Rapporto di inchiesta su inconveniente B767 East African

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Rapporto di inchiesta su inconveniente B767 East African

Messaggio da JT8D »

E' stato rilasciato il rapporto di inchiesta sull'inconveniente che ha riguardato un B767 di East African Safari il 28 Luglio 2004 a Fiumicino.

Dedalonews a riguardo riporta le seguenti notizie:

L’Agenzia Nazionale Sicurezza Volo ha pubblicato il rapporto d’inchiesta sull’inconveniente grave che il 28 luglio 2004 coinvolse il Boeing 767-300ER 5Y-QQQ della East African Safari Airways. L’aereo partito da Fiumicino per Zanzibar dovette riatterrare dopo soli 11 minuti di volo per un incendio al motore sinistro, senza conseguenze per i 165 passeggeri, 8 assistenti di volo e due piloti a bordo. L’incendio - spiega la relazione - era stato causato dal cedimento della tubazione di ritorno dell’impianto di lubrificazione del motore, con fuoriuscita di olio ad alta temperatura che aveva poi preso fuoco. L’apertura del motore Pratt Withney PW4060 rivelava che il fenomeno era stato innescato dalla rottura della flangia della "1st stage HPT inner rotating air seal", ma - conclude l’ANSV, sottolineando di non aver individuato carenze di manutenzione - «la causa principale dell’inizio del fenomeno di fatica e quindi della rottura non è stato determinato». Una relazione del motorista americano allegata al rapporto ANSV mostra una «relazione statistica» (cioè - sembra di capire - non causale) tra queste rotture e l’uso di guarnizioni non nuove, suggerendo agli operatori di sostituire la guarnizione ogni volta che sia stata rimossa, a prescindere dalla causa.
(Fonte: Dedalonews)


Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi