Negli ultimi due voli a lungo raggio effettuati (Eurofly destinazione Malè e AirFrance destinazione San Francisco) ho chiesto ad un'assistente di volo se poteva, durante la crociera, portare la mia compatta in cabina e chiedere ai piloti, quando possibile, di fare qualche scatto. Lungi da me l'idea di chiedere di entrare "a dare un'occhiata". So che non è possibile (anche se leggendo qui e là sui forum vedo che qualche passeggero qualche sbirciatina la da ugualmente).
In entrambi i casi mi è stato risposto che la richiesta non era esaudibile. Non ho mai provato a fare una simile richiesta, per esempio durante un volo Genova Roma, perchè penso, nella mia ignoranza, che i piloti siano continuamente impegnati nelle loro attività in tratte così brevi e non abbiano tempo per simili cose. Credevo invece, sicuramente sbagliando, che nel bel mezzo dell'Oceano Indiano oppure in pieno Atlantico, 30 secondi per una foto la potessero trovare. Ed invece no.,
Sono stato solo sfortunato io oppure le procedure di oggi non permettono neanche ad un passeggero amante di questo mondo di avere un padio di foto ricordo del 747 o A330 di turno?
Anche voi vi sareste comportati nello stesso identico modo dei signori Comandanti da me incontrati?
ps: per dovere di cronaca, lo stesso Comandante Air France che mi ha negato la foto, poco dopo l'inizio della discesa ha fatto entrare in cabina un passeggero che non ho più visto uscire: sono sbarcato prima io


