saluti a tutti, qualcuno di voi ben informati è a conoscenza dell'installazione di un vor nei pressi dell'areoporto LIDT 
per chiarire allego la sua foto (è presa da lontano) ma forse serve a chiarire 
se avete info ...fatele girare 
ciao ciao
Ho saputo solo oggi particolari 
callsign  TNT  su  115.350Mhz
			
			
						VOR LIDT
Moderatore: Staff md80.it
- wing05
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1172
 - Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
 - Località: LIDT
 
- Kitano
 - Administrator

 - Messaggi: 4310
 - Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
 - Località: Nell'APU di I-SMEM
 - Contatta:
 
Molto, molto interessante!!! Quanto è grande, più o meno?
			
			
									
						
							
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- 
				Echo
 - 02000 ft

 - Messaggi: 322
 - Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
 
re: VOR LIDT
Confermo, si tratta di Trento VOR/DME operante sulla frequenza 115.350.
E' pure di buona portata... 40NM e 25000ft! Certo non hai livelli dei "grandi" vicini VIC, BZO, SRN, CHI... ma del tutto rispettabile!
Il VOR è però installato in fase sperimentale e non può essere usato per scopi operativi.
Insomma... c'è, ma non c'è!
			
			
									
						
										
						E' pure di buona portata... 40NM e 25000ft! Certo non hai livelli dei "grandi" vicini VIC, BZO, SRN, CHI... ma del tutto rispettabile!
Il VOR è però installato in fase sperimentale e non può essere usato per scopi operativi.
Insomma... c'è, ma non c'è!
- 
				Gozer
 
Echo, scusa se ti scrivo questo in public, ma ti ho scritto un messaggio privato e ho il dubbio che tu non sia stato raggiunto. Ovviamente non sei tenuto né a leggerlo né a rispondere, però l'informazione dell'avvenuto recapito  può esserci utile per rilevare eventuali problemi tecnici.
Ti ringrazio anticipatamente
			
			
									
						
										
						Ti ringrazio anticipatamente
- darth.miyomo
 - Banned user

 - Messaggi: 2122
 - Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
 
Re: re: VOR LIDT
I vor vengono divisi a seconda delle loro caratteristiche di funzionamento. I trasmettitori terminali o TVOR, hanno una potenza limitata (credo una cinquantina di Watt) ed hanno una portata approssimativa di 30NM e sono generalmente posti vicino all'aeroporto da loro servito.Echo";p="57094 ha scritto:Confermo, si tratta di Trento VOR/DME operante sulla frequenza 115.350.
E' pure di buona portata... 40NM e 25000ft! Certo non hai livelli dei "grandi" vicini VIC, BZO, SRN, CHI... ma del tutto rispettabile!
Il VOR è però installato in fase sperimentale e non può essere usato per scopi operativi.
Insomma... c'è, ma non c'è!
Le frequenze assegnate ai tvor, se non ricordo male, sono quelle con decimali pari, con centesimali pari e dispari spazioati di 50KHz e vanno da 108.20 a 111.85MHz.
I Vor di navigazione (VORNAV) hanno una potenza di irradiazione di circa 200W ed una portata di 100NM. Le loro frequenze operative vanno da 112.0 a 117.975 su canali distanziati di 25KHz.
Quindi 115.35 potrebbe essere un VORNAV. Domani, che sono di botte
Ave!
					Ultima modifica di darth.miyomo il 25 novembre 2005, 23:04, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
										
						- darth.miyomo
 - Banned user

 - Messaggi: 2122
 - Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
 
Re: re: VOR LIDT
Ah... dimenticavo. Ma che a BZO hanno messo un VOR?
			
			
									
						
										
						- 
				Echo
 - 02000 ft

 - Messaggi: 322
 - Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
 
re: VOR LIDT
Mea culpa... In effetti BZO è un NDB.
Il VOR/DME è identificato come OZE... sul quale non sono attestate aerovie ne niente, o meglio
solo le sid/star di Bolzano!
Di TVOR mi viene in mente solo RCH... ne esistono anche altri se sai??
			
			
									
						
										
						Il VOR/DME è identificato come OZE... sul quale non sono attestate aerovie ne niente, o meglio
solo le sid/star di Bolzano!
Di TVOR mi viene in mente solo RCH... ne esistono anche altri se sai??
- darth.miyomo
 - Banned user

 - Messaggi: 2122
 - Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
 
Re: re: VOR LIDT
Boh? Cosi a mente non mi viene in mente niente. Ma si capisce dalla frequenza, no?Echo";p="57120 ha scritto:Mea culpa... In effetti BZO è un NDB.
Il VOR/DME è identificato come OZE... sul quale non sono attestate aerovie ne niente, o meglio
solo le SID/star di Bolzano!
Di TVOR mi viene in mente solo RCH... ne esistono anche altri se sai??
