buran73 ha scritto: Due domande:
- risponde a verità il fatto che se il Presidente vola con uno dei 747-200 anche l'altro decolla comunque (seguendo una rotta diversa) e nessuno tranne i servizi segreti sa su quale dei due si trovi il Comandante in Capo?
Sinceramente non lo so.
Stiamo parlando di aerei governativi un po' "speciali", quindi non credo sia facile reperire certe informazioni (a buona ragione).
Tuttavia non credo che faccia particolare differenza se ci siano in volo due stessi aerei, perchè "Air Force One" è il nomitativo
radio che si da all'aereo presidenziale.
Gli aerei in questione sono designati dalla sigla VC-25A (per distinguerli dai normali B747 civili).
In questo diagramma puoi vedere come sono fatti gli interni di questi due aerei, interni che ovviamente sono identici per entrambi i VC-25A (Nota: come si può vedere, non ci sono capsule di salvataggio, bensì solo sale e uffici).
http://www.globalsecurity.org/military/ ... chem05.htm
Come dicevo prima, qualora i VC-25A fossero in volo entrambi, si saprebbe quale dei due è l'Air Force One, e quale è l'Air Force Two, semplicemente ascoltando via radio il suo nominativo.
E' un po' come accade con l'aviazione civile. Se con uno scanner si sente "
Alitalia Az8755 autorizzato all'atterraggio su Malpensa, pista 35 left", con l'Air Force One si sentirebbe "
Air Force One" (o "
Two")
autorizzato all'atterraggio su Malpensa, pista 35 left".
Teoricamente quindi per un terrorista non credo ci sarebbero particolari problemi a sapere quale dei due aerei che sta atterrando è l'Air Force One.
Nonostante questa apparente "vulnerabilità" rimane tuttavia il fatto che l'aereo è pesantemente scortato e protetto dai caccia, per cui è teoricamente "a prova di abbattimento".
Il VC-25A è anche dotato di sonda per il rifornimento in volo che gli consente, in casi particolari estremi, di restare in volo per moltissimo tempo senza mai atterrare.
Insomma è l'ufficio volante più sicuro e protetto al mondo su cui fare una bella crociera di lusso (magari in compagnia di qualche bella bionda).
buran73 ha scritto:- chi fornisce l'equipaggio che pilota i 747? US Air force o altri organismi federali?
Questo proprio non lo so.
Posso presumere che siano piloti militari di vantata esperienza, piloti che vengono scelti in base al loro stato di servizio, alla loro bravura, alla loro qualifica, etc etc.
Insomma i migliori "autisti" come si conviene a un VIP del genere (il Presidente).
Però sono solo supposizioni.
