Costi PPL

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
domusicman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 9 novembre 2008, 15:46

Costi PPL

Messaggio da domusicman »

Ciao a tutti ragazzi, sono un neofita ed ho intenzione di cominciare a studiare per i brevetti, dal PPL all'ATPL...
Ho 27 anni e vi contatto dalla sicilia, il mio nome è Domenico... piacere di conoscervi! :)

Un'informazione che penso ben conosciate, 12.500 euro che mi hanno chiesto per un PPL... è molto caro?
Grazie a chiunque voglia rispondermi, e a chiunque voglia consigliarmi come muovermi, visto che il PPL comunque è il primo step...per potere un giorno fare esami per pilota di linea commerciale, arrivando al mitico ATPL.



ps. o forse è meglio metter da parte contante e fare direttamente l'atpl integrato (solo che ciò significherebbe cominciare a 30 - 32 anni, e forse sarei troppo vecchio.....)

Non soo.... ditemi!!! :D

N.b. Perdonatemi se esiste qualche altra discussione in proposito, ma il forum è enorme e non vi scrivo da tantissimo tempo, non trovando il thread lo ripropongo...Spero possiate aiutarmi.
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Costi PPL

Messaggio da I-DISE »

12.500 mi sembrano tantini.

io il mio corso lo dovrei pagare 8.600€ con le minime 45hr

Io ti consiglio di evitare l'Aeroclub visto che mi hanno chiesto 11.900€ + tasse d'iscrizione + quote associative.

Informati anche se le 45 ore le farai su un C150/2 o un 172 (nella mia scuola per farle sul 172 bisogna sborsare ulteriori 2.000€ quindi 8.600+2000€) :wink:
Immagine
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: Costi PPL

Messaggio da willfly »

I-DISE ha scritto:12.500 mi sembrano tantini.

Informati anche se le 45 ore le farai su un C150/2 o un 172 (nella mia scuola per farle sul 172 bisogna sborsare ulteriori 2.000€ quindi 8.600+2000€) :wink:
grazie I-DISE x l'info...quando vengo a iscrivermi chiedo per il c 150 allora!!!
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: Costi PPL

Messaggio da DotMark »

Si in effetti per il solo PPL l'aereo fa ben poca differenza...
Immagine
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: Costi PPL

Messaggio da I-SCDX »

Io 8 500 euro,con il mitico 152..pagamento a rate ogni 5 ore..
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Costi PPL

Messaggio da I-DISE »

flarango ha scritto:
I-DISE ha scritto:12.500 mi sembrano tantini.

Informati anche se le 45 ore le farai su un C150/2 o un 172 (nella mia scuola per farle sul 172 bisogna sborsare ulteriori 2.000€ quindi 8.600+2000€) :wink:
grazie I-DISE x l'info...quando vengo a iscrivermi chiedo per il c 150 allora!!!
All'Aerotech di default ti mettono sul C150 e se fai specifica richiesta ti mettono sul 172 quindi non hai bisogno di specificare.

Comunque se ti fa sentire più tranquillo diglielo pure :wink:

Piuttosto non ti interessa un giretto della scuola + hangar da noi studenti?
Immagine
domusicman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 9 novembre 2008, 15:46

Re: Costi PPL

Messaggio da domusicman »

Grazie a tutti per la risp.
STRANO MA VERO, All'aeroclub mi hanno chiesto di meno... 9.850 + 150 di tasse per l'pesame all'enac....

Si vola su un TB9 160 cv, e si fa tutto la... sono 50 ore di volo...
solo che mi sovviene un problema e un quesito...

Ho letto che per passare in prima classe e passare la visita medica per prendere CPL e ATPL(mio obiettivo) occorre un visus minimo di 7/10 per occhio...
e qui casca l'asino: io ho 4.50 + 4.50 di miopia...
prima di fare l'esame medico per il PPL allora mi conviene fare il laser!?!?!?
Sennò viene segnato sulla carta e poi non è consentito il laser per la correzione (HO LETTO DOCUMENTANDOMI)...
CHE MI DITE?!?!?!?
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Costi PPL

Messaggio da I-DISE »

Informati se nei 9800 e passa sono inclusi i diritti di atterraggio (o tasse aeroportuali o servizio anticendio o come lo vogliono chiamare :D )

Strano che ti facciano fare 50 ore! Solitamente fanno sempre fare il minimo di 45.

Ad ogni modo considera anche che iscrivendoti all'Aeroclub sicuramente ci sarà da pagare una quota associativa iniziale e un'ulteriore quota annuale che dovrai pagare fino a quando vorrai usufruire dei servizi AC (qui a Roma la quota annuale si aggira intorno ai 750€)

Se puoi evita il Tampico (TB9) come la morte!

Premesso che trovo inutile fare scuola di volo con un aereo da 4 posti visto che sarete sempre e comunque solo tu e l'istruttore (se non tu da solo) a detta di molti è uno degli aerei peggiori da condurre.

Per quanto riguarda la visita medica se hai intenzione di proseguire allora sappi che è stupido fare prima la seconda classe e poi la prima...tanto vale che ti fai la prima direttamente (è meglio sia a livello economico perchè paghi un solo conseguimento e poi tutti rinnovi invece che due conseguimenti + rinnovi sia a livello di stress).

Sappi che in italia la visita al laser non è contemplata per i conseguimenti, per farla chiara se ti fai l'operazione PRIMA del conseguimento non prenderai mai nessuna classe presso l'IML.
Se invece farai l'operazione DOPO il conseguimento non dovrebbero farti storie al rinnovo purchè glielo dici spontaneamente.

Comunque se non ricordo male i 7/10 da raggiungere per occhio includono anche un'eventuale correzione...ma non sono sicuro su questo.
L'importante è che con entrambi arrivi a 10/10 (con correzioni).
Immagine
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: Costi PPL

Messaggio da DotMark »

I-DISE ha scritto:
Comunque se non ricordo male i 7/10 da raggiungere per occhio includono anche un'eventuale correzione...ma non sono sicuro su questo.
L'importante è che con entrambi arrivi a 10/10 (con correzioni).
Mi sembra proprio che sia come dici tu. 7/10 con la correzione ( e per non vedere 7/10 con la correzione devi essere messo proprio male...altro che fare il pilota :mrgreen: ). E 10/10 con entrambi gli occhi (anche qui con correzione, ovviamente)...
Immagine
domusicman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 9 novembre 2008, 15:46

Re: Costi PPL

Messaggio da domusicman »

I-DISE ha scritto:Informati se nei 9800 e passa sono inclusi i diritti di atterraggio (o tasse aeroportuali o servizio anticendio o come lo vogliono chiamare :D )

Strano che ti facciano fare 50 ore! Solitamente fanno sempre fare il minimo di 45.

Ad ogni modo considera anche che iscrivendoti all'Aeroclub sicuramente ci sarà da pagare una quota associativa iniziale e un'ulteriore quota annuale che dovrai pagare fino a quando vorrai usufruire dei servizi AC (qui a Roma la quota annuale si aggira intorno ai 750€)

Se puoi evita il Tampico (TB9) come la morte!

Premesso che trovo inutile fare scuola di volo con un aereo da 4 posti visto che sarete sempre e comunque solo tu e l'istruttore (se non tu da solo) a detta di molti è uno degli aerei peggiori da condurre.

Per quanto riguarda la visita medica se hai intenzione di proseguire allora sappi che è stupido fare prima la seconda classe e poi la prima...tanto vale che ti fai la prima direttamente (è meglio sia a livello economico perchè paghi un solo conseguimento e poi tutti rinnovi invece che due conseguimenti + rinnovi sia a livello di stress).

Sappi che in italia la visita al laser non è contemplata per i conseguimenti, per farla chiara se ti fai l'operazione PRIMA del conseguimento non prenderai mai nessuna classe presso l'IML.
Se invece farai l'operazione DOPO il conseguimento non dovrebbero farti storie al rinnovo purchè glielo dici spontaneamente.

