NUOVA ZELANDA - TR2 - PARTE III

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

NUOVA ZELANDA - TR2 - PARTE III

Messaggio da N176CM »

Il nostro viaggio prosegue in direzione Queenstown, circa 350-400 km da Fairlie, e il percorso di oggi ci regala forse le immagini più spettacolari di tutto il viaggio. Il Lake Pukaki, grazie ai sedimenti rocciosi disciolti nell’acqua, regala uno spettacolo mozzafiato.

Immagine

Immagine
Il Monte Cook si specchia nelle acque lattiginose del lago.

Immagine

Immagine

Raggiungiamo Queenstown, cittadina situata sul Lago Wakatipu, circondata da maestose montagne. Si trova al centro della zona dei Fiordi ubicati all'estremo sud dell'Isola del Sud, in uno dei parchi nazionali più estesi del mondo: oltre 1.000.000 di ettari di montagne, intersecate da 14 lunghi fiordi.

Immagine

Immagine

In questa cittadina passiamo la notte di Capodanno purtroppo rovinata un po’ dalla pioggia. Sveglia all’alba il primo gennaio con destinazione Te Anau. Mi ferma nuovamente la polizia, ma stavolta niente multa!!!!, per il controllo dell’alcol.

Da Te Anau parte una delle strade più pericolose della Nuova Zelanda in direzione Milford Sound: sono circa 120km di strada alpina, senza possibilità di rifornimento e coperta da metri di neve e ghiaccio per buona parte dell’anno. Noi la percorriamo su un autobus godendo lo spettacolo che la natura regala.

Colpisce l’immensità e l’assoluta assenza dell’uomo in questa vallata.

Immagine

Notate il cartello! È scritto al contrario!

Immagine

Non a caso si chiamano Mirror Lakes!

Le cascate lungo le pareti scoscese dei fiordi sono spettacolari. Lo scioglimento dei ghiacci e della neve oltre che l’effetto delle piogge, statisticamente presenti ogni giorno da queste parti, provoca maestose cascate che si riversano lungo la vallata per poi finire nel fiordo.

Immagine

E qui siamo nel punto più alto del valico, poco prima di entrare nel tunnel a senso unico che porta dall’altro lato della montagna direttamente dentro il fiordo.

Immagine

Passeremo la notte a bordo di questa nave

Immagine

che ci condurrà alla scoperta del fiordo di Milford Sound fino ad entrare nell’Oceano aperto che qui prende il nome di Mar di Tasmania.

Particolare del fiordo.

Immagine

La nave gemella sta per ormeggiare per la notte.

Immagine

Mentre noi andiamo sotto, proprio letteralmente sotto, questa cascata.

Immagine

Immagine

Con delle piccole imbarcazioni lasciamo la nave e facciamo un giro lungo la gola dove siamo ormeggiati. Sembrava di salire sulle scialuppe di salvataggio: tutti con il giubbotto salvagente, a gruppi di 10, con un membro dell’equipaggio alla guida… emozionante.

Passiamo la serata a bordo della nave facendo amicizia con altre persone: una coppia di australiani con cui discutiamo di Melbourne, loro città, e ridiamo a non finire con gli aneddoti che ci raccontano sul lavoro di lui che è una specie di regista di spot pubblicitari e una coppia di brasiliani che si sono trasferiti in Australia, a Sydney, trovando uno stile di vita decisamente migliore di quello brasiliano… che invidia!

Piove a dirotto tutta la notte e l’indomani mattina il mare all’interno del fiordo è agitatissimo, molte persone hanno il mal di mare e io mi rifugio nella plancia di comando, il punto più stabile della nave (!!!!), dove il comandante ci racconta un po’ di cose sulla navigazione. La pioggia della notte regala, però, un paesaggio surreale e fantastico che le foto, purtroppo, non rendono troppo bene.

Immagine

Immagine

Lasciando il fiordo ed entrando in oceano aperto le onde diventano sempre più alte e la nave viene sballottata in continuazione… meglio virare e rientrare. Esperienza notevole!!! Altro che qualche turbolenza in volo!

Lasciata la nave, rientriamo a Te Anau, dove assistiamo alla classica quiete dopo la tempesta.

Immagine

Immagine

Immagine

Siamo ormai al termine del nostro viaggio. L’ultima tappa ci porta a Dunedin, città scozzese, famosa per la sua meravigliosa stazione.

Lungo il viaggio le pecore ci accompagnano…

Immagine

Ormai questi paesaggi non li vedremo più…

Immagine

Immagine

Ed ecco la fantastica stazione di Dunedin. L’esterno

Immagine

L’interno

Immagine

E il pavimento

Immagine

Da qui parte un treno speciale panoramico che percorre la costa est dell’isola del sud incuneandosi lungo tortuosi tragitti collinari.

Immagine

E Dunedin è anche la porta dalla quale usciamo dalla Nuova Zelanda. Con un volo interno di Air NewZealand torniamo ad Auckland e lì ci attente un’ultima sorpresa!!!

