Malpensa-Linate e C:

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Malpensa-Linate e C:

Messaggio da araial14 »

Alitalia: Frattini, Un Anno Per Liberalizzare Rotte Malpensa
Milano, 2 feb. - (Adnkronos) - I tempi necessari a rinegoziare gli accordi cui sono legate le rotte intercontinentali dell'aeroporto della Malpensa ''possono essere dimezzati ad un anno''. A dirlo e' il ministro degli Esteri Franco Frattini, a margine di un convegno a Milano. Per Frattini ''Malpensa e' oggetto di grande interesse: stiamo lavorando con il ministro Matteoli in stretto coordinamento. La nostra intenzione e' avviare i negoziati con quelli che sono davvero interessati. Stiamo ricevendo offerte, ma per ragioni di discrezione non le diciamo''.
:roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da EK412 »

E questa è la pietra tombale per CAI.

Ottimo.
Immagine
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da posturika »

EK412 ha scritto:E questa è la pietra tombale per CAI.

Ottimo.
Non ti sembra un po esagerato???
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da mermaid »

EK412 ha scritto:E questa è la pietra tombale per CAI.

Ottimo.
sarà anche la prova del nove per malpensa. vedremo se le belle parole spese nel progetto "sei in sea" diventeranno fatti concreti. noi dipendenti le abbiamo prese con le pinze. qualche dubbio ma anche tante speranze.
stavolta non ci saranno più scuse..
Ti!
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da EK412 »

posturika ha scritto:Non ti sembra un po esagerato???
Se è vero che c'è parecchio interesse per aprire lungo raggio (sia da parte italiana -> LHI, sia da parte estera), non mi sembra che sia esagerata come affermazione.

Quello che ha reso allettante l'operazione AZ agli occhi dei capitani (oltre alle varie ricompense in ambiti diversi) è il quasi-monopolio di AZ su certe rotte (praticamente tutte tranne Cina, India, USA e Canada).

Se questo monopolio dovesse venir meno sarebbe certamente un grosso problema per CAI.
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da araial14 »

EK412 ha scritto:E questa è la pietra tombale per CAI.

Ottimo.
Oops.....Allora qualcuno che ora sta in CAI è possibile che faccia ""ammenda"" e dopo averla derisa ,chieda lavoro alla tanto vituperata LH.... :roll:
Immagine
Immagine
anonymous12345

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da anonymous12345 »

EK412 ha scritto:E questa è la pietra tombale per CAI.

Ottimo.
Credi che lo faranno davvero??

Secondo in modus operandi classico, tra qualche mese ci sarà qualche altro casino,anche piccolo ( e con la crisi non ci vuole molto), che distrarrà l'opinione pubblica e la faccenda Malpensa cadrà nel dimenticatoio :cry: :cry:
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da MATTEO1981 »

Tutto procede sendo logica, LHI sta creando e creerà una fitta raggiere con città europee e italiane su MXP, e da qua ad un anno con la liberalizzazione delle rotte extraue potrà procedere con la STAR a un grande piano di intercontinentale e di fatto MXP tornerà HUB
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da Paolo_61 »

Direi che esiste un bel po' di confusione fra "hub" e "grande aeroporto".
In teoria un vero hub può essere costruito anche in mezzo al deserto o in mezzo al mare, senza collegamenti via terra con il resto del mondo, perché la sua ragione di essere è lo smistamento dei passeggeri da un volo all'altro.
D'altra parte un grande aeroporto si misura in termini di passeggeri, voli e destinazioni servite.
Per fare un esempio al di fuori del campo aeronautico, il porto di Gioa Tauro è un grandissimo hub marittimo, pur essendo sostanzialmente non collegato al territorio in cui si trova. Le merci arrivano e ripartono via mare.
A memoria mi vengono in mente 2 soli aeroporti puramente (o quasi) hub, cioè il cui traffico non ha sostanzialmente nulla a che vedere con il territorio locale, e sono Charlotte e in parte Atlanta. Una volta (prima del fallimento TWA) anche Saint Louis era un vero hub.
Gli stessi LHR e CDG hanno moltissimo traffico orignato in loco, e non in transito.
Detto ciò, oggi per LHI MXP è una base di armamento, ma non è (ancora) un hub. Potrà diventarlo, così come potrà essere solo la base di armamento per voli point to point, grande a piacere.
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da MATTEO1981 »

Paolo_61 ha scritto:Direi che esiste un bel po' di confusione fra "hub" e "grande aeroporto".
In teoria un vero hub può essere costruito anche in mezzo al deserto o in mezzo al mare, senza collegamenti via terra con il resto del mondo, perché la sua ragione di essere è lo smistamento dei passeggeri da un volo all'altro.
D'altra parte un grande aeroporto si misura in termini di passeggeri, voli e destinazioni servite.
Per fare un esempio al di fuori del campo aeronautico, il porto di Gioa Tauro è un grandissimo hub marittimo, pur essendo sostanzialmente non collegato al territorio in cui si trova. Le merci arrivano e ripartono via mare.
A memoria mi vengono in mente 2 soli aeroporti puramente (o quasi) hub, cioè il cui traffico non ha sostanzialmente nulla a che vedere con il territorio locale, e sono Charlotte e in parte Atlanta. Una volta (prima del fallimento TWA) anche Saint Louis era un vero hub.
Gli stessi LHR e CDG hanno moltissimo traffico orignato in loco, e non in transito.
Detto ciò, oggi per LHI MXP è una base di armamento, ma non è (ancora) un hub. Potrà diventarlo, così come potrà essere solo la base di armamento per voli point to point, grande a piacere.

Complimenti per le definizioni, concordo
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da maksim »

araial14 ha scritto:Alitalia: Frattini, Un Anno Per Liberalizzare Rotte Malpensa
Milano, 2 feb. - (Adnkronos) - I tempi necessari a rinegoziare gli accordi cui sono legate le rotte intercontinentali dell'aeroporto della Malpensa ''possono essere dimezzati ad un anno''. A dirlo e' il ministro degli Esteri Franco Frattini, a margine di un convegno a Milano. Per Frattini ''Malpensa e' oggetto di grande interesse: stiamo lavorando con il ministro Matteoli in stretto coordinamento. La nostra intenzione e' avviare i negoziati con quelli che sono davvero interessati. Stiamo ricevendo offerte, ma per ragioni di discrezione non le diciamo''.
:roll:
A mio parere, sembra che, tuttavia, non si vogliano risolvere i problemi alla radice.
La prima cosa da fare è creare dei collegamenti degni di questo nome tra Malpensa e l'area che l'aeroporto deve servire. Poi viene tutto il resto.
Non si è mai voluto fare. Prima o poi si dovrà fare. Altrimenti saremo sempre da capo.
La Ferrovia Nord non è una metropolitana. Non fa fermate intermedie. Ferma solo a Saronno, Busto Arsizio e qualche altra stazione.
Non è un treno. Collega solo Milano Cadorna. Non collega Torino, Genova, Bologna, Bergamo, Brescia, Verona, ecc.
Quando si tratta di COSTRUIRE qualcosa di TANGIBILE, registriamo che in Italia siamo fortemente carenti.
Spesso le opere si realizzano con grande ritardo (quando va bene), oppure rimangono eterni cantieri...
La supestrada Malpensa-Boffalora è stata ultimata con alcuni ANNI di ritardo !
Ora, c'è l'Expò a Milano nel 2015 e si spererebbe che questo facesse da acceleratore per potenziare i collegamenti per Malpensa.
Invece ecco la "sorpresa": il sindaco Moratti ha denunciato qualche tempo fa ritardi e carenze organizzative confermate anche in questi giorni.
La dualità Malpensa-Linate non si risolverà mai se non si offriranno ai milanesi collegamenti con Malpensa tali da renderlo "competitivo" con Linate.
Gli "accordi" vanno bene, però bisogna fare anche qualcosa di CONCRETO. Bisogna Costruire !
Alla fine, le cose sono "fruibili" quando sono fatte di "cemento armato" e non quando si basano su chiacchiere, accordi, firme, ecc.
Tu puoi liberalizzare tutto quello che vuoi, ma quale compagnia aerea investe in un aeroporto tagliato fuori dal mondo ?????
Dovrebbero creare un nodo di interscambio tra Ferrovie Nord e Trenitalia...
Così hanno detto...
Ma entro quali tempi ????????
Sono male informato ? Esiste già questo nodo di interscambio ? E' già possibile raggiungere Malpensa con Trenitalia ?
Si dice tanto che "Malpensa è l'aeroporto del Nord"...
Sarebbe singolare che non ci fosse nessun treno che permettesse di raggiungere "l' aeroporto del nord" da una qualsiasi città del nord...
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da maksim »

Paolo_61 ha scritto:Direi che esiste un bel po' di confusione fra "hub" e "grande aeroporto".
In teoria un vero hub può essere costruito anche in mezzo al deserto o in mezzo al mare, senza collegamenti via terra con il resto del mondo, perché la sua ragione di essere è lo smistamento dei passeggeri da un volo all'altro.
In teoria sì...
Però basta soltanto che vicino a questo "hub" ci sia un medio aeroporto collegato "con il resto del mondo" ed ecco che il tuo "hub" è destinato a morire...
Infatti, quale compagnia che non si chiami "vecchia Alitalia" è disposta a operare "voli doppi" per la destinazione che ha l' hub "nel deserto" e l'aeroporto cittadino e a permettere che quest'ultimo aeroporto cittadino gli "giochi contro" facendo feederaggio verso hub di altre compagnie ????
E' la situazione di Malpensa...
"In teoria" Malpensa era un hub AZ: veniva "alimentato" con i voli di transito AZ provenienti da vari aeroporti italiani e poi li smistava verso varie destinazioni internazionali ed intercontinentali.
Peccato che lo fosse solo "in teoria"...
E, difatti, ora non lo è più...
Questo, perchè, per l'appunto, si trova in mezzo al "deserto".
Il "deserto dei collegamenti insufficienti ed inadeguati"...
Solo se non ci fosse stato Linate (l' aeroporto cittadino del mio esempio all'inizio) avrebbe potuto sopravvivere nel "deserto"...
Viceversa, rimane un "hub in teoria"...
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da EK412 »

Da dicembre con un comodissimo cambio treno a Centrale potrai raggiungere MXP da moltissime località.

Per posti come Verona o ancor di più Venezia e Trieste, vanno benissimo dei Dash-8. Non è necessario poter raggiungere MXP da Canicattì in 28' per renderlo un hub.
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da Paolo_61 »

Non è impensabile alimentare un hub anche con mezzi diversi dall'aereo (anche se questo allarga la definizione in maniera forse eccessiva). Però resta il fatto che un hub si caratterizza per il fatto di attrarre passeggeri ben al di la di quello che è il bacino d'utenza naturale, che nel migliore dei casi in un paese industrializzato difficilmente supera il centinaio di Km (perché ci sono aeroporti alternativi per definizione).
Paradossalmente una delle cause dei problemi di MXP è di essere troppo vicina ad aree ricche del paese. Infatti da Mantova, o da Verona e perfino da Brescia o Torino, non vale la pena andare a MXP perché esistono alternative locali più vicine e ben collegate. Se MXP vuole prosperare come hub deve trovare un vettore che porta i passeggeri da molto più lontano (Sud Italia o resto d'Europa e del mondo), non sperare di racimolare qualche utente in più nel suo bacino naturale.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da araial14 »

