Episodio secondo me MOLTO GRAVE
Moderatore: Staff md80.it
- gianloria
- 02000 ft
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
- Località: Alighera
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
Sappiamo benissimo che chi vuole eludere i controlli di sicurezza lo puo' fare benissimo, si informa, si attrezza e via...basta partire da un'aviosuperficie con un aereo "carico-carico di..." come diceva la filastrocca, atterrare in un aeroporto controllato, con controlli di sicurezza inimmaginabbbbbbili, tipo che ti spogliano nudo e ti controllano ovunque e ti controllano tutto il bagaglio e tutto il resto(TUTTO!) et violà! Siamo all'interno della recinzione con quello che ci pare!Chi ha cattive intenzioni questo già lo sa, non lo scoprirà sicuramente leggendo le pagine di questo forum, quindi i controlli di sicurezza negli scali servono prima di tutto a rendere almeno "non semplice" la cosa, ad evitare che uno squilibrato si svegli la mattina e dica: "Ma si, oggi tiro giù un paio di aerei." , a tenere un po' di più sotto controllo qualcosa che non possiamo controllare fino in fondo visto che l'aereo vola e anche a dare un senso di sicurezza a chi viaggia.
Vi immaginate se il governo dichiarasse che, viste le cose da noi prima elencate, i controlli negli aeroporti non servono più e che verranno aboliti, secondo voi, che risultato avrebbe il mondo dell'aviazione? Tantissima gente non prenderebbe più l'aereo, persone che già erano restie non volerebbero più, lo squilibrato di prima esulta e finalmente realizza il suo sogno.
Che poi ci sia anche un'esagerata politica di "terrore" che faccia vedere i controlli come severi ed unica soluzione contro un fantomatico nemico invisibile da stanare, che i controlli siano esagerati nel senso che non mi posso portare l'acqua da casa perchè potrei farla saltare in aria(???)o che un accendino e una sigaretta (a me è capitato coi piombi da pesca) possano essere ritenuti armi improprie quando basta un CD o una qualsiasi arma non metallica(hanno persino fatto le pistole di ceramica) sono d'accordo, ma che siano completamente inutili no.
Vi immaginate se il governo dichiarasse che, viste le cose da noi prima elencate, i controlli negli aeroporti non servono più e che verranno aboliti, secondo voi, che risultato avrebbe il mondo dell'aviazione? Tantissima gente non prenderebbe più l'aereo, persone che già erano restie non volerebbero più, lo squilibrato di prima esulta e finalmente realizza il suo sogno.
Che poi ci sia anche un'esagerata politica di "terrore" che faccia vedere i controlli come severi ed unica soluzione contro un fantomatico nemico invisibile da stanare, che i controlli siano esagerati nel senso che non mi posso portare l'acqua da casa perchè potrei farla saltare in aria(???)o che un accendino e una sigaretta (a me è capitato coi piombi da pesca) possano essere ritenuti armi improprie quando basta un CD o una qualsiasi arma non metallica(hanno persino fatto le pistole di ceramica) sono d'accordo, ma che siano completamente inutili no.
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Ghandi.
- lov3r
- 01000 ft
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 18 novembre 2007, 16:48
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
io dico solo che un mio amico in gita con la scuola e' salito su un volo ryanair con una pistola da softair nel bagaglio a mano e si e' pure fimato all'interno del vivivolo.. solo dopo gli e' stata squestrata dalla hostess
pante 02 clear for low pass runway 22 no wind
-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 27 dicembre 2008, 13:05
- Località: Orlando, Florida
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
