Punta Cana

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Punta Cana

Messaggio da Paolo_61 »

Non arrivo a dirvi che da solo vale il viaggio, anche perché il territorio è meraviglioso ed è sempre un peccato rientrare, ma per gli appassionati di aerei PUJ è forse quanto di più vicino al paradiso possa esistere.
La parte vecchia del terminal (che viene pomposamente definita Terminal 1) lato partenze è letteralmente aperta sul piazzale. Ieri sera avevo un 330 Iberostar parcheggiato proprio davanti.
In più imbarco e sbarco si fanno rigorosamente a piedi, e quindi passi proprio sotto la prua degli aerei parcheggiati.
E fra l'altro, sempre ieri sera, buffamente le compagnie nordamericane presenti (USA 3000 e AirCanada) avevano solo Airbus, mentre i francesi (AF e Corsair) avevano 744 (addirittura 2 per Corsair).
Insomma, se vi capita di passare da quelle parti, cercate di arrivare in aeroporto presto perché ne può veramente valere la pena.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Punta Cana

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:Non arrivo a dirvi che da solo vale il viaggio, anche perché il territorio è meraviglioso ed è sempre un peccato rientrare, ma per gli appassionati di aerei PUJ è forse quanto di più vicino al paradiso possa esistere.
La parte vecchia del terminal (che viene pomposamente definita Terminal 1) lato partenze è letteralmente aperta sul piazzale. Ieri sera avevo un 330 Iberostar parcheggiato proprio davanti.
In più imbarco e sbarco si fanno rigorosamente a piedi, e quindi passi proprio sotto la prua degli aerei parcheggiati.
E fra l'altro, sempre ieri sera, buffamente le compagnie nordamericane presenti (USA 3000 e AirCanada) avevano solo Airbus, mentre i francesi (AF e Corsair) avevano 744 (addirittura 2 per Corsair).
Insomma, se vi capita di passare da quelle parti, cercate di arrivare in aeroporto presto perché ne può veramente valere la pena.
Quoto.
E' una particolarità di tanti aeroporti sud americani.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Punta Cana

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Non arrivo a dirvi che da solo vale il viaggio, anche perché il territorio è meraviglioso ed è sempre un peccato rientrare, ma per gli appassionati di aerei PUJ è forse quanto di più vicino al paradiso possa esistere.
La parte vecchia del terminal (che viene pomposamente definita Terminal 1) lato partenze è letteralmente aperta sul piazzale. Ieri sera avevo un 330 Iberostar parcheggiato proprio davanti.
In più imbarco e sbarco si fanno rigorosamente a piedi, e quindi passi proprio sotto la prua degli aerei parcheggiati.
E fra l'altro, sempre ieri sera, buffamente le compagnie nordamericane presenti (USA 3000 e AirCanada) avevano solo Airbus, mentre i francesi (AF e Corsair) avevano 744 (addirittura 2 per Corsair).
Insomma, se vi capita di passare da quelle parti, cercate di arrivare in aeroporto presto perché ne può veramente valere la pena.
Quoto.
E' una particolarità di tanti aeroporti sud americani.
Vero, ma pochi hanno il traffico, soprattutto L/R, di PUJ (da quanto ne so è il secondo APT dei Caraibi dopo CUN).
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Punta Cana

Messaggio da Maxlanz »

Fammi ricordare una cosa, ci sono stato ad inizio 2006, appunto col 744 AF.
E' quello con le sale d'imbarco aperte che guardano sul piazzale, giusto?

Ciao
Massimo
Rispondi