Telefoni e decollo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Oroverso
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 dicembre 2006, 13:44
Località: Ferrara

Telefoni e decollo

Messaggio da Oroverso »

Vi voglio riportare un fatto accadutomi il 6 gennaio. Il mio vicino di posto, appena preso posto, ha iniziato una telefonata, continuata anche dopo la chiusura delle porte, era mia intenzione avvisare gli assistenti di volo, ma passando affianco a noi si sono ben accorti che telefonava e nessuno gli ha detto nulla. Terminata la telefonata, ho visto che premeva alcuni tasti nel telefono e ho immaginato che lo spegnesse, in realtà un secondo dopo mentre l’aereo già si muoveva ha estratto nuovamente il telefono e ha tentato di effettuare una nuova chiamata, io ho cercato subito il pulsante per chiamare gli assistenti, ma proprio in quel moneto ne è passato uno e il vicino ha abbassato il telefono, ancora una volta io pensavo che l’avesse spento. In realtà appena gli assistenti si sono sistemati ai loro posti, ha nuovamente preso il telefono e effettuato una chiamata, subito in due assistenti sono corsi a intimargli di smettere, ma nonostante due richiami lui ha continuato la telefonata, a quel punto uno dei due ha cercato di prendergli il telefono ma lui li ha respinti come se niente fosse continuando a chiamare. Io a quel punto mi aspettavo che si prendessero provvedimenti, visto che non solo le porte erano chiuse ma l’aereo era già in movimento, invece uno dei due assistenti è corso verso la cabina, ma il maleducato ha continuato la sua telefonata, chiudendo poco prima della partenza e insultando poi i due assistenti per averlo disturbato. Già altre volte mi era capitato di trovare persone che avessero il telefono accesso, ma mai una maleducazione simile, rimango però molto perplesso sul fatto che non sia stato sanzionato in nessun modo questo maleducato, che sicuramente ripeterà gesti simili altre volte.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da Maxx »

Pazzesco. E' strano che nei confronti di questo tipo non siano stati presi provvedimenti immediati (ma d'altronde che dovevano fare, riempirlo di mazzate?), ma come minimo gli aa/vv hanno preso nota del suo numero di posto e comunicato la cosa alle autorità. Comunque di deficienti è pieno il mondo: l'altro giorno ho beccato due poppanti in metropolitana che fumavano come se nulla fosse. :x :x
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da AirGek »

Sai come si dice, "la mamma degli s*****i (perchè in questo caso di questo si tratta) è sempre incinta". Dal punto di vista di regolamente andava fatto come a scuola, sequestrato il cellulare e obbligo di riprenderlo dai genitori :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: . Comunque la cosa più scandalosa di questo fatto non è proprio la chiamata effettuata in un momento in cui non sarebbe stato possibile ma bensì la cafonaggine dell'interessato, gli assistenti di volo sarebberò potuti andare dal comandante e quest'ultimo avrebbe avuto la facoltà di farlo scendere e secondo me sarebbe stata anche una scelta giustificata. Dal punto di vista tecnico non penso sarebbe successo nulla, la precauzione di vietare l'uso dei dispositivi elettronici è data dal fatto che nel caso ci fosse qualche cablaggio mal isolato e 200 persone chiamassero contemporaneamnte per avvisare che stanno partendo/arrivando allora si che ci potrebbe essere qualche disturbo, ma altrimenti non penso succeda nulla.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Oroverso
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 dicembre 2006, 13:44
Località: Ferrara

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da Oroverso »

Certo infatti io mi riferivo proprio alla maleducazione non ad altro, quelli dietro di noi si sono molto spaventati, ma io sapevo bene che la cablatura è tale da non creare problemi. Comunque proprio per questo secondo me andava sanzionato, ha spinto via gli assistenti di volo oltre che insultarli, e una persona del genere, dal mio punto di vista, se non sanzionata, replicherà sicuramente la cosa.
Maxx ha scritto:ma come minimo gli aa/vv hanno preso nota del suo numero di posto e comunicato la cosa alle autorità.
Ho pensato anche io questa cosa, ma come fanno a risalire a lui, se nel momento dell'acquisto del biglietto comunico solo nome, cognome e carta di credito? Come minimo poi segnalano il mio posto invece del suo :wink:
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da MD82_Lover »

