Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Moderatore: Staff md80.it
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
RYANAIR: O'LEARY,VIA DA ROMA SE CHIUDE CIAMPINO,-3.500 POSTI
(ANSA) - ROMA, 17 FEB - ''Se insistono a voler chiudere l'aeroporto di Ciampino, Ryanair abbandonera' Roma e il Lazio e questo costera' 3.500 posti di lavoro in meno'': l'amministratore delegato di Ryanair, Michael O'Leary, continua la sua battaglia, anche legale per mantenere e se possibile ampliare, l'attivita' della leader delle low cost sullo scalo di Ciampino dove ha attualmente un limite di 100 movimenti giornalieri. Limite contro il quale Ryanair si e' pero' appellata la Tribunale amministrativo regionale. Non solo. Rifiutando ogni ipotesi di spostamento nel futuro scalo di Viterbo (''tanto non lo costruiranno mai, si sa come vanno le cose in Italia, annunciano le opere ma poi non le fanno'' afferma O'Leary), il patron di Ryanair attacca l'Enac e la Regione Lazio, chiedendo che ''venga reso pubblico il rapporto ufficiale Adr'', svolto nel 2008 che 'assolverebbe' i velivoli da problematiche di rumore e di inquinamento, secondo Ryanair. ''Il livello di rumore nella fascia B e' pari a normale traffico cittadino, coinvolge 100 abitazione e Adr ha pronti i fondi per bonificare la zona'', dice il numero uno della low cost irlandese. Invece, il rapporto intrapreso da Adr, ''e' stato bloccato dalla Regione Lazio perche' offre risultati non graditi. E' il traffico stradale a causare rumore, non l'aeroporto di Ciampino'' insiste O'Leary, a Roma per presentare l'ultima iniziativa sulle tariffe: ''Il costo basso vince sempre'' asserisce, snocciolando i dati sulla crescita della quota di mercato a Roma con 3,5 milioni di passeggeri trasportati da Ryanair, l'apertura di nuove basi aeroportuali e intanto annuncia: ''siamo ricorsi in sede Ue contro le sovrattasse per il carburante che Air France, Lufthansa ed altre compagnie stanno applicando mentre non ve ne e' piu' ragione, visto che il prezzo del petrolio e' sceso''. Nel frattempo, ribadisce che le recenti richieste della regione Lazio di ridurre ulteriormente la capacita' dell' aeroporto di Ciampino sono ''illegali, non necessarie. Si tratta di una campagna politica studiata esclusivamente per rimuovere la concorrenza'', contro la quale Ryanair e' nuovamente ricorsa. Critiche infine all' Enac che, secondo l'ad, ''non ha fatto per risolvere il problema degli stormi di volatili che ostacolo il traffico aereo sugli scali romani''.(ANSA).
(ANSA) - ROMA, 17 FEB - ''Se insistono a voler chiudere l'aeroporto di Ciampino, Ryanair abbandonera' Roma e il Lazio e questo costera' 3.500 posti di lavoro in meno'': l'amministratore delegato di Ryanair, Michael O'Leary, continua la sua battaglia, anche legale per mantenere e se possibile ampliare, l'attivita' della leader delle low cost sullo scalo di Ciampino dove ha attualmente un limite di 100 movimenti giornalieri. Limite contro il quale Ryanair si e' pero' appellata la Tribunale amministrativo regionale. Non solo. Rifiutando ogni ipotesi di spostamento nel futuro scalo di Viterbo (''tanto non lo costruiranno mai, si sa come vanno le cose in Italia, annunciano le opere ma poi non le fanno'' afferma O'Leary), il patron di Ryanair attacca l'Enac e la Regione Lazio, chiedendo che ''venga reso pubblico il rapporto ufficiale Adr'', svolto nel 2008 che 'assolverebbe' i velivoli da problematiche di rumore e di inquinamento, secondo Ryanair. ''Il livello di rumore nella fascia B e' pari a normale traffico cittadino, coinvolge 100 abitazione e Adr ha pronti i fondi per bonificare la zona'', dice il numero uno della low cost irlandese. Invece, il rapporto intrapreso da Adr, ''e' stato bloccato dalla Regione Lazio perche' offre risultati non graditi. E' il traffico stradale a causare rumore, non l'aeroporto di Ciampino'' insiste O'Leary, a Roma per presentare l'ultima iniziativa sulle tariffe: ''Il costo basso vince sempre'' asserisce, snocciolando i dati sulla crescita della quota di mercato a Roma con 3,5 milioni di passeggeri trasportati da Ryanair, l'apertura di nuove basi aeroportuali e intanto annuncia: ''siamo ricorsi in sede Ue contro le sovrattasse per il carburante che Air France, Lufthansa ed altre compagnie stanno applicando mentre non ve ne e' piu' ragione, visto che il prezzo del petrolio e' sceso''. Nel frattempo, ribadisce che le recenti richieste della regione Lazio di ridurre ulteriormente la capacita' dell' aeroporto di Ciampino sono ''illegali, non necessarie. Si tratta di una campagna politica studiata esclusivamente per rimuovere la concorrenza'', contro la quale Ryanair e' nuovamente ricorsa. Critiche infine all' Enac che, secondo l'ad, ''non ha fatto per risolvere il problema degli stormi di volatili che ostacolo il traffico aereo sugli scali romani''.(ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Goodbye!
Ci penserà U2 da FCO!
Chesi inventeranno? Roma (Perugia)?
Ci penserà U2 da FCO!
Chesi inventeranno? Roma (Perugia)?

- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
anche secondo me CIA non chiuderà, al massimo verrà ridimensionata. ma non penso proprio che ADR si faccia scappare FR..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Concordo sulla prima parte mentre nutro grossi dubbi sul futuro di Viterbo... a mio parere rimarrà (spero) un progetto sulla carta.Draklor ha scritto:Secondo me semplicemente non succederà nè l'una nè l'altra cosa:
Ciampino non chiuderà ma rimarrà così com'è,Ryanair quindi rimarrà a Ciampino e aprirà anche alcuni voli da FCO per supportare la crescita su Roma,e poi verrà aperto lo scalo di Viterbo che potrà supportare la crescita del traffico low-cost per i prossimi decenni(sperando che l'aeroporto venga fatto come si deve e i collegamenti stradali e ferroviari per Roma migliorati enormemente).
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Non andrá mai via da Roma!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
io non ho dubbi
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Ciampino, la guerra del rumore:
Regione e Ryanair in tribunale 6 ore fa
I
ROMA (18 febbraio) - Aeroporto di Ciampino, il braccio di ferro sulla chiusura finirà in tribunale. Dopo gli annunci delle scorse settimane del presidente della Regione, Piero Marrazzo - «chiuderemo l’aeroporto di Ciampino» - ieri a Roma è tornato l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’ Leary. Si è presentato con un comunicato stampa dal titolo non proprio diplomatico: «Ryanair svela le false dichiarazioni della Regione Lazio sul rumore a Ciampino». Replica il sindaco di Ciampino, Enrico Perandini: «I dati sono veri e dicono che da subito dobbiamo tagliare i voli». E la Regione ha fatto sapere: denunceremo O’Leary.Ripartiamo proprio da O’Leary. Ha detto: «C’è un rapporto ufficiale stilato da Adr e dal comitato indipendente che conferma che non c’è nessun eccesso di rumore a Ciampino. La Regione lo aveva commissionato, ma rifiuta di pubblicarlo. A Viterbo non andremo mai e conoscendo i politici italiani lì il nuovo aeroporto arriverà chissà quando. Per quanto riguarda l’aeroporto di Fiumicino, dopo uno studio abbiamo capito che non ci sono possibilità di rispettare i tempi per atterraggio e decollo in 25 minuti. E’ improbabile che avvieremo dei voli da Fiumicino. Se ci mandano via da Ciampino lasceremo Roma. E porteremo la Regione in tribunale». O’Leary ha anche mostrato un grafico sul rumore - quello riportiamo nell'immagine, specificando che la fonte è Ryanair - secondo il quale i 75 decibel sarebbero superati solo a ridosso dello scalo. Il livello da 65 a 75 («come il normale traffico cittadino») interesserebbe solo 100 abitazioni. «Le richieste della Regione - dice ancora Ryanair - di ridurre Ciampino sono illegali. La campagna politica è studiata esclusivamente per rimuovere la concorrenza e obbligare i consumatori a pagare le alte tariffe di Alitalia».Replica del sindaco Perandini: contesta i dati diffusi da O’ Leary, e annuncia che i voli da Ciampino proprio in base alla ricerca sul rumore dovranno essere tagliati ulteriormente, almeno del 40 per cento: «Stando ai risultati provvisori, il numero massimo di voli si deve ridurre a 61 al giorno, a fronte dei circa 200 attuali, di cui 100 commerciali. E’ evidente, quindi, che se i dati – quelli reali – saranno confermati, l’Aeroporto di Ciampino, esattamente come affermato dal ministro Matteoli a settembre, dovrà tornare da subito, con una nuova ordinanza, un aeroporto unicamente dedito ai voli di Stato». Filiberto Zaratti, assessore all’Ambiente della Regione: «Le dichiarazioni dell'amministratore delegato di Ryanair colpiscono la credibilità delle istituzioni regionali e ledono l'immagine della Regione.E’ stato dato mandato all'avvocatura regionale di querelare per diffamazione Michael O’ Leary. Con i proventi del risarcimento, la Regione pagherà il risanamento ambientale dei territori vicini all'aeroporto». Marrazzo: lo scalo di Ciampino deve chiudere, «le istituzioni esistono non per favorire o penalizzare qualcuno, ma per far rispettare le regole. Non ritengo appellabile la decisione di chiudere l'aeroporto». Infine, i numeri rilanciati ieri da O’ Leary: a Roma con noi volano 3.500.000 passeggeri, ci sono in gioco a Ciampino 3.500 posti di lavoro. Roma sta perdendo turisti (a dicembre -9 per cento) perché frena la nostra crescita.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... =HOME_ROMA
