passaggio da un aeromobile a un altro
Moderatore: Staff md80.it
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
passaggio da un aeromobile a un altro
ragazzi volevo chiedervi:
ogni tanto si sente che le compagnie ammodernano la flotta e i piloti devono abilitarsi per pilotare un aereo diverso (ad esempio da md80 ad airbus a320)
quello che mi chiedo è:ok che faranno l'apposito corso con tantissime ore per l'abilitazione,però avrei un certo timore a viaggiare con un pilota che passa da md80 ad a320 perchè sono due aerei molto diversi tra loro (mi viene in mente le cloche e il sidestick o come diavolo si chiama) anche perchè se uno ha pilotato md80 per vent'anni è ovvio che è "abituato" alle reazioni dell md80....e non vorrei che pilotasse con un po di insicurezza dato che piloterà un nuovo aereo differente....
ogni tanto si sente che le compagnie ammodernano la flotta e i piloti devono abilitarsi per pilotare un aereo diverso (ad esempio da md80 ad airbus a320)
quello che mi chiedo è:ok che faranno l'apposito corso con tantissime ore per l'abilitazione,però avrei un certo timore a viaggiare con un pilota che passa da md80 ad a320 perchè sono due aerei molto diversi tra loro (mi viene in mente le cloche e il sidestick o come diavolo si chiama) anche perchè se uno ha pilotato md80 per vent'anni è ovvio che è "abituato" alle reazioni dell md80....e non vorrei che pilotasse con un po di insicurezza dato che piloterà un nuovo aereo differente....
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
le abitudini esistono, ed anche senza arrivare ai liners, io ad esempio mi fido del K21 e so ormai cosa posso farli fare e cosa no; quando passero sul Dg300 - che è un monoposto - dovrò resettare tutto, perché le reazioni sono molto differenti.
ma il timore che il pilota non sappia comandarlo è infondato: io con la mia modestissima esperienza ho pilotato diversi velivoli, pur in effetti avendo solo l' abilitazione al ASK 21 (non ero solo, non scandalizzatevi).
dato che le leggi che governano il volo di un aereo sono sempre le stesse, ci si abitua in fretta e, come hai detto, i passaggi macchina servono propio per maturare l' esperienza necessaria per diventare padrone del velivolo.
poi, tornando invece ai liners, si parla di piloti professionisti e professionali, quindi capaci e consapevoli di ciò che fanno e di ciò che fa l' aereo.
Ti segnalo questo post : http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=24681
Spero che la prenderai come una prova della professionalità del pilota, e non come una semplice impreparazione dei piloti.
Vola tranquillo
ma il timore che il pilota non sappia comandarlo è infondato: io con la mia modestissima esperienza ho pilotato diversi velivoli, pur in effetti avendo solo l' abilitazione al ASK 21 (non ero solo, non scandalizzatevi).
dato che le leggi che governano il volo di un aereo sono sempre le stesse, ci si abitua in fretta e, come hai detto, i passaggi macchina servono propio per maturare l' esperienza necessaria per diventare padrone del velivolo.
poi, tornando invece ai liners, si parla di piloti professionisti e professionali, quindi capaci e consapevoli di ciò che fanno e di ciò che fa l' aereo.
Ti segnalo questo post : http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=24681
Spero che la prenderai come una prova della professionalità del pilota, e non come una semplice impreparazione dei piloti.
Vola tranquillo
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
Se un pilota ha ottenuto il Type Rating su una determinata macchina è perchè è perfettamente in grado di volare con quella macchina. Al di là di quanto possa sembrare, ai fini del pilota, non è tanto la diversa "filosofia" della macchina che conta (passami la semplificazione: si tratta solo di bottoni diversi da schiacciare o usare una mano invece che due) quanto piuttosto la diversa categoria che comporta pesi, velocità, dinamiche etc. diversi.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
la prima cosa è leggere il manuale con tutte le caratteristiche del velivolo, dalle velocità ai pesi e limitazioni.N176CM ha scritto: Al di là di quanto possa sembrare, ai fini del pilota, non è tanto la diversa "filosofia" della macchina che conta (passami la semplificazione: si tratta solo di bottoni diversi da schiacciare o usare una mano invece che due) quanto piuttosto la diversa categoria che comporta pesi, velocità, dinamiche etc. diversi.
io infatti sono già alle prese con quello del Dg


- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
Non ti preoccupare che non piloterà con un po' di insicurezza...giova- ha scritto:...e non vorrei che pilotasse con un po di insicurezza dato che piloterà un nuovo aereo differente....

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
eppoi non devono mica fare le acrobazie... insomma, devono saperlo pilotare in sicurezza, non portare la macchina alle sue possibilita' estreme. Credo che quello lo possano fare solo alcuni piloti. Io la mia Delta la guidavo con sicurezza, Miki Biasion la portava un po' oltre...
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
Miki Biasion ( mitico ) avrebbe portato oltre anche la Duna !!!giangoo ha scritto:eppoi non devono mica fare le acrobazie... insomma, devono saperlo pilotare in sicurezza, non portare la macchina alle sue possibilita' estreme. Credo che quello lo possano fare solo alcuni piloti. Io la mia Delta la guidavo con sicurezza, Miki Biasion la portava un po' oltre...
mentre tu avresti guidato in sicurezza qualsiasi vettura.
un pilota addestrato bene vola bene sul velivolo su cui è addestrato.
se cambia velivolo viene nuovamente addestrato ed è bavo come sul precedente.
chi sa far acrobazia ... la fa con tutto

- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
ah, la duna... una macchina da crisi, quasi quasi dovrebbero farla ancora. off topic, anzi, UNDER.zittozitto ha scritto:
Miki Biasion ( mitico ) avrebbe portato oltre anche la Duna !!!
mentre tu avresti guidato in sicurezza qualsiasi vettura.
un pilota addestrato bene vola bene sul velivolo su cui è addestrato.
se cambia velivolo viene nuovamente addestrato ed è bavo come sul precedente.
chi sa far acrobazia ... la fa con tutto
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
Prendo spunto dalla domanda iniziale per chiedere se, ci sono casi pratici in cui un pilota sia certificato "pluri-macchina " es il type per airbus è valido per tutta la famiglia 319- 321, oppure un solo modello per volta ?
Altra curiosità quanto dura un passaggio macchina tra modelli presumo molto diversi M80 Flipper ?
Altra curiosità quanto dura un passaggio macchina tra modelli presumo molto diversi M80 Flipper ?
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
Il passaggio è al 320family....quindi tutti quelli che hai detto tu....wing05 ha scritto:Prendo spunto dalla domanda iniziale per chiedere se, ci sono casi pratici in cui un pilota sia certificato "pluri-macchina " es il type per airbus è valido per tutta la famiglia 319- 321, oppure un solo modello per volta ?
Altra curiosità quanto dura un passaggio macchina tra modelli presumo molto diversi M80 Flipper ?
Un passaggio macchina...che sia da un cessna o da un md80 solitamente si aggira sui 30/40 gg al simulatore....poi touch&go...e finalmente line training...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
a volte no touch & go ( vedi type rating zero flight time ) e poi, che vuol dire finalemnte line training ?flyingbrandon ha scritto:Il passaggio è al 320family....quindi tutti quelli che hai detto tu....wing05 ha scritto:Prendo spunto dalla domanda iniziale per chiedere se, ci sono casi pratici in cui un pilota sia certificato "pluri-macchina " es il type per airbus è valido per tutta la famiglia 319- 321, oppure un solo modello per volta ?
Altra curiosità quanto dura un passaggio macchina tra modelli presumo molto diversi M80 Flipper ?
Un passaggio macchina...che sia da un cessna o da un md80 solitamente si aggira sui 30/40 gg al simulatore....poi touch&go...e finalmente line training...
Ciao!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
Vero...dovevo specificare....in Europa.....Touch&Go....beh finalmente perchè....dopo essere stato rinchiuso nella scatola del terrore io personalmente sono contento di volarlo!zittozitto ha scritto: a volte no touch & go ( vedi type rating zero flight time ) e poi, che vuol dire finalemnte line training ?


Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
capisco che la SCATOLA è proprio poco digeribileflyingbrandon ha scritto:Vero...dovevo specificare....in Europa.....Touch&Go....beh finalmente perchè....dopo essere stato rinchiuso nella scatola del terrore io personalmente sono contento di volarlo!zittozitto ha scritto: a volte no touch & go ( vedi type rating zero flight time ) e poi, che vuol dire finalemnte line training ?Non volevo sminuire la scatola comunque....
![]()
Ciao!

comunque AZ adesso fa ZERO FLIGHT TIME.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
Ah...proprio non lo sapevo!zittozitto ha scritto: comunque AZ adesso fa ZERO FLIGHT TIME.


Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: passaggio da un aeromobile a un altro
Ma si, tiri sale, spingi scende... case piccole buono, case grandi no buono... imparato questo un aereo vale l'altro... 

Re: passaggio da un aeromobile a un altro
ti sei scordato manetta avanti tanto rumore - manetta indietro poco rumoredirk ha scritto:Ma si, tiri sale, spingi scende... case piccole buono, case grandi no buono... imparato questo un aereo vale l'altro...