Il nostro volo CX per HKG-FCO sarebbe dovuto partire alle 14,40, già entrando nel terminal dei voli internazionali noto sul tabellone che il volo è ritardato e leggo “3,40”, mi dico che un’ora di ritardo non è un grosso problema visto che il transito a HKG è sufficientemente largo. Al check-in l’addetta mi dice “lo sa che il volo è in ritardo?” e io “si ho visto che parte alle 15,40” e lei “no no non alle 15,40 alle 3,40 di questa notte!!!!” cioè 13 ore di ritardo!!!!!!! Al che si prodigano a darci un voucher per mangiare e ad indicarci lo sportello dove organizzarci per il trasferimento in hotel. Peccato che un ritardo simile sconvolge tutti i transiti successivi. Dopo circa 1 ora di attesa e di discussioni varie con il caposcalo CX ci propongono di volare in Italia con la Thai via BKK. Al momento sono anche felice di questo cambiamento, peccato che non riescono a capire che la nostra destinazione finale non è FCO ma è LIN e che quindi devono in qualche modo organizzare i voli in modo di farci arrivare a Milano e non a Roma! Vabbé che siamo dall’altra parte del mondo ma il concetto per cui FCO non è LIN non è molto chiaro… andiamo al banco della Thai e scopriamo che siamo stati riprotetti solo fino a FCO, dopo l’ennesimo tentativo di spiegare la situazione, mi fanno parlare con il caposcalo Thai il quale molto scortesemente mi dice che non è un problema suo e che lui deve occuparsi dei suoi passeggeri e non di quelli CX. A quel punto… m’incaxxo! Vado fisicamente a prendere la gentilissima addetta CX e la porto dal caposcalo Thai dicendo “ora sbrigatevela fra di voi basta che ci facciate arrivare alla nostra destinazione finale”. Dopo un’altra ora finalmente sembra tutto risolto, voleremo AKL-BKK-FCO-LIN. Bene, ma non è finita qui….perchè volendo spedire i bagagli direttamente a LIN devono caricare nel sistema anche la tratta FCO-LIN… l’addetta del check-in Thai non sa qual è il codice IATA di Milano al che le dico che è LIN, “Lima India November, please try to type this code!” .. ma evidentemente di me non si fida… chiede alla collega, la quale non lo sa (e te credo siamo dall’altra parte del mondo!!!) … inizia la ricerca nei loro terminali… e cosa scopre? Che il codice di Milano è MIL … io le spiego che quello è un codice generico e che a Milano ci sono più aeroporti e che quindi deve usare LIN …. Non mi ascolta e mi dice “ma non risultano voli tra FCO e MIL” e io “ma va? E che ti ho detto finora???”… al che alla quinta volta e dopo che le scriviamo su un pezzo di carta L-I-N ci prova, non convinta, e il nostro volo compare!!!!! Ahhhh! Che liberazione!!!
A parte le 2/3 ore perse ai check-in di Auckland questa disavventura non ci crea particolari disagi e anzi ci consente di passare per BKK, di apprezzare i sevizi della Thai (nemmeno lontanamente comparabili a CX) e di arrivare a Roma un’ora prima del previsto. Anticipiamo il rientro su LIN? Ma no dai e poi dovrebbero recuperare i bagagli e reinstradarli sul nuovo volo… altri passeggeri da BKK invece anticipano il volo per LIN di 1,5 ore…. Morale? Li ritroviamo all’attesa bagagli a Linate quando arriviamo noi con il volo successivo!!!!!

(fine)
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20848
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: NUOVA ZELANDA - TR2 - PARTE III

Messaggio da JT8D »

In conclusione del tuo splendido report volevo ringraziarti per avere condiviso con noi le immagini e i racconti del tuo splendido viaggio (mi dispiace per la disavventura finale, per fortuna alla fine tutto si è risolto bene :wink: ).

Sono proprio dei posti magici quelli che hai visto, e sei riuscito pienamente a trasmetterci le sensazioni che hai provato visitandoli :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: NUOVA ZELANDA - TR2 - PARTE III

Messaggio da carlik »

Che belle foto di posti meravigliosi Fabry, un incanto............. grazie per averci reso partecipi del tuo sogno!!!! :D
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: NUOVA ZELANDA - TR2 - PARTE III

Messaggio da N176CM »

Grazie a tutti voi per i complimenti e per aver avuto la pazienza di leggere tutto :wink: :lol:

Sì sono proprio dei posti fantastici perchè sono così lontani dall'ambiente cui bene o male siamo abituati a vivere.

E ora bisogna pensare alla prossima meta :D (e raccimolare un adeguato gruzzoletto :( :D )
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: NUOVA ZELANDA - TR2 - PARTE III

Messaggio da aeb »

Meraviglioso! Grazie
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: NUOVA ZELANDA - TR2 - PARTE III

Messaggio da LIDT »

N176CM ha scritto:E ora bisogna pensare alla prossima meta :D (e raccimolare un adeguato gruzzoletto :( :D )
Io sono un mago nella prima parte del progetto!
... un po' meno bravo nella seconda...!

Foto bellissime!
Bravo per la tenacità che hai mostrato nel farti riproteggere a dovere.
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: NUOVA ZELANDA - TR2 - PARTE III

Messaggio da albert »

:shock: :shock: Che meraviglia che mi stavo perdendo!!!! Veramente bello.
Grazie Fabrizio per avere voluto condividerlo con noi.

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: NUOVA ZELANDA - TR2 - PARTE III

Messaggio da N176CM »

Prego! Sono contento che i miei TR riscuotano successo :D
Se trovassi qualcuno che mi finanzia per viaggiare e scrivere i report cambierei lavoro all'istante :lol: :lol: devo decidermi a scrivere a Licia Colò! :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: NUOVA ZELANDA - TR2 - PARTE III

Messaggio da struzzovolante »

Mi hai fatto venire una gran voglia di programmare un viaggio in Nuova Zelanda.

Grazie
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: NUOVA ZELANDA - TR2 - PARTE III

Messaggio da araial14 »

Magic as the Lord of the rings... :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Flory
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 394
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 18:13

Re: NUOVA ZELANDA - TR2 - PARTE III

Messaggio da Flory »

Viaggio meraviglioso, luoghi magici. Grazie
Rispondi