Quando si è in volo rettilineo uniforme in alta quota ,l'assetto dell a/m varia un po?
cioè diminuendo la densità deve aumnetar il cp e quindi l'incidenza,ma la velocità come si comporta?o meglio visto che aumenta con il quadrato non conviene aumentare la velocità invece di far aumentare l'incidenza con conseguente cambio di assetto?
grazie ciaoooo
una vita cattiva e inspiente non è un vivere male , ma un lungo morire...
alfacharlie ha scritto:Quando si è in volo rettilineo uniforme in alta quota ,l'assetto dell a/m varia un po?
cioè diminuendo la densità deve aumnetar il cp e quindi l'incidenza,ma la velocità come si comporta?o meglio visto che aumenta con il quadrato non conviene aumentare la velocità invece di far aumentare l'incidenza con conseguente cambio di assetto?
grazie ciaoooo
Beh, se non cambi la IAS a parità di peso l'incidenza è uguale a quella che avresti a bassa quota. Mantenendo la IAS costante, col diminuire della densità dell'aria avrai la TAS più alta.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."