Pericoloso volare sul 777?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Nick
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 13:20
Località: Torino

Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da Nick »

Buonasera a tutti! Ho letto suun blog di Repubblica il seguente articolo...cosa ne pensate?
C’è una “alta probabilità" che un guasto ai motori che potrebbe avere causato già due incidenti aerei si ripeterà su altri Boeing 777, afferma un rapporto degli investigatori della National Transport Safety Board, pubblicato dalla stampa inglese. Il rapporto esorta la Rolls-Royce, azienda produttrice dei motori in dotazione al Boeing 777, a ridisegnarli per evitare quelli che in gergo si chiamano “rollbacks”, improvvise perdite di potenza. Un volo Pechino-Londra della British Airways e uno dal Montana ad Atlanta della Delta Air Lines hanno sperimentato questo problema nell’ultimo anno, causando fortunatamente soltanto ferite leggere e contusioni ai passeggeri in un atterraggio di emergenza a Heathrow, ma provocando l’apertura dell’inchiesta. La Rolls-Royce si è impegnata a ridisegnare i motori. Ma ci vorrà un anno e mezzo. E nel frattempo le linee aeree che usano il Boeing 777 hanno deciso di continuare a volare lo stesso, nonostante “l’alta probabilità” che il problema si ripeta. Non mi pare che la notizia abbia ricevuto grande rilievo in Italia. Sul Times di Londra era l’apertura della prima pagina. I 777 vengono usati generalmente sulle lunghe tratte transoceaniche, come alternativa al jumbo-jet o all’Airbus. E’ bene che chi ci sale a bordo sappia perlomeno che tipo di rischio corre.
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da brutti »

penso che sono dei d.....i che si divertono a creare allarmismo...
e lo dico io che sono uno che ha paura a volare....
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da mcgyver79 »

Per ora sposto in Discussioni Generiche perché mi sa che saranno più i commenti alla testata che alle note tecniche, nel caso venissi smentito poi rimetto nell'area tecnica :wink:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
ghionus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 23 febbraio 2008, 10:22
Località: Toulouse, FR

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da ghionus »

Nick ha scritto:Buonasera a tutti! Ho letto suun blog di Repubblica il seguente articolo...cosa ne pensate?
C’è una “alta probabilità" che un guasto ai motori che potrebbe avere causato già due incidenti aerei si ripeterà su altri Boeing 777, afferma un rapporto degli investigatori della National Transport Safety Board, pubblicato dalla stampa inglese. Il rapporto esorta la Rolls-Royce, azienda produttrice dei motori in dotazione al Boeing 777, a ridisegnarli per evitare quelli che in gergo si chiamano “rollbacks”, improvvise perdite di potenza. Un volo Pechino-Londra della British Airways e uno dal Montana ad Atlanta della Delta Air Lines hanno sperimentato questo problema nell’ultimo anno, causando fortunatamente soltanto ferite leggere e contusioni ai passeggeri in un atterraggio di emergenza a Heathrow, ma provocando l’apertura dell’inchiesta. La Rolls-Royce si è impegnata a ridisegnare i motori. Ma ci vorrà un anno e mezzo. E nel frattempo le linee aeree che usano il Boeing 777 hanno deciso di continuare a volare lo stesso, nonostante “l’alta probabilità” che il problema si ripeta. Non mi pare che la notizia abbia ricevuto grande rilievo in Italia. Sul Times di Londra era l’apertura della prima pagina. I 777 vengono usati generalmente sulle lunghe tratte transoceaniche, come alternativa al jumbo-jet o all’Airbus. E’ bene che chi ci sale a bordo sappia perlomeno che tipo di rischio corre.
1) Vedi neretto

2) Che cacchiata è? Che si scrivono così i pezzi? Senza riferimenti tecnici ma con i se e i ma?

3) Vedo che il concetto di probabilità e statistica è ben noto ai giornalisti!