Insomma, pare che senza Ryanair non si possa più viaggiare, si è quasi al ricatto....Mah!
Regione e Ryanair in tribunale 6 ore fa
I
ROMA (18 febbraio) - Aeroporto di Ciampino, il braccio di ferro sulla chiusura finirà in tribunale. Dopo gli annunci delle scorse settimane del presidente della Regione, Piero Marrazzo - «chiuderemo l’aeroporto di Ciampino» - ieri a Roma è tornato l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’ Leary. Si è presentato con un comunicato stampa dal titolo non proprio diplomatico: «Ryanair svela le false dichiarazioni della Regione Lazio sul rumore a Ciampino». Replica il sindaco di Ciampino, Enrico Perandini: «I dati sono veri e dicono che da subito dobbiamo tagliare i voli». E la Regione ha fatto sapere: denunceremo O’Leary.Ripartiamo proprio da O’Leary. Ha detto: «C’è un rapporto ufficiale stilato da Adr e dal comitato indipendente che conferma che non c’è nessun eccesso di rumore a Ciampino. La Regione lo aveva commissionato, ma rifiuta di pubblicarlo. A Viterbo non andremo mai e conoscendo i politici italiani lì il nuovo aeroporto arriverà chissà quando. Per quanto riguarda l’aeroporto di Fiumicino, dopo uno studio abbiamo capito che non ci sono possibilità di rispettare i tempi per atterraggio e decollo in 25 minuti. E’ improbabile che avvieremo dei voli da Fiumicino. Se ci mandano via da Ciampino lasceremo Roma. E porteremo la Regione in tribunale». O’Leary ha anche mostrato un grafico sul rumore - quello riportiamo nell'immagine, specificando che la fonte è Ryanair - secondo il quale i 75 decibel sarebbero superati solo a ridosso dello scalo. Il livello da 65 a 75 («come il normale traffico cittadino») interesserebbe solo 100 abitazioni. «Le richieste della Regione - dice ancora Ryanair - di ridurre Ciampino sono illegali. La campagna politica è studiata esclusivamente per rimuovere la concorrenza e obbligare i consumatori a pagare le alte tariffe di Alitalia».Replica del sindaco Perandini: contesta i dati diffusi da O’ Leary, e annuncia che i voli da Ciampino proprio in base alla ricerca sul rumore dovranno essere tagliati ulteriormente, almeno del 40 per cento: «Stando ai risultati provvisori, il numero massimo di voli si deve ridurre a 61 al giorno, a fronte dei circa 200 attuali, di cui 100 commerciali. E’ evidente, quindi, che se i dati – quelli reali – saranno confermati, l’Aeroporto di Ciampino, esattamente come affermato dal ministro Matteoli a settembre, dovrà tornare da subito, con una nuova ordinanza, un aeroporto unicamente dedito ai voli di Stato». Filiberto Zaratti, assessore all’Ambiente della Regione: «Le dichiarazioni dell'amministratore delegato di Ryanair colpiscono la credibilità delle istituzioni regionali e ledono l'immagine della Regione.E’ stato dato mandato all'avvocatura regionale di querelare per diffamazione Michael O’ Leary. Con i proventi del risarcimento, la Regione pagherà il risanamento ambientale dei territori vicini all'aeroporto». Marrazzo: lo scalo di Ciampino deve chiudere, «le istituzioni esistono non per favorire o penalizzare qualcuno, ma per far rispettare le regole. Non ritengo appellabile la decisione di chiudere l'aeroporto». Infine, i numeri rilanciati ieri da O’ Leary: a Roma con noi volano 3.500.000 passeggeri, ci sono in gioco a Ciampino 3.500 posti di lavoro. Roma sta perdendo turisti (a dicembre -9 per cento) perché frena la nostra crescita.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... =HOME_ROMA
Insomma, pare che senza Ryanair non si possa più viaggiare, si è quasi al ricatto....Mah!

