Sono stato sfortunato io oppure...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
guzzor6
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:31
Località: Genova
Contatta:

Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da guzzor6 »

Buona sera a tutti. Mi rivolgo a voi Piloti.
Negli ultimi due voli a lungo raggio effettuati (Eurofly destinazione Malè e AirFrance destinazione San Francisco) ho chiesto ad un'assistente di volo se poteva, durante la crociera, portare la mia compatta in cabina e chiedere ai piloti, quando possibile, di fare qualche scatto. Lungi da me l'idea di chiedere di entrare "a dare un'occhiata". So che non è possibile (anche se leggendo qui e là sui forum vedo che qualche passeggero qualche sbirciatina la da ugualmente).
In entrambi i casi mi è stato risposto che la richiesta non era esaudibile. Non ho mai provato a fare una simile richiesta, per esempio durante un volo Genova Roma, perchè penso, nella mia ignoranza, che i piloti siano continuamente impegnati nelle loro attività in tratte così brevi e non abbiano tempo per simili cose. Credevo invece, sicuramente sbagliando, che nel bel mezzo dell'Oceano Indiano oppure in pieno Atlantico, 30 secondi per una foto la potessero trovare. Ed invece no.,
Sono stato solo sfortunato io oppure le procedure di oggi non permettono neanche ad un passeggero amante di questo mondo di avere un padio di foto ricordo del 747 o A330 di turno?
Anche voi vi sareste comportati nello stesso identico modo dei signori Comandanti da me incontrati?

ps: per dovere di cronaca, lo stesso Comandante Air France che mi ha negato la foto, poco dopo l'inizio della discesa ha fatto entrare in cabina un passeggero che non ho più visto uscire: sono sbarcato prima io :cry: :cry: :cry:
Visita il blog di Aviazione News
Luca - Genova
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da AirGek »

Il fatto che non ti facciano entrare non è perchè sono oberati di lavoro, con l'FMC dopo il decollo si inserisce l'autopilot e i piloti non devono fare altro che monitorare le prestazioni dell'aereo e che segua effettivamente la rotta preventivamente caricata. Non so per quanto riguarda le compagnie straniere ma mi pare che la normativa ENAC dica che in cabina vi possono stare solo il capitano, il primo ufficiale e eventualmente un'hostess (chissa perchè ? :mrgreen: ). Il comandante potrebbe farti entrare ma a suo rischio e pericolo inquanto se magari la compagnia venisse a sapere che ciò è successo potrebbe passare dei guai. Poi come ho detto ci sono comandanti più "impavidi" e quindi disponibili e altri invece che per pararsi il sedere (anche giustamente) negano l'ingresso nel cockpit. Se vorresti fare qualche foto ti consiglio mentre ti stai imbarcando di chiedere subito all'hostess all'ingresso se può affaciarti in cabina, lei chiederà al comandante e ammenochè non sia poprio uno s****o dovrebbe farti entrare.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da Maxx »

Sì, probabilmente il massimo è questo. Io stesso, quando mi sono imbarcato sul 777 per tornare da NY ( :cry: ) ho chiesto al capo cabina di potermi avvicinare (non entrare) al cockpit perchè nel galley anteriore non c'era nessuno e la porta del cockpit era aperta. Fatta la richiesta, non mi sono mosso fin quando il capocabina non mi ha detto che potevo restare là per un pò senza intralciare il lavoro degli assistenti di volo che stavano accogliendo i passeggeri, ma dalla posizione in cui ero vedevo bene l'interno ed il lavoro dei piloti. L'importante è non essere invadenti, collaborare con chi sull'aereo ci lavora e comprendere le situazioni: se le circostanze e le regole lo permettono, le persone che sugli aerei ci lavorano sono ben disponibili a scambiare due parole con un passeggero interessato e appassionato. Ad esempio, andando a Palermo a giugno ho parlato per tutta la fase di rullaggio e salita con un a/v seduto affianco a me, in servizio, che mi ha detto un sacco di cose sul volo, spiegandomi perchè il 321 aveva tolto bruscamente motore dopo pochi secondi dal decollo e consigliandomi, vista la mia passione per il volo, di prendere il brevetto e volare sull'SF 260, "l'aereo più divertente che ci sia"!!
guzzor6
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:31
Località: Genova
Contatta:

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da guzzor6 »

