aeroclub Varese

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fpilot

Re: aeroclub Varese

Messaggio da fpilot »

Eleonora09 ha scritto:
IVWP ha scritto:
Eleonora09 ha scritto: io sono in mezzo a quei mezzacci volanti da quando sono nata (non potevo scegliere lavoro diverso) :mrgreen:
che sfiga eh ? :evil:

:lol:

ciao
Il volo vero resta con l'aliante!

Bye
Vero.... quindi imbarca 200 persone e portale in vacanza !!!

Ciao
Avatar utente
Eleonora09
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 aprile 2009, 21:38

Re: aeroclub Varese

Messaggio da Eleonora09 »

Parlo di VOLO, l'aliante è aerodinamica pura.
Non dirmi che pilotare l'aereo di linea per imparcare i 200 cristiani che vanno a cancun si chiama volare. Quello è lavoro.
Airplanes can be turned off when you don't want to fly. Men can't.
.:#*Ele*:+..
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: aeroclub Varese

Messaggio da IVWP »

Eleonora09 ha scritto:Parlo di VOLO, l'aliante è aerodinamica pura.
Non dirmi che pilotare l'aereo di linea per imparcare i 200 cristiani che vanno a cancun si chiama volare. Quello è lavoro.
:D quoto.

non confondiamo le cose, gli aerei si possono dividere in tre categorie: ci sono gli "aerei veri" e gli "aerei con il cesso": un aereo che porta 200 persone pur bello che sia rientra nella seconda categoria 8)
fpilot

Re: aeroclub Varese

Messaggio da fpilot »

IVWP ha scritto:
Eleonora09 ha scritto:Parlo di VOLO, l'aliante è aerodinamica pura.
Non dirmi che pilotare l'aereo di linea per imparcare i 200 cristiani che vanno a cancun si chiama volare. Quello è lavoro.
:D quoto.

non confondiamo le cose, gli aerei si possono dividere in tre categorie: ci sono gli "aerei veri" e gli "aerei con il cesso": un aereo che porta 200 persone pur bello che sia rientra nella seconda categoria 8)

Vero... Manca pero' la terza categoria : Quella degli aerei che necessitano di un aiuto esterno per poter
staccare le ruote da terra !!!

Anche questo rientra pero' nella seconda categoria

Buone cose
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: aeroclub Varese

Messaggio da IVWP »

fpilot ha scritto:
IVWP ha scritto:
Eleonora09 ha scritto:Parlo di VOLO, l'aliante è aerodinamica pura.
Non dirmi che pilotare l'aereo di linea per imparcare i 200 cristiani che vanno a cancun si chiama volare. Quello è lavoro.
:D quoto.

non confondiamo le cose, gli aerei si possono dividere in tre categorie: ci sono gli "aerei veri" e gli "aerei con il cesso": un aereo che porta 200 persone pur bello che sia rientra nella seconda categoria 8)

Vero... Manca pero' la terza categoria : Quella degli aerei che necessitano di un aiuto esterno per poter
staccare le ruote da terra !!!

Anche questo rientra pero' nella seconda categoria

Buone cose
la terza categoria, che non ho citato, comprende appunto tutte quelle belle pensate da ingegnere....i cessi d' aereo :lol:

e non me la sono inventata, è una classificazione affermata nel mondo aviatorio :mrgreen:
fpilot

Re: aeroclub Varese

Messaggio da fpilot »

Vero... Tipo il Robin o lo Stinson !!

Però senza il loro aiuto si rimane a terra

Il vero volo è quello che piace....

La storia della volpe e l'uva ti ricorda qualche cosa...???

Senza polemica ...

Tanti auguri

Ne riparliamo tra qualche anno !!

