No smoking sign?
Moderatore: Staff md80.it
- cpt riccardo
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
No smoking sign?
ciao a tutti,visto che qualche mese fa ho volato in cabina(volareweb) e ho anche visto un dvd riguardo un airbus320(eurofly),ho notato come nel computer del cockpit la scritta no smoking sign si spenga una volta retratto il carrello nonostante in cabina risulti per tutto il volo acceso e si riaccenda solo una volta abbassato il carrello di atterraggio.In più ho notato visto che il cpt ha abbassato il carrello sotto i 1500ft,quando sono comparse le "landing memo"la scritta signs era blu segno che il no smoking sign risultava spento per poi diventare verde solo una volta abbassato il carrello.Come mai non rimane segnato attivo per tutto il volo nonostante in cabina rimanga acceso per tutto il volo?
ciao
ciao
Re: No smoking sign?
è un segreto ... ssssssshhhhhhhhhhhhcpt riccardo ha scritto:ciao a tutti,visto che qualche mese fa ho volato in cabina(volareweb) e ho anche visto un dvd riguardo un airbus320(eurofly),ho notato come nel computer del cockpit la scritta no smoking sign si spenga una volta retratto il carrello nonostante in cabina risulti per tutto il volo acceso e si riaccenda solo una volta abbassato il carrello di atterraggio.In più ho notato visto che il cpt ha abbassato il carrello sotto i 1500ft,quando sono comparse le "landing memo"la scritta signs era blu segno che il no smoking sign risultava spento per poi diventare verde solo una volta abbassato il carrello.Come mai non rimane segnato attivo per tutto il volo nonostante in cabina rimanga acceso per tutto il volo?
ciao
Re: No smoking sign?
come vedi nell'immagine allegata, il NO SMOKING ha tre posizioni.
OFF = spente
ON = accese, ma si stanno usando le batterie di emergenza per accendere.
AUTO = dipende dalla posizione del carrello : gear down si accendono e gear up si spengono.
solo che dal CIDS si può programmare il funzionamento.
ecco che quindi sono tutti programmati, visto che non si fuma sui voli, a STEADY ON.
ovviamente l'aereo riconosce le NO SMOKING ON quando sono coerenti con la logica originale legata al carrello, ecco perchè sui MEMO vedi un NO BLU solo al gear down.
fanno 20 €
OFF = spente

ON = accese, ma si stanno usando le batterie di emergenza per accendere.
AUTO = dipende dalla posizione del carrello : gear down si accendono e gear up si spengono.
solo che dal CIDS si può programmare il funzionamento.
ecco che quindi sono tutti programmati, visto che non si fuma sui voli, a STEADY ON.
ovviamente l'aereo riconosce le NO SMOKING ON quando sono coerenti con la logica originale legata al carrello, ecco perchè sui MEMO vedi un NO BLU solo al gear down.
fanno 20 €

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: No smoking sign?
aggiungo ... te ne accorgerai solo volando in cabina pax ... vedrai accese insieme alle NO SMOKING pure le EXIT LIGHTS, che fanno parte delle luci di emergenza, nelle fasi GEAR DOWN.
questa cosa non accade su altri aerei.
questa cosa non accade su altri aerei.
- cpt riccardo
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
Re: No smoking sign?
è vero,adesso che mi ci fai pensare quando ero seduto vicino le uscite di emergenza come le exit lights si spengano una volta retratto il carrelo e accendano quando abbassato....
Re: No smoking sign?
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Re: No smoking sign?
Ma se il NO SMOKING è programmato su ON (sempre accese), perchè l'aereo riconosce la posizione ON solo quando il carrello è giù (come se fosse programmato su AUTO)?
Mi sono perso qualche passaggio.
Mi sono perso qualche passaggio.
Re: No smoking sign?
perchè è l'automatismo dello switch.collaudatore ha scritto:Ma se il NO SMOKING è programmato su ON (sempre accese), perchè l'aereo riconosce la posizione ON solo quando il carrello è giù (come se fosse programmato su AUTO)?
Mi sono perso qualche passaggio.
Re: No smoking sign?
Avrebbero fatto prima a mettere soltanto AUTO e OFF.zittozitto ha scritto:perchè è l'automatismo dello switch.collaudatore ha scritto:Ma se il NO SMOKING è programmato su ON (sempre accese), perchè l'aereo riconosce la posizione ON solo quando il carrello è giù (come se fosse programmato su AUTO)?
Mi sono perso qualche passaggio.