Senza approfondimenti e basandomi solo su queste poche righe, scritte male, secondo me non son altro che balle per creare scompiglio e paura tra la gente.
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da struzzovolante »

In realtà esiste una raccomandazione del NTSB riguardo i 777 con motori Rolls Royce. Naturalmente questo non vuol dire che sia pericoloso volare sul 777, ci mancherebbe, ma la cosa è abbastanza seria. Qui sotto il testo dal sito del NTSB:


NTSB ISSUES URGENT SAFETY RECOMMENDATION TO ADDRESS ENGINE THRUST ROLLBACK EVENTS ON B-777 AIRCRAFT


--------------------------------------------------------------------------------

Washington, DC - Following two engine thrust rollback events on Boeing 777 aircraft powered by Rolls-Royce engines, the National Transportation Safety Board issued an urgent safety recommendation today calling for the redesign of a Rolls- Royce engine component. The Safety Board also recommended that, after the redesign is completed, the new system be installed on all affected B-777 airplanes at the next maintenance check or within six months.

These recommendations are being issued in response to the findings in two investigations - an accident and an incident - involving engine thrust rollbacks on Boeing 777-200ER airplanes powered by Rolls-Royce RB211 Trent 800 Series engines. In both cases a build-up of ice (from water normally present in all jet fuel) on the fuel/oil heat exchanger (FOHE) restricted the flow of fuel to the engine, resulting in an uncommanded engine rollback.

The first event, which is still being investigated by the UK's Air Accidents Investigation Branch (AAIB), occurred on January 17, 2008, when a Boeing 777 experienced a dual engine rollback on final approach and crashed short of the runway at London's Heathrow International Airport. One passenger was seriously injured, eight passengers and four of the flight crew sustained minor injuries; the airplane was substantially damaged.

The second event occurred on November 26, 2008, when a Delta Air Lines Boeing 777 experienced a single engine rollback during cruise flight over Montana while en route from Shanghai to Atlanta. Normal operations resumed after the flight crew followed Boeing's published procedure to recover engine performance; the airplane landed safely in Atlanta.

Testing in support of the UK accident investigation led Boeing to develop procedures to help prevent ice accumulation, and to recover thrust in cases of ice blockage. As more information from the Delta rollback event was developed, Boeing modified the procedures, which became the basis of an airworthiness directive issued by the Federal Aviation Administration.

While the procedures may reduce the risk of a rollback in one or both engines due to FOHE ice blockage, they add complexity to flight crew operations, and the level of risk reduction is not well established. And because the recovery procedure requires a descent, the aircraft may be exposed to other risks such as rising terrain or hazardous weather, or the inability to achieve maximum thrust during a critical phase of flight, such as during a missed approach.

Because of these hazards, the Safety Board has determined that the only acceptable solution to this safety vulnerability is a redesigned FOHE that would eliminate the potential of ice build-up. On February 23, 2009, Rolls-Royce indicated that a redesign of the FOHE was underway, and that they anticipated the redesign to be tested, certified and ready for installation within 12 months.

"With two of these rollback events occurring within a year, we believe that there is a high probability of something similar happening again," said NTSB Acting Chairman Mark V. Rosenker. "We are encouraged to see that Rolls-Royce is already working on a redesign, and we are confident that with the FAA and EASA (European Aviation Safety Agency) overseeing the process, this flight safety issue - even one as complex as this - will be successfully and expeditiously resolved."

The NTSB has made the following two recommendations to both the Federal Aviation Administration and the European Aviation Safety Agency:

Require that Rolls-Royce redesign the RB211 Trent 800 series engine fuel/oil heat exchanger (FOHE) such that ice accumulation on the face of the FOHE will not restrict fuel flow to the extent that the ability to achieve commanded thrust is reduced.
Once the fuel/oil heat exchanger (FOHE) is redesigned and approved by certification authorities, require that operators of Boeing 777-200 airplanes powered by Rolls Royce RB211 Trent 800 series engines install the redesigned FOHE at the next scheduled maintenance opportunity or within 6 months after the revised FOHE design has been certificated, whichever comes first.
The NTSB and AAIB will continue to work together closely on both of the rollback events as each of the investigations move forward.

