MXP BUD 6--9 Febbraio 2009

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

MXP BUD 6--9 Febbraio 2009

Messaggio da Kaonashi »

Ciao a tutti, eccomi a descrivere i due voli effettuati A\R da Milano a Budapest del fine settimana scorso :D .Partenza dalla Malpensa alle ore 10,00 con volo Malev 411, tempo coperto e pioggia abbondante , ma partenza pressochè puntuale. L'aereo è un Boeing 737 -700 in ottime condizioni all'interno, posto 4 f che consente di vedere il paesaggio...che però quasi non si vedrà perchè il tempo è nuvoloso su quasi tutta la rotta :shock: . Decollo regolarissimo e viaggio liscio, solo sulla Stiria austriaca si schiarisce :) e si vedono le montagnole innevate, il paesaggio cambia poco dopo e subentra la pianura ungherese sino a distinguere il lago Balaton , che viene seguito in parallelo dall'aereo, dopodichè comincia l'atterraggio con veduta sul corso del Danubio con i due rami a sud della capitale ungherese, quello principale e quello cieco. Atterraggio con vista sulle campagne ungheresi e sui suburbi cittadini, e si tocca terra sulla pista settentrionale, sbarcando poi vicino ai finger ma senza usarli che arriva un bus, e si notano diversi lavori in corso probabilmente di ampliamento. Attesa bagagli un pò lenta e il personale d'aeroportovuole controllare le etichette dei bagagli date al momento dell'imbarco..mai successo in altri aeroporti :?
Del soggiorno a Budapest è da dire che è veramente una città splendida con una forte personalità artistica direi.. :mrgreen: perchè ricca di palazzi in stile liberty, molto monumentale e con un'urbanistica riuscitissima :) ..non si finirebbe mai di scattare fotografie :)
Il Giorno 9 il ritorno a Milano, ma il terminal 2a di Ferihegy è davvero piccolo e poco accogliente per i passeggeri che arrivano presto rispetto all'orario di inizio check in , e si deve stare lì a ciondolare aspettando il volo Malev 416, e ci sono solo un Ritazza nella sezione partenze, un Ritazza nella sezione arrivi, un modesto negozio di souvenir..e pochi sedili....praticamente i due terminal 2 dell'aeroporto di Budapest Ferihegy sono come due mezzi Linate che non comunicano tra di loro :( , si può fare un minimo di airspotting fuori dal piazzale di arrivo data la posizione infra due piste dei terminal 2, ma il traffico non è intensissimo.Finalmente si passa oltre i controlli e si vede che c'è qualche negozio ed una discreta visuale sulle piste . L'aereo è un Fokker 70 e il posto è il 6 A, simpatico velivolo che però sembra non venga più prodotto :| , e che decolla puntuale direi, spettacolare, dopo essersi alzati questa volta dalla pista meridionale, la veduta di Budapest illuminata prima della virata a sinistra che si fa per correre paralleli al lago Balaton, dopodichè si capisce che si passerà sulla valle della Drava, sembra poi di riconoscere Cortina d'Ampezzo dall'alto, a causa della sagoma. Atterraggio regolare su un mare di luci dell'Hinterland milanese, niente finger anche stavolta però.....ma la Malev e Budapest promosse a pieni voti :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Re: MXP BUD 6--9 Febbraio 2009

Messaggio da Kaonashi »

e continuo a inserire fotografie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Kaonashi il 11 febbraio 2009, 0:47, modificato 1 volta in totale.
Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Re: MXP BUD 6--9 Febbraio 2009

Messaggio da Kaonashi »

e ancora fotografie :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: MXP BUD 6--9 Febbraio 2009

Messaggio da DNL-SGR »

I finestrini ovali dei Fokker mi fanno impazzire, sono così anche sul Fokker100. HAnno quell'aria così antica.

Comunque mi è balzata in mente una cosa, che magari è assurda. Quei tavolini così verdi mi sembrano così simili a quelli dell'Md80 Alitalia, non è che quei fokker siano quelli acquistati da Alitalia al tempo? Tra l'altro mi ricordo che a quel tempo Alitalia aveva anche una quota in malev quindi potrebbero essere passati lì? Ma forse è assurdo anche perchè i tavolini forse avrebbero potuto cambiarli in tutti questi anni.
Rispondi