Ultima modifica di araial14 il 18 febbraio 2009, 18:23, modificato 1 volta in totale.


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Vecchia storia "caro" vMister O'Leary......
Ryanair told to move flights from Rome's Ciampino airport
07.12.07, 4:14 PM ET
ROME (Thomson Financial) - Italian authorities are telling Ryanair Holdings PLC to transfer flights to Rome's Fiumicino airport, from its existing Ciampino base, said transport minister Alessandro Bianchi, estimating that 1 mln of its passengers a year will be affected.
Bianchi, Rome mayor Walter Veltroni, Lazio region president Piero Marrazzo, and air regulator ENAC president Enrico Gasbarra decided to cut daily flights out of Ciampino to 100, from 138, effective from the introduction of winter schedules, the transport ministry said.
In an interview with Thomson Financial, Bianchi said Ciampino's annual passengers has risen to 5 mln, from 800,000, in the last five years, causing noise and other pollution problems for local residents.
Recognising the value of tourism brought to Rome by Ryanair (nasdaq: RYAAY - news - people ), the minister said he is examining three neighbouring, mainly military, airports at Latina, Viterbo and Frosinone to see if one of these can be used by low-cost airlines and a choice will be made in October.
Ryanair declined to comment, saying it had not been notified of the decision.
In the past, Ryanair has said that if had to close its operations at Ciampino it would leave Rome rather than use Fiumicino, which is Rome's larger airport and used by international carriers.
The three alternative options for a low-cost airport in Rome do not have suitable runways for its aircraft, it has said.
Since launching at Ciampino, Ryanair has built up annual passenger numbers to 3.3 mln.
tf.TFN-Europe_newsdesk@thomson.com
http://www.forbes.com/feeds/afx/2007/07 ... 09139.html