Io non ho chiesto di entrare in cabina nè tantomeno di avvicinarmi. Volevo solo che l'assistente di volo consegnasse la mia compatta ed uno dei piloti per fare qualche scatto quando le condizioni lo permettevano.
comunque comprendo benissimo la situazione, le responsabilità, le normative successive al 9/11, etc. etc. etc.
Per volare in maggiore sicurezza è il giusto prezzo da pagare.
La mia era solo una considerazione ed una curiosità per vedere se realmente tutti sono così rigidi oppure sono stato sfortunato io durante quei due voli.
Un saluto.
Visita il blog di Aviazione News
Luca - Genova
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da AirGek »

Tanto che ci siamo, spiegalo a me il perchè sul 321 si toglie motore dopo il decollo?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da Maxx »

AirGek ha scritto:Tanto che ci siamo, spiegalo a me il perchè sul 321 si toglie motore dopo il decollo?
Dall'alto della mia ignoranza, non è che il 321 toglie motore sempre dopo ogni decollo e non è il solo aereo a farlo. Se non si togliesse motore l'aereo aumenterebbe di velocità senza rispettare i parametri della macchina e del traffico.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da araial14 »

Mah, a prescindere dalla tua buona fede, chiedere a dei piloti di diventare anche fotografi per turisti...mi pare eccessivo.
Immagine
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da AirGek »

Ma cosa, che caspita ti costa scattare una foto ad un appassionato di aviazione che per qualsiasi ragione non ha la fortuna di stare seduto dove sei tu? Comunque, vabbè che dopo il decollo si toglie motore perchè altrimenti l'aereo accelererebbe troppo, ma mi pare che per mantenere la V2 non è che si diminuisca motore ma dopo la rotazione si continua a cabrare finchè l'airspeed si stabilizza e si mantiene quell'assetto per il tempo necessario. Comunque, spero che qualchè pilota confermi o smentisca inquanto non so se su Boeing o Airbus si voli per assetti. :D
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da Maxx »

AirGek ha scritto:Ma cosa, che caspita ti costa scattare una foto ad un appassionato di aviazione che per qualsiasi ragione non ha la fortuna di stare seduto dove sei tu?
Un chirurgo acconsentirebbe di fotografare il campo operatorio mentre sta operando un paziente, visto che lui è sul posto e tu non puoi esserci? Chiedo scusa per la mia ignobile risposta a proposito della riduzione della spinta in decollo.
guzzor6
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:31
Località: Genova
Contatta:

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da guzzor6 »

Non sostengo che la mia richiesta fosse lecita. Infatti in una mia risposta precedente ho anche scritto che se questo è il prezzo da pagare per volare in sicurezza ben venga.
La mia era una semplice considerazione sul fatto che forse non sono stato fortunato ed ho incontrato due equipaggi alquanto rigidi.
Perchè nonostante tutte le norme per aumentare la sicurezza del cockpit dopo il 9/11, di atterraggi da parte di passeggeri in cabina se ne sente parlare (ed io stesso ne sono stato testimone) e se ne legge; ergo non tutti sono così rigidi nel rispettare queste nuove regole.
Altra considerazione: talvolta (e fortunatamente) tra i piloti si trovano persone che condividono, per quanto possibile, la loro professione con la cominità del web attraverso blog e quant'altro. Probabilmente persone di questo tipo, che prima di divenire piloti di linea erano e sono appassionati di volo come molti qui tra noi, non si farebbero troppi problemi a prendere una compatta, fare due foto alla strumentazione e restituire il tutto all'appassionato di turno.
Visita il blog di Aviazione News
Luca - Genova
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da AirGek »

Che razza di paragone stai facendo con un chirurgo, certo che un chirurgo che sta operando ha una vita nelle proprie mani dal momento che apre al momento che ricuce e non si può distrarre. Il tuo paragone potrebbe tenere nel caso tu chieda una foto durante la rotazione o poco prima del touchdown, allora si. Ma durante la crociera... per cortesia, la cosa brutta è che certi piloti prendono troppo sul serio la loro posizione arrivando a credere quasi di essere superiori, ma da dove (OVVIAMENTE, sto parlando di pochi deficienti, mica della categoria intera, proprio con un mio amico mentre stavamo andando a Roma a dare l'esame PPL con la Meridiana abbiamo chiesto di poter entrare un attimo in cabina e i piloti sono stati disponibilissimi, un altro mio amico mi ha raccontato che con AirOne il pilota lo ha anche invitato a partecipare alla consultazione delle carte del tempo significativo ai bassi strati, figuriamoci).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da Maxx »

