Cut-off

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Cut-off

Messaggio da iceman »

Ciao a tutti,
volevo sapere se vi è un sistema di sicurezza onde evitare lo spegnimento accidentale del o dei motori dal cut-off.
Mi spiego meglio, se in fase di crociera, inavvertitamete azioniamo uno dei cut-off il motore in quetione si spegne
o vi è un sistema di sicurezza che ne impedisce il flame-out?
Grazie

Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Cut-off

Messaggio da Poker »

iceman";p="48024 ha scritto:Ciao a tutti,
volevo sapere se vi è un sistema di sicurezza onde evitare lo spegnimento accidentale del o dei motori dal cut-off.
Mi spiego meglio, se in fase di crociera, inavvertitamete azioniamo uno dei cut-off il motore in quetione si spegne
o vi è un sistema di sicurezza che ne impedisce il flame-out?
Grazie

Fabrizio
Ciao,

Per quanto riguarda la serie MD80 diciamo che il "sistema di sicurezza" è a monte...
nel senso che inavvertitamente non può avvenire perchè le leve sono dotate di un blocco che va azionato per permettere lo scorrimento verso la posizione OFF (e anche verso la posizione ON...).
se cerchi nell'Album --» Screenshots tecnici MD-80 --> cerca la foto che dice "Throttle and compagnia bella"
Oppure direttamente CLICCA QUI (non per essere megalomane, :D le leve sono ai lati della scritta rossa "poker" :P ...)

si vedono perfettamente "sull'impugnatura" delle leve dei pistoncini argentati... ecco il sistema di sicurezza (meccanico).

in caso la tirassi giù comunque, dopo una manciata di secondi il motore si spegne.

cià
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

sull'a320 non e' cosi facile spegnere il motore
devi alzare l'affare e tirarlo indietro.. insomma devi volerlo fare
e poi se entro 5 secondi lo rimetti avanti il motore si "dovrebbe" riaccendere.... chi lo sa se e' vero .. mai provato e non ci tengo :-)
Davide
XAMIR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 1 agosto 2005, 3:10

Messaggio da XAMIR »

Proprio per evitare che l'azionamento di determinati comandi, non di tutti solo di alcuni, sia accidentale, è necessaria una duplice azione da parte del pilota, di solito una di sblocco ed una di azionamento del meccanismo.

Ciao
Francesco
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Messaggio da iceman »

Ok capito tutto, immaginavo qualche cosa di simile.....
Grazie a tutti
Ciao
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Rispondi