Ryanair told to move flights from Rome's Ciampino airport
07.12.07, 4:14 PM ET
ROME (Thomson Financial) - Italian authorities are telling Ryanair Holdings PLC to transfer flights to Rome's Fiumicino airport, from its existing Ciampino base, said transport minister Alessandro Bianchi, estimating that 1 mln of its passengers a year will be affected.
Bianchi, Rome mayor Walter Veltroni, Lazio region president Piero Marrazzo, and air regulator ENAC president Enrico Gasbarra decided to cut daily flights out of Ciampino to 100, from 138, effective from the introduction of winter schedules, the transport ministry said.
In an interview with Thomson Financial, Bianchi said Ciampino's annual passengers has risen to 5 mln, from 800,000, in the last five years, causing noise and other pollution problems for local residents.
Recognising the value of tourism brought to Rome by Ryanair (nasdaq: RYAAY - news - people ), the minister said he is examining three neighbouring, mainly military, airports at Latina, Viterbo and Frosinone to see if one of these can be used by low-cost airlines and a choice will be made in October.
Ryanair declined to comment, saying it had not been notified of the decision.
In the past, Ryanair has said that if had to close its operations at Ciampino it would leave Rome rather than use Fiumicino, which is Rome's larger airport and used by international carriers.
The three alternative options for a low-cost airport in Rome do not have suitable runways for its aircraft, it has said.
Since launching at Ciampino, Ryanair has built up annual passenger numbers to 3.3 mln.
tf.TFN-Europe_newsdesk@thomson.com
http://www.forbes.com/feeds/afx/2007/07 ... 09139.html


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
secondo me FR continuerà ad operare su CIA a lungo
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Sicuramente......i_disa ha scritto:secondo me FR continuerà ad operare su CIA a lungo
Altrimenti come farà Roma a riacquistare quel 9% che secondo the flyng irish man è mancata all'appello grazie alle restrizioni fatte alla sua compagnia?

Che sia un pò megalomane?




- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Tanti anni che non vado a CIA, per cui non ho la minima idea delle problematiche di rumore ecc. Trovò però un filo arrogante da parte delle compagnie aeree la pretesa di ricattare le autorità locali e nazionali con il "o così o me ne vado". Anche perché 5 mio di pax annui sono un problema anche dal punto di vista dei trasporti locali da/verso la città, che può non interessare la compagnia ma che interessa alle autorità locali.i_disa ha scritto:secondo me FR continuerà ad operare su CIA a lungo
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Sempre più d'accordo!Paolo_61 ha scritto:Tanti anni che non vado a CIA, per cui non ho la minima idea delle problematiche di rumore ecc. Trovò però un filo arrogante da parte delle compagnie aeree la pretesa di ricattare le autorità locali e nazionali con il "o così o me ne vado". Anche perché 5 mio di pax annui sono un problema anche dal punto di vista dei trasporti locali da/verso la città, che può non interessare la compagnia ma che interessa alle autorità locali.i_disa ha scritto:secondo me FR continuerà ad operare su CIA a lungo


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Non sarebbe male vedere ora sulla livrea di qualche compagnia la scritta " Bye bye Ryanair..."
Ma penso sia una tracotanza tutta loro...Noblesse oblige...
Ma penso sia una tracotanza tutta loro...Noblesse oblige...



- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
..magari su un 321 AZ!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Perchè no...Visto che la stessa AZ ha dovuto sorbirsi anche in casa sua la scritta " Bye bye Alitalia..."i_disa ha scritto:..magari su un 321 AZ!



- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
per questo parlavo di Alitalia
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
A meno che non cerchi una riduzione di tasse di atterraggio. Mi vengono in mente vecchi scioperi di principio in AZ risolti brillantemente con aumenti di stipendio!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Iknow!i_disa ha scritto:per questo parlavo di Alitalia

Ultima modifica di araial14 il 18 febbraio 2009, 19:33, modificato 1 volta in totale.


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Aspita! Come se non avesse già 1000 agevolazioni.tartan ha scritto:A meno che non cerchi una riduzione di tasse di atterraggio.


-
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 31 luglio 2008, 9:37
- Località: Roma
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Salve a tutti, io non vorrei fare quello che va sempre contro al suo paese,ma io con Ryanair ho girato l'Europa spendendo cifre irrisorie!
Se è vero che hanno usato vari "trucchetti" per poter fare quei prezzi perchè non lo li ha seguiti anche qualche compagnia italiana?
Perchè non si è mai creata una Ryan italiana? Eppure a fare gli "inciuci" siamo i primi al mondo!
Se è vero che hanno usato vari "trucchetti" per poter fare quei prezzi perchè non lo li ha seguiti anche qualche compagnia italiana?
Perchè non si è mai creata una Ryan italiana? Eppure a fare gli "inciuci" siamo i primi al mondo!
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Ecco un concetto su cui è bene riflettere un pochino.Pikkio ha scritto:Salve a tutti, io non vorrei fare quello che va sempre contro al suo paese,ma io con Ryanair ho girato l'Europa spendendo cifre irrisorie!
Il passeggero tipo di FR è un passeggero che approfitta di tariffe irrisorie per scopi personali/turistici. Non è un caso che con le low cost sia aumentato esponenzialmente il numero dei passeggeri.
Siamo sicuri che in caso di abbandono da parte di Ryanair del mercato Romano riusciremmo a far convergere questi passeggeri su AZ o altre major?
Detto questo ribadisco che, a mio parere, Ryanair resterà su Ciampino (nonché su Fiumicino), per molto tempo ancora e che Viterbo ha tutte le carte in regola per essere un ottimo progetto da archiviare.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Ti dirò di più, che a quei prezzi creano anche una domanda aggiuntiva "se la va la gah i gamb". Ho un caro amico che intorno a questa stagione prenota un paio di biglietti con U2 o FR per settembre/ottobre di quelli a 1 euro o gratis. Poi se ha tempo, se la fidanzata è d'accordo, se le previsioni sono buone li usa, se no amen.classezara ha scritto:Ecco un concetto su cui è bene riflettere un pochino.Pikkio ha scritto:Salve a tutti, io non vorrei fare quello che va sempre contro al suo paese,ma io con Ryanair ho girato l'Europa spendendo cifre irrisorie!
Il passeggero tipo di FR è un passeggero che approfitta di tariffe irrisorie per scopi personali/turistici. Non è un caso che con le low cost sia aumentato esponenzialmente il numero dei passeggeri.
Siamo sicuri che in caso di abbandono da parte di Ryanair del mercato Romano riusciremmo a far convergere questi passeggeri su AZ o altre major?
Detto questo ribadisco che, a mio parere, Ryanair resterà su Ciampino (nonché su Fiumicino), per molto tempo ancora e che Viterbo ha tutte le carte in regola per essere un ottimo progetto da archiviare.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
perchè abbiamo/avevamo una low cost che potesse considerarsi tale?Pikkio ha scritto: Se è vero che hanno usato vari "trucchetti" per poter fare quei prezzi perchè non lo li ha seguiti anche qualche compagnia italiana?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
myair non sta facendo male... non so a passeggeri come sia messa, ma a rotte non è messa male...Pikkio ha scritto:Salve a tutti, io non vorrei fare quello che va sempre contro al suo paese,ma io con Ryanair ho girato l'Europa spendendo cifre irrisorie!
Se è vero che hanno usato vari "trucchetti" per poter fare quei prezzi perchè non lo li ha seguiti anche qualche compagnia italiana?
Perchè non si è mai creata una Ryan italiana? Eppure a fare gli "inciuci" siamo i primi al mondo!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- madeline
- 05000 ft
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
FR ha rotto le scatole di ricattare.... Vengono in italia, tolgono lavoro alla nostra compagnia di bandiera, ci prendono in giro con cose del tipo arrivederci Alitalia... e poi avanzano anche pretese....ma non dicessero cavolate...se nè vanno?come no ...loro che risparmiano su tutto rinunciano a 3500 k di passeggeri... vogliamo scommettere che il vuoto da loro lasciato verrà colmato da altre compagnie? che magari prendendon contributi dalla regione come FR riusciranno a fare anche i loro prezzi stracciati e poi magari se il volo viene cancellato non si eclissano alla faccia dei diritti dei passeggeri?
Per andare a Roma prendo il treno, e la stazione di ciampino si trova al centro della città , a 300-400 m circa dall'aereoporto...e vi dico che nonostante il doppio vetro del treno, quando mettono manetta tutta avante dopo cena si sentono eccome il rumore del jet.... pensate voi se uno non può permettersi il doppio vetro...come fa a dormire???????

