Freni

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Freni

Messaggio da maksim »

A parte i freni che agiscono sulle ruote degli aerei, io personalmente, conosco soltanto due tipi di freni:
gli aerofreni (o spoiler) e gli invertitori di spinta (o thrust reverse).
I primi, alzandosi sulla parte superiore dell' ala, creano resistenza (e determinano anche perdita di portanza).
I secondi, deviando indietro il getto dei motori, si oppongono alla spinta dei motori stessi.
La domanda è: può avvenire che per un malfunzionamento (o per un errore di pilotaggio), gli spoiler o i revese entrino INDESIDERATAMENTE in azione ?
Esempio 1:
a poche centinaia di metri dal touch-down, entrano indesideratamente (erroneamente) in azione gli spoiler, causando una drastica riduzione di air-speed e, al tempo stesso, di portanza tanto da causare uno stallo che termina in un crash-landing.
Esempio 2:
a poche centinaia di metri dal touch-down, entrano indesideratamente (erroneamente) in azione i reverse, causando una drastica riduzione di air-speed e, conseguentemente, di portanza tanto da causare uno stallo che termina in un crash-landing.
PS:
quando parlo di "indesideratamente", alludo a un malfunzionamento o a una avaria.
Quando parlo di "erroneamente", alludo a un errore di pilotaggio.
E' possibile ?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Freni

Messaggio da AirGek »

Penso che non sia possibile dire che sia impossibile perchè tutto è possibile (chiaro no?). Proprio qui ho letto di aerei che possono aprire i reverser in volo quindi non penso che se ciò avvenga innavertitamente faccia schiantare l'aereo al suolo, al massimo si potrebbe tradurre in un tocco pesante. I thrust reverser sono bloccati in volo, quindi è da escludere un errore del pilota perchè l'aereo stesso non glielo consentirebbe. In atterraggio gli spoilers vengono messi nella posizione ARM, ossia vengono estratti automaticamente al momento del touch down e anche in questo caso penso che una prematura apertura non si traduca in uno schianto ma semplicemente in un atterraggio un pò più deciso nel caso l'equipaggio non corregga tempestivamente la situazione.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Freni

Messaggio da aetio57 »

maksim ha scritto:A parte i freni che agiscono sulle ruote degli aerei, io personalmente, conosco soltanto due tipi di freni:
gli aerofreni (o spoiler) e gli invertitori di spinta (o thrust reverse).
I primi, alzandosi sulla parte superiore dell' ala, creano resistenza (e determinano anche perdita di portanza).
I secondi, deviando indietro il getto dei motori, si oppongono alla spinta dei motori stessi.
La domanda è: può avvenire che per un malfunzionamento (o per un errore di pilotaggio), gli spoiler o i revese entrino INDESIDERATAMENTE in azione ?
Esempio 1:
a poche centinaia di metri dal touch-down, entrano indesideratamente (erroneamente) in azione gli spoiler, causando una drastica riduzione di air-speed e, al tempo stesso, di portanza tanto da causare uno stallo che termina in un crash-landing.
Esempio 2:
a poche centinaia di metri dal touch-down, entrano indesideratamente (erroneamente) in azione i reverse, causando una drastica riduzione di air-speed e, conseguentemente, di portanza tanto da causare uno stallo che termina in un crash-landing.
PS:
quando parlo di "indesideratamente", alludo a un malfunzionamento o a una avaria.
Quando parlo di "erroneamente", alludo a un errore di pilotaggio.
E' possibile ?
se ti riferisci al B737, ecco un LINK interessante che riguarda in special modo le manette dei reverse...dal tipo e dal numero di azioni necessarie per azionare i reverse mi sembra che sia praticamente impossibile che la manovra possa essere fatta erroneamente dal pilota...
Ciao!
ezio
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Freni

Messaggio da maksim »

aetio57 ha scritto:
maksim ha scritto:A parte i freni che agiscono sulle ruote degli aerei, io personalmente, conosco soltanto due tipi di freni:
gli aerofreni (o spoiler) e gli invertitori di spinta (o thrust reverse).
I primi, alzandosi sulla parte superiore dell' ala, creano resistenza (e determinano anche perdita di portanza).
I secondi, deviando indietro il getto dei motori, si oppongono alla spinta dei motori stessi.
La domanda è: può avvenire che per un malfunzionamento (o per un errore di pilotaggio), gli spoiler o i revese entrino INDESIDERATAMENTE in azione ?
Esempio 1:
a poche centinaia di metri dal touch-down, entrano indesideratamente (erroneamente) in azione gli spoiler, causando una drastica riduzione di air-speed e, al tempo stesso, di portanza tanto da causare uno stallo che termina in un crash-landing.
Esempio 2:
a poche centinaia di metri dal touch-down, entrano indesideratamente (erroneamente) in azione i reverse, causando una drastica riduzione di air-speed e, conseguentemente, di portanza tanto da causare uno stallo che termina in un crash-landing.
PS:
quando parlo di "indesideratamente", alludo a un malfunzionamento o a una avaria.
Quando parlo di "erroneamente", alludo a un errore di pilotaggio.
E' possibile ?
se ti riferisci al B737, ecco un LINK interessante che riguarda in special modo le manette dei reverse...dal tipo e dal numero di azioni necessarie per azionare i reverse mi sembra che sia praticamente impossibile che la manovra possa essere fatta erroneamente dal pilota...
Ciao!
ezio
Ho visto.
Dando una rapida lettura, ho visto (come sospettavo e come mi è stato sopra risposto da AirGek) che è impossibile che tali comandi vengano dati dalla mano del pilota.
Ma non si può escludere, come dice anche AirGek, che per un malfunzionamento/avaria, entrino in azione INDESIDERATAMENTE. Visto che, viviamo in un mondo dove tutto ciò che ha una probabilità (più o meno grande/piccola) può accadere...
Ciao
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Freni

