cubo acrobatico?
Moderatore: Staff md80.it
- libelle
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
- Località: Firenze
- Contatta:
cubo acrobatico?
Sarei interessato ad attivare un cubo per attività acrobatica con alianti. Di normativa che ne fa riferimento non ne trovo. Qualcuno sa darmi info precise su normative, documentazioni, domande, iter in generale.
Naturalmente un cubo acrobatico non fa distinzioni se è per alianti o aerei a motori, questo me lo immagino. Volevo solo sapere quali sono le procedure per attivarlo e quanto sangue e sudore bisogna versare per renderlo realtà.
Un grazie in anticipo.
Naturalmente un cubo acrobatico non fa distinzioni se è per alianti o aerei a motori, questo me lo immagino. Volevo solo sapere quali sono le procedure per attivarlo e quanto sangue e sudore bisogna versare per renderlo realtà.
Un grazie in anticipo.
Ultima modifica di libelle il 12 gennaio 2009, 1:43, modificato 1 volta in totale.
"think positive, flaps negative!"
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: cubo acrobatico?
Qualora vi riuscissi mi piacerebbe volarci dentro, previa debita istruzione 

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: cubo acrobatico?
Che è 'sto cubo???
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: cubo acrobatico?
E' una sorta di box virtuale (uno spazio 3D, un cubo di dimensioni chessò di un 2 km) disegnato nell'aria, all'interno del quale è possibile fare acrobazia.
Diciamo che è l'equivalente del noleggiare un pezzo di cielo, un "cubo" di cielo.
Diciamo che è l'equivalente del noleggiare un pezzo di cielo, un "cubo" di cielo.

Re: cubo acrobatico?
e io che pensavo che si riferiva a un modo molto particolare di rimettere a posto la branda.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: cubo acrobatico?
Per quello che ne so io dovrebbe seguire la trafila della richiesta di un Notam. Nel sito ENAC dovrebbero esserci le info giuste.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: cubo acrobatico?
Vicino casa mia, tutti i giorni meteo permettendo, c'è sempre, due volte al giorno, un aereo che fa acrobazie nello stesso identico "spazio" di sempre.Aldus ha scritto:E' una sorta di box virtuale (uno spazio 3D, un cubo di dimensioni chessò di un 2 km) disegnato nell'aria, all'interno del quale è possibile fare acrobazia.
Diciamo che è l'equivalente del noleggiare un pezzo di cielo, un "cubo" di cielo.
Non so da dove parta di preciso, ma vi assicuro che è lì da quando ero un poppante!
Mi pare si tratti di un ex chirurgo con la passione del volo.
E' da tempo che mi riprometto di filmarlo, prima o poi ve lo faccio vedere, oltretutto ci sa fare.
E' una cosa simile? O magari vicino casa mia c'è un cubo sempre?
Si tratta di sud ovest milanese.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: cubo acrobatico?
Libelle, sono felice che ci siano altri piloti che sanno apprezzare l' acrobazia in aliante, e che non la considerano solo come una perdita di quota !!
fino a qualche anno fa all' ACAO di Calcinate del pesce, il mio club, se ne costituiva uno sul lago di Varese per la scuola di "assetti inusuali"; proverò ad informarmi meglio ma già ora posso dire :
il box acro non ha una durata di poche ore, ma rimane istituito finche c' è un centro di volo acro che se ne cura: quindi, se vuoi proporre l’ acro nel tuo club non basta che sia istituito un "box" acro, con il relativo Notam, ma occorre anche:
dal sito CNAAA http://www.cnaaa.it/84_regolamento%20at ... 02008i.htm
REGOLAMENTO ATTIVITÀ ACROBATICA ALIANTI EDIZIONE 2008 / articolo 5 : Centri di Acrobazia
5.1 Perché un Centro possa operare occorre che siano comunicati alla FSIVA e al Centro Nazionale di Acrobazia i dati sotto specificati:
a. Nome del Centro
b. Gestore del Centro
c. Ubicazione del Centro
d. Zona di lavoro
e. Tipo di attività svolta
f. Direttore del Centro
g. Istruttore acrobatico se è prevista “attività didattica”
h. Responsabili dell’attività in assenza del Direttore
5.3 I Centri devono conservare una documentazione dei voli acrobatici svolti l’anno in corso e il precedente
5.4 Chi gestisce il Centro deve nominare un Direttore. Se viene svolta solo attività di allenamento l’incarico potrà essere assolto da un pilota in possesso dell’attestato di pilota acrobatico di aliante o da un Giudice Acro-Glider.
Se, invece, è prevista anche attività istruzionale la Direzione del Centro dovrà
necessariamente essere conferita ad un Istruttore acrobatico.