Per andare a Roma prendo il treno, e la stazione di ciampino si trova al centro della città , a 300-400 m circa dall'aereoporto...e vi dico che nonostante il doppio vetro del treno, quando mettono manetta tutta avante dopo cena si sentono eccome il rumore del jet.... pensate voi se uno non può permettersi il doppio vetro...come fa a dormire???????



- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Non ho nulla contro il progetto in se, ma se non si convincono le compagnie a farvi scalo, (e in modo particolare, Ryanair), diverrebbe l'ennesimo spreco di denaro per un'opera non richiesta e quindi difficilmente motivabile.Draklor ha scritto:Perchè speri che rimanga un progetto sulla carta?classezara ha scritto:Concordo sulla prima parte mentre nutro grossi dubbi sul futuro di Viterbo... a mio parere rimarrà (spero) un progetto sulla carta.Draklor ha scritto:Secondo me semplicemente non succederà nè l'una nè l'altra cosa:
Ciampino non chiuderà ma rimarrà così com'è,Ryanair quindi rimarrà a Ciampino e aprirà anche alcuni voli da FCO per supportare la crescita su Roma,e poi verrà aperto lo scalo di Viterbo che potrà supportare la crescita del traffico low-cost per i prossimi decenni(sperando che l'aeroporto venga fatto come si deve e i collegamenti stradali e ferroviari per Roma migliorati enormemente).
Al momento è l'unica opzione possibile che vi è per aumentare il traffico(specialmente quello low-cost) nel sistema aeroportuale romano,oltre alla naturale espansione di FCO.
Non vedo quindi perchè si debba sperare che non apra.
Ryanair del resto ha già mostrato di saper abbandonare mercati remunerativi quindi non ho dubbi a proposito della "follia" del suo leader.
Per quanto riguarda i problemi di Ciampino ricordiamoci che 10 anni fa era candidato a divenire sede della navetta Roma-Milano ed allora nessuno alzava obiezioni sulla sua rumorosità, senza poi entrare nel problema "Linate" apt rumoroso, pericoloso e nemmeno in regola con le misure di sicurezza, ma per il quale NESSUNO alza un dito.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
appunto..Draklor ha scritto:Beh,tutte le nostre low-cost(Volare quando c'era,MyAir,Windjet,BluExpress,Air Italy) in effetti si sono sempre piazzate nella categoria delle "semi low-cost",ovvero compagnie che non rinunciano comunque ad operare dagli aeroporti maggiori e ad offrire altri servizi tipici delle major.
Il prezzo ovviamente non potrà mai essere da record come con FR e U2,però vi sono ottime tariffe lo stesso.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Eh, questo lo ha fatto anche con altri.madeline ha scritto:FR ha rotto le scatole di ricattare.... Vengono in italia, tolgono lavoro alla nostra compagnia di bandiera, ci prendono in giro con cose del tipo arrivederci Alitalia...

