Luci bianche posteriori in atterraggio
Moderatore: Staff md80.it
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Luci bianche posteriori in atterraggio
Ciao a tutti, ho questa curiosità: alcuni aerei in fase di atterraggio notturno (io vedo quelli di MXP) hanno posteriormente all'estremita delle ali (dove sono posizionate la luce rossa di sx e la verde di dx) delle luci bianche abbastanza intense, ma quello che mi chiedo è questo: siccome non tutti gli aerei le hanno accese, questo dipende dal modello dell' aereo che magari non le ha, oppure il pilota le accende dopo quando non riesco più a vedere l'aereo?
Ale
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Penso dipenda da modello a modello, se ho capito cosa intendi mi pare che l'80 le abbia mentre il 320 o il 73 no.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Ah ok, scusatemi ma mi sono dimenticato di due cose: intendo luci bianche fisse e soprattutto che funzione hanno.
Ale
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Si chiamano logo lights e servono ad illuminare la coda per far vedere la livrea.
P.S. ma non c'è mai nessuno di ryan che risponde alle domande tecniche?????????????????

P.S. ma non c'è mai nessuno di ryan che risponde alle domande tecniche?????????????????





- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Leggi bene la domanda, le luci di cui chiede sono poste alle estremità alari non in coda.peterfly 65 ha scritto:Si chiamano logo lights e servono ad illuminare la coda per far vedere la livrea.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Hai ragione sull'80 le luci bianche poste sull'estremita alari rivolte verso la coda si chiamano logo lightsAirGek ha scritto:Leggi bene la domanda, le luci di cui chiede sono poste alle estremità alari non in coda.peterfly 65 ha scritto:Si chiamano logo lights e servono ad illuminare la coda per far vedere la livrea.



Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Poi ci sono anche le landing lights ma escono fuori dall'estremita alare
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Forse sono faretti il cui cono di luce bianca è diretto dalle estremità alari, indietro verso la deriva per illuminarla.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
E si chiamano logo light....poi se non ci credete fate come voleteAlmost Blue ha scritto:Forse sono faretti il cui cono di luce bianca è diretto dalle estremità alari, indietro verso la deriva per illuminarla.

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Non è che non ci voglio credere, il fatto è che mi chiedo perchè dovrebbero mettere dei fari (perchè a sto punto di questo si tratta) alle estremità alari per illuminare la deriva e quindi il logo, quando si potrebbero mettere delle luci proprio presso la deriva, inoltre le luci di atterraggio non sono escono dalle estremità alari visto che li ci stanno le nav e le strobe, ma si trovano sulla fusoliera o all'estremo sulla radice alare, infine se non erro le luci che sembrano incuriosire cabronte e delle quali ho parlato riguardo all'80 sono dirette verso il basso.peterfly 65 ha scritto:E si chiamano logo light....poi se non ci credete fate come voleteAlmost Blue ha scritto:Forse sono faretti il cui cono di luce bianca è diretto dalle estremità alari, indietro verso la deriva per illuminarla.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Sull'80 dovrebbero essere cosi poi del perche le logo sono sulle ali non lo so bisognerebbe chiedere alla casa costruttrice.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Infatti, quelle che illuminano il timone penso siano poste sotto di questo, io intendo quelle bianche fisse poste alle estremità alari guardando l'aereo dalla parte posteriore, nel senso che appena mi è passato sopra la testa lo vedo da dietro. Ma le ha solo l'80?AirGek ha scritto:Non è che non ci voglio credere, il fatto è che mi chiedo perchè dovrebbero mettere dei fari (perchè a sto punto di questo si tratta) alle estremità alari per illuminare la deriva e quindi il logo, quando si potrebbero mettere delle luci proprio presso la deriva, inoltre le luci di atterraggio non sono escono dalle estremità alari visto che li ci stanno le nav e le strobe, ma si trovano sulla fusoliera o all'estremo sulla radice alare, infine se non erro le luci che sembrano incuriosire cabronte e delle quali ho parlato riguardo all'80 sono dirette verso il basso.peterfly 65 ha scritto:E si chiamano logo light....poi se non ci credete fate come voleteAlmost Blue ha scritto:Forse sono faretti il cui cono di luce bianca è diretto dalle estremità alari, indietro verso la deriva per illuminarla.
Ale
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Quelle che illuminano la coda sono sull'estremita alare questo sull'80. Parola di lupetto





- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Non lo metto in dubbio, ma io le vedo anche su aerei che dalla mole potrebbero essere ad esempio dei 767 o A330 ecc... naturalmente al buio non riesco a distinguerli, quello che vorrei capire è questo: se tutti gli aerei le hanno oppure no e se vengono accese magari a discrezione del pilota. Capisco che sull' 80 servano ad illuminare la coda, ma non penso che abbiano la stessa funzione su aerei di grandi dimensioni. Scusatemi se sono un pò un rompi p.....peterfly 65 ha scritto:Quelle che illuminano la coda sono sull'estremita alare questo sull'80. Parola di lupetto![]()
![]()
![]()

Ale
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Le luci di cui si parlano sono le position lights
E' vero che le logo sono anch'esse sulla punta dell'ala, però da terra non si vede il faro
Anche il 737 cell'ha sulle due estremità delle ali, mentre l'A320 ne ha 1 sulla coda
E' vero che le logo sono anch'esse sulla punta dell'ala, però da terra non si vede il faro
Anche il 737 cell'ha sulle due estremità delle ali, mentre l'A320 ne ha 1 sulla coda
David
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20803
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Mi spiace deluderti Air Gek, forse dovresti documentarti meglio sull'80 prima di scrivere....AirGek ha scritto:....inoltre le luci di atterraggio non sono escono dalle estremità alari visto che li ci stanno le nav e le strobe, ma si trovano sulla fusoliera o all'estremo sulla radice alare, infine se non erro le luci che sembrano incuriosire cabronte e delle quali ho parlato riguardo all'80 sono dirette verso il basso.
Guarda caso l'ottanta ha le landing lights posizionate proprio all'estremità alare, come puoi vedere bene qui:

E le logo lights , sempre sull'0ttanta, sono proprio dove detto da peterfly.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
sono quelle luci che rompono ENORMEMENTE LE BALLE al pax che sta seduto dall'ala in giù, di notte a FL360 che cacchio servono ??? io con quel faro in faccia non vedo una mazza !!! (specie sul 737 rompono da morire)
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Quindi le luci in questione sono le Position light e sono collocate in posti diversi dovute al tipo e modello di aereo. Grazie ragazzi! Una domanda per JT8D: Dove hai trovato quei disegni tecnici? Sono molto interessanti!!! 

Ale
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20803
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Se te lo dico poi sarò costretto a eliminarticabronte ha scritto:Una domanda per JT8D: Dove hai trovato quei disegni tecnici? Sono molto interessanti!!!



Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
No dai!!!JT8D ha scritto:Se te lo dico poi sarò costretto a eliminarticabronte ha scritto:Una domanda per JT8D: Dove hai trovato quei disegni tecnici? Sono molto interessanti!!!![]()
![]()
![]()
Paolo

Ale
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Gliel'ha date peterfly. Cosi la prossima volta gli dai piu' retta... capisciamme!cabronte ha scritto:Quindi le luci in questione sono le Position light e sono collocate in posti diversi dovute al tipo e modello di aereo. Grazie ragazzi! Una domanda per JT8D: Dove hai trovato quei disegni tecnici? Sono molto interessanti!!!

- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
Sul 737, oltre alle luci di posizione verde e rossa, ci sono alle estremità alari 2 tipi di luci (poste sul retro della wingtip); una è la logo light che punta verso la coda per illuminare il logo e l'altra è una luce bianca fissa che sta accesa insieme alle position lights (verde, rossa e bianca sono azionate dallo stesso interruttore).

Saluts

In genere che io sappia tutte le compagnie col 737 le spengono in salita sopra FL100 e le riaccendono in discesa sotto FL100. Può essere che se le siano dimenticate su quel volo...Zortan ha scritto:sono quelle luci che rompono ENORMEMENTE LE BALLE al pax che sta seduto dall'ala in giù, di notte a FL360 che cacchio servono ??? io con quel faro in faccia non vedo una mazza !!! (specie sul 737 rompono da morire)
Saluts
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Luci bianche posteriori in atterraggio
si, infatti al ritorno da londra erano spente, ma sull'air italy (757) quando son tornato dalla grecia no, e non riuscivo a vedere nulla con stò faro in faccia.davymax ha scritto:
In genere che io sappia tutte le compagnie col 737 le spengono in salita sopra FL100 e le riaccendono in discesa sotto FL100. Può essere che se le siano dimenticate su quel volo...
Saluts