Comunque se non ricordo male i 7/10 da raggiungere per occhio includono anche un'eventuale correzione...ma non sono sicuro su questo.
L'importante è che con entrambi arrivi a 10/10 (con correzioni).
Ciao I-dise grazie per avermi risposto,
Ma per quanto riguarda il laser, come se ne accorgono se l'ho fatto o meno?
No perchè avevo letto diversi thread e su diversi forum, dove per ottenere l'atpl richiedono direttamente un visus naturale di almeno 7/10 per occhio, non parlavano di correzioni... ma credo che tu sia più documentato di me, quindi è davvero con correzione?!? No perchè a me mancano -4.50 per occhio (so cecato) ...
Relativamente al fatto di prendere prima il PPL e poi fare un ATPL modulare (per un problema esclusivamente di costi), dici che non mi conviene fare prima il PPL, ma direttamente atpl integrato con visita di prima classe?!
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Costi PPL

Messaggio da I-DISE »

domusicman ha scritto: Relativamente al fatto di prendere prima il PPL e poi fare un ATPL modulare (per un problema esclusivamente di costi), dici che non mi conviene fare prima il PPL, ma direttamente atpl integrato con visita di prima classe?!
No io non ho parlato di corsi ma solo di viste mediche.
Inutile che fai la seconda se sai che poi dovrai fare anche la prima, a sto punto fa direttamente la prima no?

Tranquillo che te lo fanno fare il PPL se hai solo la prima (certo non è come avere la seconda però chiudono un occhio :D )

PS ovviamente la parte tra parentesi è altamente ironica :wink:
Immagine
domusicman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 9 novembre 2008, 15:46

Re: Costi PPL

Messaggio da domusicman »

I-DISE ha scritto:
domusicman ha scritto: Relativamente al fatto di prendere prima il PPL e poi fare un ATPL modulare (per un problema esclusivamente di costi), dici che non mi conviene fare prima il PPL, ma direttamente atpl integrato con visita di prima classe?!
No io non ho parlato di corsi ma solo di viste mediche.
Inutile che fai la seconda se sai che poi dovrai fare anche la prima, a sto punto fa direttamente la prima no?

Tranquillo che te lo fanno fare il PPL se hai solo la prima (certo non è come avere la seconda però chiudono un occhio :D )

PS ovviamente la parte tra parentesi è altamente ironica :wink:
Alt deve esserci stato un "misunderstanding"...
Dunque: il mio obiettivo è conseguire l'ATPL, ma mi mancano 4.50 per occhio, e appurato che per l'ATPL ci vuole la visita di prima classe.... (giusto?)
Ora, io pensavo di conseguire i brevetti gradualmente e piano piano, (essenzialmente per evitare di andare a chiedere finanziamenti per Atpl integrati ecc ecc..) solo che una volta iniziato il PPL sicuramente all'IML registreranno la mia lacuna dei - 4.50 per occhio, e ciò mi penalizzerà per il futuro ATPL, ove naturalmente è richiesto un visus naturale di max 7/10 per occhio senza correzione... (così ho capito leggendo altri forum).
Adesso il punto è:
All'IML vietano che si possa effettuare correzione con laser, e la domanda sorge spontanea:

Come fà l'iml a distanza di 1 anno dal mio intervento laser a capire se ero miope o meno?!?!?!
Soltanto tramite la registrazione all'IML per il brevetto PPL... giusto?!

A questo punto allora forse è meglio che faccio un itnervento laser, mi levo il difetto miopico e comincio l'iter dei brevetti... no?!
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Costi PPL

Messaggio da I-DISE »

Mi sembra di ricordare che l'operazione laser lascia comunque una "cicatrice" che potrebbe essere scoperta dall'oculista.

In quel caso se te la trovano ti si inchiappettano due volte

1) perchè ti scartano
2) perchè hai dichiarato il falso nel modulo firmato da te dove dichiari che non hai subito nessuna operazione laser agli occhi.

ad ogni modo il punto mio era che se devi fare l'ATPL non ha senso che fai la visita di seconda classe a priori.
Immagine
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: Costi PPL

Messaggio da willfly »

I-DISE ha scritto:
flarango ha scritto:
I-DISE ha scritto:12.500 mi sembrano tantini.