Bye
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: aeroclub Varese

Messaggio da IVWP »

lo Stinson è una bella macchina, certo, un po’ trattore ma fa egregiamente il suo mestiere.

il Robin invece mi piace, consuma poco ed è veloce in crociera, adatto anche per la scuola e con un ottima visibilità

va che se pensi che i volovelisti non sappiano apprezzare il volo a motore ti sbagli..... :wink:
solo, te l’ ha detto una che fa il corso ATPL, l’ aliante è aerodinamica pura

per favore, non tirarmi in un'altra polemica motore bello/motore brutto; ci sta tra diciassettenni ma alla fine ci si è chiariti mi pare ?!

a me il volo piace, e piace con ogni macchina...comunque la storiella di prima me l' ha detta il mio istruttore di principi del volo, comandante Alitalia, mica "semplice" GPL.
Non è una novità di noi senza motore, e con aerei veri non volevo riferirmi agli alianti.

ciao
fpilot

Re: aeroclub Varese

Messaggio da fpilot »

IVWP ha scritto:lo Stinson è una bella macchina, certo, un po’ trattore ma fa egregiamente il suo mestiere.

il Robin invece mi piace, consuma poco ed è veloce in crociera, adatto anche per la scuola e con un ottima visibilità

va che se pensi che i volovelisti non sappiano apprezzare il volo a motore ti sbagli..... :wink:
solo, te l’ ha detto una che fa il corso ATPL, l’ aliante è aerodinamica pura

per favore, non tirarmi in un'altra polemica motore bello/motore brutto; ci sta tra diciassettenni ma alla fine ci si è chiariti mi pare ?!

a me il volo piace, e piace con ogni macchina...comunque la storiella di prima me l' ha detta il mio istruttore di principi del volo, comandante Alitalia, mica "semplice" GPL.
Non è una novità di noi senza motore, e con aerei veri non volevo riferirmi agli alianti.

ciao
Bene ...niente polemiche... allora salutami il tuo comandante Alitalia ( che probabilmente conosco, forse e' M.V. ?)

Auguri per il tuo corso ATPL ....

Io ho già dato.. anni fà ......... e non solo quello !!

Saluti
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: aeroclub Varese

Messaggio da IVWP »

fpilot ha scritto:
IVWP ha scritto:lo Stinson è una bella macchina, certo, un po’ trattore ma fa egregiamente il suo mestiere.

il Robin invece mi piace, consuma poco ed è veloce in crociera, adatto anche per la scuola e con un ottima visibilità

va che se pensi che i volovelisti non sappiano apprezzare il volo a motore ti sbagli..... :wink:
solo, te l’ ha detto una che fa il corso ATPL, l’ aliante è aerodinamica pura

per favore, non tirarmi in un'altra polemica motore bello/motore brutto; ci sta tra diciassettenni ma alla fine ci si è chiariti mi pare ?!

a me il volo piace, e piace con ogni macchina...comunque la storiella di prima me l' ha detta il mio istruttore di principi del volo, comandante Alitalia, mica "semplice" GPL.
Non è una novità di noi senza motore, e con aerei veri non volevo riferirmi agli alianti.

ciao
Bene ...niente polemiche... allora salutami il tuo comandante Alitalia ( che probabilmente conosco, forse e' M.V. ?)

Auguri per il tuo corso ATPL ....

Io ho già dato.. anni fà ......... e non solo quello !!

Saluti
non sono io a fare l' ATPL, non sono "una" :mrgreen: ; mi riferivo ad Eleonora, "quella" che sta 7 post sopra questo e che ha anche il GPL.

il mio istruttore forse lo conosci, probabile, ma le iniziali non sono le sue....

davvero però, non parlavo di alianti.......non li paragono certo a dei liners e non paragono un GPL ad un pilota di velivoli plurimotore da 200 posti !
io parlavo di aerei, e fino allo Stinson non ho propio capito dove volevi andare a finire.

Concludo, non ha senso dilungarsi…..davvero la storia dell’ “imbarca e vai” si poteva risparmiare.


ciao
fpilot

Re: aeroclub Varese

Messaggio da fpilot »

Criticavo solamente l'affermazione : " il volo vero resta con l'aliante "

Quando proverà altre realta forse cambierà idea !!!

Tutto qui !!

Per me la discussione finisce qui !!!