guarda non m stupisco proprio!! Parto e arrivo dall'aeroporto che dici tu 2 volte all'anno almeno e nn c'è mai stata una volta dove i poliziotti non ridessero e scherzassero!! Davvero incredibile....bisogna davvero fare qualcosa!!Ma seriamente!!x-luca ha scritto:Buongiorno a tutti,
posto questo messaggio in quest'area, non so se sia la più indicata, ma sfogliando il forum mi pare proprio sia l'unica.
Lo scorso mese, da un aeroporto principale del nord Italia (ometto volutamente il nome preciso), ho preso un volo per Parigi. Il giorno prima, nel mio ufficio, ho fatto dei piccoli lavori di manutenzione con una pinza multiutensile dotata di cacciavite, pinza, e ben tre lame molto affilate di almeno 4 dita l'una. La pinza è ripiegabile e viene collocata nella sua custodia in tessuto. L'ho messa nella borsa in cui tengo il computer portatile e sono andata a casa. L'indomani, il mio bagaglio a mano, era proprio la borsa in questione, da cui mi sono dimenticato di estrarre la pinza di cui sopra.
Bene, la cosa incredibile è che ho realizzato di essermi portato con me la pinza solamente a metà volo, quando hanno spento il segnale di cinture allacciate ed ho frugato nella borsa in cerca degli occhiali da sole.
La borsa è stata il mio BAGAGLIO A MANO per tutto il viaggio ,e nell'aeroporto di partenza nessuno si è accorto, con il metal detector, che nella mia valigia c'era un'utensile potenzialmente davvero pericoloso. Ripeto, è composto da pinza pieghevole, lima, e tre lame con dentatura diversa oltre che ad apriscatole e cacciavite.
Mi chiedo dunque come vengano fatti i controlli.
Mi reputo fortunato, perchè se lo avessero trovato avrei dovuto lasciarlo al controllo, e vi assicuro che non è un oggetto che costa poco. Ma ripeto, non ritenete un episodio del genere davvero grave??
Secondo voi dovrei segnalarlo a qualcuno? Autorità competenti? Con me c'era un collega, testimone della vicenda, il quale, sconcertato come me, insiste perchè io denunci a qualcuno l'accaduto. Ma a chi? E soprattutto, servirebbe a qualcosa secondo voi?
Ringrazio per i consigli.
Luca
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
Hai azzeccato in pieno la questione.Maxx ha scritto:La domanda che ci facciamo tutti è perchè ci fanno lasciare qualsiasi oggetto pericoloso a terra, se poi in Business ti danno le posate di metallo, ivi compresi i coltelli. Un motivo ci sarà, come per tutte le cose apparentemente inspiegabili: magari è un motivo psicologico. Ma non si capisce lo stesso!
Tutte le volte che sento qualcuno che è salito su un aereo con una forbice, col coltellino svizzero, con la mannaia o col lanciafiamme a me, onestamente, fa solo ridere.
Per me quegli oggetti potrebbero salire tranquillamente (sarà perchè sono reduce da una perquisa tra un po fino alle mutande in quel di Dublino per delle forbici scolastiche la quale mi ha molto seccato).
tanto poi vai al duty free e ti vendono delle bottiglie in vetro le quali possono essere portate tranquillamente a bordo.
Vetro + liquidi oltre i 100 cc, prima no...poi sì!
L'11 settembre sta ancora dando i suoi frutti (la gente di stupisce perchè riesce a salire sull'aereo col coltellaccio da cucina) e i pretesti per vietare qualsiasi cosa sono stati presi alla grande.
- Ciccillo
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 9 giugno 2007, 5:23
- Località: BRI
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
Si presume che i liquidi che vendono al duty free siano liquidi preventivamente controllati.Fabri88 ha scritto: Vetro + liquidi oltre i 100 cc, prima no...poi sì!
A bordo è vietato portare oltre una certa quantità di liquidi non perchè liquidi di per se, ma poichè ci sono alcuni esplosivi cdi natura liquida che oltre una certa quantità possono far male