5.5 La responsabilità dell’attività giornaliera potrà, dal Direttore del Centro, essere affidata ad altri Istruttori, o Piloti “abilitati” o Giudici Acro-Glider (compresi in una
apposita lista, come da art. 5.1 punto “h”).
fino a qualche anno fa all' ACAO di Calcinate del pesce, il mio club, se ne costituiva uno sul lago di Varese per la scuola di "assetti inusuali"; proverò ad informarmi meglio ma già ora posso dire :
il box acro non ha una durata di poche ore, ma rimane istituito finche c' è un centro di volo acro che se ne cura: quindi, se vuoi proporre l’ acro nel tuo club non basta che sia istituito un "box" acro, con il relativo Notam, ma occorre anche:
dal sito CNAAA http://www.cnaaa.it/84_regolamento%20at ... 02008i.htm
REGOLAMENTO ATTIVITÀ ACROBATICA ALIANTI EDIZIONE 2008 / articolo 5 : Centri di Acrobazia
5.1 Perché un Centro possa operare occorre che siano comunicati alla FSIVA e al Centro Nazionale di Acrobazia i dati sotto specificati:
a. Nome del Centro
b. Gestore del Centro
c. Ubicazione del Centro
d. Zona di lavoro
e. Tipo di attività svolta
f. Direttore del Centro
g. Istruttore acrobatico se è prevista “attività didattica”
h. Responsabili dell’attività in assenza del Direttore
5.3 I Centri devono conservare una documentazione dei voli acrobatici svolti l’anno in corso e il precedente
5.4 Chi gestisce il Centro deve nominare un Direttore. Se viene svolta solo attività di allenamento l’incarico potrà essere assolto da un pilota in possesso dell’attestato di pilota acrobatico di aliante o da un Giudice Acro-Glider.
Se, invece, è prevista anche attività istruzionale la Direzione del Centro dovrà
necessariamente essere conferita ad un Istruttore acrobatico.
5.5 La responsabilità dell’attività giornaliera potrà, dal Direttore del Centro, essere affidata ad altri Istruttori, o Piloti “abilitati” o Giudici Acro-Glider (compresi in una
apposita lista, come da art. 5.1 punto “h”).
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- libelle
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: cubo acrobatico?
Grazie IVWP, mi chiedevo però se una eventuale richiesta di box acrobatico non debba essere inoltrata ad Enav anziché ad Enac, dal momento che qui si parla di spazio aereo riservato
"think positive, flaps negative!"
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: cubo acrobatico?
mercoledì mi informo meglio giù al club;
comunque mi pare sia aperto anche all' acrobazia a motore, sempre se in possesso di abilitazione, e dopo autorizzazione dal responsabile a terra ( direttore o suo sostituto ), che deve anche prendere nota del velivolo; naturalmente anche il velivolo deve essere di categoria A.
credo che non si potranno avere più alianti che volteggiano assieme, a meno che non si tratti di volo in formazione, ma non so se e quali regole ci siano in proposito ( e poi, volare in formazione in aliante, la vedo propio dura).
altra informazione, sembra esistere comunque un limite di quota minimo, ma non è chiaro, forse è un altra cosa, perché si parla di circuito ; credo che ciò dipenda solo dalla posizione del box, che comunque non dovrebbe essere su centri abitati.
sempre dal regolamento 2008 per l' acrobazia in aliante
2.2 L’attività può essere svolta solo nella zona assegnata.
2.3 In assenza di espresse e diverse disposizioni del Direttore dell’attività, nessuna manovra brusca o che comporti assetti inusuali o velocità sensibilmente diverse da quelle di circuito, può essere effettuata sotto m. 400 QFE, ridotti a m. 200 QFE per i piloti che abbiano già partecipato a competizioni di massimo livello o che ad esse si stiano preparando.
comunque mi pare sia aperto anche all' acrobazia a motore, sempre se in possesso di abilitazione, e dopo autorizzazione dal responsabile a terra ( direttore o suo sostituto ), che deve anche prendere nota del velivolo; naturalmente anche il velivolo deve essere di categoria A.
credo che non si potranno avere più alianti che volteggiano assieme, a meno che non si tratti di volo in formazione, ma non so se e quali regole ci siano in proposito ( e poi, volare in formazione in aliante, la vedo propio dura).
altra informazione, sembra esistere comunque un limite di quota minimo, ma non è chiaro, forse è un altra cosa, perché si parla di circuito ; credo che ciò dipenda solo dalla posizione del box, che comunque non dovrebbe essere su centri abitati.
sempre dal regolamento 2008 per l' acrobazia in aliante
2.2 L’attività può essere svolta solo nella zona assegnata.
2.3 In assenza di espresse e diverse disposizioni del Direttore dell’attività, nessuna manovra brusca o che comporti assetti inusuali o velocità sensibilmente diverse da quelle di circuito, può essere effettuata sotto m. 400 QFE, ridotti a m. 200 QFE per i piloti che abbiano già partecipato a competizioni di massimo livello o che ad esse si stiano preparando.
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: cubo acrobatico?
Non credo che sia un chirurgo con la passione dell'acrobazia... non e' per caso la zona acrobatica di Gaggiano, di "proprieta" dell'aeroclub di Bresso... nel caso ci vola motissime persone, ci fanno scuola Acro e ci vola Sergio Dallan, uno dei piu' grandi piloti Acro italiani.Slowly ha scritto:
Si tratta di sud ovest milanese.
Just mytwo cent
Vanni
PS
Se e' la zona che dico io (abitavo a Trezzano) anche io per anni ho pensato, ma questo nn ha mai un c***o da fare che sta tutto il giorno a fare Acro?
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo