A 330 eurofly colpito da fulmine
Moderatore: Staff md80.it
- Gianni62
- FL 250
- Messaggi: 2648
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
- Località: Firenze
A 330 eurofly colpito da fulmine
Non l'ho postato in incidenti perché non credo sia successo niente di grave, ma qualcuno è a conoscenza di un A 330 Eurofly in atterraggio a Fiumicino da Male verso la fine di febbraio che prima ha dovuto riattaccare e poi è stato preso da un fulmine? C'era a bordo una mia amica e si è spaventata...
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
-
- 05000 ft
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48
Re: A 330 eurofly colpito da fulmine
si, c'era a bordo il mio amico, che tra l'altro era a i comandi.
- Gianni62
- FL 250
- Messaggi: 2648
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
- Località: Firenze
Re: A 330 eurofly colpito da fulmine
Posso dire alla mia amica che non hanno rischiato molto? Gli hanno detto che la riattaccata è stata necessaria a causa di un aeromobile sulla pista o qualcosa del genere
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: A 330 eurofly colpito da fulmine
Può essere tra le possibilità.Gianni62 ha scritto:Gli hanno detto che la riattaccata è stata necessaria a causa di un aeromobile sulla pista o qualcosa del genere


-
- 05000 ft
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48
Re: A 330 eurofly colpito da fulmine
si, c'era davanti un air france che aveva segnalato un problema ma è atterrato regolare, e un BA che aveva una velocità troppo bassa. Il 330 non poteva tenere quella velocità quindi ha riattaccato, e poi è stato colpito dal fulmine. Il comandante comunque ha detto di aver fatto l'annuncio. Ci sono poi stati ritardi dell'eurofly che doveva ripartire per mxp in quanto hanno dovuto fare i controlli al 330.
- Gianni62
- FL 250
- Messaggi: 2648
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
- Località: Firenze
Re: A 330 eurofly colpito da fulmine
OK grazie! In realtà lo chiedo per fare il figo e le potrò dire: sai sul tuo aereo è successo questo e quest'altro...
per chi non mi conoscesse sto scherzando.
per chi non mi conoscesse sto scherzando.
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: A 330 eurofly colpito da fulmine
Gianni62 ha scritto:OK grazie! In realtà lo chiedo per fare il figo e le potrò dire: sai sul tuo aereo è successo questo e quest'altro...
per chi non mi conoscesse sto scherzando.




















- paky
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
- Località: Alberobello (BA)
- Contatta:
Re: A 330 eurofly colpito da fulmine
comunque per informazione quando un aereo viene colpito da un fulmine non corre nessun pericolo in quanto si comporta da gabbia di faraday.Gli aerei sono continuamente colpiti da fulmini ma ad esso non succede mai niente! 

Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Re: A 330 eurofly colpito da fulmine
Non e` corretto. Per lo piu` ai primi due o tre fulmini non capita nulla perche' sono progettati bene. Dopo il terzo fulmine di seguito cominciano ad essere guai. Magari un aereo fosse una gabbia di faraday. Cerca alcuni miei vecchi messaggi.paky ha scritto:comunque per informazione quando un aereo viene colpito da un fulmine non corre nessun pericolo in quanto si comporta da gabbia di faraday.Gli aerei sono continuamente colpiti da fulmini ma ad esso non succede mai niente!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: A 330 eurofly colpito da fulmine
Ci sono stati casi in cui un fulmine è stato più che sufficiente a mandare a lucciole tutto l'equipaggiamento elettrico, considera che oltre al danno della scarica si aggiunge il campo elettromagnetico che non giova alla strumentazione.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: A 330 eurofly colpito da fulmine
Grazie al cielo (in tutti i sensipaky ha scritto:Gli aerei sono continuamente colpiti da fulmini ...