Messaggio da Paolo_61 »

Scusate, ricorso male io o un 767 Lauda ebbe un incidente in Thailandia a causa dell'attivazione di un invertitore di spinta durante la crociera?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Freni

Messaggio da AirGek »

Paolo_61 ha scritto:Scusate, ricorso male io o un 767 Lauda ebbe un incidente in Thailandia a causa dell'attivazione di un invertitore di spinta durante la crociera?
Non ne ho mai sentito parlare ma mi pare strano un vero e proprio incidente. Ammettendo anche che in crociera si sia inserito un reverser, l'aereo avrebbe imbardato a causa del flusso contrario ma all'equipaggio gli sarebbe bastato tagliare l'alimentazione al propulsore per risolvere il problema. Poi mi pare una cosa troppo facile che il reverser si inserica cosi dal nulla, secondo me, ma non ne sono certo, i reverser dovrebbero potersi inserire solo dopo che le manette siano portate nella posizione idle (e questo non solo nelle normali operazioni ma anche in caso di avaria a qualche impianto che potrebbe causare l'involontario azionamento del dispositivo), infatti anche durante l'atterraggio quando i reverser entrano in azione è vero che i motori aumentano ma mica a tutta birra.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Freni

Messaggio da aetio57 »

Paolo_61 ha scritto:Scusate, ricorso male io o un 767 Lauda ebbe un incidente in Thailandia a causa dell'attivazione di un invertitore di spinta durante la crociera?
........è cosa certa o è la solita barzelletta giornalistica?

Immagine

ezio.
Ultima modifica di aetio57 il 2 marzo 2009, 11:32, modificato 2 volte in totale.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Freni

Messaggio da neutrinomu »

aetio57 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Scusate, ricorso male io o un 767 Lauda ebbe un incidente in Thailandia a causa dell'attivazione di un invertitore di spinta durante la crociera?
........è cosa certa o è la solita barzelletta giornalistica?

Immagine

ezio.
No è una cosa vera:

http://aviation-safety.net/database/rec ... 19910526-0

e qualcosa del genere accadde nel 1970 ad un DC8 Alitalia

http://aviation-safety.net/database/rec ... 19700915-0
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Freni

Messaggio da aetio57 »

neutrinomu ha scritto: No è una cosa vera:

http://aviation-safety.net/database/rec ... 19910526-0

e qualcosa del genere accadde nel 1970 ad un DC8 Alitalia

http://aviation-safety.net/database/rec ... 19700915-0
GRAZIE!! ...proprio quei rif. cercavo.... molto gentile.

ezio.

EDIT:
ho LETTO: ....emmammamia che somma sfortuna!!
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Freni

Messaggio da Almost Blue »

"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Dan13l
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 0:04
Località: Roma

Re: Freni

Messaggio da Dan13l »

AirGek ha scritto:Proprio qui ho letto di aerei che possono aprire i reverser in volo quindi non penso che se ciò avvenga innavertitamente faccia schiantare l'aereo al suolo, al massimo si potrebbe tradurre in un tocco pesante.
Ecco qui alcuni esempi:
http://www.airliners.net/photo/Air-Kory ... id=1030971

http://www.airliners.net/photo/Aeroflot ... id=1084217

Ciao!
zittozitto

Re: Freni

Messaggio da zittozitto »

comunque un reverse in volo da problemi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria

Re: Freni

Messaggio da MAURIZIO60 »

Una domanda sciocca, ma qual'è il motivo di azionare i reverse quando si è ancora in volo?
Ciao :oops:
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
zittozitto

Re: Freni

Messaggio da zittozitto »

MAURIZIO60 ha scritto:Una domanda sciocca, ma qual'è il motivo di azionare i reverse quando si è ancora in volo?
Ciao :oops:
ove possibile, ovviamente in maniera simmetrica, DRAG ... resistenza .... maggiore pendenza di discesa senza aumentare la velocità di traiettoria.
Rispondi