Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ospite

Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da Ospite »

Ciao a tutti!
Dopo l'ammaraggio del 320 US Airways, ho riletto dal portale l'articolo riguardante il sistema Fly By Wire dove c'è spiegato benissimo quanti circuiti idraulici ha il 320, cosa controlla ogni circuito idraulico e da quale motore è alimentato ogni circuito idraulico.

Vorrei porvi due domande:
L'APU, eventualmente, quale circuito idraulico alimenta?

I flaps da quele circuito idraulico sono alimentati?

Perchè devo avere almeno un impianto idraulico funzionante per muovere il timone e l'elevatore in mechanical backup?

Per le prime due domande, la risposta dovrebbe essere il circuito blu. E' corretto?
Almeno uno dei due attuatori di tutte le superfici mobili dovrebbero essere attivabili dal circuito idraulico blu (per gli alettoni ne sono sicuro), visto che quest'ultimo non è controllato da nessuno dei due motori.
Vorrei capirci qualcosa in più, confido nel vostro aiuto.

Cià a tutti!!
:D
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da airbusfamilydriver »

l'apu non alimenta nessun circuito idraulico
l'apu fornisce corrente e aria
se c'è l'apu la corrente che esso produce alimenta completamente l'intero aereo

non credo avessero l'apu in moto

avranno avuto sicuramente la rat estesa,la rat attraverso un generatore di emergenza alimenta l'aeroplano,non completamente,ma hai le superfici funzionanti,timone,elevatore,alettoni ecc

i flap sono alimentati dal green e dallo yellow,gli slat dal green e dal blu
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da Zapotec »

Ho visto che il Blue è pressurizzato da pompa elettrica (e anche volendo dalla RAT). Il Yellow può essere pressurizzato anche da pompa elettrica, il Verde tramite PTU anche dal Yellow (e quindi da pompa elettrica). Il Verde e Giallo non possono essere alimentati dalla RAT
Quello che non trovo "al volo" è se le pompe in questione possono essere alimentate (elettricamente) anche dall'inverter e quindi dalle batterie, ed eventualmente per quanto tempo

Intanto cerco ;)

Grazie, ciao ciao
Ospite

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da Ospite »

Zapotec ha scritto:Ho visto che il Blue è pressurizzato da pompa elettrica (e anche volendo dalla RAT). Il Yellow può essere pressurizzato anche da pompa elettrica, il Verde tramite PTU anche dal Yellow (e quindi da pompa elettrica). Il Verde e Giallo non possono essere alimentati dalla RAT
Quello che non trovo "al volo" è se le pompe in questione possono essere alimentate (elettricamente) anche dall'inverter e quindi dalle batterie, ed eventualmente per quanto tempo

Intanto cerco ;)

Grazie, ciao ciao
Come fa il circuito verde ad essere pressurizzato dal giallo, tramite PTU, senza trasferimento di fluido?
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da Zapotec »

collaudatore ha scritto:Come fa il circuito verde ad essere pressurizzato dal giallo, tramite PTU, senza trasferimento di fluido?
Se dovessi costruire io una PTU con quei requisiti, metterei un motore idraulico accoppiato meccanicamente ad una pompa idraulica :) però come sia fatta "dal vero" non lo so ;) ... cerco anche questo ?

ciao !
zittozitto

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da zittozitto »

green e yellow engine driven pump non sono azionate elettricamente.
la PTU è meccanica anche essa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da Zapotec »

Non parlavo delle engine pump, ma della Auxiliary pump, che credo serva proprio a mettere in pressione il Giallo (e tramite la PTU il verde) proprio in caso di guasto delle pompe meccaniche, no ?
Se questo è vero c'è da capire, tornando alla domanda originale, se può essere alimentata (e anche quella elettrica sul Blue), con qualche "percorso", dalle batterie

ciao
zittozitto

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da zittozitto »

Zapotec ha scritto:Non parlavo delle engine pump, ma della Auxiliary pump, che credo serva proprio a mettere in pressione il Giallo (e tramite la PTU il verde) proprio in caso di guasto delle pompe meccaniche, no ?
Se questo è vero c'è da capire, tornando alla domanda originale, se può essere alimentata (e anche quella elettrica sul Blue), con qualche "percorso", dalle batterie

ciao
il blu ha SOLO alimentazione elettrica e non è assolutamente interconnesso con Green e Yellow.
la pompa che pressurizza l'impianto giallo non si chiama auxiliary. è solo la Yellow Electric Pump.
la RAT pressurizza il blu in caso di completa avaria elettrica. ( 2500 PSI ).
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da Zapotec »

Bisogna mettere a posto il nome nel documento di JT8D sul FBW allora ;) (anche se può essere intesa "pompa ausiliaria" come yellow electric pump, non è così scandaloso credo).