Safety recommendation letter to the Federal Aviation Administration: http://ntsb.gov/Recs/letters/2009/A09_17_18.pdf
Safety recommendation letter to the European Aviation Safety Agency: http://ntsb.gov/Recs/letters/2009/A09_19_20.pdf
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da Paolo_61 »

Il problema esiste. Il punto è che la probabilità che si verifichi è considerata bassa, per cui non si è effettuato il grounding dei 777 (e solo motorizzati RR), ma si è stabilito un tempo per gli aggiornamenti.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da araial14 »

NTSB: Some Boeing 777s at risk for power loss because of engine flaw.
U.S. transportation regulators are questioning the safety of some Boeing 777s built with Rolls-Royce engines. Apparently, the National Transportation Safety Board (NTSB) is not convinced that procedures recently adopted by airlines flying Boeing 777s will prevent a potentially catastrophic power loss related to a defect in the Rolls-Royce engine. According to a report posted on Reuters.com, Boeing 777s with Rolls-Royce engines could lose power in freezing weather due to accumulation of ice in the fuel supply. The Boeing 777 engine defect has already been implicated in two accidents. According to a report posted on TimesOnline, one occurred last January when a British Airways flight lost power in both engines during final approach and crashed at London’s Heathrow Airport. The aircraft’s landing gear was ripped off, but only one passenger out of the 152 on board was seriously hurt. According to Reuters, a Delta Air Lines Boeing 777 suffered a similar loss of engine power while flying between Shanghai and Atlanta in November. The pilot followed a standard procedure to recover engine power and landed the jet safely at its planned destination. Following the two incidents, Boeing issued new procedures to help prevent ice accumulation, and to recover thrust in cases of ice blockage. The NTSB said that while the mandatory procedures did reduce the risk of ice blocking the fuel supply, the added burden placed on pilots who have to implement them might cause other hazards. According to the Atlanta Business Journal, the NTSB is recommending that the Federal Aviation Administration require Rolls-Royce to redesign the engine’s heat exchanger to prevent ice from restricting fuel flow. It is also recommending the redesigned part be installed within six months of its certification to fly or during an aircraft’s next scheduled maintenance. Yet despite the urgent nature of its recommendation, the NTSB has not called for the grounding of Boeing 777s with Rolls-Royce engines That means that around 220 Boeing 777s with the potentially deadly engine flaw will stay in the air. According to Reuters, the NTSB said that Rolls-Royce is working on the component change but it may not be ready for installation for another 12 months.

http://www.airdisaster.com/news/article.php?id=48

Il problema (non così grave da dettarne il grounding) per i RR sui 777 sussiste, indubbiamente.
Con costi non irrilevanti,immagino, se fra 12 mesi si renderà necessario sostituirli.... :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da noone »

Nick ha scritto: Un volo Pechino-Londra della British Airways e uno dal Montana ad Atlanta della Delta Air Lines hanno sperimentato...[/i]
struzzovolante ha scritto: The second event occurred on November 26, 2008, when a Delta Air Lines Boeing 777 experienced a single engine rollback during cruise flight over Montana while en route from Shanghai to Atlanta.
Questa gente non sa manco cosa sta scrivendo e gli viene data corda....
Di Trent serie 800 ne volano piu' di 500 che hanno collezionato piu' di 11 milioni di ore... dire che e' pericoloso volarci mi sembra eccessivo, e se cio' risultasse vero, le macchine verranno messe a terra e modificate...
Just my two cent
Vanni
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da struzzovolante »