Ryanair è una realtà aggressiva in tutto: nei prezzi, nel marketing, nelle dichiarazioni...
Un po' come una donna esuberante: se ti piace il genere ci vai, altrimenti scegli le alternative.

Ciao
Massimo
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Ciampino paese non ne può più. Non vedono l'ora che se ne vadano questi della raiane'.
ADR non si mette in tasca molto ... non credo che raiane' paghi molto agli aeroporti di Roma.
Viterbo ha posto per una bella pista ... ma non c'è altro !!! strade, ferrovie ... mal comunicata.
Viterbo è la Malpensa di Roma
comunque CIA non chiude.
ADR non si mette in tasca molto ... non credo che raiane' paghi molto agli aeroporti di Roma.
Viterbo ha posto per una bella pista ... ma non c'è altro !!! strade, ferrovie ... mal comunicata.
Viterbo è la Malpensa di Roma

comunque CIA non chiude.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Ma da ciò che dici è possibile anche una "rivolta" della popolazione, e gli amministratori locali mica sono eletti da "rainane'"zittozitto ha scritto:Ciampino paese non ne può più. Non vedono l'ora che se ne vadano questi della raiane'.
ADR non si mette in tasca molto ... non credo che raiane' paghi molto agli aeroporti di Roma.
Viterbo ha posto per una bella pista ... ma non c'è altro !!! strade, ferrovie ... mal comunicata.
Viterbo è la Malpensa di Roma![]()
comunque CIA non chiude.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Sarebbe interessante sapere quante case sono state costruite prima dell'aeroporto e se per caso, ma solo per caso, ci sia stato qualche condono.Paolo_61 ha scritto: Ma da ciò che dici è possibile anche una "rivolta" della popolazione, e gli amministratori locali mica sono eletti da "rainane'"

Ciao
Massimo
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
il problema non è solo case.Maxlanz ha scritto:Sarebbe interessante sapere quante case sono state costruite prima dell'aeroporto e se per caso, ma solo per caso, ci sia stato qualche condono.Paolo_61 ha scritto: Ma da ciò che dici è possibile anche una "rivolta" della popolazione, e gli amministratori locali mica sono eletti da "rainane'"![]()
Ciao
Massimo
Raiane' non porta soldi al paese Ciampino ... li porta a Roma, i Ciampinesi sono infuriati, il comune pare che paghi o pagasse qualche sovvenzione alla suddetta raiane'.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19 settembre 2008, 16:04
Re: Ryanair: via da Roma se chiude Ciampino
Non sono molto informato su a chi porti i soldi CIA ma non dimentichiamo mai che l'aeroporto è nel comune di Roma non in quello di Ciampino...che comincia proprio dalla fine della pista...oltre al fatto che in merito ai soldi gli irlandesi se la battono con gli scozzesi...lo voglio vedere il buon O'leary perdersi per strada 3.500.000 di pax.
Per ciò che riguarda Viterbo,al contrario di Malpensa,la regione Lazio ha già staziato 250mln di € per raddoppiare la ferrovia Roma-Viterbo...fusse che fusse la vorta bona(diceva il buon Manfredi) che prima di fare l'aeroporto si faccia qualche infrastrutturina di supporto prima di far arrivare tanta gente?
Che qualcuno abbia imparato dagli errori altrui?
Ai posteri l'ardua sentenza
Per ciò che riguarda Viterbo,al contrario di Malpensa,la regione Lazio ha già staziato 250mln di € per raddoppiare la ferrovia Roma-Viterbo...fusse che fusse la vorta bona(diceva il buon Manfredi) che prima di fare l'aeroporto si faccia qualche infrastrutturina di supporto prima di far arrivare tanta gente?
Che qualcuno abbia imparato dagli errori altrui?
Ai posteri l'ardua sentenza