Lavoratori di Malpensa in bilico tra passato e futuro
Il drastico calo dei voli determina un largo uso della cassa integrazione

18 Febbraio 2009 - In un periodo nel quale ogni giorno la situazione occupazione assomiglia sempre più a un bollettino di guerra, la questione di Malpensa non contribuisce certo a migliorare la situazione, anzi. Le cifre diramate dal presidente della SEA Giuseppe Bonomi nel corso di un'audizione alla commissione territorio del consiglio regionale della Lombardia parlano infatti di una perdita del 15,7% di passeggeri nel 2008 per il sistema aeroportuale di Linate e Malpensa. Particolarmente accentuato il calo registrato sullo scalo varesino (-19,8%), in seguito all’uscita di Alitalia, con una conseguente riduzione dei passeggeri da 23 a 19 milioni. Altrettanto pesante il bilancio del trasporto merci. Nel 2008 i voli cargo sono diminuiti del 14,9% (-19,3% Malpensa) e le merci del 14,1% (-14,3% a Malpensa).Cifre che non possono fare a meno di provocare ripercussioni sull'occupazione locale. Oltre all'indotto, i problemi derivano da un minore afflusso di turisti in transito in Lombardia e dalla crescita nei costi legati al trasporto merci. Per rispondere alle ricadute dell’abbandono dell’hub varesino da parte della ex compagnia di bandiera, nel 2008 sono stati stanziati 40 milioni di euro per l’erogazione di ammortizzatori sociali in deroga a favore di aziende e lavoratori coinvolti nella crisi.Il primo bilancio delle attività, effettuato dall’Assessorato al Lavoro della Provincia di Varese a sei mesi dalla firma dell’accordo, evidenzia che da luglio a dicembre 2008 hanno usufruito di questa opportunità 12 aziende, che hanno inoltrato complessivamente richieste di accesso alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria per 1.790 persone. A questo va aggiunto il numero crescente di persone, precedentemente impiegate nell’ambito dell’aeroporto, che si rivolgono ai Centri per l’Impiego in quanto il loro contratto a tempo determinato o stipulato con una agenzia di somministrazione di lavoro non è stato rinnovato alla scadenza.In un tale contesto acquista quindi ancora maggiore importanza la proposta di Lufthansa Technik di impiantare il proprio reparto manutenzione aeromobili che CAI avrebbe intenzione di abbandonare. In tal senso si è tenuto nei giorni scorsi un primo incontro tra i vertici della compagnia aerea tedesca e la Provincia di Varese per illustrare le modalità con cui Lufthansa dovrebbe occupare l’hangar di proprietà di Sea lasciato libero da Alitalia per svolgere attività di manutenzione di aerei propri, ma anche di altre compagnie.Se le prospettive future sembrano non mancare, il presente si presenta comunque ben diverso. Da una parte amministrazioni e imprese locali pronte a tutto pur di difendere risorse indispensabili per continuare a garantire lo sviluppo dell'economia locale, dall'altra la pressione di Stato e CAI per provare in qualche modo almeno a rompere il fronte lombardo con una proposta come quella di ridimensionare Linate dal vago sapore di un ricatto. Nel mezzo, i lavoratori di entrambi gli scali ai quali al momento non rimane altra arma se non la decisione di indire un nuovo sciopero il prossimo 4 marzo, nonostante la decisione sollevi qualche perplessità: "Ho espresso ai sindacati la massima solidarietà nella battaglia comune per il rilancio economico e occupazionale di Malpensa - afferma Dario Galli, Presidente della Provincia di VArese -. E’altrettanto vero però che lo strumento dell’astensione dal lavoro non sia in questo momento particolarmente adatto. Le compagnie straniere interessate al nostro aeroporto dovrebbero avere dello scalo una percezione di grande efficienza e professionalità e non devono invece atterrare in un momento in cui tutte le attività sono sospese o bloccate. Forme di protesta anche più forti, ma che non vadano a incidere sulla operatività aeroportuale sarebbero quindi auspicabili"

http://www.valleolona.com/notiziario/20 ... lpensa.htm
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da araial14 »

RHO-PERO (MI), giovedì 19 febbraio 2009
''La partnership con Lufthansa ha cominciato a produrre i suoi effetti''. Parole di Giuseppe Bonomi, presidente della Sea la società che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa intervenendo ad un incontro organizzato durante la Bit, Borsa Internazionale del Turismo.''Noi continuiamo con il nostro piano industriale elaborato nella scorsa primavera-estate anche se andrà rimodulato a causa della fase recessiva - ha detto Bonomi -. Il nostro obiettivo prioritario resta quello del ritorno di Malpensa al suo ruolo di hub''.

http://www.antenna3.it/notizia.php?UID= ... izia=13675
Immagine
Immagine
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da maksim »