Ho capito devo cercarmi su che bus (AC credo) sono connesse ste pompe e se la barra può essere alimentata dall'inverter per rispondermi ;). Poi magari non è nelle procedure e comunque non si fa e quindi rimango senza risposta...

ciao ciao
zittozitto

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da zittozitto »

allora signor rosicone, se una pompa ha un suo nome lo usa.
la aux pump è roba da Md80.

la blu elctric pump è sulla AC1 che viene energizzata dal Generator 1 e tramite una Bus Tie Cont. anche dall'APU.
lo static inverter dalla hot bus 1 energizza la AC Ess Bus che può alimentare la AC 1.

se si usano le paroline magiche si ottengono le risposte.
Ospite

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da Ospite »

Capito, ho cercato di interpretare gli schemi, non senza fatica. :)

Ultima cosa, ripeto, perchè devo avere almeno un impianto idraulico funzionante per muovere il timone e l'elevatore in mechanical backup?

zittozitto non mi bannare, al massimo vengo a fare un'ora di lezione in classe con te. :oops: :)
zittozitto

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da zittozitto »

collaudatore ha scritto:Capito, ho cercato di interpretare gli schemi, non senza fatica. :)

Ultima cosa, ripeto, perchè devo avere almeno un impianto idraulico funzionante per muovere il timone e l'elevatore in mechanical backup?

zittozitto non mi bannare, al massimo vengo a fare un'ora di lezione in classe con te. :oops: :)
le superfici sono electrically-cotrolled e Hydraucally-activted.
l'energia idarulica per l'attuatore ci vuole.
rudder e stabilizer sono anche meccanicamente controllati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da Zapotec »

zittozitto ha scritto:se si usano le paroline magiche si ottengono le risposte.
Effettivamente rileggendo un pò il tutto mi sono reso conto che alcune cose si sono un pò "confuse" (e altre le avevo solo io nelle testa :) ) e me ne scuso.

In pratica la mia domanda non era sull'impianto blu che, bene o male, è stato chiaro fin dall'inizio che funzionava elettricamente (sempre elettricamente) o eventualmente con la RAT. Negli ultimi post abbiamo anche visto che detta pompa può essere alimentata, in pratica, dalla batteria.

Ora sia in questo post che in quello relativo all'incidente si chiedeva anche per il posizionamento del flap
albert in Aircraft Accident Report & Analysis ha scritto: Flap posizione 2 (dichiarazione del comandante).
collaudatore ha scritto:I flaps da quele circuito idraulico sono alimentati?
Ora, pur premettendo :
- Che non fosse vero (in quanto è ancora tutto al vaglio delle ipotesi)
- Che non fossero ancora in quella posizione dal decollo (non ho competenze per valutarlo)
- Che la "posizione 2" non preveda l'estensione dei flap
- Altre cose che non so :)

è stato scritto che
airbusfamilydriver ha scritto:i flap sono alimentati dal green e dallo yellow,gli slat dal green e dal blu
ok.

Poi è stata trovata :) una pompa elettrica che alimenta il giallo e, tramite aggeggio meccanico, si può mandare in pressione anche il verde.
Se la pompa elettrica sul giallo si potesse alimentare anch'essa dal bus AC1 (o da un bus alimentato dall'inverter, sempre che la pompa elettrica sul giallo sia AC :) ) allora tramite le batterie si potrebbero muovere anche i flap... sempre sia necessario farlo, ovviamente

poi rimarrebbe da capire per quanto tempo si può alimentare un aereo, o almeno quello che serviva in quel caso, a batteria :)
e sopratutto,...magari sarebbe interessante saperlo, quali sono le vere configurazioni da effettuare in quel caso; non credo cioè che i piloti abbiano improvvisato il setup dell'aereo... un pò come sto facendo io insomma ;)

ciao !
Ospite

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da Ospite »

Zapotec ha scritto: - Che non fossero ancora in quella posizione dal decollo (non ho competenze per valutarlo)
- Che la "posizione 2" non preveda l'estensione dei flap
E' probabile, in posizione 1 vengono estratti soltanto gli slat.
zittozitto

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da zittozitto »

La Guardia è di 7000ft e probabilmente, visto anche il profilo degli ostacoli, è molto probabile che si usi in decollo la configurazione 2.
l'uccellone lo avranno beccato prima della "pulizia" ( sotto i 3000 ft ).

possibile che siano rimasti configurati.

la yellow electric pump è sulla AC2 che tramite la Ess Feed su ALTN può essere energizzata.

ma in una situazione del genere c'è pure la probabilità di perdite di fluido e quindi c'è poco da pressurizzare.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20848
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da JT8D »

collaudatore ha scritto:Come fa il circuito verde ad essere pressurizzato dal giallo, tramite PTU, senza trasferimento di fluido?
Ha già ottimamente spiegato tutto l'amico Zittozitto :D
Mi permetto di aggiungere solo una piccola cosa sulla PTU: come già detto, la PTU è un dispositivo completamente meccanico, in pratica è un motore-pompa reversibile.
Essa si attiva automaticamente quando la pressione differenziale tra Yellow e Green è superiore a 500 psi.

In caso di motori spenti quindi è possibile pressurizzare il verde utilizzando la pompa elettrica sullo Yellow.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Funzionamento Sistema Idraulico A320Family

Messaggio da b747-8 »

Riguardo le engine driven pump: non sapevo le facesse la Vickers, per la cronaca una delle produttrici di motori idraulici più conosciute al mondo, e non solo in campo aeronautico. Ora so perchè su altri mezzi durano così tanto! :)
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Rispondi