non so se è il posto giusto per postare una mia curiosità... ieri stavo a Roma sud-ovest, più o meno in direzione di una 15 circa di km dall'aeroporto di Ciampino. Ho visto un aereo della ryanair, facilmente riconoscibile dalla livrea. Ebbene, questo aereo che stava ad un'altezza approssimativa di mille-millecinquecento metri (non saprei quantificarlo, ma visto che riuscivo a leggere la scritta della compagnia, non doveva essere molto alto) aveva già impostato il carrello abbassato e andava ad una velocità lenta.. quello che vorrei sapere è a quanti metri di altezza e a distanza di quanti km dall'aeroporto di destinazione che si possono abbassare i carrelli? è a discrezione dei piloti o lo ordina la torre di controllo?
Ve lo chiedo perché so che il carrello abbassato fa aumentare la resistenza aerodinamica e quindi anche il consumo di cherosene..cosa non molto salutare in questi tempi di crisi.. ovviamente la sicurezza prima di tutto!
Grazie per la risposta
