Le nostre FTO fanno ridere i polli!!

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Le nostre FTO fanno ridere i polli!!

Messaggio da I-AINC »

Buonasera a tutti,
stasera vagando come mio solito tra i siti e forum di aviazione ho dato un'occhiato alle pubblicità ai lati delle pagine dove venivano sponsorizzati corsi ATPL - CPL - TR, e chi piu ne ha piu ne metta, delle maggiori FTO europee.
Cosa che avevo già notato era che la maggior parte di queste scuole (Vedi Oxford, Atlantic Flight Training...) sono affiliate ad una o piu compagnie aeree, le quali "pescano" i nuovi cadet da formare dal di li, nel caso ce ne fosse necessità.

Ovviamente una cosa così in Italia è impensabile, figurarsi... FTO italiana + Alitalia, sarebbe bello, ma in Italia impossibile.
Il risultato? I nostri colleghi europei hanno vita più facile rispetto alla nostra, magari si dovran pagare il TR ma la loro FTO gli da una mano ad entrare.... In Italia l'unica mano che ti danno è quella per salutarti e ringraziarti di avergli lasciato 70.000€...

In alternativa c'è sempre Windjet, dove ovviamente dopo 1 anno sarai sbattuto fuori perchè c'è un altro che è disposto a pagare (il TR, il suo stipendio e gli stipendi degli altri...).

Tanto per citare alcuni esempi, Oxford Aviation Academy e Atlantic Flight Training sono associate con: British Airways, Fly Be, Thomson fly (dove l'unico modo per entrare pare esser ex allievi di OAT), e tante altre compagnie CON LE PALLE!

La critica è aperta, chi ha notizie confortanti è pregato di postarle... :cry:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Ospite

Re: Le nostre FTO fanno ridere i polli!!

Messaggio da Ospite »

Bravo Mattia, argomento interessantissimo sul quale discutere, speriamo non nascano polemiche inutili e senza senso.
Ti dico come la penso, saro' chiarissimo.
Quando ho iniziato l'avventura del conseguimento delle licenze, circa un anno fa, ho promesso a me stesso che le scuole di volo Italiane per la mia istruzione, non avrebbero ricevuto mai e poi mai un centesimo di euro.
Ci sono riuscito, ne vado fiero!

Ai tempi che furono, c'era la Skymaster (scuola nella quale andavi avanti se eri capace, senno' ti sbattevano fuori e non potevi piu' entrarci), come hai ben detto tu siamo in Italia, adesso non c'e' piu' nulla.
I-AINC ha scritto:Il risultato? I nostri colleghi europei hanno vita più facile rispetto alla nostra, magari si dovran pagare il TR ma la loro FTO gli da una mano ad entrare....
Vita facile?
Qui si potrebbe aprire un altro Thread e parlare del fatto che i nostri colleghi all'estero, nelle loro nazioni, durante le selezioni, non devono confrontarsi con gente di chissa' quale altro paese che si esprime con i segnali di fumo!
I-AINC ha scritto:La critica è aperta, chi ha notizie confortanti è pregato di postarle...
:lol: :lol: :lol:

P.S.= Poi l'altro giorno ho letto questo articolo e mi si e' spezzato il cuore.
:cry:
Ultima modifica di Ospite il 8 aprile 2009, 11:47, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Le nostre FTO fanno ridere i polli!!

Messaggio da flyingbrandon »

I-AINC ha scritto: Il risultato? I nostri colleghi europei hanno vita più facile rispetto alla nostra, magari si dovran pagare il TR ma la loro FTO gli da una mano ad entrare....
I colleghi europei hanno vita più facile non solo in ambito aeronautico...che l'Italia si interessi poco di "aiutare" i giovani dopo l'università o altro è ormai, purtoppo, cosa nota. Ma non è questione di FTO da far ridere i polli ma proprio il sistema "Italia"!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Le nostre FTO fanno ridere i polli!!

Messaggio da danyc77 »

Secondo me la scuola conta marginalmente... certo ha la sua importanza, ma marginale.
Se dimostri di valere e di saperci fare, quindi sott'intesa un'ottima preparazione da studente, non so quanto valga il solo nome di una scuola piuttosto che di un'altra. Poi è risaputo che esistono scuole che possono permettersi strutture e docenti di un certo calibro, sicuramente è un vantaggio.... ma alle selezioni ci sei solo tu, non il tuo istruttore o la tua scuola seduti accanto. Tu e la tua preparazione!

Si sa, una mano lava l'altra, le scuole (Europee) forniscono buoni piloti alle compagnie, e le compagnie attraverso il loro nome e questi accordi "commerciali" forniscono nuovi clienti (allievi9alle scuole. Tutti contenti!

Chissà quando noi ci arriveremo... :roll:
L'unica scuola che ricordo era quella di Alitalia, intendo collegata ad una compagnia, siamo riusciti a chiuderla...
il resto è storia.

CIAO!
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Le nostre FTO fanno ridere i polli!!