noone ha scritto:
Nick ha scritto: Un volo Pechino-Londra della British Airways e uno dal Montana ad Atlanta della Delta Air Lines hanno sperimentato...[/i]
struzzovolante ha scritto: The second event occurred on November 26, 2008, when a Delta Air Lines Boeing 777 experienced a single engine rollback during cruise flight over Montana while en route from Shanghai to Atlanta.
Questa gente non sa manco cosa sta scrivendo e gli viene data corda....
Di Trent serie 800 ne volano piu' di 500 che hanno collezionato piu' di 11 milioni di ore... dire che e' pericoloso volarci mi sembra eccessivo, e se cio' risultasse vero, le macchine verranno messe a terra e modificate...
Just my two cent
Vanni
L'NTSB non sa cosa scrive? Diglielo, magari ti assumono come consulente.
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da Barone Rosso »

non ho letto il rapporto della NTSB postato sopra, ma anche io ho saputo che il problema esiste sul serio. CREDO dipenda da un'alta probabilità di ice all'interno di una parte della turbina ma non so esattamente descriverlo perchè mi è stato raccontato di fretta. Se magari c'è qualcuno che consoce veramente il problema e lo può descrivere farebbe un gran favore.

So anche che adesso i piloti 777 hanno in checklist alcune voci in più da controllare e una procedura per ovviare a questo problema finchè la boeing non la risolve.
Non sono andato a controllare, ma sapete se i motori dei 777 Alitalia sono RR?
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da albert »

Barone Rosso ha scritto: Non sono andato a controllare, ma sapete se i motori dei 777 Alitalia sono RR?
Assolutamente no, sono GE.

ciao!

PS: ritrovato il comunicato originale di AZ relativo all'entrata in servizio dei 777...
http://www.alitaliaamministrazionestrao ... 020826.pdf

PS2: per chi fosse interessato ad approfondire l'argomento (motori 777), ne parliamo già qui.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 27#p490427
Ultima modifica di albert il 18 marzo 2009, 15:47, modificato 1 volta in totale.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da araial14 »

struzzovolante ha scritto:
L'NTSB non sa cosa scrive? Diglielo, magari ti assumono come consulente.
Quoto.
Immagine
Immagine
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da struzzovolante »

Barone Rosso ha scritto:non ho letto il rapporto della NTSB postato sopra, ma anche io ho saputo che il problema esiste sul serio. CREDO dipenda da un'alta probabilità di ice all'interno di una parte della turbina ma non so esattamente descriverlo perchè mi è stato raccontato di fretta. Se magari c'è qualcuno che consoce veramente il problema e lo può descrivere farebbe un gran favore.

So anche che adesso i piloti 777 hanno in checklist alcune voci in più da controllare e una procedura per ovviare a questo problema finchè la boeing non la risolve.
Non sono andato a controllare, ma sapete se i motori dei 777 Alitalia sono RR?
In parole povere, ma molto povere, il problema sarebbe nell'alimentazione. L'attuale disegno dello scambiatore di calore olio/carburante favorirebbe in alcune condizioni la formazione di ghiaccio che andrebbe ad ostruire il flusso di carburante verso i motori.
Poiché sono stati condotti test con temperature da -5 a -34 gradi nei quali le condizioni che avrebbero portato ai due incidenti citati nel report dell'NTSF sono state riprodotte, e si è ri-verificato il problema di accumulo di ghiaccio, è stato chiesto a Rolls Royce di ridisegnare lo scambiatore di calore, cosa che RR sta facendo.

Se vuoi approfondire ulteriormente ti consiglio di dare un'occhiata qui:

http://www.flightglobal.com/articles/20 ... a-777.html
Thomas
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 14 marzo 2007, 17:14
Località: Stirling, UK

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da Thomas »

struzzovolante ha scritto: L'NTSB non sa cosa scrive? Diglielo, magari ti assumono come consulente.
araial14 ha scritto:
struzzovolante ha scritto: L'NTSB non sa cosa scrive? Diglielo, magari ti assumono come consulente.
Quoto.
Credo che noone si riferisse al blog di Repubblica che scrive qualcosa di diverso da quanto riportato dall'NTSB (fonte sicuramente autorevole).

