Le imprevedibili onde di montagna

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Le imprevedibili onde di montagna

Messaggio da IVWP »

AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:
giova- ha scritto:per caso all'aeroporto di olbia accade spesso?
non credo, è in una posizione che non lo consente

se il vento soffia da nord o est non incontra montagne (arriva dal mare) quindi non forma l' onda.

se arriva da sud o ovest un po' di dinamica sui rilievi vicini, ma avrebbe anche a disposizione delle belle ed ampie valli per aggirarli; comunque l' onda la escluderei

tieni però conto che sono semplicissime considerazioni nate dall' osservazione della zona da google earth :mrgreen: :wink:
Olbia è turbolenta, su questo non si discute poi se si forma l'onda o meno sinceramente non lo so...

ma infatti io parlavo di onda, quella che piace a noi volovelisti - tanto che ho invece accennato alla dinamica - poi per le turbolenze...... :roll:....

mi spiego meglio per non offendere chi vola sul 172 ( :mrgreen: :mrgreen: :D ); era solo una semplicissima analisi da volovelista, del tipo : "se dovessi volare li cosa cercherei ? "

allora, se ho vento valuto intanto la sua intensità, velocità e direzione, e poi anche l' orientamento delle catene montuose e il loro profilo.

ho provato il simulatore di volo di google earth, tanto per vederre le cose dal basso, e forse qualcosa di simile può formarsi lungo quelle catene montuose, molto basse, ma continue e ripide: credo sia il monte Tilui e monte Irverì che precedono, e si sviluppano parallele al monte Gotturgios e monte Oddeù;
poi anche il al monte Albo mi pare interessante.

non sono però vicinissime ad olbia, e anche se formassero onda non interesserebbe direttamente Olbia.


ma lascio la parola a chi vola da quelle parti, io, da Varese, più che vedere un immagine su computer non posso :mrgreen: :wink:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Le imprevedibili onde di montagna

Messaggio da AirGek »

IVWP ha scritto: mi spiego meglio per non offendere chi vola sul 172 ( :mrgreen: :mrgreen: :D );
Non offendi di certo me, io volo sul PA28 :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Le imprevedibili onde di montagna

Messaggio da IVWP »

AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto: mi spiego meglio per non offendere chi vola sul 172 ( :mrgreen: :mrgreen: :D );
Non offendi di certo me, io volo sul PA28 :mrgreen:
che versione ?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Le imprevedibili onde di montagna

Messaggio da AirGek »

IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto: mi spiego meglio per non offendere chi vola sul 172 ( :mrgreen: :mrgreen: :D );
Non offendi di certo me, io volo sul PA28 :mrgreen:
che versione ?
Cadet
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Le imprevedibili onde di montagna

Messaggio da IVWP »

AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto: mi spiego meglio per non offendere chi vola sul 172 ( :mrgreen: :mrgreen: :D );
Non offendi di certo me, io volo sul PA28 :mrgreen:
che versione ?
Cadet
in effetti domanda stupida perché credo che il 161 sia la versione più utilizzata per l' addestramento e comune nei club italiani.
:oops:

Immagine

(e quasi mi smentisco da solo dicendo che a Venegono invece usano due Pa 28 Turbo Arrow con la coda a T)
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Le imprevedibili onde di montagna

Messaggio da giova- »

airgek si si finora l'avvicinamento e atterraggio peggiore da quando volo l'ho fatto a olbia...in condizioni di sole splendido e zero vento e nubi....per quello l'ho chiesto....
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Le imprevedibili onde di montagna

Messaggio da giova- »

volo da passeggero ovviamente
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Le imprevedibili onde di montagna

Messaggio da AirGek »

IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto: mi spiego meglio per non offendere chi vola sul 172 ( :mrgreen: :mrgreen: :D );
Non offendi di certo me, io volo sul PA28 :mrgreen:
che versione ?
Cadet
in effetti domanda stupida perché credo che il 161 sia la versione più utilizzata per l' addestramento e comune nei club italiani.
:oops:

Immagine

(e quasi mi smentisco da solo dicendo che a Venegono invece usano due Pa 28 Turbo Arrow con la coda a T)
La foto dell'aereo l'hai postata a casaccio? No perchè è proprio il mio I-KRLS, però non gli rende onore, sul web ce n'era una bellissima ma non la trovo più, quelle che ho trovato le ha scattate EdO!!!, sono sicuro che non gli dispiacera se le posto qua :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Le imprevedibili onde di montagna

Messaggio da IVWP »

AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
Non offendi di certo me, io volo sul PA28 :mrgreen:
che versione ?
Cadet
in effetti domanda stupida perché credo che il 161 sia la versione più utilizzata per l' addestramento e comune nei club italiani.
:oops:

Immagine

(e quasi mi smentisco da solo dicendo che a Venegono invece usano due Pa 28 Turbo Arrow con la coda a T)
La foto dell'aereo l'hai postata a casaccio? No perchè è proprio il mio I-KRLS, però non gli rende onore, sul web ce n'era una bellissima ma non la trovo più, quelle che ho trovato le ha scattate EdO!!!, sono sicuro che non gli dispiacera se le posto qua :)
non l' ho postata a casaccio, o meglio, tra le tante o notato una piccola foto dell' aero club di Cagliari e mi è sembrata la più adatta :D :wink:
Rispondi