aeroporto di Foggia

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
capitano nemo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 22 maggio 2008, 20:26

aeroporto di Foggia

Messaggio da capitano nemo »

Con tutta l'amarezza a cui siamo ormai abituati per costituzione, segnalo un articolo sulla gazzetta del mezzogiorno, in cui si dice che MyAir ha già soppresso 3 voli per Milano nella scorsa settimana. L'aerop di FOG ha le seguenti relazioni: Milano, Torino, Palermo, Roma.

I voli per Milano sono quelli più utilizzati. Questa scena è già accaduta molte altre volte. Si parte in pompa magna e poi cominciano le cancellazioni con riprotezione su Bari. Io ho fatto in tempo a prendere un volo andata e ritorno, che è andato benissimo e operato in perfetto orario. Ma mi rassegno al fatto che l'interruzione dei voli è imminente. E' già successo con ItalyArilines. Ora sono quasi sicuro che succederà con MyAir che opera voli con la svizzera Darwin. Mi piacerebbe capirne di più. Mi piacerebbe sapere quanto di soldi pubblici è stato speso. Mi piacerebbe sapere se queste operazioni sono un trucco per alcune compagnie per avere sovvenzioni pubbliche e poi mollare il servizio. Mi piacerebbe sapere se è ottusita politica quella che continua a fare tentativi con l'aerop di FOG. Mi piacerebbe capire se il Gino Lisa va chiuso definitivamente perchè non serve a nulla, se viene mantenuto in vita come pretesto per foraggiamenti, o se, con una adeguata politica, può avere una sua validità per voli di 3° livello (si dice così?).
La pista di FOG è lunga 1600 m, non può avere aerei più grandi dei vari 50 posti tipo i saab2000. Nel 2001 Ryan Air mandò un fax all'Amm. Prov.le per chiedere un allungamento della pista, in quanto interessata a operare voli da FG. Insomma, da cittadino mi piacerebbe saperne di più, mi piacerebbe capire perchè, a fronte di una richiesta di Ryan Air (che non è proprio l'ultimo cesso di compagnia) la realtà appare mostrare un aerop che non vuole proprio decollare, ma non è una domanda che rivolgo a questo forum. Non ho la pretesa di avere una risposta. Sono veramente amareggiato.
Grazie per avermi letto.
capitano nemo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 22 maggio 2008, 20:26

Re: aeroporto di Foggia

Messaggio da capitano nemo »

Avrei qualcosa da chiedervi e proseguo qui poichè ho cominciato qui con le mie osservazioni. Come al solito, se ritenete di spostare, fatelo pure.

un altro articolo della gazzetta sostiene che mayair ha annullato altri voli (sempre per Milano) con la giustificazione che il numero di passeggeri era troppo basso per operare gli stessi. Sempre secondo la gazzetta, la seap invece sostiene che mayair non è in grado di operare i voli per motivi tecnici, i passeggeri invece ci sono.
Mi sono divertito a costruire una griglia mettendo in conto tutto il traffico su foggia. Ovviamente non ci ho messo molto, però da questa griglia noto delle cose che vorrei sottoporre alla vostra attenzione, se avete la pazienza di leggermi (dico questo perchè in mezzo a topic su aeroporti internazionali, sinceramente mi sento un pò ridicolo, ma tant'è, io la butto lì, sperando che qualcuno possa darmi un suo parere).

Come avevo già detto, MyAir opera su Foggia, tramite la Darwin.

Ho sentito dire (quindi lo prendo molto con le pinze, così come prendo con le pinze le cose scritte sul giornale) che c'è un solo saab2000 che opera su foggia.

Dalla griglia che ho costruito esce fuori che questo presunto unico aereo durante tutti i giorni della settimana, dalle 7.20 alle 23.35 rimane a terra, nei vari scali, per intervalli di tempo non più lunghi di un'ora e ci sono solo 4 intervalli in cui rimane a terra per 1h55', tre di questi intervalli capitano a FOG (il mer e il ven) e uno a MPX (il sab).
Le notti questo presunto singolo aereo le passa sempre a FOG.
Non ho idea di quali siano le tempistiche di manutenzione, immagino che ci siano vari livelli di manutenzione.
Ora immagino che la manutenzione che si può fare a FOG sia ben poca cosa. Ma allora quando fa manutenzione questo aereo?
Sarei portato a concludere secondo due tesi.

La prima è che non è vero che opera solo un aereo su FOG. Quando l'ho preso io, ultimamente, all'andata c'era una vistosa "striscia" di sporco sulla copertura della turbina sinistra. Al ritorno questa striscia non c'era (a meno che nel frattempo non l'abbiano pulita).

La seconda è che è vero che opera un solo aereo su FOG e che MyAir, per metterci una pezza quando l'aereo deve fare manutenzione, inventa la scusa dei pochi passeggeri. E non ammette che invece le pecche sono dovute alla sua incapacità di garantire il servizio per indisponibilità di aerei.

Ovviamente scarto a priori che la manutenzione venga omessa, perchè la ritengo una cosa impossibile, come voi mi insegnate.
capitano nemo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 22 maggio 2008, 20:26

Re: aeroporto di Foggia

Messaggio da capitano nemo »

Appunto Draklor

questa storia dell'allungamento della pista è una cosa che va avanti da anni. Come dicevo, la stessa Ryan Air nel 2001 propose di allungare la pista (ho letto personalmente il fax, pubblicato da qualche parte nella rete). Questo aeroporto ha enormi limiti di espansione perchè è a circa 3 km dal baricentro della città. I limiti di pista hanno a sud l'impedimento della circonvallazione sud e a nord una strada vicinale. Se non fosse che mancano marciapiedi lungo il tragitto, io, da casa mia, potrei arrivarci a piedi, con un pò di pazienza. Tra l'altro ha un solo ingresso in pista, per cui a volte si è costretti a rullare su tutta la pista per beccare la direzione di decollo giusta, con riferimento al vento. Però ho visto che stanno facendo dei lavori di ampliamento del piazzale.
So anch'io che i voli per e da MPX vanno molto bene. Posso testimoniare che il volo su TRN a/r preso da me era pieno al 65% sia in andata che in ritorno. C'è molta gente che è interessata a prendere l'aereo che è infinitamente meglio del treno. Non solo tecnici Fiat o delle varie industriette presenti in zona, ma anche signore con mamme anziane al seguito, studenti, ecc..
Spero di essere io particolarmente pessimista. Ma sai che i voli non sono partiti subito alla grande perchè la gente non si fidava, memore delle pessime esperienze con la federico II airways (in pratica una compagnia aerea comunale, fallita miseramente con roba come 20 milioni di euro di passivi sul groppone dei cittadini) e la italyairlines di Pescara. E ora valli a convincere che questi disservizi sono momentanei.
capitano nemo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 22 maggio 2008, 20:26

Re: aeroporto di Foggia

Messaggio da capitano nemo »

nonostante le mie pessime previsioni, hanno aggiunto due nuove tratte: bologna e ginevra. Sono felicissimo di aver preso una cantonata.
Sinceramente non so come si giustifichi ginevra (forse questioni di manutenzione), mentre il collegamento con bologna è utilissimo.
Rispondi