TURBOLENZE IN VOLO
Moderatore: Staff md80.it
- LT. MAVERICK82
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 19 novembre 2007, 10:16
- Località: CATANIA
TURBOLENZE IN VOLO
Salve a tutti,
Quando ci sono forti turbolenze qual'è la quota massima consentita (poi dipende giustamente se il piando di volo è IFR o VFR) per la fase di crociera? E' in queste circostanze quante sono le probabilità che l' aereo precipiti, con nessun tipo di avaria (poi forse dipende anche dal tipo dell' aeromobile)?
CIAO
Quando ci sono forti turbolenze qual'è la quota massima consentita (poi dipende giustamente se il piando di volo è IFR o VFR) per la fase di crociera? E' in queste circostanze quante sono le probabilità che l' aereo precipiti, con nessun tipo di avaria (poi forse dipende anche dal tipo dell' aeromobile)?
CIAO
Lieutenant Pete Mitchell
Comunque il mio nome di battesimo é: Antonio
Comunque il mio nome di battesimo é: Antonio
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: TURBOLENZE IN VOLO
Come hai detto dipende dal tipo di regole di volo che si seguono, quindi un VFR oltre FL195 non ci va. Per il resto l'aereo può salire finchè può, ossia fino alla quota massima alla quale gli è consentito volare in quelle determinate condizioni di peso e potenza disponibile, detta quota di tangenza, eventualmente l'ATC potrebbe imporgli ulteriori limitazioni. C'entra poco ma mi hanno raccontato che un giorno vi era un pilota AZ in crociera durante una giornata in cui vi era tempesta di sereno dove quest'ultimo chiama l'ATC dicendogli "AZxxxx per evitare salirebbe a FL300", dopo un pò "AZxxxx per evitare salirebbe a FL320", dopo un altro pò "AZxxxx per evitare salirebbe a FL340", da lì il controllore incuriosito dal fatto che la giornata era limpida chiede al pilota "ma cosa dovete evitare?" e il pilota "dovremmo evitare di fare tardi."




Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Re: TURBOLENZE IN VOLO
Non c'e` una quota massima consentita per le turbolenze. La limitazione e` sulla velocita` ogni aereo ha una velocita` per volo in aria turbolenta. La quota ottima da tenere in quei casi e` dove non c'e` turbolenzaLT. MAVERICK82 ha scritto:Salve a tutti,
Quando ci sono forti turbolenze qual'è la quota massima consentita

- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: TURBOLENZE IN VOLO
Le stesse probabilità di sentirsi dire da un pilota che questa è una domanda intelligenteLT. MAVERICK82 ha scritto:E' in queste circostanze quante sono le probabilità che l' aereo precipiti, con nessun tipo di avaria (poi forse dipende anche dal tipo dell' aeromobile)?
CIAO

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
Re: TURBOLENZE IN VOLO
stronzata ... salendo a quote maggiori si vola più lentamente e quindi si arriva più tardi.AirGek ha scritto: C'entra poco ma mi hanno raccontato che un giorno vi era un pilota AZ in crociera durante una giornata in cui vi era tempesta di sereno dove quest'ultimo chiama l'ATC dicendogli "AZxxxx per evitare salirebbe a FL300", dopo un pò "AZxxxx per evitare salirebbe a FL320", dopo un altro pò "AZxxxx per evitare salirebbe a FL340", da lì il controllore incuriosito dal fatto che la giornata era limpida chiede al pilota "ma cosa dovete evitare?" e il pilota "dovremmo evitare di fare tardi."![]()
![]()
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: TURBOLENZE IN VOLO
Infatti la battuta vera è un evitamento con Heading e non con cambio di livellozittozitto ha scritto:stronzata ... salendo a quote maggiori si vola più lentamente e quindi si arriva più tardi.AirGek ha scritto: C'entra poco ma mi hanno raccontato che un giorno vi era un pilota AZ in crociera durante una giornata in cui vi era tempesta di sereno dove quest'ultimo chiama l'ATC dicendogli "AZxxxx per evitare salirebbe a FL300", dopo un pò "AZxxxx per evitare salirebbe a FL320", dopo un altro pò "AZxxxx per evitare salirebbe a FL340", da lì il controllore incuriosito dal fatto che la giornata era limpida chiede al pilota "ma cosa dovete evitare?" e il pilota "dovremmo evitare di fare tardi."![]()
![]()

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
Re: TURBOLENZE IN VOLO
così mi suona megliodavymax ha scritto:Infatti la battuta vera è un evitamento con Heading e non con cambio di livellozittozitto ha scritto:stronzata ... salendo a quote maggiori si vola più lentamente e quindi si arriva più tardi.AirGek ha scritto: C'entra poco ma mi hanno raccontato che un giorno vi era un pilota AZ in crociera durante una giornata in cui vi era tempesta di sereno dove quest'ultimo chiama l'ATC dicendogli "AZxxxx per evitare salirebbe a FL300", dopo un pò "AZxxxx per evitare salirebbe a FL320", dopo un altro pò "AZxxxx per evitare salirebbe a FL340", da lì il controllore incuriosito dal fatto che la giornata era limpida chiede al pilota "ma cosa dovete evitare?" e il pilota "dovremmo evitare di fare tardi."![]()
![]()

- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: TURBOLENZE IN VOLO
beh...ma credo che un pò chiunque l'abbia chiesto in frequenza, l'heading per evitare ulteriore ritardo 


- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: TURBOLENZE IN VOLO
Alla faccia della schiettezzazittozitto ha scritto: stronzata ...



