
come funzionano le fotoincisioni???
Moderatore: Staff md80.it
- Typhoon
- FL 200
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
come funzionano le fotoincisioni???
Ne leggo vedo tante nei negozi..ma non ho capito bene a che servano...e come si usano... 




i miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- brutti
- FL 200
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
- Località: soliera (mo)
Re: come funzionano le fotoincisioni???
sono dei "lamierini" in cui sono stampati dei pezzi di miglioramento per quelli originali del kit...
praticamente sostituiscono o si aggiungono alle parti del kit e sono più fedeli in scala e precisi...
si ritagliano dal set (di fotoincisione) si sagomano e si incollano..che detto così è facile da fare all'atto pratico molto meno perchè spesso sono pezzi minuscoli che scappano dalle pinzette,vanno sagomati ad arte ,incollati con micro gocce di colla e spesso il pezzo originale va eliminato e tirato pari....
niente di impossibile ma richiede una grande pazienza e un pò di manualità....
esistono per dettagliare interni,pozzetti dei carrelli o parti esterne,io l'ultimo che ho fatto consentiva di presentare un FW190 con i flap e aerofreni aperti quindi riproduceva tutte le centine una ad una che ho infilato in un filo di stagno della giusta misura e incollato.....
praticamente sostituiscono o si aggiungono alle parti del kit e sono più fedeli in scala e precisi...
si ritagliano dal set (di fotoincisione) si sagomano e si incollano..che detto così è facile da fare all'atto pratico molto meno perchè spesso sono pezzi minuscoli che scappano dalle pinzette,vanno sagomati ad arte ,incollati con micro gocce di colla e spesso il pezzo originale va eliminato e tirato pari....
niente di impossibile ma richiede una grande pazienza e un pò di manualità....
esistono per dettagliare interni,pozzetti dei carrelli o parti esterne,io l'ultimo che ho fatto consentiva di presentare un FW190 con i flap e aerofreni aperti quindi riproduceva tutte le centine una ad una che ho infilato in un filo di stagno della giusta misura e incollato.....
tremiamo ma non molliamo...
- Typhoon
- FL 200
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: come funzionano le fotoincisioni???
La mia mente perversa potrebbe arrivare ad ipotizzare qualche liner con flap e carrello estesi, ma con piedistallo installato su una lastra di compensato con su riprodotta la testa della pista...
P.S...il 777 della minicraft ha la possibilità di creare i carrelli posteriori nella classica posizione "impennata"...



P.S...il 777 della minicraft ha la possibilità di creare i carrelli posteriori nella classica posizione "impennata"...





i miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: come funzionano le fotoincisioni???
Ottimo. Non so in che scala è, ma i carrelli estesi li potresti anche autocostruire da solo se sai bene come si muovono quelli veri. Le fotoincisioni sono l'ideale, ma costano un occhio. E' una vita che non me ne occupo. Alcuni se le facevano in casa e le vendevano anche, basta avere i disegni o l'originale e ne fai quante copie vuoi, ma occhio a mani, occhi e a NON respirare acidi. Il processo è simile allo sviluppo fotografico di una volta, dura qualche minuto. Grazie alla luce UV un acido corrode solo dove ha battuto la luce, tralasciando solo le parti coperte dal disegno che impedisce alla luce di raggiungerle, togliendo la pellicola antiacido (infatti il lamierino dovrebbe essere coperto da una pellicola sensibile alla luce UV). Però non sono un esperto, in rete dovrebbero esserci diversi siti molto più precisi di quanto ti ho detto (che forse è pure sbagliato, comunque è solo per darti un'idea).
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".