Informati anche se le 45 ore le farai su un C150/2 o un 172 (nella mia scuola per farle sul 172 bisogna sborsare ulteriori 2.000€ quindi 8.600+2000€) :wink:
grazie I-DISE x l'info...quando vengo a iscrivermi chiedo per il c 150 allora!!!
All'Aerotech di default ti mettono sul C150 e se fai specifica richiesta ti mettono sul 172 quindi non hai bisogno di specificare.

Comunque se ti fa sentire più tranquillo diglielo pure :wink:

Piuttosto non ti interessa un giretto della scuola + hangar da noi studenti?
credo che passerò lunedì o martedì, prima vorrei visitare la scuola poi mi faccio dare tutti i moduli e indicazioni varie per l'iscrizione...
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Costi PPL

Messaggio da I-DISE »

Vieni martedi allora cosi magari puoi assistere a una lezione di teoria.

Martedi io volo dalle 4.30 alle 5.30 e poi alle 5.30 inizia la lezione quindi se arrivi intorno alle 5 ti ammiri i miei disastrosi touch and go e quando scendo ti posso far fare un giro nell'hangar e ti faccio conoscere la mia classe.
Immagine
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: Costi PPL

Messaggio da willfly »

I-DISE ha scritto:Vieni martedi allora cosi magari puoi assistere a una lezione di teoria.

Martedi io volo dalle 4.30 alle 5.30 e poi alle 5.30 inizia la lezione quindi se arrivi intorno alle 5 ti ammiri i miei disastrosi touch and go e quando scendo ti posso far fare un giro nell'hangar e ti faccio conoscere la mia classe.
penso di arrivare dopo le 5 e 30 perchè lavoro fino a quell'ora, ma cercherò di essere lì il prima possibile!
domusicman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 9 novembre 2008, 15:46

Re: Costi PPL

Messaggio da domusicman »

I-DISE ha scritto:Mi sembra di ricordare che l'operazione laser lascia comunque una "cicatrice" che potrebbe essere scoperta dall'oculista.

In quel caso se te la trovano ti si inchiappettano due volte

1) perchè ti scartano
2) perchè hai dichiarato il falso nel modulo firmato da te dove dichiari che non hai subito nessuna operazione laser agli occhi.

ad ogni modo il punto mio era che se devi fare l'ATPL non ha senso che fai la visita di seconda classe a priori.
Vabbè in quel caso userei un tipo di lenti a contatto speciali nel campo della cheratologia, quelle che ti fanno vedere bene tutto il giorno successivo e che non lasciano segni durante la visita...
Il problema che mi sovviene però è uno solo:
Che devo fà?

Cioè, ppl sì o ppl no?
Mi verrebbe a costare meno prendere i brevetti gradualmente e piano piano, o no?! Anche perchè le ore di volo comunque dovrei maturarle..... a prescindere... no?!

La visita di prima classe si può richiedere quando si prende il PPL?


P.s. se il TB9 è orrendo a detta di tutti, mi consigli P66B I-PRIM o P66B I-CAMT ???
Perchè questi aeromobili ci sono a disposizione nella flotta...

Grazie per la pazienza e a chiunque voglia rispondermi a tutte e 3 le domande... :D :D
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: Costi PPL

Messaggio da DotMark »

domusicman ha scritto: Vabbè in quel caso userei un tipo di lenti a contatto speciali nel campo della cheratologia, quelle che ti fanno vedere bene tutto il giorno successivo e che non lasciano segni durante la visita...
Scusami...ma queste lenti cosa sarebbero?
Immagine
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Costi PPL

Messaggio da I-DISE »

Non ho capito il ragionamento delle lenti, comunque sappi che per la visita oculistica qualunque lente tu possa avere te la fanno rimuovere. Mica sono scemi :lol:

Prendere l'ATPL modulare non costa meno dell'integrato (almeno che io sappia) l'unico vantaggio è che puoi prenderti i tuoi tempi e diluire il pagamento in base alle tue disponibilità economiche.

La visita di prima classe (cosi come la seconda e la terza) la puoi richiedere in qualunque circostanza, anche se vuoi semplicemente sapere se stai fisicamente a posto o vuoi fare lo sborone sul forum :D

Non è necessario quindi fare il PPL piuttosto che il CPL piuttosto che qualunque cosa.

Onestamente ti consiglio il P66 tutta la vita

1) è semi acrobatico quindi il divertimento è assicurato (al contrario del polmone del Tampico)
2) due posti è più appropriato per un volo scuola e i costi saranno notevolmente minori (se ti fanno pagare la stessa cifra denunciali)
Immagine
domusicman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 9 novembre 2008, 15:46

Re: Costi PPL

Messaggio da domusicman »

Grazie mille per la risposta I-DISE , sei uno dei pochi che mi considera e sicuramente dei migliori :)

Allora sì, in effetti quindi mi conviene fare un atpl modulare (che però potrò fare soltanto se già in possesso di PPL) a quanto ho capito...

Relativamente alla visita di prima classe (che è quella che occorre per gli atpl se ho ben capito) la posso richiedere in qualsiasi circostanza... ma è la prima e ultima visita che farò, giusto?!?!?! e richiederla in qualsiasi circostanza... ma dove? c'è una sede dell'IML in ogni città?

Dovrebbe occuparsene l'aeroclub... giusto?

Ps. il P66 non credo lo facciano usare, il tecnico che mi ha risposto al tel mi ha detto che l'enac li ha invitati ad usare il TB9 per tutte le ore di volo degli studenti PPL O_O
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Costi PPL

Messaggio da I-DISE »

Non è che per fare l'ATPL integrato devi avere il PPL.

E' il PPL stesso che è il primo passo dell'ATPL integrato.

Non farai mai in nessun caso UNA solta visita medica visto che sia la prima che la seconda vanno rinnovate periodicamente. (ogni anno la 1a ogni 2 anni la 2a).

La visita andrebbe fatta preferibilmente presso un IML e che io sappia ce ne sono 3 in tutta Italia (Napoli, Roma e Milano).

Non se ne deve occupare l'AC...loro ti danno l'indirizzo al massimo ti prenotano la visita ma non è niente che non puoi fare da solo ed è più semplice di quello che pensi.

Mi sembra davvero strano prediligere un Tampico per l'addestramento...strani tipi :|
Immagine
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: Costi PPL

Messaggio da willfly »

domusicman ha scritto:Grazie mille per la risposta I-DISE , sei uno dei pochi che mi considera e sicuramente dei migliori :)
quoto...grande I-DISE sempre disponibile a dare tutte le info!
Ultima modifica di willfly il 25 aprile 2009, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Costi PPL

Messaggio da AirGek »

I-DISE ha scritto: Mi sembra davvero strano prediligere un Tampico per l'addestramento...strani tipi :|
A me il TB9 è sempre stato descritto come un sasso con le ali, tutt'altra storia il 152 e il PA28 :D
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: Costi PPL

Messaggio da I-SCDX »

AirGek ha scritto:
I-DISE ha scritto: Mi sembra davvero strano prediligere un Tampico per l'addestramento...strani tipi :|
A me il TB9 è sempre stato descritto come un sasso con le ali, tutt'altra storia il 152 e il PA28 :D

quoto
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Costi PPL

Messaggio da Luke3 »

[EDIT perchè avevo capito completamente un'altra cosa, cancello per non creare confusioni e/o casini] :wink:
Ultima modifica di Luke3 il 26 aprile 2009, 14:59, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Re: Costi PPL

Messaggio da I-DISE »

Ehm Luke mi sembra di aver capito che lui si trova in sicilia e voglia conseguire il PPL li :oops:
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Costi PPL

Messaggio da Luke3 »

ah... :oops:
avevo letto Aerotech da qualche parte quindi ho associato a Roma, scusate il casino :D
In quel caso comunque vale sempre l'invito ad evitare il Tampico, vai per il 152 o ancora meglio se puoi un P.66: è più formativo, e se mai ritornerai su un 152 dopo ti sembrerà una passeggiata :wink:
giano1986
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 marzo 2009, 12:46

Re: Costi PPL

Messaggio da giano1986 »

ciao,
se vuoi un consiglio evita bocca punta su Catania o se proprio non vuoi spostarti vai a punta raisi. Certo ti costerà qualcosa di più pero'....
ciao :)
Rispondi