Ciao
Avatar utente
Eleonora09
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 aprile 2009, 21:38

Re: aeroclub Varese

Messaggio da Eleonora09 »

IVWP ha scritto:lo Stinson è una bella macchina, certo, un po’ trattore ma fa egregiamente il suo mestiere.

il Robin invece mi piace, consuma poco ed è veloce in crociera, adatto anche per la scuola e con un ottima visibilità

va che se pensi che i volovelisti non sappiano apprezzare il volo a motore ti sbagli..... :wink:
solo, te l’ ha detto una che fa il corso ATPL, l’ aliante è aerodinamica pura

per favore, non tirarmi in un'altra polemica motore bello/motore brutto; ci sta tra diciassettenni ma alla fine ci si è chiariti mi pare ?!

a me il volo piace, e piace con ogni macchina...comunque la storiella di prima me l' ha detta il mio istruttore di principi del volo, comandante Alitalia, mica "semplice" GPL.
Non è una novità di noi senza motore, e con aerei veri non volevo riferirmi agli alianti.

ciao
MITICO VANZAN!!! Colui che mi ha convinto a fare il commerciale :albino:
Airplanes can be turned off when you don't want to fly. Men can't.
.:#*Ele*:+..
Avatar utente
Eleonora09
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 aprile 2009, 21:38

Re: aeroclub Varese

Messaggio da Eleonora09 »

fpilot ha scritto:
IVWP ha scritto:
Eleonora09 ha scritto:Parlo di VOLO, l'aliante è aerodinamica pura.
Non dirmi che pilotare l'aereo di linea per imparcare i 200 cristiani che vanno a cancun si chiama volare. Quello è lavoro.
:D quoto.

non confondiamo le cose, gli aerei si possono dividere in tre categorie: ci sono gli "aerei veri" e gli "aerei con il cesso": un aereo che porta 200 persone pur bello che sia rientra nella seconda categoria 8)

Vero... Manca pero' la terza categoria : Quella degli aerei che necessitano di un aiuto esterno per poter
staccare le ruote da terra !!!

Anche questo rientra pero' nella seconda categoria

Buone cose

Mi viene abbastanza da ridere a sentire un pilota dire certe cagate, perdona il termine.
Io ho brevetto di aliante, ULM e sto facendo l'ATPL.
Mio padre era in AM e da quando avevo 6 mesi volo su ogni tipo di aereo a motore, da 150 a 1500 cavalli.
Sai che in AM per farti imparare a volare ti fanno pilotare gli alianti? Sai che subito dopo l'aliante il mezzo con la maggior efficenza è l'aereo di linea? Sai che esiste il verricello e l'aliante puo' decollare senza motori ausiliari o aerei traino? L'aereo a motore non ha bisogno della benzina per staccare le ruote da terra come l'aliante ha bisogno di un traino? Sai che il motore è un "ausilio" e se ti piantasse il motore sicuramente un volovelista metterebbe in sicurezza l'aereo meglio del 99% dei piloti solo motore? Io che non sono nessuno e ho poco più di un centinaio di ore in aliante quando ho iniziato con il motore mi sono trovata 1000 volte più avvantaggiata, nell'uso della pedaliera, nel volare in turbolenza e nel fare atterrare l'aeroplano.
L'aliante ti da delle basi notevoli, è innegabile. Poi puo' piacere o meno, come la barca a vela e il motoscafo. Ho provato ad avere sotto il sedere mezzi con centinaia di cavalli, turboelica e jet. Sono molto più semplici da pilotarerispetto un aliante. Se non sei capace di pilotarel'aliante vai per terra, non c'è molto da discutere!
Airplanes can be turned off when you don't want to fly. Men can't.
.:#*Ele*:+..
fpilot

Re: aeroclub Varese

Messaggio da fpilot »

Ohh !!! Grazie 1000 ....

Farò tesoro dei tuoi consigli basati sulla tua lunga esperienza !!!
Avatar utente
Eleonora09
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 aprile 2009, 21:38

Re: aeroclub Varese

Messaggio da Eleonora09 »

fpilot ha scritto:Ohh !!! Grazie 1000 ....

