Nuova Zelanda - TR 1

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Nuova Zelanda - TR 1

Messaggio da N176CM »

In attesa di preparare il trip report completo del viaggio, inizio da qualche foto interessante con protagonisti gli aerei.

Per un po’ di giorni, pur girando alcuni dei maggiori aeroporti del mondo, non vedrò né la livrea AZ né gli MD80.

Immagine

Con un 73 LH si parte alla volta di FRA

Immagine

In atterraggio a FRA l’umidità consente di vedere l’impatto del profilo alare sull’aria

Immagine

Qualche assaggio dei bestioni di casa a FRA

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Con un A346 CX (tendente al pessimo in quanto ad interni e IFE) volo la tratta FRA-HKG.

Ad HKG si incontrano tantissime compagnie quasi del tutto assenti qui da noi.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Con lo stesso A346 della tratta FRA-HKG (che strana coincidenza!!!!) volo la tratta HKG-AKL

Immagine

Che bello rivedere all’arrivo una livrea molto cara

Immagine

Piccola eccezione ad ala rotante

Immagine

Come in tutti i Paesi che si rispettano per una intelligente pianificazione del sistema di trasporto, dagli aeroporti minori partono voli di linea solo per l’hub di riferimento (Auckland nel caso della Nuova Zelanda) e per le città principali (Wellington e Christchurch).
Qui siamo nell’aeroporto di Nelson (cittadina situata a nord-est dell’isola del sud) ed i voli sono tutti operati da fantastici Dash-8-100/300 della Air NewZealand, che qui ha una delle sue basi.
Anche se è il 25/12 si vola comunque, atterra il volo da Auckland …

Immagine

…parcheggia sotto la terrazza panoramica dalla quale mi godo lo spettacolo e il saluto del comandante e dell’unica A/V a bordo (che per l’occasione indossa un simpatico cappellino natalizio!)...

Immagine

… e riparte per un breve viaggio, giusto per attraversare lo stretto di Cook ed atterrare a Wellington.

Immagine

Questo invece è in area manutenzione

Immagine

Qui invece siamo a Kaikoura, piccolissimo paese lungo la costa est dell’isola del sud famoso per gli avvistamenti di balene e orche marine. I voli turistici per gli avvistamenti vengono operati con queste macchine

Immagine

Ed anche qui esiste un volo di linea da/per Wellington operato con questa macchina

Immagine

Unico pilota multimansione, stile autobus…

Immagine

Rulla il volo turistico

Immagine

Incrocia il volo in partenza per Wellington

Immagine

E anche lui decolla

Immagine

Qui invece siamo a Queenstown, cittadina abbastanza importante del sud dell’isola del sud, porta d’ingresso per la regione dei fiordi.

Immagine

Immagine

B737 Air NewZealand per Auckland

Immagine

Aeroclub locale

Immagine

Immagine

Immagine

Qui, invece, siamo a Dunedin, altra cittadina del sud-est dell’isola del sud e nostro aeroporto di partenza per tornare a casa.

Immagine

Una misteriosa donna scende da questo biz-jet e con un’auto che l’attendeva sotto bordo lascia l’aeroporto direttamente dai varchi sul piazzale

Immagine

Il volo interno che ci porta ad AKL è operato con un 73 di Air NewZealand in livrea particolare (a bordo conosco un A/V italiano che si è trasferito da quelle parti e che è stato molto gentile con noi!)

Immagine

Immagine

Aeroporto di AKL, per una disavventura fortunatamente conclusasi bene (la racconterò nel TR del viaggio!), invece che volare la tratta AKL-HKG-FCO con CX volo la AKL-BKK-FCO che mi consente di provare per la prima volta la Thai (ottima compagnia ed ottimo servizio di bordo) e per la prima volta di volare su un 777, questo

Immagine

Altri ospiti di AKL

Immagine

Immagine

Immagine

Padroni di casa

Immagine

Vicini di casa (il volo per Brisbane è operato con un 73 Qantas)

Immagine
Il muso del nostro 777

Immagine

La tratta BKK-FCO è operata con B747 (allestimenti interni decisamente inferiori al 777) ma è sempre buio e non ci sono foto.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: Nuova Zelanda - TR 1

Messaggio da LIDT »

Bellissimo Fabri,
quante foto interessanti, e che piacere rivedere la livrea bianco/rossa di QF... :D

...ed in fondo un po' ti invidio, ma questo già lo sai...! 8)

Bentornato!
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Re: Nuova Zelanda - TR 1

Messaggio da MarcoBCN »

Interessantissimo, attendo la seconda parte =)
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20848
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Nuova Zelanda - TR 1

Messaggio da JT8D »

Bellissimi :D :D
Quanti soggetti interessanti :D :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Nuova Zelanda - TR 1

Messaggio da Slowly »

Eh si, che bell'angolo di mondo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Nuova Zelanda - TR 1

Messaggio da atalanta89 »

caspita che vacanzone che ti sei fatto! complimenti, ottime foto! in attesa del report completo... :mrgreen:
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Avatar utente
Dario The Pilot
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 giugno 2008, 21:37
Località: Pisa

Re: Nuova Zelanda - TR 1

Messaggio da Dario The Pilot »

Bellissime foto :D ,stupendo il 777 della Thai Airways ed anche tutti gli altri aerei :D
Il mio sogno della vita si avvererà il giorno in cui diventerò un pilota di aerei civili.
15 Luglio 2006-volo charter in Economy Class -Neos-B737-800-volo da Roma Fiumicino(LIRF) a Marsa Alam(HEMA) e ritorno il 22 Luglio
4 Luglio 2007-volo charter in Economy Class-Eurofly-A320-214-volo da Pisa(LIRP) a Sharm El Seihk(HESH) e ritorno l' 11 Luglio
7 Luglio 2008-volo charter in Economy Class -Nouvelair Tunisie-A320-214-volo da Pisa (LIRP) a Monastir(DTMB) via Genova(via LIMJ) e ritorno il 14 Luglio(operato da LTE Airways)
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Nuova Zelanda - TR 1

Messaggio da albert »

Bellissime foto, e soggetti diversi dai soliti nostrani :D

Grazie per avere voluto condividerle con noi!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Rispondi