"Preparare" lo stomaco al volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: "Preparare" lo stomaco al volo

Messaggio da Luke3 »

Verissimo quello che dice AirGek, andare in volo a stomaco vuoto fa solo peggio. Evidentemente sarà un destino degli allievi piloti ma a me è successa esattamente la stessa cosa al secondo volo, che per sfiga era piazzato proprio alle 13 (quindi prima stupidamente non avevo mangiato, ora assolutamente se ho i voli all'ora di pranzo un panino prima di decollare me lo faccio :mrgreen: ) di giugno, con una turbolenza impressionante. Non ho vomitato ma ci sono andato molto vicino. Per fortuna gli aerei dell'aeroclub di roma hanno il sacchetto nella tasca dietro il sedile, e gli istruttori ne portano uno di risverva :lol:
Alla fine però mi ci sono abituato, ora anche con turbolenze forti non mi sento male, quindi ribadisco il concetto: farlo e rifarlo finchè non ci si abitua è la soluzione migliore.
Adesso devo farmi coraggio ed applicare questo concetto alle acrobazie :D
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: "Preparare" lo stomaco al volo

Messaggio da IVWP »

i piloti d' aliante sono particolarmente sollecitati e quindi soggetti anche a "mal d' aria" dato che le turbolenze se le cercano e quando le trovano incominciano a girarci dentro stretti.......insomma, a volte anche ben centrifugati e con il mondo che ruota a 60° per meta del volo.

mai avuto problemi, ne in turbolenze forti ne durante la scuola; è però frequente trovare piloti (brevettati che volano da anni) che ogni tanto stanno male, quindi ogni aliante del club ha a bordo un bel sacchettino.


non è sempre cosi calmo: (notate le marche :D )
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: "Preparare" lo stomaco al volo

Messaggio da Luke3 »

bello :D quel beep che si sente costantemente in sottofondo che indicatore è?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: "Preparare" lo stomaco al volo

Messaggio da AirGek »

Tanto per curiosità quanto viene all'ora l'aliante?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: "Preparare" lo stomaco al volo

Messaggio da IVWP »

Luke3 ha scritto:bello :D quel beep che si sente costantemente in sottofondo che indicatore è?
variometro elettrico compensato con segnale acustico....cosi senti la termica senza dover guardar lo strumento :D , più è allegro più si sale; molto utile e comodo rende anche il volo più sicuro dato che non si devono controllare in continuazione le lancette e si può tenere lo sguardo attento al traffico :wink:
AirGek ha scritto:Tanto per curiosità quanto viene all'ora l'aliante?
io nel mio club non ho costi per il noleggio ma pago solo il traino, diciamo 30 € a volo per il biposto a 750 m, ma la media nei club con noleggio si aggira sui 40-50 €

ps: l' aliante è WP ma il pilota non sono io :D
Rispondi