Paolo_61 ha scritto: Paradossalmente una delle cause dei problemi di MXP è di essere troppo vicina ad aree ricche del paese. Infatti da Mantova, o da Verona e perfino da Brescia o Torino, non vale la pena andare a MXP perché esistono alternative locali più vicine e ben collegate.
Però Verona, Brescia e Torino non sono atrezzati per ricevere gli aerei "heavy" o "wide-body" che dir si voglia per le tratte di lungo raggio.
Va da sè che i passeggeri provenienti da queste località debbano poi transitare su grandi aeroporti per raggiungere destinazioni di lungo raggio.
Ritengo quindi, e non mi stancherò mai di ripeterlo, che il vero problema di MXP è l'inedaguatezza dei suoi COLLEGAMENTI. Situazione che è poi aggravata dalla presenza di tanti altri aeroporti, manco farlo apposta, tutti distanziati di 50-100 km sulla direttrice dell' autostrada A4 Torino, Trieste: Caselle, Linate, Orio al Serio, Brescia, Verona, Venezia, Treviso, Trieste.
Molto vicino a Heathrow, ad esempio, ci sono Gatwick, Luton e Stanstead.
Tuttavia, Heathrow (come qualsiasi altro aeroporto che voglia dirsi "hub"), a differenza di MXP, ha i COLLEGAMENTI...
Una delle cause dei problemi di MXP, dunque, a mio avviso, non è di "essere troppo vicina ad aree ricche del paese". Perchè questa è anche la condizione di Heathrow, ad esempio.
Il problema sono i collegamenti insufficienti.
Paolo_61 ha scritto: Se MXP vuole prosperare come hub deve trovare un vettore che porta i passeggeri da molto più lontano (Sud Italia o resto d'Europa e del mondo), non sperare di racimolare qualche utente in più nel suo bacino naturale.
Però, questo vettore, non dovrà collegare Linate.
Altrimenti si riprodurranno le diseconomie che interessavano AZ:
da ogni destinazione, 2 voli per Milano. Uno per Malpensa e uno per Linate.
Uno per Malpensa riempito di quasi soli pax in transito, ed un per Linate riempito con pax con destinazione finale "Milano". E, come se non bastasse, con Linate che fa feederagio contro di essa, portando i pax anche a Londra, Francoforte, ecc. per prendere voli di lungo raggio.
A meno che Malpensa si doti dicollegamenti adeguati...
Allora il discorso cambia.
Infatti il problema verrebbe notevolmente ridimensionato perchè un ipotetico passeggero milanese con destinazione di lungo raggio potrebbe accettare di buon grado l'idea di raggiungere MXP anzichè fare scalo a Londra, Francoforte, Monaco, Vienna, ecc.
E la cosa potrebbe rendre sostenibile anche il "raddoppio" dei voli su Milano (mi riferisco al volo per MXP e a quello per LIN).
Continuo ad essere sbalordito dalla "leggerezza" e dalla "noncuranza" con la quale l'opinione pubblica faccia fantasticazioni su eventuali vettori che potrebbero fare base a Malpensa senza dare importanza al vero problema:
collegamenti così scarsi che non hanno eguali in nessun altro hub (da Heathrow, a Charles de Gaulle, a Francoforte, ecc.)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da araial14 »

maksim ha scritto: Però Verona, Brescia e Torino non sono atrezzati per ricevere gli aerei "heavy" o "wide-body" che dir si voglia per le tratte di lungo raggio.
Torino nel periodo delle olimpiadi li riceveva eccome... :(
Immagine
Immagine
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da teorickard »

"A meno che Malpensa si doti dicollegamenti adeguati...
Allora il discorso cambia.
Infatti il problema verrebbe notevolmente ridimensionato perchè un ipotetico passeggero milanese con destinazione di lungo raggio potrebbe accettare di buon grado l'idea di raggiungere MXP anzichè fare scalo a Londra, Francoforte, Monaco, Vienna, ecc."



????? Scusate ma questo discorso proprio non lo capisco...Secondo chi un milanese per andare a New York preferisce fare Linate-Londra-New York piuttosto che andare a Malpensa ???? Ma quando mai ??? Ma chi l'ha detto ??? Certo il Malpensa Express potrebbe essere migliorato ma non è mica così scomodo come si crede...
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da maksim »

teorickard ha scritto:"A meno che Malpensa si doti dicollegamenti adeguati...
Allora il discorso cambia.
Infatti il problema verrebbe notevolmente ridimensionato perchè un ipotetico passeggero milanese con destinazione di lungo raggio potrebbe accettare di buon grado l'idea di raggiungere MXP anzichè fare scalo a Londra, Francoforte, Monaco, Vienna, ecc."



????? Scusate ma questo discorso proprio non lo capisco...Secondo chi un milanese per andare a New York preferisce fare Linate-Londra-New York piuttosto che andare a Malpensa ???? Ma quando mai ??? Ma chi l'ha detto ??? Certo il Malpensa Express potrebbe essere migliorato ma non è mica così scomodo come si crede...
Chi abita nella parte est di Milano (AD ESEMPIO). Ma anche chi abita in altre zone di Milano che non siano proprio vicine a Cadorna. Per non parlare di chi viene dall' Hinterland (tipo Sesto S.Giovanni o zona di Monza)...
Spesso, questi milanesi della parte est della città, preferiscono raggiungere Linate in alcuni minuti anzichè infognarsi nel casino di Milano, circonvalazioni, zone chiuse al traffico, code, autstrade, ecc., oppure cambiare 3 o 4 mezzi (con le varie attese e gli eventuali ritardi) per raggiungere Malpensa.
Con il rischio di perdere l'aereo...
Ultima modifica di maksim il 22 febbraio 2009, 16:23, modificato 1 volta in totale.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da maksim »

