Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
guzzor6
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:31
Località: Genova
Contatta:

Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Messaggio da guzzor6 »

Non essendo un amante di quello che viene proposto come menù a bordo nei voli a lungo raggio mi sono chiesto: Chissà se i piloti ed il resto dell'equipaggio sono obbligati a mangiare per ogni giorno del loro lavoro questa roba oppure se hanno un menù a parte o se addirittura "portano il cibo da casa" :D
Grazie anticipatamente e scusate la banalità: è pura curiosità!
Un saluto

Thread spostato [JT8D]
Visita il blog di Aviazione News
Luca - Genova
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Domanda banale per piloti lungo-raggio

Messaggio da Ayrton »

guzzor6 ha scritto:Non essendo un amante di quello che viene proposto come menù a bordo nei voli a lungo raggio mi sono chiesto: Chissà se i piloti ed il resto dell'equipaggio sono obbligati a mangiare per ogni giorno del loro lavoro questa roba oppure se hanno un menù a parte o se addirittura "portano il cibo da casa" :D
Grazie anticipatamente e scusate la banalità: è pura curiosità!
Un saluto
il crew meal è leggermente diverso dai pasti dei pax...ma non credere che siano pasti preparati da chef...solo un pò più di scelta...
Non è raro che qualcuno si porti qualcosa da casa... 8)
Immagine
betty

Re: Domanda banale per piloti lungo-raggio

Messaggio da betty »

Nei dintorni di LAX ho incontrato molti piloti che andavano nei "classici" negozi gestiti da indiani e ne uscivano belli contenti con hot dog e bicchierone di superslurp. Alla cassa presentavano una specie di ticket restaurant, e poi via verso il terminal con pilotina al seguito.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Domanda banale per piloti lungo-raggio

Messaggio da davymax »

Non solo sul lungo raggio si mangia, anche sul medio e corto raggio a seconda degli orari.
Personalmente facendo spesso l'Egitto o le Canarie, voli di 04:30 per andare e subito dopo lo stesso per tornare, devi poter mangiare (alla fine è quasi come un volo di lungo raggio, a volte anche di più).

Visto che comunque i pasti di bordo hanno molti conservanti, a volte mi porto da magnare da casa :mrgreen: Ultimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee :mrgreen: ), le faccio scaldare nel fornetto di bordo (qualche conservante ce l'hanno credo, ma poca roba, scadono dopo 1 settimana circa, i pasti di bordo a volte dopo 1 anno :shock: )
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Domanda banale per piloti lungo-raggio

Messaggio da Ayrton »

davymax ha scritto:Non solo sul lungo raggio si mangia, anche sul medio e corto raggio a seconda degli orari.
Personalmente facendo spesso l'Egitto o le Canarie, voli di 04:30 per andare e subito dopo lo stesso per tornare, devi poter mangiare (alla fine è quasi come un volo di lungo raggio, a volte anche di più).

Visto che comunque i pasti di bordo hanno molti conservanti, a volte mi porto da magnare da casa :mrgreen: Ultimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee :mrgreen: ), le faccio scaldare nel fornetto di bordo (qualche conservante ce l'hanno credo, ma poca roba, scadono dopo 1 settimana circa, i pasti di bordo a volte dopo 1 anno :shock: )

mio cliente tra l'altro :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Domanda banale per piloti lungo-raggio

Messaggio da davymax »

Ayrton ha scritto:
davymax ha scritto:Non solo sul lungo raggio si mangia, anche sul medio e corto raggio a seconda degli orari.
Personalmente facendo spesso l'Egitto o le Canarie, voli di 04:30 per andare e subito dopo lo stesso per tornare, devi poter mangiare (alla fine è quasi come un volo di lungo raggio, a volte anche di più).

