuovo a casa, in poco tempo in grecia si convertono le licenze Faa in Jaa (6000 € circa di conversione).

Poi mancherebbe il corso Mcc e Joc eventuale, ma a Oxford si fanno entrambi con 4000 £ (Sterline, non Euro) in poco piu di due settimane.

Non c'è fretta nel prendere tutte le licenze subito, il mercato è super saturo al momento, e a meno di santi in paradiso, per chi ha poche ore, è durissima.

A proposito dei rinnovi, io so che da quando passi il primo esame dei 14 Atpl Jaa, hai 18 mesi per completare gli altri 13, 3 anni per arrivare al Cpl Ir e 7 anni per fare 1500 ore, di cui 500 su macchina multicrew etc etc.

Se ho scritto fesserie correggetemi.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da dirk »

Quella dei sette anni per l'ATPL non è vera, per il resto torna tutto.
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da DotMark »

CityHunter ha scritto:Io ero un forte sostenitore dell'integrato fino a poco tempo fà.
Ora non più, sono cambiate molte cose nel mercato del lavoro dei piloti civili quindi bisogna adattarsi di conseguenza.
Io al primo posto metto un integrato se e solo SE si riesce a entrare in qualche cadet program (Ethiad, Netjets, Flybe o altri), altrimenti secondo me è inutile.
Si spendono molti soldi per avere in mano (alla fine dei conti) le stesse certificazioni e ore di volo che un modulare fa con molte migliaia di € in meno.
E se le licenze le fai tutte Faa spendi ancora di meno.
Quindi modulare Faa.
Se non ci sono grossi sconvolgimenti nel mercato nei prossimi mesi, questo è quello che credo di fare io (se ti puo essere utile):

1° viaggio in Usa:
- Ppl, Me rating e hour building su un multiengine (tutto Faa).
Durata, qualche mese.

Poi a casa mi studio la teoria dell'Atpl Jaa in contemporanea al lavoro (call center).

2° viaggio in Usa:
- Cpl, Ir (sempre Faa).
Durata, qualche mese (again).

Poi di nuovo a casa, in poco tempo in grecia si convertono le licenze Faa in Jaa (6000 € circa di conversione).

Poi mancherebbe il corso Mcc e Joc eventuale, ma a Oxford si fanno entrambi con 4000 £ (Sterline, non Euro) in poco piu di due settimane.

Non c'è fretta nel prendere tutte le licenze subito, il mercato è super saturo al momento, e a meno di santi in paradiso, per chi ha poche ore, è durissima.

A proposito dei rinnovi, io so che da quando passi il primo esame dei 14 Atpl Jaa, hai 18 mesi per completare gli altri 13, 3 anni per arrivare al Cpl Ir e 7 anni per fare 1500 ore, di cui 500 su macchina multicrew etc etc.

Se ho scritto fesserie correggetemi.
Non sembra male come programma.
Quanto pensi di andare a spendere in totale?
Immagine
Avatar utente
Rixx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
Località: Forli'

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da Rixx »

Un'ultima domanda: una volta tornato in Italia potrei fare l'ATPL teorico con il distance learning presso un FTO e le ore di volo necessarie in un altro FTO?
assolutamente si, in teoria tu puoi cambiare anche a metà del corso pratrico.
fino a qualche tempo fa volevo fare il corso alla Flying Work di Fano ma loro la teoria la fanno in DL col CBT e a me non piace per niente come metodo di studio (poi costa tantissimo) allora pensavo di fare la teoria a PV e le ore a Fano (e si può fare) ma per vari motivi alla fine mi sà che farò tutto a PV (abito a 1Km dalla scuola...)

questo del modulare è un vantaggio che non sottvaluterei, immagina di fare un corso integrato e poi prima della fine del corso vedi che ti trovi male, la scuola non è come ti aspettavi ecc... sei costretto a rimanere li (credo che insistendo si possa cambiare comunque ma diventa un cavillo burocratico spaventoso) e ti assicuro che finire un corso in una scuola dove non ti trovi bene non è per niente bello
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da DotMark »

Rixx ha scritto:
Un'ultima domanda: una volta tornato in Italia potrei fare l'ATPL teorico con il distance learning presso un FTO e le ore di volo necessarie in un altro FTO?
assolutamente si, in teoria tu puoi cambiare anche a metà del corso pratrico.
fino a qualche tempo fa volevo fare il corso alla Flying Work di Fano ma loro la teoria la fanno in DL col CBT e a me non piace per niente come metodo di studio (poi costa tantissimo) allora pensavo di fare la teoria a PV e le ore a Fano (e si può fare) ma per vari motivi alla fine mi sà che farò tutto a PV (abito a 1Km dalla scuola...)