araial14 ha scritto:
maksim ha scritto: Però Verona, Brescia e Torino non sono atrezzati per ricevere gli aerei "heavy" o "wide-body" che dir si voglia per le tratte di lungo raggio.
Torino nel periodo delle olimpiadi li riceveva eccome... :(
Anche i 747-400, gli a340-600 e i 777-300 ?
E, comunque, un aereo heavy, spesso trasporta anche diversi pallets di merce (oltre ai bagagli e ai pax).
...e la merce può pesare di più dei semplici bagagli (a meno che non siano i bagagli di certi... ehmm :) - non fatemi andare oltre... :) ).
Non penso che fosse quello il caso dei wide-body che arrivavano a Torino (che riceverà SI' la merce - come quasi tutti gli aeroporti, credo - ma che quando riceveva i wide-body nel periodo delle olimpiadi, quelli erano praticamente carichi solo di pax e bagagli, quindi non al massimo della loro capacità, in peso, di trasporto).
Una volta, vidi decollare un 747 AZ da Linate. Erano gli anni 90.
...ma penso che fosse vuoto, ferry, visto che Linate ha una pista di circa 2 Km (poco più della metà di quelle di MXP e FCO). E penso che la pista di Caselle non sia molto più lunga di quella di Linate.
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da teorickard »

maksim ha scritto:
teorickard ha scritto:"A meno che Malpensa si doti dicollegamenti adeguati...
Allora il discorso cambia.
Infatti il problema verrebbe notevolmente ridimensionato perchè un ipotetico passeggero milanese con destinazione di lungo raggio potrebbe accettare di buon grado l'idea di raggiungere MXP anzichè fare scalo a Londra, Francoforte, Monaco, Vienna, ecc."



????? Scusate ma questo discorso proprio non lo capisco...Secondo chi un milanese per andare a New York preferisce fare Linate-Londra-New York piuttosto che andare a Malpensa ???? Ma quando mai ??? Ma chi l'ha detto ??? Certo il Malpensa Express potrebbe essere migliorato ma non è mica così scomodo come si crede...
Chi abita nella parte est di Milano (AD ESEMPIO). Ma anche chi abita in altre zone di Milano che non siano proprio vicine a Cadorna. Per non parlare di chi viene dall' Hinterland (tipo Sesto S.Giovanni o zona di Monza)...
Spesso, questi milanesi della parte est della città, preferiscono raggiungere Linate in alcuni minuti anzichè infognarsi nel casino di Milano, circonvalazioni, zone chiuse al traffico, code, autstrade, ecc., oppure cambiare 3 o 4 mezzi (con le varie attese e gli eventuali ritardi) per raggiungere Malpensa.
Con il rischio di perdere l'aereo...
Io vengo dalla parte Est di Milano ( Vimercate )... certo Linate è comoda... ma guarda per me è meglio ( e ci si mette meno tempo ) andare in treno a Milano e poi con il malpensa express che arrivare con la tangenziale Est a Linate. Se entri dal casello di Agrate dopo le 7 la mattina arrivi a Linate che sono le 9 passate !!!
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da maksim »

teorickard ha scritto:
maksim ha scritto:
teorickard ha scritto:"A meno che Malpensa si doti dicollegamenti adeguati...
Allora il discorso cambia.
Infatti il problema verrebbe notevolmente ridimensionato perchè un ipotetico passeggero milanese con destinazione di lungo raggio potrebbe accettare di buon grado l'idea di raggiungere MXP anzichè fare scalo a Londra, Francoforte, Monaco, Vienna, ecc."



????? Scusate ma questo discorso proprio non lo capisco...Secondo chi un milanese per andare a New York preferisce fare Linate-Londra-New York piuttosto che andare a Malpensa ???? Ma quando mai ??? Ma chi l'ha detto ??? Certo il Malpensa Express potrebbe essere migliorato ma non è mica così scomodo come si crede...
Chi abita nella parte est di Milano (AD ESEMPIO). Ma anche chi abita in altre zone di Milano che non siano proprio vicine a Cadorna. Per non parlare di chi viene dall' Hinterland (tipo Sesto S.Giovanni o zona di Monza)...
Spesso, questi milanesi della parte est della città, preferiscono raggiungere Linate in alcuni minuti anzichè infognarsi nel casino di Milano, circonvalazioni, zone chiuse al traffico, code, autstrade, ecc., oppure cambiare 3 o 4 mezzi (con le varie attese e gli eventuali ritardi) per raggiungere Malpensa.
Con il rischio di perdere l'aereo...
Io vengo dalla parte Est di Milano ( Vimercate )... certo Linate è comoda... ma guarda per me è meglio ( e ci si mette meno tempo ) andare in treno a Milano e poi con il malpensa express che arrivare con la tangenziale Est a Linate. Se entri dal casello di Agrate dopo le 7 la mattina arrivi a Linate che sono le 9 passate !!!
La "comodità" è una cosa soggettiva e relativa.
Per te, dunque, Malpensa è sufficientemente collegato...
Va bene.
Sarebbe da capire, allora, perchè la maggioranza dei milanesi si incaxxano al solo pensiero di chiudere Linate (o meglio, declassarlo a city airport per la navetta Milano-Roma).
Se Malpensa non è poi "così scomodo" che motivo ci sarebbe di arrabbiarsi ???
Chi si accontenta gode...
Si parla di HUB e mi sembra che se guardiamo per l'Europa come sono collegati HUB come Londra, Francoforte, ecc., non possiamo non vergognarci un pochino di come è collegato Malpensa.
Comunque, ripeto: chi si accontenta gode...
Possiamo anche tenercelo così come è il nostro "hub"...
Poi, però, vedremo quale sarà il suo destino...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da araial14 »

maksim ha scritto:
Per te, dunque, Malpensa è sufficientemente collegato...
Va bene.
Sarebbe da capire, allora, perchè la maggioranza dei milanesi si incaxxano al solo pensiero di chiudere Linate (o meglio, declassarlo a city airport per la navetta Milano-Roma).
Se Malpensa non è poi "così scomodo" che motivo ci sarebbe di arrabbiarsi ???
Chi si accontenta gode...
Si parla di HUB e mi sembra che se guardiamo per l'Europa come sono collegati HUB come Londra, Francoforte, ecc., non possiamo non vergognarci un pochino di come è collegato Malpensa.
Comunque, ripeto: chi si accontenta gode...
Possiamo anche tenercelo così come è il nostro "hub"...
Poi, però, vedremo quale sarà il suo destino...
Monaco è collegato alla città malissimo, bus e treni ci impiegano dai 45 ai 60 minuti, eppure è un hub che funziona alla grande!
Immagine
Immagine
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da teorickard »