Farò tesoro dei tuoi consigli basati sulla tua lunga esperienza !!!
Non ho mai detto di avere ESPERIENZA.
Nel volo si impara ogni giorno, puoi imparare anche da piloti che hanno molte meno ore di te. A me piace VOLARE, non mi interessa su cosa.
Se ti credi già "arrivato" a 35 anni e ti permetti di parlare in questo modo senza rispettare le idee altrui, oltre a dimostrare la tua maleducazione, non hai capito nulla non solo nel volo ma nella vita.
Airplanes can be turned off when you don't want to fly. Men can't.
.:#*Ele*:+..
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: aeroclub Varese

Messaggio da air.surfer »

Forte queste discussione su "chi ce l'ha piu' grosso". Il fatto che in mezzo ci sia una donna, mi fa ancora piu' sghignazzare!
Continuate cosi' che mi sto divertendo un mondo!!! :mrgreen:
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: aeroclub Varese

Messaggio da IVWP »

fpilot ha scritto:Criticavo solamente l'affermazione : " il volo vero resta con l'aliante "

Quando proverà altre realta forse cambierà idea !!!

Tutto qui !!

Per me la discussione finisce qui !!!

Ciao
avevo una mezza idea di anticipare che la volovelista aveva "provato" anche il volo a motore, anche perché s’ intuiva facilmente leggendo le risposte precedenti, ma ho aspettato che rispondesse lei.... :mrgreen:

:lol:
fpilot

Re: aeroclub Varese

Messaggio da fpilot »

Eleonora09 ha scritto:
fpilot ha scritto:Ohh !!! Grazie 1000 ....

Farò tesoro dei tuoi consigli basati sulla tua lunga esperienza !!!
Non ho mai detto di avere ESPERIENZA.
Nel volo si impara ogni giorno, puoi imparare anche da piloti che hanno molte meno ore di te. A me piace VOLARE, non mi interessa su cosa.
Se ti credi già "arrivato" a 35 anni e ti permetti di parlare in questo modo senza rispettare le idee altrui, oltre a dimostrare la tua maleducazione, non hai capito nulla non solo nel volo ma nella vita.
Sei veramente ridicola ...

Non sei tu che voli su macchine da 150 a 1500 cavalli da quando avevi sei mesi, e hai avuto sotto il sedere
mezzi da centinaia di cavalli, dai turboelica ai jet ?
Mi pare che hai detto anche che sono molto più semplici da pilotare degli alianti...

Ma chi spara veramente un sacco di ca**te te lo sei chiesto ?????

Tutti i tuoi " Sai che " non denotano forse un atteggiamento da saputella ??'

Cerca di essere un pò più umile ...

PS. In A.M. gli alianti non servono per farti imparare a volare !!!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20955
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: aeroclub Varese

Messaggio da JT8D »

La finiamo di litigare ?
Discutete senza offendervi e civilmente, grazie, altrimenti verranno presi provvedimenti.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: aeroclub Varese

Messaggio da 87Nemesis87 »

se posso permettermi, io non credo sia giusto fare un paragone su chi è più bravo tra il pilota di alianti e il pilota di velivoli a motore...

in primis perchè sono differenti i tipi di velivoli, ognuno ha le sue caratteristiche di allungamento alare, leggerezza, prestazioni adatte al tipo di volo richiesto e non per questo superiore ad un'altra categoria.
Inoltre proprio dalle differenti tipologie di volo nascono delle modalità di pilotaggio completamente differenti...

Secondo me ognuno è bravo nel suo tipo di volo e basta...senza che questo comporti che uno sia meglio dell'altro :D
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: aeroclub Varese

Messaggio da IVWP »

gli alianti sono utilizzati per l' addestramento basico in molte armi aereonautiche del mondo: molti paesi hanno programmi per avvicinare i giovani al volo ed utilizzano per questo proprio l’ aliante.

in Italia il liceo dell' aereonautica militare G. Douhet prevede ogni estate uno stages al centro volo a vela dell' aereonautica militare di Guidonia.