Maxx ha scritto:Pazzesco. E' strano che nei confronti di questo tipo non siano stati presi provvedimenti immediati (ma d'altronde che dovevano fare, riempirlo di mazzate?)
Era uomo vero?
Allora si.
Solo mazzate...a parole non capiscono. :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto:Pazzesco. E' strano che nei confronti di questo tipo non siano stati presi provvedimenti immediati (ma d'altronde che dovevano fare, riempirlo di mazzate?),
Fai un annuncio ai passeggeri che torni al parcheggio per sbarcare " un passeggero" che non permette le operazioni di decollo in sicurezza.... :roll: Il tutto purtoppo crea un ritardo di almeno 30 minuti per le operazioni di sbarco. Tempo 10 secondi o se lo magnano o lui spegne tutto....già fatto.....funziona! :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da flyingbrandon »

Oroverso ha scritto: Ho pensato anche io questa cosa, ma come fanno a risalire a lui, se nel momento dell'acquisto del biglietto comunico solo nome, cognome e carta di credito? Come minimo poi segnalano il mio posto invece del suo :wink:
Perchè nella lista passeggeri viene riportato anche il posto assegnato :D
Ciao!
Ultima modifica di flyingbrandon il 8 gennaio 2009, 11:48, modificato 1 volta in totale.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da Maxx »

flyingbrandon ha scritto:
Maxx ha scritto:Pazzesco. E' strano che nei confronti di questo tipo non siano stati presi provvedimenti immediati (ma d'altronde che dovevano fare, riempirlo di mazzate?),
Fai un annuncio ai passeggeri che torni al parcheggio per sbarcare " un passeggero" che non permette le operazioni di decollo in sicurezza.... :roll: Il tutto purtoppo crea un ritardo di almeno 30 minuti per le operazioni di sbarco. Tempo 10 secondi o se lo magnano o lui spegne tutto....già fatto.....funziona! :mrgreen:
Ciao!
Propenderei per lo sbarco effettivo del passeggero, perchè questo qua può provocare problemi anche in volo e non è il caso che qualcuno si agiti durante la crociera!! :evil:
Oroverso
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 dicembre 2006, 13:44
Località: Ferrara

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da Oroverso »

flyingbrandon ha scritto: Fai un annuncio ai passeggeri che torni al parcheggio per sbarcare " un passeggero" che non permette le operazioni di decollo in sicurezza.... :roll: Il tutto purtoppo crea un ritardo di almeno 30 minuti per le operazioni di sbarco. Tempo 10 secondi o se lo magnano o lui spegne tutto....già fatto.....funziona! :mrgreen:
Ciao!
Ho pensato anche a questo, ma poi mi sono detto che siccome l'aereo aveva già 2h e 30 di ritardo, il pilota ha deciso di non farlo, ma mi aspettavo che all'arrivo qualcosa fosse fatto, invece l'ho visto uscire senza problemi dal ritiro bagagli.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da Maxx »

Oroverso ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: Fai un annuncio ai passeggeri che torni al parcheggio per sbarcare " un passeggero" che non permette le operazioni di decollo in sicurezza.... :roll: Il tutto purtoppo crea un ritardo di almeno 30 minuti per le operazioni di sbarco. Tempo 10 secondi o se lo magnano o lui spegne tutto....già fatto.....funziona! :mrgreen:
Ciao!
Ho pensato anche a questo, ma poi mi sono detto che siccome l'aereo aveva già 2h e 30 di ritardo, il pilota ha deciso di non farlo, ma mi aspettavo che all'arrivo qualcosa fosse fatto, invece l'ho visto uscire senza problemi dal ritiro bagagli.
Ma almeno un bel vaffa glie l'hai detto? Anche a nome mio? :twisted:
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da MD82_Lover »

Facciamo come all'asilo.
Prima di far accomodare ai posti, l'a/v di turno raccoglie tutti i dispositivi di telefonia mobile in una bella cesta e li ridistribuisce a fine volo.

