http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 4744.shtml
ROMA - Un volo della American Airlines partito da Milano Malpensa e diretto a New York con 182 passeggeri e 12 membri di equipaggio è atterrato a Fiumicino per presunti 'problemi elettrici'. L'atterraggio, avvenuto poco prima della 12.00, si è poi svolto regolarmente senza problemi nè per l'aereo, nè per i passeggeri. L'atterraggio è avvenuto presso la pista 16 sinistra, in quanto le spie di emergenza segnalavano un’avaria all’impianto elettrico e agli aerofreni. Immediatamente attivato il piano di emergenza dei Vigili del fuoco con il posizionamento dei mezzi di soccorso a bordo pista.
Gli... aerofreni? magari gli spoiler... Qualcuno ha ulteriori notizie?
Aggiornamento:
ROMA - Atterraggio d'emergenza a Fiumicino per l'improvvisa accensione, a bordo di un Boeing 763 della compagnia American Airlines, delle spie che segnalavano un'avaria all'impianto elettrico e agli aerofreni. Il velivolo, decollato alle 11 e 40 da Malpensa e diretto a New York, stava da sorvolando il Tirreno. Il comandante, visto il preoccupante lampeggiare del "led", ha deciso di raggiungere l'aeroporto più vicino, quello del Leonardo da Vinci. Dopo l'allarme inoltrato alla torre di controllo è stato immediatamente attivato il piano di emergenza dei vigili del fuoco, predisposto assieme ad Adr, con le autombulanze e le autocisterne che si sono schierate ai lati della pista 16. Per fortuna non c'è stato bisogno di intervenire.
L'avaria segnalata, è stato accertato subito dopo dai tecnici, si è risolta con la semplice sostituzione del "led" bruciato. I 185 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio sono stati sbarcati al terminal degli arrivi internazionali ma sono risaliti poco dopo sullo stesso velivolo, decollato alle 14 e 21 senza alcun problema.
Un led "bruciato"???