Ultima modifica di noone il 27 gennaio 2009, 11:54, modificato 1 volta in totale.
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- gianloria
- 02000 ft
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
- Località: Alighera
Re: TURBOLENZE IN VOLO
Ok, ridero' per i prossimi 20 o 30 giorni ripensando a questa!davymax ha scritto:Le stesse probabilità di sentirsi dire da un pilota che questa è una domanda intelligenteLT. MAVERICK82 ha scritto:E' in queste circostanze quante sono le probabilità che l' aereo precipiti, con nessun tipo di avaria (poi forse dipende anche dal tipo dell' aeromobile)?
CIAO

Sempre che l'heading non allontani troppo dalla rotta...Ayrton ha scritto:beh...ma credo che un pò chiunque l'abbia chiesto in frequenza, l'heading per evitare ulteriore ritardo
Comunque non esistono livelli per evitare turbolenza, o meglio, se uno vola dove non c'è aria, di sicuro non ne trova.

Ciauz!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Ghandi.
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: TURBOLENZE IN VOLO
Ma questo signor Lt. Maverick è un troll, un bot o cos'altro?
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: TURBOLENZE IN VOLO
beh, se è per evitare ritardo...difficilmente si allontanerà troppo dalla rottagianloria ha scritto:Ok, ridero' per i prossimi 20 o 30 giorni ripensando a questa!davymax ha scritto:Le stesse probabilità di sentirsi dire da un pilota che questa è una domanda intelligenteLT. MAVERICK82 ha scritto:E' in queste circostanze quante sono le probabilità che l' aereo precipiti, con nessun tipo di avaria (poi forse dipende anche dal tipo dell' aeromobile)?
CIAO![]()
Sempre che l'heading non allontani troppo dalla rotta...Ayrton ha scritto:beh...ma credo che un pò chiunque l'abbia chiesto in frequenza, l'heading per evitare ulteriore ritardo
Comunque non esistono livelli per evitare turbolenza, o meglio, se uno vola dove non c'è aria, di sicuro non ne trova.Fesserie a parte non esiste neanche un limite inposto, ognuno sale finchè puo', sopratutto per risparmiare dato che si consuma meno. Per evitare una turbolenza si puo' salire o scendere o deviare, per precipitare ci deve essere TANTA turbolenza, e deve prendere il pilota alla sprovvista, altrimenti richiede una qualche manovra di evitamento, perchè a nessuno piace precipitare...credo.
Ciauz!


- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: TURBOLENZE IN VOLO
A meno che non hai un Operativo che pianifica da caniAyrton ha scritto: beh, se è per evitare ritardo...difficilmente si allontanerà troppo dalla rotta

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: TURBOLENZE IN VOLO
ah beh si certo...davymax ha scritto:A meno che non hai un Operativo che pianifica da caniAyrton ha scritto: beh, se è per evitare ritardo...difficilmente si allontanerà troppo dalla rotta



- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: TURBOLENZE IN VOLO
Domanda ricorrentevihai ha scritto:Ma questo signor Lt. Maverick è un troll, un bot o cos'altro?

Ciao!!!
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: TURBOLENZE IN VOLO
Appunto....Zapotec ha scritto:Domanda ricorrentevihai ha scritto:Ma questo signor Lt. Maverick è un troll, un bot o cos'altro?![]()
Io gli farei un test di Turing e se fallisce: ban.
Ciao,
- gianloria
- 02000 ft
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
- Località: Alighera
Re: TURBOLENZE IN VOLO
Ah bè, avevo capito solo per evitare turbolenze... se è per evitare ritardo, dipende dal planner radar.Ayrton ha scritto:
beh, se è per evitare ritardo...difficilmente si allontanerà troppo dalla rotta

"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Ghandi.
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: TURBOLENZE IN VOLO
A me mette pauravihai ha scritto:Ma questo signor Lt. Maverick è un troll, un bot o cos'altro?




"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: TURBOLENZE IN VOLO
a parte il fatto che porta una sfiga pazzesca, ma probabilmente sono pari alle probabilità che il pilota trentenne abbia un infarto attraversando la turbolenza !LT. MAVERICK82 ha scritto:Salve a tutti,
E' in queste circostanze quante sono le probabilità che l' aereo precipiti, con nessun tipo di avaria (poi forse dipende anche dal tipo dell' aeromobile)?
CIAO
ma sa cos' è una turbolenza ?
che cavolo, io ci volo in turbolenza ( rotori di sottovento, o altri giochi simili );
comunque la risposta già l' hanno data, unica limitazioni è la velocità, detta Vb.