Danneggiato l'aeroporto di Preturo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Danneggiato l'aeroporto di Preturo

Messaggio da Maxx »

TERREMOTO: PERSONALE E MEZZI AERONAUTICA MILITARE IN SUPPORTO A PROTEZIONE CIVILE IN ABRUZZO
Elicotteri e velivoli in configurazione per trasporti sanitari d'urgenza ed un team per rimettere in funzione l'aeroporto "Preturo" de L'Aquila, seriamente danneggiato dal sisma.

Ten. Stefano Testa - Ufficio Pubblica Informazione A.M.
del 06/04/2009

L’Aeronautica Militare è impegnata in queste ore nelle operazioni di soccorso alla popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo. Un elicottero HH-3F del 15° Stormo di Pratica di Mare in configurazione per “evacuazioni sanitarie d’urgenza” - con a bordo un team medico di primo intervento e cinque barelle - è giunto alle prime ore dell’alba a L’Aquila dove è a disposizione della Protezione Civile per operazioni di ricognizione dell’area ed eventuale recupero delle persone coinvolte nel sisma.

Un secondo elicottero HH-3F è pronto a decollare da Pratica di Mare per trasportare sul luogo dell’accaduto altro personale e aiuti di primo intervento. Un velivolo da trasporto C-27J della 46^ Brigata Aerea in configurazione per trasporti sanitari d’urgenza, in grado di imbarcare ambulanze e fino a 20 barelle, è inoltre pronto a decollare da Pisa.

Sono nel frattempo in corso operazioni per ripristinare la piena funzionalità dell’aeroporto “Preturo” de L’Aquila, le cui infrastrutture sono state seriamente danneggiate dal sisma. Un team dell’Aeronautica Militare composto da controllori del traffico aereo, meteorologi, addetti all’anticendio e alla logistica stanno raggiungendo L’Aquila con elicotteri AB-212 del 15° Stormo di Pratica di Mare e del 9° Stormo di Grazzanise per ripristinare prima possibile i servizi aeroportuali essenziali e permettere, quindi, gli atterraggi ed i decolli dei mezzi aerei di soccorso.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Danneggiato l'aeroporto di Preturo

Messaggio da Slowly »

Gran lavoro, come sempre, quello delle nostre Forze.

Buon Lavoro a tutti.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Danneggiato l'aeroporto di Preturo

Messaggio da Maxx »

Che disastro, stamattina mi veniva da piangere quando ho acceso la tv.
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Danneggiato l'aeroporto di Preturo

Messaggio da Wolf359 »

Io pensavo che gli aeroporti e le loro attrezzature fossero molto solide !
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Danneggiato l'aeroporto di Preturo

Messaggio da I-AINC »

Wolf359 ha scritto:Io pensavo che gli aeroporti e le loro attrezzature fossero molto solide !
L'aeroporto dell'Aquila è come questo qui di Ravenna....risalente a 30-40 anni fa con edifici non molto recenti e quindi senza norme antisismiche. Non immaginarti un aeroporto internazionale. Speriamo sia ancora agibile la pista per far atterrare i mezzi di emergenza piu capienti.
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Danneggiato l'aeroporto di Preturo

Messaggio da Maxx »

Mi sembra di capire che un C27 sta operando da Preturo nonostante i danni alle infrastrutture. Capirai, quello opera anche da un campo di patate, figurarsi.

http://www.aeronautica.difesa.it/vc.asp ... 4752-2.jpg
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Danneggiato l'aeroporto di Preturo

Messaggio da Wolf359 »

Maxx ha scritto:Mi sembra di capire che un C27 sta operando da Preturo nonostante i danni alle infrastrutture. Capirai, quello opera anche da un campo di patate, figurarsi.

http://www.aeronautica.difesa.it/vc.asp ... 4752-2.jpg
Quella è la taxyway ?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Danneggiato l'aeroporto di Preturo

Messaggio da Maxx »

Sembra una strada interpoderale! :shock: Sì, immagino sia la taxyway.
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Re: Danneggiato l'aeroporto di Preturo

Messaggio da MikeAlphaTango »

Da un'immagine vista al TG si vedevano parcheggiati al fondo della pista sia un C-27J dell'Aeronautica che un Do-228 dell'Esercito, oltre a diversi elicotteri.
Questo dovrebbe nuovamente mettere in evidenza come gli aeroporti, anche i più piccoli, possano essere un punto fondamentale di appoggio e logistica in casi di terribili eventi naturali.
La politica, che vuole chiudere aeroporti e campi di volo un pò in tutta Italia dovrebbe riflettere su questo punto.

Ma oggi non è il momento delle polemiche (magari in futuro si potrà ritornare però su questo argomento), è quello del raccoglimento e del lutto.

Un caro pensiero alle vittime, alle loro famiglie e a tutti quanti sono stati coinvolti da questo terribile evento.
:cry:
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Danneggiato l'aeroporto di Preturo

Messaggio da Wolf359 »

MikeAlphaTango ha scritto:Da un'immagine vista al TG si vedevano parcheggiati al fondo della pista sia un C-27J dell'Aeronautica che un Do-228 dell'Esercito, oltre a diversi elicotteri.
Questo dovrebbe nuovamente mettere in evidenza come gli aeroporti, anche i più piccoli, possano essere un punto fondamentale di appoggio e logistica in casi di terribili eventi naturali.
La politica, che vuole chiudere aeroporti e campi di volo un pò in tutta Italia dovrebbe riflettere su questo punto.

Ma oggi non è il momento delle polemiche (magari in futuro si potrà ritornare però su questo argomento), è quello del raccoglimento e del lutto.

Un caro pensiero alle vittime, alle loro famiglie e a tutti quanti sono stati coinvolti da questo terribile evento.
:cry:
Ma gli aeroporticini servono agli aeroclub, ai BIZjet e al lavoro aereo ! Io ci penserei a chiuderne alcuni, non ne aprirei altri ecco !
Rispondi