Per le bottiglie di vetro nutro qualche dubbio che possano diventare un'arma con la "A" maiuscola, le considero oggetti alla pari di queste

con l'aggravante che queste, a seconda da chi le usa, posso rientrare nella categoria "ARMI CHIMICHE"

- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
Perchè allora non far bere parte del contenuto davanti all'agente del check-in dell'area imbarchi?
oppure esistono degli esplosivi liquidi commestibili?
Per quanto riguarda le bottiglie di vetro, prova uno zoccolo olandese in testa e poi prova una bottiglia di vetro...non penso che siano la stessa cosa. Con un vetro in testa puoi crepare nel giro di poco.
oppure esistono degli esplosivi liquidi commestibili?
Per quanto riguarda le bottiglie di vetro, prova uno zoccolo olandese in testa e poi prova una bottiglia di vetro...non penso che siano la stessa cosa. Con un vetro in testa puoi crepare nel giro di poco.
- Ciccillo
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 9 giugno 2007, 5:23
- Località: BRI
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
No, non esistono, ma voglio vedere quando arrivi con il flacone del bagnoschiuma se riesci a berloFabri88 ha scritto:Perchè allora non far bere parte del contenuto davanti all'agente del check-in dell'area imbarchi?
oppure esistono degli esplosivi liquidi commestibili?

Comunque quando ci sono un centinaio di persone in coda mi sembra un po' macchinoso mettersi a fare la prova di degustazione
Tuttavia al duty free non credo che trovi bottiglie di vetro (sempre se non ti svuotano il contenuto in un bicchiere in plastica) più grandi di quelle dei succhi di frutta da 300 ml, che non mi sembrano così letaliPer quanto riguarda le bottiglie di vetro, prova uno zoccolo olandese in testa e poi prova una bottiglia di vetro...non penso che siano la stessa cosa. Con un vetro in testa puoi crepare nel giro di poco.