Alla materna funziona... :mrgreen:

Ma scusate eh?
Si prendono multe ovunque e per qualsiasi cosa.
Quando si tocca il portafoglio, improvvisamente tutti diventano ligi alle regole.
Com'è che non sono previste sanzioni pecuniarie per la trasgressione di codici di comportamento?
Se il telefonino va spento, dev'essere spento.Punto.

Vorremo mica che ogni volta ci si debba inventare un metodo per tenere a bada il minkione di turno!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da flyingbrandon »

Oroverso ha scritto: Ho pensato anche a questo, ma poi mi sono detto che siccome l'aereo aveva già 2h e 30 di ritardo, il pilota ha deciso di non farlo, ma mi aspettavo che all'arrivo qualcosa fosse fatto, invece l'ho visto uscire senza problemi dal ritiro bagagli.
Ma ti assicuro che non serve farlo...basta far l'annuncio....il resto lo fanno i pax! :mrgreen: All'arrivo puo' essere fatto qualcosa ma, a quel punto, si perde davvero un sacco di tempo....quindi a meno che non sia successo qualcosa di "straordinario" si lascia perdere...anche perche' di queste cose o analoghe ne capitano, ahimè, un sacco... :cry:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da N176CM »

flyingbrandon ha scritto: anche perche' di queste cose o analoghe ne capitano, ahimè, un sacco... :cry:
Ciao!
Tipo questa (fresca fresca): atterraggio a LIN, l'aereo libera al G passa E e F, si immette sul D direzione torre e si blocca, pax slacciano le cinture (a segnale acceso e motori chiaramente in funzione visto che non si era ancora al parcheggio), aprono le cappelliere e iniziano a tirar giù roba, l'A/V fa l'annuncio di sedersi e allacciare le cinture, l'areo riparte e il pilota inchioda di colpo (secondo me apposta - un grande!) e 2-3 pax rischiano di cadere (quanto mi sono divertito a vederli traballare!!). Era un 320 AP :roll: :roll: :mrgreen: :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da davymax »

N176CM ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: anche perche' di queste cose o analoghe ne capitano, ahimè, un sacco... :cry:
Ciao!
Tipo questa (fresca fresca): atterraggio a LIN, l'aereo libera al G passa E e F, si immette sul D direzione torre e si blocca, pax slacciano le cinture (a segnale acceso e motori chiaramente in funzione visto che non si era ancora al parcheggio), aprono le cappelliere e iniziano a tirar giù roba, l'A/V fa l'annuncio di sedersi e allacciare le cinture, l'areo riparte e il pilota inchioda di colpo (secondo me apposta - un grande!) e 2-3 pax rischiano di cadere (quanto mi sono divertito a vederli traballare!!). Era un 320 AP :roll: :roll: :mrgreen: :mrgreen:
Il giorno che qualcuno cade, si fa male e vede che deve stare solo zitto perchè il segnale cinture è acceso e nessuno gli ripaga i danni...vorrei vedere la sua faccia :twisted:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
anonymous12345

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da anonymous12345 »

davymax ha scritto:
N176CM ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: anche perche' di queste cose o analoghe ne capitano, ahimè, un sacco... :cry:
Ciao!
Il giorno che qualcuno cade, si fa male e vede che deve stare solo zitto perchè il segnale cinture è acceso e nessuno gli ripaga i danni...vorrei vedere la sua faccia :twisted:
Purtroppo, nel mondo in cui viviamo ( nella nazione in particolare ) e con le leggi che abbiamo, il giorno che qualcuno si fa male perchè è in piedi durante il rullaggio, non solo si beccherebbe un mega risarcimento ma il comandante e gli aa/vv si ritroverebbero con una denuncia per "mancato controllo", "frenata inopportuna", "terroristico traballamento del velivolo", ... :shock:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da Maxx »

