Stanotte mentre non dormivo pensavo ai miei viaggi passati e mi sono chiesto: quando si fa il check-in vengono pesati i bagagli e se si eccede si paga un tot in più seduta stante; quindi immagino che il peso totale dei bagagli al termine del check-in venga comunicato al pilota per fare tutti i conti del caso. E x i passeggeri? come si stima (se si stima) il peso dei passeggeri? Credo serva anche quello per sapere quanto pesante sarà l'aeromobile al decollo giusto?
E a proposito del bagaglio pesante: ok, mi fanno pagare una tassa perché probabilmente se l'aereo pesa di più consuma anche di più, ma se tutti i passeggeri imbarcano valige che pesano 15kg in più, non c'è il rischio di superare il peso massimo consentito? Che si fa, si fanno svuotare un po' le valige a tutti?
Calcolo del peso al decollo
Moderatore: Staff md80.it
- Bryan
- 02000 ft
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
- Località: Brescia
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Calcolo del peso al decollo
si ma solo i vestiti più pesantiBryan ha scritto: Che si fa, si fanno svuotare un po' le valige a tutti?



i pesi dei pax son standard se l'aereo è di una certa classe ( non intendo se ha dello stile ovviamente ).
i pesi dei bagagli standard nel momento della distribuzione a bordo per il bilanciamento, ma il loro vero peso è totalizzato.
il foglio di carico indica all'equipaggio pesi totali e posizione del baricentro.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Calcolo del peso al decollo
Per non disperdere le informazioni visto che c'è già almeno un thread aperto sul medesimo argomento, linkato sopra, continuiamo lì 

N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it
