Sulle approach chart, in caso di mancato avvicinamento viene indicato il percorso da seguire per tale procedura.
La mia domanda è:Vale anche per l'OEOP oppure no,in tal caso che manovre si devono eseguire per poter atterrare ?
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Liuke";p="48639 ha scritto:buongiorno uomini volanti
Sulle approach chart, in caso di mancato avvicinamento viene indicato il percorso da seguire per tale procedura.
La mia domanda è:Vale anche per l'OEOP oppure no,in tal caso che manovre si devono eseguire per poter atterrare ?
Per AZ no. Si deve usare la OEOP prevista dalle tabelle di pista.
Liuke";p="48639 ha scritto:buongiorno uomini volanti
Sulle approach chart, in caso di mancato avvicinamento viene indicato il percorso da seguire per tale procedura.
La mia domanda è:Vale anche per l'OEOP oppure no,in tal caso che manovre si devono eseguire per poter atterrare ?
Per AZ no. Si deve usare la OEOP prevista dalle tabelle di pista.
xche non fate il missed normale?... a meno di gradienti molto alti da mantenere si potrebbe volare la procedura pubblicata.
noi voliamo la efp solo nel caso non possiamo mantenere il gradiente richiesto.
Liuke";p="48639 ha scritto:buongiorno uomini volanti
Sulle approach chart, in caso di mancato avvicinamento viene indicato il percorso da seguire per tale procedura.
La mia domanda è:Vale anche per l'OEOP oppure no,in tal caso che manovre si devono eseguire per poter atterrare ?
Per AZ no. Si deve usare la OEOP prevista dalle tabelle di pista.
xche non fate il missed normale?... a meno di gradienti molto alti da mantenere si potrebbe volare la procedura pubblicata.
noi voliamo la efp solo nel caso non possiamo mantenere il gradiente richiesto.
In AZ non sono stati verificati e confrontati i vari gradienti e quindi si ha l'obbligo, per i bimotori, di seguire la OEOP usata per il decollo. Questo non vale, ad esempio, per l'MD11, che in caso di OEO, puo' volare la normale procedura di M.A.