robygun82 ha scritto:
davymax ha scritto:
N176CM ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: anche perche' di queste cose o analoghe ne capitano, ahimè, un sacco... :cry:
Ciao!
Il giorno che qualcuno cade, si fa male e vede che deve stare solo zitto perchè il segnale cinture è acceso e nessuno gli ripaga i danni...vorrei vedere la sua faccia :twisted:
Purtroppo, nel mondo in cui viviamo ( nella nazione in particolare ) e con le leggi che abbiamo, il giorno che qualcuno si fa male perchè è in piedi durante il rullaggio, non solo si beccherebbe un mega risarcimento ma il comandante e gli aa/vv si ritroverebbero con una denuncia per "mancato controllo", "frenata inopportuna", "terroristico traballamento del velivolo", ... :shock:
Quoto, purtroppo.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da Slowly »

davymax ha scritto:
N176CM ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: anche perche' di queste cose o analoghe ne capitano, ahimè, un sacco... :cry:
Ciao!
Tipo questa (fresca fresca): atterraggio a LIN, l'aereo libera al G passa E e F, si immette sul D direzione torre e si blocca, pax slacciano le cinture (a segnale acceso e motori chiaramente in funzione visto che non si era ancora al parcheggio), aprono le cappelliere e iniziano a tirar giù roba, l'A/V fa l'annuncio di sedersi e allacciare le cinture, l'areo riparte e il pilota inchioda di colpo (secondo me apposta - un grande!) e 2-3 pax rischiano di cadere (quanto mi sono divertito a vederli traballare!!). Era un 320 AP :roll: :roll: :mrgreen: :mrgreen:
Il giorno che qualcuno cade, si fa male e vede che deve stare solo zitto perchè il segnale cinture è acceso e nessuno gli ripaga i danni...vorrei vedere la sua faccia :twisted:
Questo mi pare più verosimile di quanto ipotizzato prima.
Equivarrebbe ad uno che si fa male perchè passa col rosso.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da Ospite »

davymax ha scritto:Tipo questa (fresca fresca): atterraggio a LIN, l'aereo libera al G passa E e F, si immette sul D direzione torre e si blocca, pax slacciano le cinture (a segnale acceso e motori chiaramente in funzione visto che non si era ancora al parcheggio), aprono le cappelliere e iniziano a tirar giù roba, l'A/V fa l'annuncio di sedersi e allacciare le cinture, l'areo riparte e il pilota inchioda di colpo (secondo me apposta - un grande!) e 2-3 pax rischiano di cadere (quanto mi sono divertito a vederli traballare!!). Era un 320 AP :roll: :roll: :mrgreen: :mrgreen:
Sicuro che davanti c'era flyingbrandon.
:lol:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da flyingbrandon »

robygun82 ha scritto: Purtroppo, nel mondo in cui viviamo ( nella nazione in particolare ) e con le leggi che abbiamo, il giorno che qualcuno si fa male perchè è in piedi durante il rullaggio, non solo si beccherebbe un mega risarcimento ma il comandante e gli aa/vv si ritroverebbero con una denuncia per "mancato controllo", "frenata inopportuna", "terroristico traballamento del velivolo", ... :shock:
No in realta' stavolta la legge è tutta dalla nostra....con un sacco di testimoni che, nonostante gli avvertimenti, il pax si è alzato....poi ovviamente nel cockpit non sappiamo proprio tutto.... :roll: capita una pedatina pesante sui freni.... :roll: ....ecco....mai apposta comunque....c'era un carrello o una scala che sembravano dentro le righe rosse :roll:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da flyingbrandon »