Messaggio da Bafio »

Ricordiamoci però che le scuole più 'prestigiose', vedi Oxford, sono anche le più care; cioè nessuno regala nulla, il valore aggiunto dei rapporti con le compagnie si paga.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Le nostre FTO fanno ridere i polli!!

Messaggio da I-AINC »

Bafio ha scritto:Ricordiamoci però che le scuole più 'prestigiose', vedi Oxford, sono anche le più care; cioè nessuno regala nulla, il valore aggiunto dei rapporti con le compagnie si paga.
La Oxford magari costa di più, però esci con TR sul 737-400 e MCC fatta sempre sul 737 full motion... Direi che se vai ad una selezione qualunque sei già piu preparato... In Italia siamo indietro anni luce
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Le nostre FTO fanno ridere i polli!!

Messaggio da dirk »

Non mi risulta che da Oxford si esca con TR sul 737, a meno che non lo paghi a parte.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Le nostre FTO fanno ridere i polli!!

Messaggio da flyingbrandon »

I-AINC ha scritto: La Oxford magari costa di più, però esci con TR sul 737-400 e MCC fatta sempre sul 737 full motion... Direi che se vai ad una selezione qualunque sei già piu preparato... In Italia siamo indietro anni luce
Siamo indietro anni luce su un sacco di cose..e quasi sempre come denominatore comune c'è una carente organizzazione e una speculazione...però ad essere onesto...tu hai iniziato ad intraprendere questa strada sapendo quello che avresti incontrato e mi fa strano che ogni tanto ti esce lo "sfogo"...comunque sia guarda che non è che all'estero sia tutto rose e fiori e soprattutto non è vero che trovi lavoro di sicuro e bla bla bla. Tu fai quello che sei capace di fare e vedrai che ne esci in un modo dall'altro....una delle poche cose positive che l'essere in Italia , con la sua disorganizzazione, ti da è che....impari a cavartela! :mrgreen:
Per quanto riguarda le varie selezioni non ti dimenticare che oltre ad avere dei requisiti "minimi" per accedere in qualunque compagnia non sei avantaggiato se hai più esperienza perchè comunque , gli esaminatori, tengono presente di quanta esperienza hai e dove....se vai con 3000 ore sul 737 o TR+ Touch &go tranquillo che perdonano di piu' qualche errore tuo :wink: Quindi non e' sempre uno svantaggio il non avere troppa esperienza.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: Le nostre FTO fanno ridere i polli!!

Messaggio da I-SCDX »

prima o poi cambierà il sistema Italia che non fa altro che allontanare i giovani.
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3
Ospite

Re: Le nostre FTO fanno ridere i polli!!

Messaggio da Ospite »

Vorrei aggiungere, come ho gia' detto da qualche altra parte, che la strada per diventare pilota professionista non è una, ogni pilota ha da raccontare la propria storia, alla fine la differenza sta nel fatto che magari un determinato tipo di percorso ti porta a finire prima o a spendere un pò meno, ma alla fine arriviamo tutti lì, freschi di licenza e cercare di trovare qualsiasi lavoro (almeno per me) da qualche parte.
Non nascondo che comunque, invidio chi e' passato prima dalla via militare per poi approdare nel campo civile.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Le nostre FTO fanno ridere i polli!!

Messaggio da I-AINC »

flyingbrandon ha scritto:
I-AINC ha scritto: La Oxford magari costa di più, però esci con TR sul 737-400 e MCC fatta sempre sul 737 full motion... Direi che se vai ad una selezione qualunque sei già piu preparato... In Italia siamo indietro anni luce
Siamo indietro anni luce su un sacco di cose..e quasi sempre come denominatore comune c'è una carente organizzazione e una speculazione...però ad essere onesto...tu hai iniziato ad intraprendere questa strada sapendo quello che avresti incontrato e mi fa strano che ogni tanto ti esce lo "sfogo"...comunque sia guarda che non è che all'estero sia tutto rose e fiori e soprattutto non è vero che trovi lavoro di sicuro e bla bla bla. Tu fai quello che sei capace di fare e vedrai che ne esci in un modo dall'altro....una delle poche cose positive che l'essere in Italia , con la sua disorganizzazione, ti da è che....impari a cavartela! :mrgreen:
Per quanto riguarda le varie selezioni non ti dimenticare che oltre ad avere dei requisiti "minimi" per accedere in qualunque compagnia non sei avantaggiato se hai più esperienza perchè comunque , gli esaminatori, tengono presente di quanta esperienza hai e dove....se vai con 3000 ore sul 737 o TR+ Touch &go tranquillo che perdonano di piu' qualche errore tuo :wink: Quindi non e' sempre uno svantaggio il non avere troppa esperienza.
Ciao!
Si si, sapevo anche prima a cosa stavo andando incontro e non tornerei indietro nelle mie scelte... La critica è rivolta solamente a tutto il sistema dato che il percorso è già tortuoso di suo, inoltre nessuno ci da una mano in Italia...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Rispondi