Re: No smoking sign?
evidentemente non sai che in alcuni casi è necessario forzare su ON e quindi hai fatto questa considerazione.collaudatore ha scritto:Avrebbero fatto prima a mettere soltanto AUTO e OFF.zittozitto ha scritto:perchè è l'automatismo dello switch.collaudatore ha scritto:Ma se il NO SMOKING è programmato su ON (sempre accese), perchè l'aereo riconosce la posizione ON solo quando il carrello è giù (come se fosse programmato su AUTO)?
Mi sono perso qualche passaggio.
![]()
- bitstream
- 01000 ft
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 agosto 2008, 14:10
Re: No smoking sign?
Zitto, in quali casi si forza lo switch su ON?zittozitto ha scritto:evidentemente non sai che in alcuni casi è necessario forzare su ON e quindi hai fatto questa considerazione.collaudatore ha scritto:Avrebbero fatto prima a mettere soltanto AUTO e OFF.zittozitto ha scritto:perchè è l'automatismo dello switch.collaudatore ha scritto:Ma se il NO SMOKING è programmato su ON (sempre accese), perchè l'aereo riconosce la posizione ON solo quando il carrello è giù (come se fosse programmato su AUTO)?
Mi sono perso qualche passaggio.
![]()
E non chiedermi 20€ per la risposta

DC9 MD80 B737 B747 B757 B767 B777 A319 A320 A330 E145 E195 CRJ700 DHC6
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
Re: No smoking sign?
e anfatti ne voglio 50 € anticipatibitstream ha scritto:Zitto, in quali casi si forza lo switch su ON?zittozitto ha scritto:evidentemente non sai che in alcuni casi è necessario forzare su ON e quindi hai fatto questa considerazione.collaudatore ha scritto:Avrebbero fatto prima a mettere soltanto AUTO e OFF.zittozitto ha scritto:perchè è l'automatismo dello switch.collaudatore ha scritto:Ma se il NO SMOKING è programmato su ON (sempre accese), perchè l'aereo riconosce la posizione ON solo quando il carrello è giù (come se fosse programmato su AUTO)?
Mi sono perso qualche passaggio.
![]()
E non chiedermi 20€ per la risposta
- bitstream
- 01000 ft
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 agosto 2008, 14:10
Re: No smoking sign?
DC9 MD80 B737 B747 B757 B767 B777 A319 A320 A330 E145 E195 CRJ700 DHC6
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
Re: No smoking sign?
lo stampo in bianco e nero ... tanto mi hanno venduto un kit per colorare e moltiplicare le banconote ...bitstream ha scritto:[img][IMG]http://img12.imageshack.us/img12/9495/63261626.jpg[/img]
[/img]
Ce l'hai la stampante a colori?

Re: No smoking sign?
Certo che non lo so.zittozitto ha scritto:evidentemente non sai che in alcuni casi è necessario forzare su ON e quindi hai fatto questa considerazione.collaudatore ha scritto:Avrebbero fatto prima a mettere soltanto AUTO e OFF.zittozitto ha scritto:perchè è l'automatismo dello switch.collaudatore ha scritto:Ma se il NO SMOKING è programmato su ON (sempre accese), perchè l'aereo riconosce la posizione ON solo quando il carrello è giù (come se fosse programmato su AUTO)?
Mi sono perso qualche passaggio.
![]()
Tiè, prendi, 50 €.