N176CM ha scritto:l'areo riparte e il pilota inchioda di colpo (secondo me apposta - un grande!) e 2-3 pax rischiano di cadere (quanto mi sono divertito a vederli traballare!!). Era un 320 AP :roll: :roll: :mrgreen: :mrgreen:
Tu voli AP.....sul 320 per giunta...recentemente.....e non mandi un messaggio??? :evil: Come si bannano i verdognoli? :mrgreen: :|
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da N176CM »

flyingbrandon ha scritto:
N176CM ha scritto:l'areo riparte e il pilota inchioda di colpo (secondo me apposta - un grande!) e 2-3 pax rischiano di cadere (quanto mi sono divertito a vederli traballare!!). Era un 320 AP :roll: :roll: :mrgreen: :mrgreen:
Tu voli AP.....sul 320 per giunta...
A volte nella vita si fanno degli errori... 8) :mrgreen: :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da cabronte »

Oroverso ha scritto:Vi voglio riportare un fatto accadutomi il 6 gennaio. Il mio vicino di posto, appena preso posto, ha iniziato una telefonata, continuata anche dopo la chiusura delle porte, era mia intenzione avvisare gli assistenti di volo, ma passando affianco a noi si sono ben accorti che telefonava e nessuno gli ha detto nulla. Terminata la telefonata, ho visto che premeva alcuni tasti nel telefono e ho immaginato che lo spegnesse, in realtà un secondo dopo mentre l’aereo già si muoveva ha estratto nuovamente il telefono e ha tentato di effettuare una nuova chiamata, io ho cercato subito il pulsante per chiamare gli assistenti, ma proprio in quel moneto ne è passato uno e il vicino ha abbassato il telefono, ancora una volta io pensavo che l’avesse spento. In realtà appena gli assistenti si sono sistemati ai loro posti, ha nuovamente preso il telefono e effettuato una chiamata, subito in due assistenti sono corsi a intimargli di smettere, ma nonostante due richiami lui ha continuato la telefonata, a quel punto uno dei due ha cercato di prendergli il telefono ma lui li ha respinti come se niente fosse continuando a chiamare. Io a quel punto mi aspettavo che si prendessero provvedimenti, visto che non solo le porte erano chiuse ma l’aereo era già in movimento, invece uno dei due assistenti è corso verso la cabina, ma il maleducato ha continuato la sua telefonata, chiudendo poco prima della partenza e insultando poi i due assistenti per averlo disturbato. Già altre volte mi era capitato di trovare persone che avessero il telefono accesso, ma mai una maleducazione simile, rimango però molto perplesso sul fatto che non sia stato sanzionato in nessun modo questo maleducato, che sicuramente ripeterà gesti simili altre volte.
Pazzesco! Non ti dico cosa si merita gente come questa altrimenti mi bannano, ma per curiosità con che compagnia hai volato e qual' era la tratta?
Ale
Avatar utente
massimo69
FL 150
FL 150
Messaggi: 1648
Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
Località: Parma

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da massimo69 »

Oroverso ha scritto:Vi voglio riportare un fatto accadutomi il 6 gennaio. Il mio vicino di posto, appena preso posto, ha iniziato una telefonata, continuata anche dopo la chiusura delle porte, era mia intenzione avvisare gli assistenti di volo, ma passando affianco a noi si sono ben accorti che telefonava e nessuno gli ha detto nulla. Terminata la telefonata, ho visto che premeva alcuni tasti nel telefono e ho immaginato che lo spegnesse, in realtà un secondo dopo mentre l’aereo già si muoveva ha estratto nuovamente il telefono e ha tentato di effettuare una nuova chiamata, io ho cercato subito il pulsante per chiamare gli assistenti, ma proprio in quel moneto ne è passato uno e il vicino ha abbassato il telefono, ancora una volta io pensavo che l’avesse spento. In realtà appena gli assistenti si sono sistemati ai loro posti, ha nuovamente preso il telefono e effettuato una chiamata, subito in due assistenti sono corsi a intimargli di smettere, ma nonostante due richiami lui ha continuato la telefonata, a quel punto uno dei due ha cercato di prendergli il telefono ma lui li ha respinti come se niente fosse continuando a chiamare. Io a quel punto mi aspettavo che si prendessero provvedimenti, visto che non solo le porte erano chiuse ma l’aereo era già in movimento, invece uno dei due assistenti è corso verso la cabina, ma il maleducato ha continuato la sua telefonata, chiudendo poco prima della partenza e insultando poi i due assistenti per averlo disturbato. Già altre volte mi era capitato di trovare persone che avessero il telefono accesso, ma mai una maleducazione simile, rimango però molto perplesso sul fatto che non sia stato sanzionato in nessun modo questo maleducato, che sicuramente ripeterà gesti simili altre volte.
Certe cose mi fanno incaxx... come una bestia...