AirGek ha scritto:Che razza di paragone stai facendo con un chirurgo, certo che un chirurgo che sta operando ha una vita nelle proprie mani dal momento che apre al momento che ricuce e non si può distrarre. Il tuo paragone potrebbe tenere nel caso tu chieda una foto durante la rotazione o poco prima del touchdown, allora si. Ma durante la crociera... per cortesia, la cosa brutta è che certi piloti prendono troppo sul serio la loro posizione arrivando a credere quasi di essere superiori, ma da dove (OVVIAMENTE, sto parlando di pochi deficienti, mica della categoria intera, proprio con un mio amico mentre stavamo andando a Roma a dare l'esame PPL con la Meridiana abbiamo chiesto di poter entrare un attimo in cabina e i piloti sono stati disponibilissimi, un altro mio amico mi ha raccontato che con AirOne il pilota lo ha anche invitato a partecipare alla consultazione delle carte del tempo significativo ai bassi strati, figuriamoci).
Mi ritiro in buon ordine. :oops:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da cabronte »

Caro guzzor6, ti do completamente ragione, mica volevi entrare per forza in cabina, avevi solo chiesto se ti scattavano qualche foto, però non sono un pilota e non conosco tutti i loro regolamenti, ma metti caso che la tua macchina fotografica poteva essere un ordigno esplosivo? Oddio è quasi impensabile, ma con tutto quello che si sente in giro...la gente non si fida piu di niente e di nessuno, poi su un aereo a maggior ragione! Inoltre quello che hai visto entrare poteva essere un conosciente dei piloti o addirittura un pilota non in servizio. Tanti saluti!
Ale
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da mcgyver79 »

cabronte ha scritto:ma metti caso che la tua macchina fotografica poteva essere un ordigno esplosivo?
Lo avrebbero scoperto ai controlli di sicurezza; e poi gli ordigni se esplodono fanno disastri anche se non esplodono in cockpit! :wink:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da AirGek »

Infatti, comunque io continuo a consigliare che il miglior momento per chiedere di avvicinarsi al cockpit è durante l'imbarco prima del rullaggio, oppure dopo l'arrivo al parcheggio e lo spegnimento dei motori (magari sbarcando per ultimo).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da cabronte »

mcgyver79 ha scritto:
cabronte ha scritto:ma metti caso che la tua macchina fotografica poteva essere un ordigno esplosivo?
Lo avrebbero scoperto ai controlli di sicurezza; e poi gli ordigni se esplodono fanno disastri anche se non esplodono in cockpit! :wink:

Ciaooooo.
A ok, meno male che ci sono dei controlli cosi minuzuosi, sai sono un grande appassionato ma non ho la fortuna di prendere l'aereo tanto spesso.
Ale
guzzor6
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:31
Località: Genova
Contatta:

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da guzzor6 »

Prima del volo verso gli Stati Uniti avevo nel bagaglio a mano una macchina digitale reflex ed una videocamera: mi è stato chiesto di azionare entrambi gli apparecchi e di metterli in funzione e l'addetto alla sicurezza ha voluto verificare che la macchina fotografica fosse in grado di fare foto e la videocamera di effettuare riprese.
Mi ha colpito questa attenzione: lodevole. Dovrebbe essere così (ammesso che non lo sia, purtroppo ho effettuato voli intercontinentali solo in due occasioni) per tutti i voli.
Visita il blog di Aviazione News
Luca - Genova
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da Aldus »

E' raro che i piloti accettino "doni" mentre sono in volo.
Dopo l'11/9 si pensa tutto male (a buona ragione, la sicurezza viene prima di tutto).
Quei piloti non ti conoscevano, pertanto non acconsentono che un "estraneo" tra virgolette gli faccia recapitare in cabina una fotocamera (potrebbe essere truccata o una microspia), un cioccolatino (potrebbe essere avvelenato), insomma qualunque oggetto di dubbio sospetto anche se sembra non esserlo.
Paradossalmente era forse più facile chiedere agli assistenti di volo di farti visitare la cabina e scattare te stesso delle foto ricordo all'equipaggio (dopo i doverosi saluti e presentazioni).
Ma dire agli assistenti "mi scusi, può prendere questa fotocamera, la consegni ai piloti, e gli chieda di farmi delle fotografie", è forse peggio che non farle di persona, anche perchè i piloti stessi potrebbero dire "ma chi siamo noi? fotografi per i turisti, o piloti?".
Se proprio volevi delle foto ricordo della cabina di pilotaggio, il momento più propizio era fare la richiesta a FINE del volo (non prima, e non durante), ossia quando il volo è oramai felicimente concluso, la gente scende dall'aereo, l'aereo è parcheggiato e coi motori spenti.
Nel momento in cui ci si avvicina allo sportello/scaletta anteriore si potrebbe chiedere agli assistenti se è possibile fare una bella foto ricordo dei piloti e della cabina (foto che ovviamente devi fare tu, non loro), e salvo complicazioni non credo che tale richiesta venga rifiutata.
Dopodichè una bella stretta di mano all'equipaggio, il doveroso "grazie" ai piloti e agli assistenti, e te ne scendi tutto contento dall'aereo. :wink:

A parte questo comunque, se è la cabina di pilotaggio che ti interessa, poco cambia dall'andare sul sito AIRLINERS.NET e cercare le foto della cabina di pilotaggio.
Ce ne sono a centinaia, per tutti i modelli di aereo, fotografate sia ad aereo fermo, sia in volo, sia di giorno, sia di notte, e tutte molto belle. :wink:
betty

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da betty »

Aldus ha scritto:Se proprio volevi delle foto ricordo della cabina di pilotaggio, il momento più propizio era fare la richiesta a FINE del volo (non prima, e non durante)
per quanto riguarda le mie esperienze personali, è stata proprio questa la miglior "tattica".
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da Aldus »

Sì, diciamo che è il momento migliore.
Ad inizio volo i piloti sono indaffarati con le procedure di decollo, è un momento di alta concentrazione, e non vanno mai distratti.
Durante il volo si possono invece rilassare, ma ciò non giustifica che sono al sicuro da eventuali "rischi": per dirla in parole povere si sta ancora volando, sì è lassù nel cielo, e non si ha il sedere per terra. :D
A volo concluso invece l'avventura è finita, l'aereo è a terra, tutti si preparano a scendere (comunque), per cui se c'è un buon momento per una foto ricordo è proprio quello.
Io stesso qualche volta ho aspettato a scendere per ultimo, per poi fare una bella fotoricordo a tutto l'equipaggio che, cortesemente, ha acconsentito e si è messo in posa.
E' stato moto divertente e piacevole. :wink:


Ehmm... la verità è che......diciamo che più che fare la foto ricordo dell'equipaggio mi interessava immortalare alcune assistenti di volo mooolto carine (quanto mi piacevano!), ma per non farglielo capire direttamente prendevo la scusante della foto ricordo con tutto l'equipaggio al fine di beccare anche e soprattutto loro, per poi sognare su quelle foto una volta giunto a casa. :oops:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da AirGek »

Eh, eh, eh ,eh, Aldus, sei proprio un furbacchione. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
paoloair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 11 novembre 2007, 19:15
Località: milano, la città del panettun e del duomo

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da paoloair »

ti consiglio di usare un "flight report"....
W LUFTHANSA ITALIA!
Immagine
Immagine
HO SPENTO UN AIRBUS!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da Aldus »

AirGek ha scritto:Eh, eh, eh ,eh, Aldus, sei proprio un furbacchione. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
D'altronde che dovrei fare? :D
Di fotografare (non visitare, bensì fotografare) il cockpit non mi interessa un granch'è perchè su Airliners.net di foto di cockpit ne trovo quante ne voglio.
Meglio dunque fotografare le hostess. :love5: :love5:
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da cabronte »

BRAVO ALDUS!!! Cosi si fà!
Ale
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da araial14 »

Aldus ha scritto:Meglio dunque fotografare le hostess. :love5: :love5:
D'accordissimooooooooooo................... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da Ayrton »

io, la foto, te l'avrei fatta....e magari anche un bel filmatino di saluto....!
Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da Aldus »

Eh ma non vale, tu conosci me, e io conosco te.
Così è facile.
Comunque se ci sarà l'occasione (metti che vinco al superenalotto) stai certo che verrò a stressarti in cabina del MIO aereo. :mrgreen:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da Aldus »

araial14 ha scritto:
Aldus ha scritto:Meglio dunque fotografare le hostess. :love5: :love5:
D'accordissimooooooooooo................... :wink:
Già già già....magari si presentassero così durante i voli.
Sono certo che la paura di volare passerebbe a chiunque (donne a parte). :mrgreen:
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Sono stato sfortunato io oppure...

Messaggio da Ayrton »

no no, intendo che io avrei fatto la foto...indipendentemente da chi fosse il richiedente...senza nemmeno vederlo in faccia... :wink:
Immagine
Rispondi