questo del modulare è un vantaggio che non sottvaluterei, immagina di fare un corso integrato e poi prima della fine del corso vedi che ti trovi male, la scuola non è come ti aspettavi ecc... sei costretto a rimanere li (credo che insistendo si possa cambiare comunque ma diventa un cavillo burocratico spaventoso) e ti assicuro che finire un corso in una scuola dove non ti trovi bene non è per niente bello
Ma volendo esagerare...Potrei fare il distance learning con l'UK, ad esmpio con CATS (999 sterline :mrgreen: ) e le ore di volo qui in Italia? Oppure il paese nel quale dò la teoria deve essere anche quello dove dò la parte pratica?
Immagine
CityHunter
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 14 dicembre 2007, 1:06

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da CityHunter »

Tutti i corsi Faa li fai con 40mila dollari, che al cambio fanno 30mila euro.
Ci devi aggiungere le spese vive (volo da e per, soggiorno, cibo), 6mila euro di conversione Faa Jaa, 4 mila euro di Mcc e Joc.
Stai sotto ai 50mila euro tutto compreso.
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da DotMark »

CityHunter ha scritto:Tutti i corsi Faa li fai con 40mila dollari, che al cambio fanno 30mila euro.
Ci devi aggiungere le spese vive (volo da e per, soggiorno, cibo), 6mila euro di conversione Faa Jaa, 4 mila euro di Mcc e Joc.
Stai sotto ai 50mila euro tutto compreso.
Non è male...però per spendere sui 48/50k euro e dover fare due volte avanti e indietro dagli USA, preoccuparmi delle conversioni in prima persona, corso MCC da fare a parte ecc., io andrei alla Skymates dove con 34.000 euro hai il tuo ATPL frozen e se rimani nei tempi in un anno hai fatto tutto spendendo circa altri 13/14k euro per vitto, alloggio e spese...Sei comunque sotto i 50k ma hai molti meno pensieri no?
Se mai decidessi di fare tuto in USa io farei così...
Immagine
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da G3nd4rM3 »

Ciao ragazzi...sono assiduo lettore del forum, scrivo un po' meno perchè amo informarmi e solo quando ho qualcosa da porvi sotto esami posto. Ed è questa la volta buona...

Andando sul sito della NBC aviation ho trovato questo programma. 0 to ATPL JAA tra USA e Grecia con ATPL DL alla bristo, compreso alloggio 30.410€.

Vi lascio il link http://www.ncb-aviation.com/cpl-me-ir.htm e spero vivamente che commenteremo questo programma.


P.S.
Anch'io sono per il modulara ma vorrei evitare la conversione anche se mi pare di aver capito che effettivamente la grecia ha buone possibilità di conversione a basso costo...beh vedremo...Ancora ho un anno di lavoro davanti a me:D
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da DotMark »

G3nd4rM3 ha scritto:
Andando sul sito della NBC aviation ho trovato questo programma. 0 to ATPL JAA tra USA e Grecia con ATPL DL alla bristo, compreso alloggio 30.410€.

Vi lascio il link http://www.ncb-aviation.com/cpl-me-ir.htm e spero vivamente che commenteremo questo programma.
No, non è così: 30410 è il prezzo del training europeo a cui devi aggiungere i circa 13.800 euro per la parte di training in USA..TOT: 45k euro circa...Che rimane comunque un ottimo prezzo...
Immagine
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da G3nd4rM3 »

hai ragione...si vede che sto a casa da 2 mesi....COMPLETAMENTE RINCOGLIONITO!!


Comunque mi pare ottimo sempre...sottolineo che c'è sempre l'alloggio compreso...

Sono 18.359,65$ = 13.779,79€
Quindi 13.779,79 + 30.450,00€ = 44.230,00€
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da DotMark »

G3nd4rM3 ha scritto:hai ragione...si vede che sto a casa da 2 mesi....COMPLETAMENTE RINCOGLIONITO!!


Comunque mi pare ottimo sempre...sottolineo che c'è sempre l'alloggio compreso...

Sono 18.359,65$ = 13.779,79€
Quindi 13.779,79 + 30.450,00€ = 44.230,00€
Non è affatto male...E anche come tempistiche: circa 7 mesi totali tra tutte le licenze e minimo 6 mesi (poi lì dipende da te) pe l'ATPL teorico...Quindi un annetto circa alla fine...

Tra questo e Skymates se la giocano, a livello di prezzi.
Immagine
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da G3nd4rM3 »

Già molto direi...la cosa molto buona è secondo me l'alloggio. Certo è pur vero che la qualità dell'addestramento UK contro quella greca...non c'è paragone!


Altrimenti bisognerebbe sempre approfondire la questione delle conversioni, se effettivamente con 6/8k€ si fa in grecia...beh il discorso modulare faa allora ha tutt'altro valore!


Leggendo bene il programma della SKYMATES potrebbe esserci qualche costo in più visto che devi andare in UK per 3 volte, dando le materie relative allo scaglione dell'atpl jaa DL. Come riporta il programma:

Codice: Seleziona tutto

There are 14 subjects to pass at JAA level. The course is split into three stages. Each stage is comprised of approximately 3 months of Distance Learning (average study time 15 hours per week), accompanied with web based training.