Ciao
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da struzzovolante »

Thomas ha scritto:
struzzovolante ha scritto: L'NTSB non sa cosa scrive? Diglielo, magari ti assumono come consulente.
araial14 ha scritto:
struzzovolante ha scritto: L'NTSB non sa cosa scrive? Diglielo, magari ti assumono come consulente.
Quoto.
Credo che noone si riferisse al blog di Repubblica che scrive qualcosa di diverso da quanto riportato dall'NTSB (fonte sicuramente autorevole).

Ciao

Se è così mi scuso con noone.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da araial14 »

struzzovolante ha scritto:
Thomas ha scritto:
struzzovolante ha scritto: L'NTSB non sa cosa scrive? Diglielo, magari ti assumono come consulente.
araial14 ha scritto:
struzzovolante ha scritto: L'NTSB non sa cosa scrive? Diglielo, magari ti assumono come consulente.
Quoto.
Credo che noone si riferisse al blog di Repubblica che scrive qualcosa di diverso da quanto riportato dall'NTSB (fonte sicuramente autorevole).

Ciao

Se è così mi scuso con noone.
SE è così, anch'io....
Immagine
Immagine
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da noone »

Se un cavolo...
E' ovvio che parlavo delle caxxate scritte dai giornalisti e non dalla National Transportation Safety Board...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da araial14 »

noone ha scritto:Se un cavolo...
E' ovvio che parlavo delle caxxate scritte dai giornalisti e non dalla National Transportation Safety Board...
Hai quotato una parte di articolo, vero, ma hai quotato anche una parte del documento dell' NTSB . Non era chiaro cosa tu confutassi e cosa condividessi. Tutto qui.
Immagine
Immagine
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da noone »

forse non hai notato che ho quotato i due pezzi e ho ingrassettato le differenze e messo in corsivo il montana nella parte della NTSB per far notare quanto capra possa essere un giornalista...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da araial14 »

noone ha scritto:forse non hai notato che ho quotato i due pezzi e ho ingrassettato le differenze e messo in corsivo il montana nella parte della NTSB per far notare quanto capra possa essere un giornalista...
Ora è chiaro. Prima ( ci siamo cascati in due) non lo era molto.Come vedi basta poco per travisare.
Immagine
Immagine
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da noone »

scusami tu, ma sai vivendo di aeronautica e studiando quello che studio davo per scontato che concordassi con la NTSB...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da araial14 »

noone ha scritto:scusami tu, ma sai vivendo di aeronautica e studiando quello che studio davo per scontato che concordassi con la NTSB...
No problem. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da struzzovolante »

Scusa noone, colpa mia, sono un pò tardo. E' che di solito leggo quello che c'è scritto senza dare per scontato nulla :wink:
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da Flyingblueboy »

In altri forum ho letto che, stante la situazione, le compagnie di assicurazione, in caso di incidente potrebbero non coprire..

qualcuno di voi ha info in merito o se qualche vettore sta per caso pensando di mettere a terra parte della flotta 777 motorizzata RR ?

grazie
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20803
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da JT8D »

Flyingblueboy ha scritto:In altri forum ho letto che, stante la situazione, le compagnie di assicurazione, in caso di incidente potrebbero non coprire..

qualcuno di voi ha info in merito o se qualche vettore sta per caso pensando di mettere a terra parte della flotta 777 motorizzata RR ?

grazie
No, anche perchè sarebbe una cosa sbagliata.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pericoloso volare sul 777?

Messaggio da araial14 »

JT8D ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:In altri forum ho letto che, stante la situazione, le compagnie di assicurazione, in caso di incidente potrebbero non coprire..

qualcuno di voi ha info in merito o se qualche vettore sta per caso pensando di mettere a terra parte della flotta 777 motorizzata RR ?

grazie
No, anche perchè sarebbe una cosa sbagliata.

Paolo
Quoto.
Ci fosse un serio motivo per lasciarli a terra lo avrebbero già fatto.Il nostro mondo è un mondo strano,ma in aviazione le "stranezze" soprattutto di questo tipo sono bandite.
Immagine
Immagine
Rispondi