Viva la democrazia....si......"de nòaltri"
flyingbrandon ha scritto:Fai un annuncio ai passeggeri che torni al parcheggio per sbarcare " un passeggero" che non permette le operazioni di decollo in sicurezza.... Il tutto purtoppo crea un ritardo di almeno 30 minuti per le operazioni di sbarco. Tempo 10 secondi o se lo magnano o lui spegne tutto....già fatto.....funziona!
Questa è una bella soluzione...

da pax la prenderei come semaforo verde dal pilota per rullarlo di cartoni...

Come scriveva un mio caro conterraneo...Giovannino Guareschi in "Don Camillo"...

"Signore, non ho alzato le mani su di lui con odio e rancore...e solo che certa gente ha le idee un pò confuse in testa, ma basta sbatacchiarla un pò, e tutto torna in ordine..."
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
Oroverso
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 dicembre 2006, 13:44
Località: Ferrara

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da Oroverso »

cabronte ha scritto:Pazzesco! Non ti dico cosa si merita gente come questa altrimenti mi bannano, ma per curiosità con che compagnia hai volato e qual' era la tratta?
La Meridiana con la quale volo almeno una volta al mese, e raramente mi sono capitati fatti spiacevoli, per cui la compagnia in se non è molto indicativa.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da cabronte »

Oroverso ha scritto:
cabronte ha scritto:Pazzesco! Non ti dico cosa si merita gente come questa altrimenti mi bannano, ma per curiosità con che compagnia hai volato e qual' era la tratta?
La Meridiana con la quale volo almeno una volta al mese, e raramente mi sono capitati fatti spiacevoli, per cui la compagnia in se non è molto indicativa.
Certo, non volevo sicuramente accusare la compagnia, era solo x curiosità.
Ale
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da Sinuhe »

N176CM ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: anche perche' di queste cose o analoghe ne capitano, ahimè, un sacco... :cry:
Ciao!
Tipo questa (fresca fresca): atterraggio a LIN, l'aereo libera al G passa E e F, si immette sul D direzione torre e si blocca, pax slacciano le cinture (a segnale acceso e motori chiaramente in funzione visto che non si era ancora al parcheggio), aprono le cappelliere e iniziano a tirar giù roba, l'A/V fa l'annuncio di sedersi e allacciare le cinture, l'areo riparte e il pilota inchioda di colpo (secondo me apposta - un grande!) e 2-3 pax rischiano di cadere (quanto mi sono divertito a vederli traballare!!). Era un 320 AP :roll: :roll: :mrgreen: :mrgreen:
Se l'avesse fatto apposta lo bacerei, specie se qualcuno avesse smusato sul serio sanguinando copiosamente...
Ogni volta che atterro mi volto per vedere chi è il Mongolino d'oro del giorno e quando vedo la prima persona che con segnali allacciati e aereo in movimento si alza, accende il cel e apre la cappelliera lo applaudo dicendo che ha vinto il premio...
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da Tiennetti »

Io inizierei a denunciarle sté persone... ma finirei per dover passare 2 ore al giorno nel commissariato...
Ricordo che é un reato PENALE quello di usare il telefono cellulare a bordo...
David
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Telefoni e decollo

Messaggio da Maxx »

Tiennetti ha scritto:Io inizierei a denunciarle sté persone... ma finirei per dover passare 2 ore al giorno nel commissariato...
Ricordo che é un reato PENALE quello di usare il telefono cellulare a bordo...
Sì, ma evitiamo di parlare di copiosi sanguinamenti e ferite lacero contuse, per favore!! :|
Rispondi