
Grazie anticipatamente e scusate la banalità: è pura curiosità!
Un saluto
Thread spostato [JT8D]
Moderatore: Staff md80.it
il crew meal è leggermente diverso dai pasti dei pax...ma non credere che siano pasti preparati da chef...solo un pò più di scelta...guzzor6 ha scritto:Non essendo un amante di quello che viene proposto come menù a bordo nei voli a lungo raggio mi sono chiesto: Chissà se i piloti ed il resto dell'equipaggio sono obbligati a mangiare per ogni giorno del loro lavoro questa roba oppure se hanno un menù a parte o se addirittura "portano il cibo da casa"
Grazie anticipatamente e scusate la banalità: è pura curiosità!
Un saluto
davymax ha scritto:Non solo sul lungo raggio si mangia, anche sul medio e corto raggio a seconda degli orari.
Personalmente facendo spesso l'Egitto o le Canarie, voli di 04:30 per andare e subito dopo lo stesso per tornare, devi poter mangiare (alla fine è quasi come un volo di lungo raggio, a volte anche di più).
Visto che comunque i pasti di bordo hanno molti conservanti, a volte mi porto da magnare da casaUltimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee
), le faccio scaldare nel fornetto di bordo (qualche conservante ce l'hanno credo, ma poca roba, scadono dopo 1 settimana circa, i pasti di bordo a volte dopo 1 anno
)
AppuntoAyrton ha scritto:davymax ha scritto:Non solo sul lungo raggio si mangia, anche sul medio e corto raggio a seconda degli orari.
Personalmente facendo spesso l'Egitto o le Canarie, voli di 04:30 per andare e subito dopo lo stesso per tornare, devi poter mangiare (alla fine è quasi come un volo di lungo raggio, a volte anche di più).
Visto che comunque i pasti di bordo hanno molti conservanti, a volte mi porto da magnare da casaUltimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee
), le faccio scaldare nel fornetto di bordo (qualche conservante ce l'hanno credo, ma poca roba, scadono dopo 1 settimana circa, i pasti di bordo a volte dopo 1 anno
)
mio cliente tra l'altro
beh dai...indirettamente....moooolto indirettamente....quindi se la prossima volta gli do 100 euro, a G.R. e gli dico di mettere 5g in più di ragù nelle lasagne...indirettamente miglioro il tuo pranzodavymax ha scritto:AppuntoAyrton ha scritto:davymax ha scritto:Non solo sul lungo raggio si mangia, anche sul medio e corto raggio a seconda degli orari.
Personalmente facendo spesso l'Egitto o le Canarie, voli di 04:30 per andare e subito dopo lo stesso per tornare, devi poter mangiare (alla fine è quasi come un volo di lungo raggio, a volte anche di più).
Visto che comunque i pasti di bordo hanno molti conservanti, a volte mi porto da magnare da casaUltimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee
), le faccio scaldare nel fornetto di bordo (qualche conservante ce l'hanno credo, ma poca roba, scadono dopo 1 settimana circa, i pasti di bordo a volte dopo 1 anno
)
mio cliente tra l'altroPerò se ci pensi, indirettamente io ti do il lavoro, perchè se pago le lasagne di G.R. lui poi paga il tuo aerotaxi...
Giusto, a patto che non aumenti il prezzo delle lasagne, altrimenti le comprano in meno, G.R. guadagna meno, e te voli pocoAyrton ha scritto:beh dai...indirettamente....moooolto indirettamente....quindi se la prossima volta gli do 100 euro, a G.R. e gli dico di mettere 5g in più di ragù nelle lasagne...indirettamente miglioro il tuo pranzodavymax ha scritto:AppuntoAyrton ha scritto:davymax ha scritto:Non solo sul lungo raggio si mangia, anche sul medio e corto raggio a seconda degli orari.
Personalmente facendo spesso l'Egitto o le Canarie, voli di 04:30 per andare e subito dopo lo stesso per tornare, devi poter mangiare (alla fine è quasi come un volo di lungo raggio, a volte anche di più).
Visto che comunque i pasti di bordo hanno molti conservanti, a volte mi porto da magnare da casaUltimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee
), le faccio scaldare nel fornetto di bordo (qualche conservante ce l'hanno credo, ma poca roba, scadono dopo 1 settimana circa, i pasti di bordo a volte dopo 1 anno
)
mio cliente tra l'altroPerò se ci pensi, indirettamente io ti do il lavoro, perchè se pago le lasagne di G.R. lui poi paga il tuo aerotaxi...
![]()
Ecco il perche si rompono sempre i forneletti a bordo... Trovato il colpevole...davymax ha scritto: Ultimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee), le faccio scaldare nel fornetto di bordo
Ok, prossimo volo mi porto un panino con la mortazzapilotino88 ha scritto:Ecco il perche si rompono sempre i forneletti a bordo... Trovato il colpevole...davymax ha scritto: Ultimamente le Lasagne di G.R. (la "R" sta per un animale che sta sulle ninfee), le faccio scaldare nel fornetto di bordo
Sì e magari lo slogan "Nuove lasagne di G.R., un'occasione da prendere al volo!"guzzor6 ha scritto:Oppure in una delle prossime foto di qualche spotter David potrebbe essere immortalato nel suo cockpit mentre mangia le lasagne G.R.
davymax ha scritto:Sì e magari lo slogan "Nuove lasagne di G.R., un'occasione da prendere al volo!"guzzor6 ha scritto:Oppure in una delle prossime foto di qualche spotter David potrebbe essere immortalato nel suo cockpit mentre mangia le lasagne G.R.
Per forza, questi magnano!wing05 ha scritto:Ma avete visto che spiccato sense of humor i nostri due amici pilotisempre simpatici
![]()
Poso rivendicare il copy per gli slogan ...Rob74 ha scritto:Questo topic è un ottimo spot per il catering
Miglior mozzarella di bufala in circolazione tra l'altro! Con crudo di Parma che era una delizia.Aldus ha scritto:Per forza, questi magnano!wing05 ha scritto:Ma avete visto che spiccato sense of humor i nostri due amici pilotisempre simpatici
![]()
Dovevate vederli al ristorante dopo la visita a Volandia.
Ecco perchè poi agli ingegneri gli tocca progettare le winglet per ridurre i consumi dell'aereo.