Ci credo che te l'hanno regalato!zittozitto ha scritto:lo stampo in bianco e nero ... tanto mi hanno venduto un kit per colorare e moltiplicare le banconote ...bitstream ha scritto:[img][IMG]http://img12.imageshack.us/img12/9495/63261626.jpg[/img]
[/img]
Ce l'hai la stampante a colori?
P.S.=bitstream, ma la gnocca in avatar?
- bitstream
- 01000 ft
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 agosto 2008, 14:10
Re: No smoking sign?
@collaudatore: te piacerebbe eh?
anch'io sono uno spotter, ma preferisco inquadrare le belle topolone al posto dei noiosissimi bus dell'aria
La foto l'ho fatta io in occasione di una sessione fotografica di ritratto in studio. Robetta amatoriale eh, niente di pro. Il lato bello di tali sessioni è che dopo gli scatti si ha modo di familiarizzare con le modelle, e molte di loro meritano assaje

anch'io sono uno spotter, ma preferisco inquadrare le belle topolone al posto dei noiosissimi bus dell'aria

La foto l'ho fatta io in occasione di una sessione fotografica di ritratto in studio. Robetta amatoriale eh, niente di pro. Il lato bello di tali sessioni è che dopo gli scatti si ha modo di familiarizzare con le modelle, e molte di loro meritano assaje

DC9 MD80 B737 B747 B757 B767 B777 A319 A320 A330 E145 E195 CRJ700 DHC6
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20835
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: No smoking sign?
Ragazzi, siamo in area tecnica !!!
Niente OT quindi !!!
Paolo
Niente OT quindi !!!
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: No smoking sign?
Siu' Siu' e Sgiu' Sgiu'...zittozitto ha scritto:come vedi nell'immagine allegata, il NO SMOKING ha tre posizioni.:
Fontanarosa docet.
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: No smoking sign?
Un nigeriano?zittozitto ha scritto:lo stampo in bianco e nero ... tanto mi hanno venduto un kit per colorare e moltiplicare le banconote ...

Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
Re: No smoking sign?
siiiiiii, e poi è arrivato un tizio vestito di bianco e tutti hanno cominciato a correre ...marcoferrario ha scritto:Un nigeriano?zittozitto ha scritto:lo stampo in bianco e nero ... tanto mi hanno venduto un kit per colorare e moltiplicare le banconote ...

comunque esistono pracchie procedure che richiedono SIGNS ON ( seat e no smoking ).
ad esempio :
fumo in cabina, ditching, forced landing, emegency descent e in generale quando si usano le oxygen bottles per assistenza a passeggeri ...
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: No smoking sign?
non anche quando per esempio entriamo in aria turbolenta?zittozitto ha scritto:siiiiiii, e poi è arrivato un tizio vestito di bianco e tutti hanno cominciato a correre ...marcoferrario ha scritto:Un nigeriano?zittozitto ha scritto:lo stampo in bianco e nero ... tanto mi hanno venduto un kit per colorare e moltiplicare le banconote ...![]()
comunque esistono pracchie procedure che richiedono SIGNS ON ( seat e no smoking ).
ad esempio :
fumo in cabina, ditching, forced landing, emegency descent e in generale quando si usano le oxygen bottles per assistenza a passeggeri ...


Re: No smoking sign?
si prima di entrare in aria turbolenta, mettere tutto a posto e accertarsi che il SEAT BELT e il NO SMOKING SIGN siano ON ... ma non dice di forzare da AUTO a ON... ed è una conditional procedure ... quelle da me elencate sono delle abonormal/emergency.Ayrton ha scritto:non anche quando per esempio entriamo in aria turbolenta?zittozitto ha scritto:siiiiiii, e poi è arrivato un tizio vestito di bianco e tutti hanno cominciato a correre ...marcoferrario ha scritto:Un nigeriano?zittozitto ha scritto:lo stampo in bianco e nero ... tanto mi hanno venduto un kit per colorare e moltiplicare le banconote ...![]()
comunque esistono pracchie procedure che richiedono SIGNS ON ( seat e no smoking ).
ad esempio :
fumo in cabina, ditching, forced landing, emegency descent e in generale quando si usano le oxygen bottles per assistenza a passeggeri ...