Migliorare è sempre d'obbligo, certamente il Malpensa Express dovrebbe partire da Centrale ed avere una frequenza di viaggi maggiore. Non dico che così com'è sono solo rose e fiori. Bisogna abituarsi ad usare i mezzi pubblici che ci sono e che a volte si bistrattano a favore dell'auto.
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da teorickard »

araial14 ha scritto:
maksim ha scritto:
Per te, dunque, Malpensa è sufficientemente collegato...
Va bene.
Sarebbe da capire, allora, perchè la maggioranza dei milanesi si incaxxano al solo pensiero di chiudere Linate (o meglio, declassarlo a city airport per la navetta Milano-Roma).
Se Malpensa non è poi "così scomodo" che motivo ci sarebbe di arrabbiarsi ???
Chi si accontenta gode...
Si parla di HUB e mi sembra che se guardiamo per l'Europa come sono collegati HUB come Londra, Francoforte, ecc., non possiamo non vergognarci un pochino di come è collegato Malpensa.
Comunque, ripeto: chi si accontenta gode...
Possiamo anche tenercelo così come è il nostro "hub"...
Poi, però, vedremo quale sarà il suo destino...
Monaco è collegato alla città malissimo, bus e treni ci impiegano dai 45 ai 60 minuti, eppure è un hub che funziona alla grande!
giusto.. anche altri aeroporti sono collegati solo con un treno alla città.. arrivarci in auto è spesso una tragedia anche all'estero.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da maksim »

teorickard ha scritto:
araial14 ha scritto:
maksim ha scritto:
Per te, dunque, Malpensa è sufficientemente collegato...
Va bene.
Sarebbe da capire, allora, perchè la maggioranza dei milanesi si incaxxano al solo pensiero di chiudere Linate (o meglio, declassarlo a city airport per la navetta Milano-Roma).
Se Malpensa non è poi "così scomodo" che motivo ci sarebbe di arrabbiarsi ???
Chi si accontenta gode...
Si parla di HUB e mi sembra che se guardiamo per l'Europa come sono collegati HUB come Londra, Francoforte, ecc., non possiamo non vergognarci un pochino di come è collegato Malpensa.
Comunque, ripeto: chi si accontenta gode...
Possiamo anche tenercelo così come è il nostro "hub"...
Poi, però, vedremo quale sarà il suo destino...
Monaco è collegato alla città malissimo, bus e treni ci impiegano dai 45 ai 60 minuti, eppure è un hub che funziona alla grande!
giusto.. anche altri aeroporti sono collegati solo con un treno alla città.. arrivarci in auto è spesso una tragedia anche all'estero.
Intanto, cosa si intende per "collegato malissimo" ?
Mi si parla di "bus e treni"...
...allora vuol dire che i treni ci sono... (io non lo so)
Mi sapete dire con precisione quanti mezzi/treni/metropolitane collegano Monaco ?
A MXP, il treno non c'è.
La ferrovia Nord, NON E' un treno.
"Treno" significa essere collegato alla rete delle ferrovie e NON collegare SOLO la stazione di CADORNA.
Quella si chiamerebbe, semmai, "metropolitana".
Ma la ferrovia Nord non è neppure una metropolitana (perchè eccetto un paio di stazioni, non fa fermate intermedie. O meglio: ferma a Saronno e Busto Arsizio... :oops: ).
E poi: Monaco ha un' altro aeroporto più vicino come lo è Linate per Malpensa ?
Per capire come funzioni un hub, basti dire che se tutt'attorno c'é il "Deserto dei Gobi", l'hub può funzionare bene anche con collegamenti scarsi...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da araial14 »

maksim ha scritto:
teorickard ha scritto:
araial14 ha scritto:
maksim ha scritto:
Per te, dunque, Malpensa è sufficientemente collegato...
Va bene.
Sarebbe da capire, allora, perchè la maggioranza dei milanesi si incaxxano al solo pensiero di chiudere Linate (o meglio, declassarlo a city airport per la navetta Milano-Roma).
Se Malpensa non è poi "così scomodo" che motivo ci sarebbe di arrabbiarsi ???
Chi si accontenta gode...
Si parla di HUB e mi sembra che se guardiamo per l'Europa come sono collegati HUB come Londra, Francoforte, ecc., non possiamo non vergognarci un pochino di come è collegato Malpensa.
Comunque, ripeto: chi si accontenta gode...
Possiamo anche tenercelo così come è il nostro "hub"...
Poi, però, vedremo quale sarà il suo destino...
Monaco è collegato alla città malissimo, bus e treni ci impiegano dai 45 ai 60 minuti, eppure è un hub che funziona alla grande!
giusto.. anche altri aeroporti sono collegati solo con un treno alla città.. arrivarci in auto è spesso una tragedia anche all'estero.
Intanto, cosa si intende per "collegato malissimo" ?
Mi si parla di "bus e treni"...
...allora vuol dire che i treni ci sono... (io non lo so)
Mi sapete dire con precisione quanti mezzi/treni/metropolitane collegano Monaco ?
A MXP, il treno non c'è.
La ferrovia Nord, NON E' un treno.
"Treno" significa essere collegato alla rete delle ferrovie e NON collegare SOLO la stazione di CADORNA.
Quella si chiamerebbe, semmai, "metropolitana".
Ma la ferrovia Nord non è neppure una metropolitana (perchè eccetto un paio di stazioni, non fa fermate intermedie. O meglio: ferma a Saronno e Busto Arsizio... :oops: ).
E poi: Monaco ha un' altro aeroporto più vicino come lo è Linate per Malpensa ?
Per capire come funzioni un hub, basti dire che se tutt'attorno c'é il "Deserto dei Gobi", l'hub può funzionare bene anche con collegamenti scarsi...
Quello di MUC è praticamente un treno pendolari che ferma ad ogni stazione del percorso.Ha l'unico vantaggio di portarti all'interno dell'aeroporto,questo si.
Immagine
Immagine
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da maksim »

