Questa amica lavora in un organismo di certificazione che rilascia certificazioni di conformità per sistemi di gestione qualità ed ambientale e marcature CE di prodotti. Le è stata commissionata una ricerca per certificare il sistema di produzione e quindi di gestione nel settore aerospaziale.
La Certificazione è AS/EN/JiSQ 9100: questo standard AS 9100 è stato sviluppato con il coordinamento del Gruppo Internazionale per la Qualità Aerospaziale (International Aerospace Quality Group - IAQG): si basa sulla serie di standard ISO 9000 ed interpretazioni della normativa esistente, allineati alle necessità del settore dell’industria aerospaziale.
EN 9100 invece è stato creato dall’Associazione Europea dei Costruttori di Mezzi Aerospaziali (Association Européenne des Constructeurs de Matériels Aérospatial, Standardisation - AECMA - STAN).
Poi recentemente AECMA è stata sostituita dall’Associazione Europea delle Industrie Aerospaziale e per la Difesa (Aerospace and Defence Industries Association of Europe - ASD).
EN 9100 è identico ad AS 9100 e JISQ 9100: le diverse sigle indicano semplicemente il riferimento agli standard nazionali (EN per l’Europa, AS per l’America, JISQ per il Giappone).
Oggi AS/EN/JISQ 9001 è uno standard riconosciuto a livello mondiale per l’industria aerospaziale; come nel settore delle automotive, questo standard contribuisce al raggiungimento di un modello unico per la valutazione dei sistemi di Gestione della Qualità per il comparto industriale aerospaziale.
Quello che vorrebbe capire è come poter rilasciare tale tipo di certificazione, che requisiti debbano avere per poter operare anche in campo aerospaziale.
Grazie in anticipo per le risposte.