- gianloria
- 02000 ft
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
- Località: Alighera
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
Bè, in ogni aeroporto in cui son stato, passati i controlli di sicurezza, vendono il vino della zona, questa o quella cosa in particolare contenuta o prodotta con vetro o simili. Ok che una cosa "dura" come una bottiglia piena è pericolosa quanto uno scarpone, ma posso sempre andare in bagno, svuotarla, romperla e usarla per puntarla alla gola o agli occhi di qualcuno. Oppure prendere un piatto di porcellana decorato (quelli da noi ce ne son tanti), romperne un pezzo e filare il finestrino. Con la pressurizzazione il finestrino esplode etc etc...i modi per "fregare" la sicurezza esistono, e non sono certo io che scrivendo in queste pagine ne informo i malintenzionati. I controlli sono sopratutto psicologici, un passegero viene prima terrorizzato da una campagna al grido di "ATTENTATO!" (tentato, sospettato o sventato) e poi tutti si mostrano intransigenti e per la linea dura impedendo ai poveri cristi di portarsi da bere da casa, e poi pago 1,20 € mezzo litro d'acqua (non dico che le cose siano collegate, l'acqua in aeroporto è sempre costata tanto, ma li risparmierei volentieri).Ciccillo ha scritto: Tuttavia al duty free non credo che trovi bottiglie di vetro (sempre se non ti svuotano il contenuto in un bicchiere in plastica) più grandi di quelle dei succhi di frutta da 300 ml, che non mi sembrano così letali
Ciauz!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Ghandi.
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
Lascia stare, con me sfondi una porta aperta.
Quando stavo andando a Berlino, una volta passato il controllo del bagaglio a mano mi son visto lì per terra delle bottiglie di tè al limone.
Tali bottiglie erano in plastica e qualcuno, prima del sequestro, ci stava pure bevendo.
Questo è fare sicurezza o soltanto applicare delle regole con una mentalità avente elasticità minore o uguale a 0?
Quando stavo andando a Berlino, una volta passato il controllo del bagaglio a mano mi son visto lì per terra delle bottiglie di tè al limone.
Tali bottiglie erano in plastica e qualcuno, prima del sequestro, ci stava pure bevendo.
Questo è fare sicurezza o soltanto applicare delle regole con una mentalità avente elasticità minore o uguale a 0?
- Lucky Luke
- 02000 ft
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
- Località: Dalla Sicilia con furore
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
Secondo me la questione controlli di sicurezza è semplicemente gonfiata per dare l'impressione che si lotti contro il terrorismo.
Per carità, giustissimo controllare se uno vuole salire a bordo con la pistola o con un lanciarazzi, ma tolti questi controlli "macroscopici" tutto il resto sono s....e mentali.
L'acqua, il bagnoschiuma, addirittura LE MOZZARELLE DI BUFALA perché nel contenitore c'è l'acqua...
La sicurezza totale non si avrà mai, perché se io fossi un terrorista invece che far passare la pistola proprio sotto il metal detector (sarei proprio stupido) cercherei altre strade, tipo la complicità degli addetti ai bagagli oppure farei arrivare armi et similia da un punto magari isolato della recinzione aeroportuale.
A proposito, chi sapeva che molti degli addetti all'handling sono spesso interinali, a tempo determinato, che vengono assunti e licenziati senza che si abbia il tempo di far loro il badge con foto? Questo me lo raccontò tempo fa un pilota AZ.
Per cui è giusto fare i controlli di sicurezza, ma stringere sulle sciocchezze solo per gettare fumo negli occhi mi sembra inutile.
Per carità, giustissimo controllare se uno vuole salire a bordo con la pistola o con un lanciarazzi, ma tolti questi controlli "macroscopici" tutto il resto sono s....e mentali.
L'acqua, il bagnoschiuma, addirittura LE MOZZARELLE DI BUFALA perché nel contenitore c'è l'acqua...
La sicurezza totale non si avrà mai, perché se io fossi un terrorista invece che far passare la pistola proprio sotto il metal detector (sarei proprio stupido) cercherei altre strade, tipo la complicità degli addetti ai bagagli oppure farei arrivare armi et similia da un punto magari isolato della recinzione aeroportuale.
A proposito, chi sapeva che molti degli addetti all'handling sono spesso interinali, a tempo determinato, che vengono assunti e licenziati senza che si abbia il tempo di far loro il badge con foto? Questo me lo raccontò tempo fa un pilota AZ.
Per cui è giusto fare i controlli di sicurezza, ma stringere sulle sciocchezze solo per gettare fumo negli occhi mi sembra inutile.
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
gli interinali in sea sono durati un paio d'anni, poi dalla dipartita di az dal nostro aeroporto, sono stati i primi a saltare.. negli altri scali non so..
Ti!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
Davvero inquietante questo episodio, certo poi le voci corrono quando avvengono, in alcuni casi si potrebbe pensare ad un controllo dei bagagli a mano subito prima della salita sull'aereo anche se non sempre gli aerporti possono avere una logistica attrezzata allo scopo 

- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
infatti beccano quelli con la faccia sospetta direttamente nel finger.
Ogni rifermento a cose o persone è puramente casuale.

Ogni rifermento a cose o persone è puramente casuale.



- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
sui voli sensibili per un po' facevano controlli a campione nel finger..Kaonashi ha scritto:Davvero inquietante questo episodio, certo poi le voci corrono quando avvengono, in alcuni casi si potrebbe pensare ad un controllo dei bagagli a mano subito prima della salita sull'aereo anche se non sempre gli aerporti possono avere una logistica attrezzata allo scopo
Ti!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
erano gli aeroporti dell'Est Europa ai tempi della cortina di ferro se ben ricordo ad essere attrezzati per controllare sistematicamente i passeggeri appena prima dell'imbarco
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
Nel 2002 in egitto dopo i controlli di sicurezza sono stato stra perquisito appena sceso dall'autobus e (ridicolmente) dopo 40 metri di nuovo controllo da parte degli AV egypt air a bordo scaletta!!! poi son salito.
- Appe
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
- Località: 250 km a nord di genova! :)
Re: Episodio secondo me MOLTO GRAVE
Mah... io una volta ero su un volo da Budapest a FCO,e nella zona dutyfree di budapest ho comprato 2 bottigliette di coca,una light e una normale. Arrivati a Roma dovevo imbarcarmi per Genova,e ho rifatto i controlli. Lì ho assistito a un comportamento da parte della guardie che ritengo giusto,hanno fatto il loro dovere rispettando le disposizioni che regolano il loro lavoro... Alla vista delle due bottigliette ho spiegato che erano state comprate in una zona sicura dell'aeroporto,ma scendendo dall'aereo a fco e ripresentandomi ai controlli,ne ero comunque uscito,quindi in teoria potrebbe non essere vero quanto riferito da me! molto semplicemente mi hanno detto "si,ok,ci mancherebbe,ovvio che le crediamo.Ma qua rischiamo il posto,cerchi di capire,se passa striscia la notizia finiamo tutti nella m***a!
Non ho esitato a consegnare le bottiglie,anche perchè sapevo benissimo di non poterle portare a bordo! Ho tirato una mezza golata alla light già aperta per finirla e ho lasciato quella normale ancora sigillata a loro,che mi hanno anche molto gentilmente ringraziato!
Diciamo che nei miei viaggi non ho mai visto niente di strano,e che mi è sempre stato contestato ogni getto dubbio...
Le uniche due cose che mi vengono in mente sono queste,e io non sono protagonista delle vicende!
La prima: Parigi CDG,la ragazza davanti a me (veramente una gran bella ragazza) all'improvviso si sfila la maglietta e rimane in reggiseno davanti ai duei agenti sbalorditi per far vedere che non aveva niente (mamma mia ragazzi,che visione!!!),MILLE PUNTI!!!! (e non millemiglia!
)
la seconda,ben più grave,è successa a genova:
un annetto fa o anche di più,dei funzionari enac (mi sembra) hanno passato i controlli con un finto ordigno nel tacco delle scarpe,ed è scoppiato un finimondo per la società che ha l'appalto dei controlli di sicurezza...era finita sui giornali,niente di segreto! Poi mi pare sia sia risolto tutto...
Per quanto riguarda il controllo del bagaglio a mano direttamente nel finger,a me è successo a genova (dicembre 2004,volo per stansted). Se non sbaglio era dopo l'attentato a Madrid...
Non ho esitato a consegnare le bottiglie,anche perchè sapevo benissimo di non poterle portare a bordo! Ho tirato una mezza golata alla light già aperta per finirla e ho lasciato quella normale ancora sigillata a loro,che mi hanno anche molto gentilmente ringraziato!
Diciamo che nei miei viaggi non ho mai visto niente di strano,e che mi è sempre stato contestato ogni getto dubbio...
Le uniche due cose che mi vengono in mente sono queste,e io non sono protagonista delle vicende!
La prima: Parigi CDG,la ragazza davanti a me (veramente una gran bella ragazza) all'improvviso si sfila la maglietta e rimane in reggiseno davanti ai duei agenti sbalorditi per far vedere che non aveva niente (mamma mia ragazzi,che visione!!!),MILLE PUNTI!!!! (e non millemiglia!

la seconda,ben più grave,è successa a genova:
un annetto fa o anche di più,dei funzionari enac (mi sembra) hanno passato i controlli con un finto ordigno nel tacco delle scarpe,ed è scoppiato un finimondo per la società che ha l'appalto dei controlli di sicurezza...era finita sui giornali,niente di segreto! Poi mi pare sia sia risolto tutto...
Per quanto riguarda il controllo del bagaglio a mano direttamente nel finger,a me è successo a genova (dicembre 2004,volo per stansted). Se non sbaglio era dopo l'attentato a Madrid...