In Canada mi pare vi fossero programmi simili

Anche l’ aereonautica USA ha un gruppo di volo in aliante.

La Germania degli anni 30 per i limiti imposti alla sua aviazione militare basò sugli alianti e sui libratori l’ addestramento di tutti i suoi piloti, compresa l’ allora futura caccia.

il volo planato in aliante è un ottima scuola anche per i piloti a motore; non parlo di volo a vela, ma di semplice volo planato includendo anche l’ acrobazia.

il volo senza motore non serve ad insegnare a pilotare il velivolo nel particolare caso di piantata motore, ma semplicemente serve per acquisire una particolare concezione del volo, in qui la quota può essere convertita in velocità, quindi in energia da utilizzare per compiere le manovre.
Affinare il pilotaggio rende poi possibile utilizzare al meglio quest’ energia.

Mai visto i video di Bob Hoover ?

Era un pilota a motore, non di alianti, ma spiega chiaramente come sfruttasse la velocità per far compiere varie evoluzioni al suo bimotore.
Ultima modifica di IVWP il 26 aprile 2009, 22:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: aeroclub Varese

Messaggio da IVWP »

87Nemesis87 ha scritto:se posso permettermi, io non credo sia giusto fare un paragone su chi è più bravo tra il pilota di alianti e il pilota di velivoli a motore...

in primis perchè sono differenti i tipi di velivoli, ognuno ha le sue caratteristiche di allungamento alare, leggerezza, prestazioni adatte al tipo di volo richiesto e non per questo superiore ad un'altra categoria.
Inoltre proprio dalle differenti tipologie di volo nascono delle modalità di pilotaggio completamente differenti...

Secondo me ognuno è bravo nel suo tipo di volo e basta...senza che questo comporti che uno sia meglio dell'altro :D
sono d' accordo fino ad un certo punto, l' aerodinamica è una sola e le sue regole sono le stesse con o senza motore.

allungamento alare qui conta poco, e leggerezza per niente, dato che un aliante può pesare 950 Kg: non continuiamo a dare all' aliante la figura di una cosa leggera che vola col vento.

Per il resto lungi da me giudicare chi è il più bravo: uno il manico o ce l’ ha o no, poi però se mi chiedete qual’ è la scuola migliore……ormai conoscete la mia posizione. :wink:

adesso smetto perché siamo OT, scusate

ciao
Avatar utente
MarcOne
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 483
Iscritto il: 2 novembre 2007, 19:23
Località: Milano

Re: aeroclub Varese

Messaggio da MarcOne »

scusate, costo di un atpl integrato presso ACV? 8)
“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: aeroclub Varese

Messaggio da IVWP »

MarcOne ha scritto:scusate, costo di un atpl integrato presso ACV? 8)
dal sito (http://www.aeroclubvarese.it/la_scuola/?t=COSTI&g_ID=60) circa 63.000 €
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: aeroclub Varese

Messaggio da dirk »

Vedendo gli aerei impiegati secondo me c'è spazio per un paio di limatine...
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: aeroclub Varese

Messaggio da IVWP »

dirk ha scritto:Vedendo gli aerei impiegati secondo me c'è spazio per un paio di limatine...
Monomotori :
C 172 M/N per 15 ore
C 172 FR per 38 ore
C 172 SP per 20 ore
C 172 RG per 20 ore
PA28 RT per 29 ore
PA 32T per 18 ore

Plurimotori :
Piper PA34 Turbo Seneca V per 10 ore

Simulatori :
Mechtronix FNTP II per 45 ore

totale 195 ore

CESSNA 172 M/N : 177.60 €/ora
CESSNA 172 FR : 185.40 €/ora
CESSNA 172 SP : 195 €/ora
CESSNA 172 RG : 204.60 €/ora
PIPER PA28 TURBO ARROW : 243.60 €/ora
PIPER PA32 SARATOGA : 339.60 €/ora
PIPER PA34 SENECA V : 480.60 €/ora
Rispondi