araial14 ha scritto:
maksim ha scritto:
teorickard ha scritto:
araial14 ha scritto:
maksim ha scritto:
Per te, dunque, Malpensa è sufficientemente collegato...
Va bene.
Sarebbe da capire, allora, perchè la maggioranza dei milanesi si incaxxano al solo pensiero di chiudere Linate (o meglio, declassarlo a city airport per la navetta Milano-Roma).
Se Malpensa non è poi "così scomodo" che motivo ci sarebbe di arrabbiarsi ???
Chi si accontenta gode...
Si parla di HUB e mi sembra che se guardiamo per l'Europa come sono collegati HUB come Londra, Francoforte, ecc., non possiamo non vergognarci un pochino di come è collegato Malpensa.
Comunque, ripeto: chi si accontenta gode...
Possiamo anche tenercelo così come è il nostro "hub"...
Poi, però, vedremo quale sarà il suo destino...
Monaco è collegato alla città malissimo, bus e treni ci impiegano dai 45 ai 60 minuti, eppure è un hub che funziona alla grande!
giusto.. anche altri aeroporti sono collegati solo con un treno alla città.. arrivarci in auto è spesso una tragedia anche all'estero.
Intanto, cosa si intende per "collegato malissimo" ?
Mi si parla di "bus e treni"...
...allora vuol dire che i treni ci sono... (io non lo so)
Mi sapete dire con precisione quanti mezzi/treni/metropolitane collegano Monaco ?
A MXP, il treno non c'è.
La ferrovia Nord, NON E' un treno.
"Treno" significa essere collegato alla rete delle ferrovie e NON collegare SOLO la stazione di CADORNA.
Quella si chiamerebbe, semmai, "metropolitana".
Ma la ferrovia Nord non è neppure una metropolitana (perchè eccetto un paio di stazioni, non fa fermate intermedie. O meglio: ferma a Saronno e Busto Arsizio... :oops: ).
E poi: Monaco ha un' altro aeroporto più vicino come lo è Linate per Malpensa ?
Per capire come funzioni un hub, basti dire che se tutt'attorno c'é il "Deserto dei Gobi", l'hub può funzionare bene anche con collegamenti scarsi...
Quello di MUC è praticamente un treno pendolari che ferma ad ogni stazione del percorso.Ha l'unico vantaggio di portarti all'interno dell'aeroporto,questo si.
Ecco una cartina della metropolitana di Monaco:
http://www.hcilab.org/matthias/munich_p ... on_new.jpg
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da teorickard »

I milanesi sono stati abituati troppo bene per anni avendo sotto casa ( o meglio in casa ) un aeroporto che però ormai è troppo dentro alla città per pensare che possa vivere ancora a lungo.Linate è destinato a dover per forza di cose diminuire il proprio traffico.. E comunque Linate è pessimamente collegato a tutto l'hinterland basti pensare che se non abiti in viale Corsica a Milano devi cambiare almeno 2 autobus per arrivarci e se sei di fuori Milano ancora peggio.

La comodità di Linate è solamente legata al fatto che in auto ci si arriva comodamente se non si è negli orari di punta, sennò ve la raccomando la Tang. Est in orario di punta.. o quando capita qualche incidente ( cioè ogni giorno visto che è una delle autostrade che "vanta" uno dei rapporti incidenti per Km più alti in Italia).

Malpensa, ripeto, potrebbe essere meglio connesso con il sistema di trasporti della Lombardia, ma non è neppure una cattedrale nel deserto. Il fatto che il Malpensa Express non faccia fermate intermedie non è nè strano nè negativo, così facendo infatti si riesce a ridurre i tempi di percorrenza e Cadorna è comunque stazione sia della linea metropolitana 1 che della 2, oltre che stazione ferroviaria ( minore si ma sempre stazione è ).Aspettiamo da tempo comunque la realizzazione della tanto famigerata tratta ferroviaria che dovrebbe collegare Bergamo, Carnate, Serergno e Malpensa, andando quindi a coprire tutta la zona nord e Brianza...
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da maksim »

teorickard ha scritto:I milanesi sono stati abituati troppo bene per anni avendo sotto casa ( o meglio in casa ) un aeroporto che però ormai è troppo dentro alla città per pensare che possa vivere ancora a lungo.Linate è destinato a dover per forza di cose diminuire il proprio traffico.. E comunque Linate è pessimamente collegato a tutto l'hinterland basti pensare che se non abiti in viale Corsica a Milano devi cambiare almeno 2 autobus per arrivarci e se sei di fuori Milano ancora peggio.

La comodità di Linate è solamente legata al fatto che in auto ci si arriva comodamente se non si è negli orari di punta, sennò ve la raccomando la Tang. Est in orario di punta.. o quando capita qualche incidente ( cioè ogni giorno visto che è una delle autostrade che "vanta" uno dei rapporti incidenti per Km più alti in Italia).

Malpensa, ripeto, potrebbe essere meglio connesso con il sistema di trasporti della Lombardia, ma non è neppure una cattedrale nel deserto. Il fatto che il Malpensa Express non faccia fermate intermedie non è nè strano nè negativo, così facendo infatti si riesce a ridurre i tempi di percorrenza e Cadorna è comunque stazione sia della linea metropolitana 1 che della 2, oltre che stazione ferroviaria ( minore si ma sempre stazione è ).Aspettiamo da tempo comunque la realizzazione della tanto famigerata tratta ferroviaria che dovrebbe collegare Bergamo, Carnate, Serergno e Malpensa, andando quindi a coprire tutta la zona nord e Brianza...
Va bene.
Resta il fatto che le compagnie insorgono se gli chiudi Linate.
Resta il fatto che la Moratti difende Linate con le unghie e con i denti.
Lo stesso fa La Russa.
E il SISTEMA "MALPENSA + LINATE" che non regge.
E non regge anche PERCHE' MALPENSA E' MAL COLLEGATO.
Quindi: o colleghi maglio Malpensa o chiudi Linate.
Viceversa, Linate rema contro Malpensa (inteso come "hub" di una qualsivoglia compagnia)
Lo dimostra il fatto che la Nuova Alitalia vuole togliere i voli su Linate...
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da Paolo_61 »

maksim ha scritto: Va bene.
Resta il fatto che le compagnie insorgono se gli chiudi Linate.
Resta il fatto che la Moratti difende Linate con le unghie e con i denti.
Lo stesso fa La Russa.
E il SISTEMA "MALPENSA + LINATE" che non regge.
E non regge anche PERCHE' MALPENSA E' MAL COLLEGATO.
Quindi: o colleghi maglio Malpensa o chiudi Linate.
Viceversa, Linate rema contro Malpensa (inteso come "hub" di una qualsivoglia compagnia)
Lo dimostra il fatto che la Nuova Alitalia vuole togliere i voli su Linate...
E ci credo che insorgono (quelle straniere), gli porti via la pacchia di pescare da un mercato ricco senza dover quasi far la guerra con il point to point della compagnia nazionale. Manda AF, LH e BA a MXP, e poi vedi quanti pax preferiscono in cambio a CDG o FRA anziché il diretto con AZ.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da maksim »

Paolo_61 ha scritto:Manda AF, LH e BA a MXP, e poi vedi quanti pax preferiscono in cambio a CDG o FRA anziché il diretto con AZ.
E beh, è logico.
E' proprio quello il punto: che per parecchi milanesi è più comodo fare scalo che andare a Malpensa.
Per questo, io dico: "se non vuoi collegare meglio Malpensa, allora chiudi Linate. Così imponi ai milanesi: o mangi sta minestra o salti sta finestra".
Infatti, come tu dici, se LH, BA e AF dovessero operare SOLO da Mxp a quel punto il milanese fa il volo diretto con AZ (a parità di tutte le altre codizioni rispetto alla concorrenza).
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da classezara »

maksim ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Manda AF, LH e BA a MXP, e poi vedi quanti pax preferiscono in cambio a CDG o FRA anziché il diretto con AZ.
E beh, è logico.
E' proprio quello il punto: che per parecchi milanesi è più comodo fare scalo che andare a Malpensa.
Per questo, io dico: "se non vuoi collegare meglio Malpensa, allora chiudi Linate. Così imponi ai milanesi: o mangi sta minestra o salti sta finestra".
Infatti, come tu dici, se LH, BA e AF dovessero operare SOLO da Mxp a quel punto il milanese fa il volo diretto con AZ (a parità di tutte le altre codizioni rispetto alla concorrenza).
Da come scrivete sembrerebbe che la maggior parte dei passeggeri in partenza da LIN siano passeggeri in transito dagli HUB del nord Europa. Peccato che i numeri vi smentiscano. Nel 2007 infatti, i transiti da LIN verso gli hub europei con prosecuzione sono stati circa 400.000, pari al 4%, mentre da Malpensa sono stati circa 900.000.
Traete voi le conclusioni.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Malpensa-Linate e C:

Messaggio da Paolo_61 »

classezara ha scritto:
maksim ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Manda AF, LH e BA a MXP, e poi vedi quanti pax preferiscono in cambio a CDG o FRA anziché il diretto con AZ.
E beh, è logico.
E' proprio quello il punto: che per parecchi milanesi è più comodo fare scalo che andare a Malpensa.
Per questo, io dico: "se non vuoi collegare meglio Malpensa, allora chiudi Linate. Così imponi ai milanesi: o mangi sta minestra o salti sta finestra".
Infatti, come tu dici, se LH, BA e AF dovessero operare SOLO da Mxp a quel punto il milanese fa il volo diretto con AZ (a parità di tutte le altre codizioni rispetto alla concorrenza).
Da come scrivete sembrerebbe che la maggior parte dei passeggeri in partenza da LIN siano passeggeri in transito dagli HUB del nord Europa. Peccato che i numeri vi smentiscano. Nel 2007 infatti, i transiti da LIN verso gli hub europei con prosecuzione sono stati circa 400.000, pari al 4%, mentre da Malpensa sono stati circa 900.000.
Traete voi le conclusioni.
Ergo AF, LH, BA and company sono pazzi, visto che tengono aperti 2 scali (doppi costi) e piantano casino tutte le volte che si parla di chiudere LIN.
In realtà i tuoi numeri sono veri, ma fuorvianti. Quanta è la percentuale di passeggeri sul (esempio) LIN CGD che prosegue per altra destinazione?
Rispondi