A che serve la scala graduata?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Mach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 novembre 2007, 13:11

A che serve la scala graduata?

Messaggio da Mach »

Salve. Guardando questa foto, mi sono chiesto a che serva la scala graduata:
Immagine

Suppongo per la manutenzione.
zittozitto

Re: A che serve la scala graduata?

Messaggio da zittozitto »

qualcosa del genere lo suppongo anche io
comunque escludo che dopo il trimmaggio dell'aereo il pilota scenda a verificare a vista. :mrgreen:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: A che serve la scala graduata?

Messaggio da Aldus »

Mostra dall'esterno a quanti gradi è trimmato lo stabilizzatore.
Avatar utente
Mach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 novembre 2007, 13:11

Re: A che serve la scala graduata?

Messaggio da Mach »

Vi ringrazio.
Scusate un'altra domanda forse sciocca: e qual è l'utilità di mostrare all'esterno a quanti gradi è trimmato lo stabilizzatore? Il pilota non lo sa già?
zittozitto

Re: A che serve la scala graduata?

Messaggio da zittozitto »

Mach ha scritto:Vi ringrazio.
Scusate un'altra domanda forse sciocca: e qual è l'utilità di mostrare all'esterno a quanti gradi è trimmato lo stabilizzatore? Il pilota non lo sa già?
e se non fosse dedicata al pilota ?
potrebbe anche essere una indicazione da leggere durante il "giro esterno" e poi verificare su un system display.
Avatar utente
Mach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 novembre 2007, 13:11

Re: A che serve la scala graduata?

Messaggio da Mach »

Ho capito. Grazie mille :)
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: A che serve la scala graduata?

Messaggio da butterfly »

regola numero uno della manutenzione e della sicurezza: Anche un idiota deve essere in grado di capire e non sbagliare quindi meglio un'indicazione inequivocabile
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Rispondi