Visto che comunque i pasti di bordo hanno molti conservanti, a volte mi porto da magnare da casa :mrgreen: Ultimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee :mrgreen: ), le faccio scaldare nel fornetto di bordo (qualche conservante ce l'hanno credo, ma poca roba, scadono dopo 1 settimana circa, i pasti di bordo a volte dopo 1 anno :shock: )

mio cliente tra l'altro :mrgreen:
Appunto :mrgreen: Però se ci pensi, indirettamente io ti do il lavoro, perchè se pago le lasagne di G.R. lui poi paga il tuo aerotaxi... :lol:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Domanda banale per piloti lungo-raggio

Messaggio da Ayrton »

davymax ha scritto:
Ayrton ha scritto:
davymax ha scritto:Non solo sul lungo raggio si mangia, anche sul medio e corto raggio a seconda degli orari.
Personalmente facendo spesso l'Egitto o le Canarie, voli di 04:30 per andare e subito dopo lo stesso per tornare, devi poter mangiare (alla fine è quasi come un volo di lungo raggio, a volte anche di più).

Visto che comunque i pasti di bordo hanno molti conservanti, a volte mi porto da magnare da casa :mrgreen: Ultimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee :mrgreen: ), le faccio scaldare nel fornetto di bordo (qualche conservante ce l'hanno credo, ma poca roba, scadono dopo 1 settimana circa, i pasti di bordo a volte dopo 1 anno :shock: )

mio cliente tra l'altro :mrgreen:
Appunto :mrgreen: Però se ci pensi, indirettamente io ti do il lavoro, perchè se pago le lasagne di G.R. lui poi paga il tuo aerotaxi... :lol:
beh dai...indirettamente....moooolto indirettamente....quindi se la prossima volta gli do 100 euro, a G.R. e gli dico di mettere 5g in più di ragù nelle lasagne...indirettamente miglioro il tuo pranzo :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Domanda banale per piloti lungo-raggio

Messaggio da davymax »

Ayrton ha scritto:
davymax ha scritto:
Ayrton ha scritto:
davymax ha scritto:Non solo sul lungo raggio si mangia, anche sul medio e corto raggio a seconda degli orari.
Personalmente facendo spesso l'Egitto o le Canarie, voli di 04:30 per andare e subito dopo lo stesso per tornare, devi poter mangiare (alla fine è quasi come un volo di lungo raggio, a volte anche di più).

Visto che comunque i pasti di bordo hanno molti conservanti, a volte mi porto da magnare da casa :mrgreen: Ultimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee :mrgreen: ), le faccio scaldare nel fornetto di bordo (qualche conservante ce l'hanno credo, ma poca roba, scadono dopo 1 settimana circa, i pasti di bordo a volte dopo 1 anno :shock: )

mio cliente tra l'altro :mrgreen:
Appunto :mrgreen: Però se ci pensi, indirettamente io ti do il lavoro, perchè se pago le lasagne di G.R. lui poi paga il tuo aerotaxi... :lol:
beh dai...indirettamente....moooolto indirettamente....quindi se la prossima volta gli do 100 euro, a G.R. e gli dico di mettere 5g in più di ragù nelle lasagne...indirettamente miglioro il tuo pranzo :mrgreen: :mrgreen:
Giusto, a patto che non aumenti il prezzo delle lasagne, altrimenti le comprano in meno, G.R. guadagna meno, e te voli poco :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
pilotino88
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 90
Iscritto il: 15 luglio 2008, 11:31
Località: Ladispoli (RM)

Re: Domanda banale per piloti lungo-raggio

Messaggio da pilotino88 »

davymax ha scritto: Ultimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee :mrgreen: ), le faccio scaldare nel fornetto di bordo
Ecco il perche si rompono sempre i forneletti a bordo... Trovato il colpevole... :mrgreen:
Perito Tecnico Aeronautico - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Domanda banale per piloti lungo-raggio

Messaggio da davymax »

pilotino88 ha scritto:
davymax ha scritto: Ultimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee :mrgreen: ), le faccio scaldare nel fornetto di bordo
Ecco il perche si rompono sempre i forneletti a bordo... Trovato il colpevole... :mrgreen:
Ok, prossimo volo mi porto un panino con la mortazza :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Re: Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Messaggio da BA.ALE »

prossima pubblicita di G.R. non andrà più a rompere il ca**o alle famiglie mentre mangiano... lo gireranno sull'aereo di davymax :lol:
ve lo vedete G.R. che si mette il grembiulino e mette a scaldare le lasagne a davide sul fornelletto di bordo :lol: :lol: :lol:
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
guzzor6
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:31
Località: Genova
Contatta:

Re: Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Messaggio da guzzor6 »

Oppure in una delle prossime foto di qualche spotter David potrebbe essere immortalato nel suo cockpit mentre mangia le lasagne G.R. :D
Visita il blog di Aviazione News
Luca - Genova
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Messaggio da davymax »

guzzor6 ha scritto:Oppure in una delle prossime foto di qualche spotter David potrebbe essere immortalato nel suo cockpit mentre mangia le lasagne G.R. :D
Sì e magari lo slogan "Nuove lasagne di G.R., un'occasione da prendere al volo!" :drunken:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Re: Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Messaggio da BA.ALE »

davymax ha scritto:
guzzor6 ha scritto:Oppure in una delle prossime foto di qualche spotter David potrebbe essere immortalato nel suo cockpit mentre mangia le lasagne G.R. :D
Sì e magari lo slogan "Nuove lasagne di G.R., un'occasione da prendere al volo!" :drunken:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Messaggio da wing05 »

Ma avete visto che spiccato sense of humor i nostri due amici piloti :) sempre simpatici 8)
Davimax testimonial per la nuova linea piatti pronti di G.R. la linea high flight level .
che seduto in cockpit dopo essersi "scofanato" una vaschetta di lasagne, ancora tutto grondante di ragù, ma soddisfatto, pronuncia il nuovo slogan G.R.: < anche chi ha la testa tra le nuvole, come me, preferisce le lasagne .G.R.: finalmente un pranzo che mi fa sentire in paradiso > :mrgreen: :mrgreen:
cosa dici Davide , suona troppo ambiguo ? :roll:

@ Davide non è che a forza di lasagne .... quasi quasi, il tuo collega Stefano lo consideri un tuo "dipendente" ? :oops:

ok panino con la mortazza , ..ma che no ti venga in mente di passare a prodotti "tipici" pan'e casu martzu , altrimenti quando apri la pilotina ....appesti tutta la cabina ...che poi :lol: :lol: ci tocca leggere di un atterraggio di un 737 con avaria ai sistemi di ricircolo dell'aria :D

un saluto ed un augurio di sereno 2009 a tutti
Ultima modifica di wing05 il 31 dicembre 2008, 19:07, modificato 1 volta in totale.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Messaggio da Aldus »

wing05 ha scritto:Ma avete visto che spiccato sense of humor i nostri due amici piloti :) sempre simpatici 8)
Per forza, questi magnano!
Dovevate vederli al ristorante dopo la visita a Volandia.

Ecco perchè poi agli ingegneri gli tocca progettare le winglet per ridurre i consumi dell'aereo.
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Messaggio da Rob74 »

Questo topic è un ottimo spot per il catering :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Messaggio da wing05 »

Rob74 ha scritto:Questo topic è un ottimo spot per il catering :mrgreen:
Poso rivendicare il copy per gli slogan ... :?: :mrgreen: dimmi di si...sai le spese sono tante e potrei arrotondare un po :roll: :mrgreen:
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Messaggio da Fabri88 »

Aldus ha scritto:
wing05 ha scritto:Ma avete visto che spiccato sense of humor i nostri due amici piloti :) sempre simpatici 8)
Per forza, questi magnano!
Dovevate vederli al ristorante dopo la visita a Volandia.

Ecco perchè poi agli ingegneri gli tocca progettare le winglet per ridurre i consumi dell'aereo.
Miglior mozzarella di bufala in circolazione tra l'altro! Con crudo di Parma che era una delizia.

Ottimi anche i cavatelli alla boscaiola......azz me lo ricordo tutto il menu! :mrgreen:
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Messaggio da Aldus »

Mazza che memoria. :shock:
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Domanda banale per piloti lungo raggio - Pasti

Messaggio da Ayrton »

le lasagne invece....erano al limite delle MEL....ho fatto la tratta solo per pressioni dall'alto, se fosse stata una mia decisione, avrei passato :mrgreen:
Immagine
Rispondi