Struttura autopilota

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
anonymous12345

Struttura autopilota

Messaggio da anonymous12345 »

Maciao..

Una curiosità:

in un aereo fly-by-wire ( mettiamo un A 320) l'autopilota è una apparato a sè stante che comunica coi computer del Fly-by-wire dicendogli cosa fare ( gli dice sali, scendi, vira a dx, vira a sx e questi reagiscono come se il pilota muovesse i comandi) o piuttosto è una parte del software di questi Pc che fà riferimento al pannello Autopilota sul cockpit??

P.S. Si. lo sò, queste di solito si chiamano seghe mentali, abbiate pazienza Please :roll: :roll:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20802
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Struttura autopilota

Messaggio da JT8D »

Sono dei Computer diversi.
In modalità A/P l'FMGC (Flight Management and Guidance Computer) invia gli ordini direttamente ai computer dell'EFCS (Electronic Flight Control System), mentre in modalità manuale si va a comandare il sistema con il Sidestick.
I Computer che compongono il sistema sono gli ELAC (Elevator Aileron Computer), i SEC (Spoiler Elevator Computer) e i FAC (Flight Augmentation Computer): con l'autopilota inserito l'FMGC manda gli ordini direttamente agli ELAC e ai FAC, e ai SEC attraverso gli ELAC.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

zittozitto

Re: Struttura autopilota

Messaggio da zittozitto »

JT8D ha scritto:Sono dei Computer diversi.
In modalità A/P l'FMGC (Flight Management and Guidance Computer) invia gli ordini direttamente ai computer dell'EFCS (Electronic Flight Control System), mentre in modalità manuale si va a comandare il sistema con il Sidestick.
I Computer che compongono il sistema sono gli ELAC (Elevator Aileron Computer), i SEC (Spoiler Elevator Computer) e i FAC (Flight Augmentation Computer): con l'autopilota inserito l'FMGC manda gli ordini direttamente agli ELAC e ai FAC, e ai SEC attraverso gli ELAC.

Paolo
bravo :mrgreen:
anonymous12345

Re: Struttura autopilota

Messaggio da anonymous12345 »

JT8D ha scritto:Sono dei Computer diversi.
In modalità A/P l'FMGC (Flight Management and Guidance Computer) invia gli ordini direttamente ai computer dell'EFCS (Electronic Flight Control System), mentre in modalità manuale si va a comandare il sistema con il Sidestick.
I Computer che compongono il sistema sono gli ELAC (Elevator Aileron Computer), i SEC (Spoiler Elevator Computer) e i FAC (Flight Augmentation Computer): con l'autopilota inserito l'FMGC manda gli ordini direttamente agli ELAC e ai FAC, e ai SEC attraverso gli ELAC.

Paolo
Grazie per la spiegazione dettagliata

Domanda Biss :mrgreen: :mrgreen: perchè i computer son dedicati ad una singola superficie??

per capirci, gli Spoiler hanno un computer dedicato, non potevano esser comandati da una "uscita" dell'ELAC?? chiedo non perchè penso di saperne di più deiprogettisti, ma per capire la logica alla base di una scelta di questo tipo...

P.S. cos'è il FAC??? :oops: :oops:
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Struttura autopilota

Messaggio da Zapotec »

http://www.md80.it/wp-content/uploads/2 ... mily_1.pdf

A parte una piccola imprecisione sulla definizione di una pompa elettrica sul giallo :P , ci sono parecchie delle info che chiedi ;) ... oltretutto sempre scrtitte dal buon Jt8D

Ciao !
anonymous12345

Re: Struttura autopilota

Messaggio da anonymous12345 »

Zapotec ha scritto:http://www.md80.it/wp-content/uploads/2 ... mily_1.pdf

A parte una piccola imprecisione sulla definizione di una pompa elettrica sul giallo :P , ci sono parecchie delle info che chiedi ;) ... oltretutto sempre scrtitte dal buon Jt8D

Ciao !

Mi sa che ai ragione....

grazie nè :wink:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20802
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Struttura autopilota

Messaggio da JT8D »

Zapotec ha scritto:http://www.md80.it/wp-content/uploads/2 ... mily_1.pdf

A parte una piccola imprecisione sulla definizione di una pompa elettrica sul giallo :P , ci sono parecchie delle info che chiedi ;) ... oltretutto sempre scrtitte dal buon Jt8D

Ciao !
In realtà non c'è nessuna imprecisione. Quella pompa può venire chiamata Yellow Electric Pump, ma su alcuni manuali è definita anche come Auxiliary Pump.
Nella sostanza non cambia nulla.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi