Orientamento piste di LIN
Moderatore: Staff md80.it
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Orientamento piste di LIN
Sono certo di aver visto in passato che le due piste di LIN erano marcate 36L/18R (la principale) e 36R/18L (ga). Stavo guardando adesso su Google Earth e ho visto che adesso quella della ga è diventata 35, mentre l'altra è rimasta solo 36. Qualcuno sa quando è avvenuto questo cambiamento?
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Orientamento piste di LIN
Se non ricordo male era metà 2007. L'orientamento magnetico della pista è passato da 356 a 355, il che ha permesso di nominare le due piste in modo differente (36 e 35) risolvendo di conseguenza qualche rischio di confusione con la taxyway T che in qualche caso
è stata scambiata per la ex 36R.

N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Orientamento piste di LIN
Sbaglio o oggi sono cotto duro? Doveva essere 36R e non 36L, altrimenti sarebbe stata la L rispetto all'idroscalo.Paolo_61 ha scritto:Sono certo di aver visto in passato che le due piste di LIN erano marcate 36L/18R (la principale) e 36R/18L (ga). Stavo guardando adesso su Google Earth e ho visto che adesso quella della ga è diventata 35, mentre l'altra è rimasta solo 36. Qualcuno sa quando è avvenuto questo cambiamento?
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Orientamento piste di LIN
La distinzione tra 35 e 36 è stata fatta dopo che un aereo (privato) è atterrato sulla taxiway. Così la pista principale è stata nominata 36 e la taxiway ha preso il nome di 35!
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Orientamento piste di LIN
Per quello che ne so io non è una taxiway, ma è una pista corta (600 metri circa) di fronte alla zona della general aviation, credo utilizzata da piccoli aerei ed elicotteri. Anche perché se marchi una taxiway come una pista, è inevitabile che qualcuno ci atterri sopra.Fabri88 ha scritto:La distinzione tra 35 e 36 è stata fatta dopo che un aereo (privato) è atterrato sulla taxiway. Così la pista principale è stata nominata 36 e la taxiway ha preso il nome di 35!
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Orientamento piste di LIN
Allora, nel primo post hai effettivamente sbagliato. La pista principale era la 36R/18L e la turistica la 36L/18R. Il fatto della taxyway nasce perchè la pista principale (oggi 36) è affiancata in parallelo dalla taxyway T. E' capitato che un aereo sia atterrato sulla T pensando che quella fosse la 36R (attribuendo quindi alla vera 36R la denominazione di 36L). Nella realtà invece la 36L era la turistica, la 36R la principale e la T la taxyway parallela alla 36R. Con il cambio di orientamento magnetico a 355 è capitata a fagiolo la possibilità di denominare in maniera diversa le due piste (36 la principale e 35 la turistica) evitando qualunque confusione con la T, visto che non c'è più la specificazione "R". Chiaro ora?Paolo_61 ha scritto:Per quello che ne so io non è una taxiway, ma è una pista corta (600 metri circa) di fronte alla zona della general aviation, credo utilizzata da piccoli aerei ed elicotteri. Anche perché se marchi una taxiway come una pista, è inevitabile che qualcuno ci atterri sopra.Fabri88 ha scritto:La distinzione tra 35 e 36 è stata fatta dopo che un aereo (privato) è atterrato sulla taxiway. Così la pista principale è stata nominata 36 e la taxiway ha preso il nome di 35!
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Orientamento piste di LIN
Sì, mi era chiaro anche prima, ero io che nello scrivere il primo posto avevo assegnato una L alla pista principale che incasinava il tutto (nel senso che per essere L doveva avere come R l'idroscalo). Grazie della risposta, comunque.N176CM ha scritto:Allora, nel primo post hai effettivamente sbagliato. La pista principale era la 36R/18L e la turistica la 36L/18R. Il fatto della taxyway nasce perchè la pista principale (oggi 36) è affiancata in parallelo dalla taxyway T. E' capitato che un aereo sia atterrato sulla T pensando che quella fosse la 36R (attribuendo quindi alla vera 36R la denominazione di 36L). Nella realtà invece la 36L era la turistica, la 36R la principale e la T la taxyway parallela alla 36R. Con il cambio di orientamento magnetico a 355 è capitata a fagiolo la possibilità di denominare in maniera diversa le due piste (36 la principale e 35 la turistica) evitando qualunque confusione con la T, visto che non c'è più la specificazione "R". Chiaro ora?Paolo_61 ha scritto:Per quello che ne so io non è una taxiway, ma è una pista corta (600 metri circa) di fronte alla zona della general aviation, credo utilizzata da piccoli aerei ed elicotteri. Anche perché se marchi una taxiway come una pista, è inevitabile che qualcuno ci atterri sopra.Fabri88 ha scritto:La distinzione tra 35 e 36 è stata fatta dopo che un aereo (privato) è atterrato sulla taxiway. Così la pista principale è stata nominata 36 e la taxiway ha preso il nome di 35!
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Orientamento piste di LIN
Sempre girando su Goggle Earth, andate a vedere il piazzale della general aviation. Ci sono aerei "sovrapposti". Evidentemente usano almeno 2 foto satellitari diverse per generare l'immagine finale.
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Orientamento piste di LIN
Io sapevo di qualche furbone che autorizzato alla 36L (alla turistica quindi) è atterrato sulla principale.
Errore o furbata? Chissà...
Certo è che provenento da sud la turistica non è che si veda benissimo, soprattutto quando hai la principale che sembra volerti invitare ad atterrare
Errore o furbata? Chissà...
Certo è che provenento da sud la turistica non è che si veda benissimo, soprattutto quando hai la principale che sembra volerti invitare ad atterrare

- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Orientamento piste di LIN
dirk ha scritto:Io sapevo di qualche furbone che autorizzato alla 36L (alla turistica quindi) è atterrato sulla principale.
Errore o furbata? Chissà...
Certo è che provenento da sud la turistica non è che si veda benissimo, soprattutto quando hai la principale che sembra volerti invitare ad atterrare
mi sembra più un errore....non dimentichiamoci che la 35 (a suo tempo 36L) è più vicina al parcheggio GA rispetto alla 36
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.