A one week Ground School is at the end of each Stage (which comprises subject overviews and exam preparation) at our Cranfield Training Centre in the UK, or at Skymates Inc. in Texas just prior to sitting each stage of JAA exams at a CAA examination center.
A meno che la Skymates non sia "CAA examination center"...Ovviamente stiamo parlando di minuzie eh... :P
Ultima modifica di G3nd4rM3 il 7 maggio 2009, 13:01, modificato 1 volta in totale.
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da DotMark »

G3nd4rM3 ha scritto:Già molto direi...la cosa molto buona è secondo me l'alloggio. Certo è pur vero che la qualità dell'addestramento UK contro quella greca...non c'è paragone!
Si, ma tieni conto che si parla pur sempre di distance learning...Quindi la differenza non sarà così sostanziale...
Immagine
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da G3nd4rM3 »

parlavo dell'IR e Commercial non dell'ATPL!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da DotMark »

G3nd4rM3 ha scritto:parlavo dell'IR e Commercial non dell'ATPL!
Ah ok!!
Non avevo inteso... :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da DotMark »

Ragazzi, qui ho riassunto i vari passaggi.Sareste così gentili da dirmi se secondo voi manca qualcosa?

ATPL Frozen STEP BY STEP

PPL
Turin Flying School
Iscrizione al corso: € 200,00
Corso teorico
Individuale: € 1.500,00
Corso in volo: a partire da € 9.500,00

Costo Stimato: 12.000

Hour Building USA
100h
NCB Aviation
6382 euro

Costo Stimato: 6500

IR
Turin Flying School
Iscrizione al corso: € 400,00
Corso teorico: € 2.000,00
Corso in volo
se SE: a partire da € 12.500,00
se ME: a partire da € 17.000,00

Costo Stimato: 20.000

CPL
Turin Flying School
Iscrizione al corso: € 400,00
Corso teorico: € 2.000,00
Corso in volo
se in possesso di IR per 15h: a partire da € 3.550,00
se senza abilitazione IR per 25h: a partire da € 5.850,00

Costo Stimato: 6000

ATPL Teorico
Alitraining Verona
2250 euro con libri

Costo Stimato: 2300


Corso MCC e JOC
Oxford
4800 euro

Costo Stimato: 5000


TOTALE:46.800 euro
+ spese viaggi
TOTALE: 50.000 euro ca.
Immagine
Ospite

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da Ospite »

dirk ha scritto:Quella dei sette anni per l'ATPL non è vera, per il resto torna tutto.
Già.
Avatar utente
Rixx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
Località: Forli'

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da Rixx »

per l' Hour Building alla NCB tieni conto che a seconda di quando prenoti il volo di per andare la il prezzo può variare di molto, e considera che devi fare anche un' assicurazione sanitaria.
se devi fare 100 ore ti consiglio vivamente di stare la non meno di 40 giorni in modo da poterla prendere un attimo con comodo, in 30 se becchi 3 o 4 giorni di cattivo tempo non ce la fai cerca di tenere una media di 4/5 ore di volo tutti i giorni e sei a posto. (noi siamo arrivati a fare delle navigazioni da 7 ore di volo effettive)
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da DotMark »

Rixx ha scritto:per l' Hour Building alla NCB tieni conto che a seconda di quando prenoti il volo di per andare la il prezzo può variare di molto, e considera che devi fare anche un' assicurazione sanitaria.
se devi fare 100 ore ti consiglio vivamente di stare la non meno di 40 giorni in modo da poterla prendere un attimo con comodo, in 30 se becchi 3 o 4 giorni di cattivo tempo non ce la fai cerca di tenere una media di 4/5 ore di volo tutti i giorni e sei a posto. (noi siamo arrivati a fare delle navigazioni da 7 ore di volo effettive)
E di solito qual'è il periodo ella'nno in cui conviene andare? Per rapporto prezzo/meteo (visto che è chiaro che se c'è un priodo dell'anno in cui piove 20 giorni su 30 costerà sicuramente meno :mrgreen: ) ...
Immagine
Avatar utente
a380-800
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 maggio 2009, 21:17
Località: roma- eur

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da a380-800 »

mah nn ce da dimenticare che le esperienze all estrero,ti danno una cosa in piu che fare tutto in italia...la conoscenza perfetta dell inglese!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Rixx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
Località: Forli'

Re: Ma se io facessi così?

Messaggio da Rixx »

il periodo migliore è quello estivo in generale, io e Alessandro siamo stati sfigati perchp se ricordate l' anno scorso nel periodo di Agosto/Settmbre ci sono stati qualcosa come 5 uragani uno in fila all' altro e anche se non siamo stati colpiti direttamente il vento e il mal tempo ce lo siamo beccati lostesso, è una questione di C..o.
Non so se sia cambiato, ma le condizioni del contratto erano che se non riuscivam a fare le ore a causa del maltempo quelle che non facevamo ci venivano rimborsate, ma dovevi avere come minimo una media di 4 ore di volo al giorno, altrimenti non se ne faceva niente.
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Rispondi